Parabola banda c

Chiarissimo!;) ; il secondo Din è per l'autofocus sui sistemi analogici che, di fatto, sono però ormai spariti :sad: .
Una curiosità: dopo la modifica che versione di firmware ti sei trovato sull' EPS103 ?

Ciaoo
d@nluc
 
Ultima modifica:
boldherri ha scritto:
Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto,mi serve un informazione riguardo all'interfaccia dell'egis come ha specificato in quote l'utente egis,
siccome il venditore del motore mi ha scritto cosi:

non sembra che i movimenti possano essere controllati da un ricevitore (probabilmente ci sarà qualche interfaccia, ma non ne sono a conoscenza)
e questa cosa mi preoccupa e non vorrei acquistare l'egis e poi ogni volta che devo andare su un satellite lo devo fare a mano.

il motore che devo prendere è il profitracker CL vi posto delle foto del posizionatore e del motore

http://img341.imageshack.us/img341/6323/immagine014y.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/1959/immagine002e.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/1741/immagine013e.jpg

e questo è il motore
http://img21.imageshack.us/img21/9936/immagine006pz.jpg

che dite ragazzi,posso controllarlo il motore mettendo un qualche posizionatore esterno,vbox ecc?

fatemi sapere voi che siete esperti altrimenti se non posso il motore mi dispiace ma no lo prenderò.grazie.

ps:sul sito della egis è scritto tutto in inglese e non riesco a capire se ha l'interfaccia

Ma non avevi trovato un Egis per 1500 € o ti é giá sfuggito
 
DANLUC ha scritto:
Chiarissimo!;) ; il secondo Din è per l'autofocus sui sistemi analogici che, di fatto, sono però ormai spariti :sad: .
Una curiosità: dopo la modifica che versione di firmware ti sei trovato sul EPS103 ?

Ciaoo
d@nluc

Adesso ho la versione V8052 : 000 2611
 
Egis

Chiedo scusa hò sbagliato Scrivere , e inviare , ( ero al telefono ) sicuramente no... x vari motivi.
 
Ciao ragazzi,grazie a borgorosso e Danluc per le risposte siete stati chiari,devo dire che sono molto deluso e dispiaciuto proprio adesso che stavo per prendere il motore è uscita fuori questa cosa,
quindi mi pare di capire che solamente con questa scheda della egis si puo controllare il motore con un decoder,ma costa 700 euro.
possibile non cè altra soluzione?non esiste un tipo di posizionatore sul mercato che da la possibilità di controllare il motore egis?
e poi la egis vende ancora l'eps103 che cè sul sito e poi uno non puo controllare l'impianto con un decoder?e poi di questa scheda non si parla sul sito e non cè neanche negli optional,ma come è possibile?

quando parliamo di spostare il satellite a mano sarebbe es. che io mi metto l'eps103 in camera e se voglio cambiare satellite devo premere un bottone,giusto?che pero dopo i canali mi si visualizzano con il mio decoder,o sbaglio?


egis ha scritto:
Ma non avevi trovato un Egis per 1500 € o ti é giá sfuggito
Si egis,è quello che ho messo le foto,no?non è l'egis quello?

A sto punto non so proprio cosa fare,che consigli mi date voi?
 
boldherri ha scritto:
Ciao ragazzi,grazie a borgorosso e Danluc per le risposte siete stati chiari,devo dire che sono molto deluso e dispiaciuto proprio adesso che stavo per prendere il motore è uscita fuori questa cosa,
quindi mi pare di capire che solamente con questa scheda della egis si puo controllare il motore con un decoder,ma costa 700 euro.
possibile non cè altra soluzione?non esiste un tipo di posizionatore sul mercato che da la possibilità di controllare il motore egis?
e poi la egis vende ancora l'eps103 che cè sul sito e poi uno non puo controllare l'impianto con un decoder?e poi di questa scheda non si parla sul sito e non cè neanche negli optional,ma come è possibile?

quando parliamo di spostare il satellite a mano sarebbe es. che io mi metto l'eps103 in camera e se voglio cambiare satellite devo premere un bottone,giusto?che pero dopo i canali mi si visualizzano con il mio decoder,o sbaglio?



Si egis,è quello che ho messo le foto,no?non è l'egis quello?

A sto punto non so proprio cosa fare,che consigli mi date voi?

Allora prenderesti quello da 1500 € delle foto e non uno nuovo dal sito della Egis da 3000 €; con €1500 + 700 + ca. 150 € per Echostar 3000 / 3600, sempre se lo trovi sulla baia inglese te la caveresti,
Io ho un Echostar 3600 di riverva nel cassetto ma non lo vendo

Per quanto riguarda il funzionamento ( manuale ) é come dici te
Il problema principale é che devi poi impostare il dekorer sul satellite che hai precedentemente impostato sull´Egis e tanti satelliti sull´Echostar non hanno piú lo stesso nome e non si puó cancellare , volendo si puó inserire un satellite nuovo ma é un po´un casino
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Allora prenderesti quello da 1500 € delle foto e non uno nuovo dal sito della Egis da 3000 €; con €1500 + 700 + ca. 150 € per Echostar 3000 / 3600, sempre se lo trovi sulla baia inglese te la caveresti,
Io ho un Echostar 3600 di riverva nel cassetto ma non lo vendo

Per quanto riguarda il funzionamento ( manuale ) é come dici te
Ciao egis,mi vuoi vedere fallito,xd
son troppi soldi per un'impianto,poi mettici 500 per la parabola,2-300 per il montaggio,cavi ecc.
cmq pensandoci bene adesso non è che è tutto questo problema cambiare satellite con il bottone.

ecco raga,delucidatemi su questo,
se io metto l'eps103 in cameretta vicino al mio decoder e ho tutti i satelliti già memorizzati i canali posso vederli con il mio decoder?
cioè posso attaccare il decoder mio al posizionatore eps103,giusto?poi spingo il bottone solo quando voglio cambiare satellite,è cosi?

se fosse cosi potrei anche prenderlo lo stesso,poi piu in la magari acquisterei la scheda.

ps:ho scritto una email alla egis,guardate cosa cavolo mi hanno risposto:
Sorry, we have no experiens with the receiver xtrend et9200.
e mi hanni linkato i prezzi,ma vaaaaa
 
boldherri ha scritto:
Ciao egis,mi vuoi vedere fallito,xd
son troppi soldi per un'impianto,poi mettici 500 per la parabola,2-300 per il montaggio,cavi ecc.
cmq pensandoci bene adesso non è che è tutto questo problema cambiare satellite con il bottone.

ecco raga,delucidatemi su questo,
se io metto l'eps103 in cameretta vicino al mio decoder e ho tutti i satelliti già memorizzati i canali posso vederli con il mio decoder?
cioè posso attaccare il decoder mio al posizionatore eps103,giusto?poi spingo il bottone solo quando voglio cambiare satellite,è cosi?

se fosse cosi potrei anche prenderlo lo stesso,poi piu in la magari acquisterei la scheda.

ps:ho scritto una email alla egis,guardate cosa cavolo mi hanno risposto:
Sorry, we have no experiens with the receiver xtrend et9200.
e mi hanni linkato i prezzi,ma vaaaaa

No il tuo dekoder non va bene devi per forza avere
l´Echostar modello 3000 che fa 50 satelliti / 0 meglio 3600 che ne fa 100 e questi li trovi solo usati sulla baya, se li trovi

EDIT : rileggendo i tuoi post ho visto che l´egis americano funziona a 110 V AC noi abbiamo corrente a 230 V AC ;non lo ha mai usato perché non va da noi

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2702397&postcount=109
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
No il tuo dekoder non va bene devi per forza avere
l´Echostar modello 3000 che fa 50 satelliti / 0 meglio 3600 che ne fa 100 e questi li trovi solo usati sulla baya, se li trovi

EDIT : rileggendo i tuoi post ho visto che l´egis americano funziona a 110 V AC noi abbiamo corrente a 230 V AC ;non lo ha mai usato perché non va da noi

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2702397&postcount=109
Ah anche la corrente?ahahha,grazie dell'info egis.

ma poi se uno vuole vedere canali in hd come fa se un decoder hd non va ma solo echostar ecc?
a me veramente mi sembra un paradosso tutto questo,veramente strano.
 
boldherri ha scritto:
...cmq pensandoci bene adesso non è che è tutto questo problema cambiare satellite con il bottone...ecco raga,delucidatemi su questo,
se io metto l'eps103 in cameretta vicino al mio decoder e ho tutti i satelliti già memorizzati i canali posso vederli con il mio decoder?
cioè posso attaccare il decoder mio al posizionatore eps103,giusto?poi spingo il bottone solo quando voglio cambiare satellite,è cosi?
se fosse cosi potrei anche prenderlo lo stesso,poi piu in la magari acquisterei la scheda.

Pensavo che ormai avessi capito come funziona l'EGIS...:eusa_think:
Se per te non è un problema l'impossibilità di cambiare satellite direttamente dal telecomando del tuo decoder, cos'è che ti frena? fermo restando che l'EPS103 NON SI ATTACCA al decoder ma solamente al suo motore, ti basta memorizzare le posizioni satellitari sull'EPS103 richiamandole con i suoi tastini e sintonizzare sul decoder (qualsiasi decoder) i canali di quel satellite...non pensare che sia una situazione così insolita, c'è più di un utente che lo usa così (come non ricordare ,ad esempio, un vecchio marpione del Sat come Redrobin);).
Per la tensione a 110 Volt...Diamine...è l'ultimo dei problemi :icon_twisted: .
 
boldherri ha scritto:
Ciao egis,mi vuoi vedere fallito,xd
son troppi soldi per un'impianto,poi mettici 500 per la parabola,2-300 per il montaggio,cavi ecc.
cmq pensandoci bene adesso non è che è tutto questo problema cambiare satellite con il bottone.

ecco raga,delucidatemi su questo,
se io metto l'eps103 in cameretta vicino al mio decoder e ho tutti i satelliti già memorizzati i canali posso vederli con il mio decoder?
cioè posso attaccare il decoder mio al posizionatore eps103,giusto?poi spingo il bottone solo quando voglio cambiare satellite,è cosi?

se fosse cosi potrei anche prenderlo lo stesso,poi piu in la magari acquisterei la scheda.

ps:ho scritto una email alla egis,guardate cosa cavolo mi hanno risposto:
Sorry, we have no experiens with the receiver xtrend et9200.
e mi hanni linkato i prezzi,ma vaaaaa

Allora se tieni il posizionatore così come è ha in memoria al massimo 60 satelliti, ma come dici tu per cambiare satellite devi premere il pulsante sul posizionatore dell'egis ogni volta che vuoi cambiare satellite.
Non c'è nessun cavo tra il decoder e il posizionatore (c'è solo se fai la modifica hardware da 700 euro che già ti ho detto), volendo puoi mettere posizionatore e decoder in 2 stanze diverse.
Altra cosa che non ti è stata detta almeno credo è che se monti l'egis con il motore in posizione verticale, sei obbligato a mettere sulla parabola un polarizzatore (che puoi comandare con un Echostar, i ricevitori di ultima generazione non comandano più i polarizzatori).
Potresti evitare questo inconveniente costruendoti un polarmount, cioè montare il motore inclinato, ma anche qui non è semplice e dovresti fartelo costruire artigianalmente.
Per i canali in HD puoi utilizzare un altro ricevitore di ultima generazione collegato in cascata all'Echostar che dovendo pilotare il polarizzatore dovrà sempre rimanere acceso e sintonizzato su un canale a seconda della polarità e della banda.
Io ho memorizzato per ciascun satellite un canale per ciascuna banda e polarità (cioè 1 VL - 1 HL - 1 VH - 1 HH) e a seconda del canale che voglio vedere sul ricevitore HD sintonizzo il canale sull'echostar.
Come avrai capito l'Egis è un motore perfetto, precississimo, ma non affatto agevole dal punto di vista dell'utilizzazione.
Secondo me, l'ideale sarebbe avere il motore montato in polarmount (quindi lnb senza polarizzatore), avere il posizionatore aggiornato (quindi con l'interfaccia per comunicare con il ricevitore), un ricevitore HD di ultima generazione collegato ad un Vbox della Clarketec per poter gestire il tutto dal ricevitore HD.
 
DANLUC ha scritto:
Per la tensione a 110 Volt...Diamine...è l'ultimo dei problemi :icon_twisted: .

Si basterebbe un trasformatore da mettere alla presa sai quanto verrebbe a costare per caso ?
 
Anche qualcosina in più: bisogna tenere in debito conto della potenza assorbita dall'EPS103, approssimativamente 180VA ;).
 
DANLUC ha scritto:
fermo restando che l'EPS103 NON SI ATTACCA al decoder ma solamente al suo motore, ti basta memorizzare le posizioni satellitari sull'EPS103 richiamandole con i suoi tastini e sintonizzare sul decoder (qualsiasi decoder) i canali di quel satellite...non pensare che sia una situazione così insolita, c'è più di un utente che lo usa così (come non ricordare ,ad esempio, un vecchio marpione del Sat come Redrobin);).

Visto che sono stato tirato in ballo come "vecchio marpione del Sat" ;) non posso non cogliere l'occasione per salutare il mio amico Danluc, inoltre noto con piacere che il Nitec riveste ancora interesse tra i veri appassionati. Giusto per concludere, io ho sempre cambiato le posizioni con i tasti e ammetto che è una gran rottura ma, come per tante cose, ci si fa l'abitudine. Permettemi di salutare altri amici che non sento da molto, in primis Megadish passando per Bisui e senza dimenticare Cavallis e Bati.

redrobin.
 
DANLUC ha scritto:
Pensavo che ormai avessi capito come funziona l'EGIS...:eusa_think:
Se per te non è un problema l'impossibilità di cambiare satellite direttamente dal telecomando del tuo decoder, cos'è che ti frena? fermo restando che l'EPS103 NON SI ATTACCA al decoder ma solamente al suo motore, ti basta memorizzare le posizioni satellitari sull'EPS103 richiamandole con i suoi tastini e sintonizzare sul decoder (qualsiasi decoder) i canali di quel satellite...non pensare che sia una situazione così insolita, c'è più di un utente che lo usa così (come non ricordare ,ad esempio, un vecchio marpione del Sat come Redrobin);).
Per la tensione a 110 Volt...Diamine...è l'ultimo dei problemi :icon_twisted: .
Credimi Danluc ho il cervello a pezzi:icon_redface:
mi frena queste ultime cose che stiamo discutendo qui dell'egis,sul motore niente da dire,ma per la sua usabilità si,
lo vedo troppo complicato l'impianto fatto cosi,a sto punto non so neanche se riuscirei a montare il tutto,tecnici dalle mie parti ne ho trovato solo uno ma bisogna vedere se è all'altezza,se gli spiego tutto queste cose quello scappa.

non so,sono molto indeciso adesso ma soprattutto dispiaciuto,ci devo pensare un po.


borgorosso33 ha scritto:
Come avrai capito l'Egis è un motore perfetto, precississimo, ma non affatto agevole dal punto di vista dell'utilizzazione.
Secondo me, l'ideale sarebbe avere il motore montato in polarmount (quindi lnb senza polarizzatore), avere il posizionatore aggiornato (quindi con l'interfaccia per comunicare con il ricevitore), un ricevitore HD di ultima generazione collegato ad un Vbox della Clarketec per poter gestire il tutto dal ricevitore HD.
Ecco borgorosso,questo che hai scritto era il mio sogno,prima che mi davate queste notizie sull'egis,(e vi ringrazio tantissimo) avevo in mente di costruire proprio cosi l'impianto con l'egis,ma va tutto a monte per colpa di questa scheda:mad:

Purtoppo raga,non so che fare,veramente
 
boldherri ha scritto:
avevo in mente di costruire proprio cosi l'impianto con l'egis,ma va tutto a monte per colpa di questa scheda:mad:

Purtoppo raga,non so che fare,veramente

Ciao boldherri,
forse una piccola speranza di farti spendere qualche cosa di meno di 700euro c'è, io purtroppo non ho piu' il numero di telefono ma so che Cavallis e forse altri lo hanno ancora, un signore di Roma qualche tempo fa aveva a disposizione alcune schede proprio per modificare vecchie EPS-103 cosi' da poter essere utilizzate con ricevitori tipo echostar 3600. Chiedi in privato a Cavallis e digli la parola magica "pupillo della 3" lui capirà.
 
redrobin ha scritto:
Ciao boldherri,
forse una piccola speranza di farti spendere qualche cosa di meno di 700euro c'è, io purtroppo non ho piu' il numero di telefono ma so che Cavallis e forse altri lo hanno ancora, un signore di Roma qualche tempo fa aveva a disposizione alcune schede proprio per modificare vecchie EPS-103 cosi' da poter essere utilizzate con ricevitori tipo echostar 3600. Chiedi in privato a Cavallis e digli la parola magica "pupillo della 3" lui capirà.
Ciao redrobin,intanto piacere,ho visto che il grande DANLUC ha parlato di te,magari fosse cosi te ne sarei grato tantissimo,lo spero,
sarebbe il massimo e ne sare felicissimo,eheh

ok mando un pm a cavallis e poi ti faccio sapere la risposta,incrociamo le dita.
Intanto grazie del suggerimento
 
redrobin ha scritto:
Visto che sono stato tirato in ballo come "vecchio marpione del Sat" ;) non posso non cogliere l'occasione per salutare il mio amico Danluc, inoltre noto con piacere che il Nitec riveste ancora interesse tra i veri appassionati. Giusto per concludere, io ho sempre cambiato le posizioni con i tasti e ammetto che è una gran rottura ma, come per tante cose, ci si fa l'abitudine. Permettemi di salutare altri amici che non sento da molto, in primis Megadish passando per Bisui e senza dimenticare Cavallis e Bati.

redrobin.


ma che fine hai fatto!!!!!!!!! Ti aspettavo!!! :D :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso