Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

la Sharp marchio popolare almeno in passato ma anche se del 2018 non supporta il Main 10, forse modelli superiori chi lo sa, non era neanche fra quelle più economiche come grandezza, assistenza praticamente inesistente!

La Sharp è morta anni fa. E' stata acquistata dai cinesi della Hisense e successivamente da Foxconn. E come tutti i prodotti cinesi lascia a desiderare. Un tempo quando era giapponese era in prima linea.

Dai trovi smart tv Lg Samsung Panasonic 55pollici sui 400 euro che supporta h.265 main 10 bit.

Chi deve risparmiare si compra il decoder esterno, che anche a prenderlo di marche conosciute costa meno di 100 euro. E con il Bonus TV spende ancora meno.

ok, pero' se nelle specifiche tecniche mi mettono determinate caratteristiche non posso sapere che poi quando arriva non le ha, pur avendo diffidato di tutti quei decoder che sembravano per altri paesi.
Poi se e' la stessa cosa per chi compra una tv on line, legge "main 10" e poi la tv non visualizza i canali, quello non posso saperlo.

Ho infatti scritto di affidarsi a produttori seri e rinomati. Non del costruttore cinese mai sentito che lo vende online a 20 euro. Anche se c'è scritto chi si fida? TV e decoder poi durano un sacco di anni, un minimo di spesa va affrontata. Si spende di più a comprare porcate per poi spendere altri soldi per cambiarlo.
 
Ho infatti scritto di affidarsi a produttori seri e rinomati. Non del costruttore cinese mai sentito che lo vende online a 20 euro. Anche se c'è scritto chi si fida? TV e decoder poi durano un sacco di anni, un minimo di spesa va affrontata. Si spende di più a comprare porcate per poi spendere altri soldi per cambiarlo.

Giusto quello che suggerisci. Forse ho letto male io qui riguardo ad utenti che pur avendo comprato marche affidabili hanno il problema che la tv non ha quella specifica codifica.
 
Una domanda. A livello tecnico quale modulazione useranno per il t2 da noi? Per quanti megabit effettivi?

Non si sa ancora. Le emittenti private che non guarda nessuno vorrebbero una banda infima di 1 Mbps in modo che ci sia spazio per tutti nel MUX di appartenenza.
La RAI non avrà problemi, potrà permettersi forse anche di trasmettere RAI 4K a 22 Mbps.
 
La Sharp è morta anni fa. E' stata acquistata dai cinesi della Hisense e successivamente da Foxconn. E come tutti i prodotti cinesi lascia a desiderare. Un tempo quando era giapponese era in prima linea.

che era in mano ad altri lo immaginavo...pure morta? pare sia in Polonia il riferimento quando ho provato ad avere risposte.

Ho infatti scritto di affidarsi a produttori seri e rinomati. Non del costruttore cinese mai sentito che lo vende online a 20 euro. Anche se c'è scritto chi si fida? TV e decoder poi durano un sacco di anni, un minimo di spesa va affrontata. Si spende di più a comprare porcate per poi spendere altri soldi per cambiarlo.

Nel lontano passato ho comprato di marca e costose...si sono scassate presto e mal riparate! non è una garanzia durino tanto anche pagando molto.
 
che era in mano ad altri lo immaginavo...pure morta? pare sia in Polonia il riferimento quando ho provato ad avere risposte.

Morta nel senso che non è più da considerare come grande marca. C'è ancora ma fa cose scadenti.

Nel lontano passato ho comprato di marca e costose...si sono scassate presto e mal riparate! non è una garanzia durino tanto anche pagando molto.

Non ho scritto che durano tanto. Qualunque cosa si può rompere. Ho scritto che se si acquista da produttori affermati e conosciuti la descrizione tecnica è conforme e non si prendono inculate. Cerchiamo di capire il discorso e di non riportare sempre le proprie esperienze che non c'entrano nulla.
 
raga meno male .... BEN TORNATI mi mancavate !!! ma vero che forse ci sara' una PROROGA o la solita bufala ? possibile ?
 
raga meno male .... BEN TORNATI mi mancavate !!! ma vero che forse ci sara' una PROROGA o la solita bufala ? possibile ?

È una bufala. Non c'è nessuna notizia ufficiale. Inoltre non serve niente a rimandare. Da Giugno 2022 si può continuare a trasmettere in un H.264, quindi nessun problema.
 
L'unica proroga che è stata richiesta (vedi articoli su newslinet.it) , è quella del passaggio diretto a dvb-t2 - hvec, senza passare per l'h264 a settembre. Vediamo cosa succederà.
 
Tanto non c'è comunque da preoccuparsi, di fatto il calendario di pianificazione e liberazione delle frequenze non verrà comunque modificato.
 
Tanto non c'è comunque da preoccuparsi, di fatto il calendario di pianificazione e liberazione delle frequenze non verrà comunque modificato.
Cavolo ho scusitato un gran polverone ??? Ma voi parlate di marche famose o meno famose ma scusate ditemi dai 19 pollici in fino ai diciamo 49 pollici delle marche più famose avete letto solo made in o anche PRODOTTO IN PRC O PRODOTTO FUORI DALLA COMUNITA EUROPEA o fate attenzione per fare un TV servono 2/3 cose : guardare anno di produzione 2 eventuale assemblaggio in nazione diversa dove a la sede la marca esempio lg produce in Polonia Estonia Romania Ungheria altri Turchia e ex nazioni sovietiche tipo il azerbajyan Turkmenistan e3 lo schermo chi lo produce forse non tutti sanno che i nuovi TV sono dei piccoli compiuter e come succede nei compiuter la componentistica non è fatta tutta dalla casa madre .La fregatura sta qui nella componentistica TV che codici lunghi che. Basta un numero e una lettera e di colpo quel TV o device non ha tutte le caratteristiche per quel determinato mercato .grundig Telefunken saba questi sono nomi di grandi marchi che sono rinati dopo asset stati rilevati da nazioni non europee tipo ex Jugoslavia Turchia e paesi del est ,poi ci sarebbe pure da citare il discorso software di ogni marca sia grande che piccola .Stamane sono tornato in quel centro commerciale ma quei TV non c'erano più finiti ? Ma io sono amico di commessi di alcuni grandi store specializzati e loro stessi dicono che il mercato in Italia come dei vaccini per capirci a tanti buchi di controlli si negozi che in line e di normative e che con la Crisci che da più di un anno ci attanaglia chi più chi meno se ne approfitta e noi compratori in molti casi nel 2018.2019 anno preso TV con dvbt2 hevc ma non MAIN 10 o al massimo 8 bit .nel 2020 i TV ovvio sono molto calati quelli non perfettamente non in regola e anzi forse quelli ancora non regolari vengono venduti in negozi che vendono alimentari per lo più e non faccio nomi ,negli store specializzati no ma qualche tvforse in rete ci sono ancora e qui dovrebbe intervenire chi di dovere visto che tutti possono capire ciò che si compra .
 
...... io cmq continuo a NON capire come mai non si trovano quasi piu TV a 32'' pollici seri e magari FullHD , mica tutti hanno salotti enormi per tenere un 55'' polici , boh ????

si trova solo roba scadente , o vecchia di alcuni anni e peggio ancora solo HD Ready !
 
...... io cmq continuo a NON capire come mai non si trovano quasi piu TV a 32'' pollici seri e magari FullHD , mica tutti hanno salotti enormi per tenere un 55'' polici , boh ????

si trova solo roba scadente , o vecchia di alcuni anni e peggio ancora solo HD Ready !
Purtroppo la risposta non è di quelle che ti fanno piacere i TV 32 pollici purtroppo non possono darti una grande risoluzione x i canali 4k infatti molti sono solo full HD . Poi i TV 32 pollici anno si la Smart TV ma con memoria e applicazioni molto ridotte mentre dai43 pollici queste problematiche spariscono i costruttori potevano però fare una via di mezzo fra i 32 pollici ei 43 pollici tempo fa c'erano i 37 e pochi 39/40 pollici spero tanto ritornino .
 
Purtroppo la risposta non è di quelle che ti fanno piacere i TV 32 pollici purtroppo non possono darti una grande risoluzione x i canali 4k infatti molti sono solo full HD . Poi i TV 32 pollici anno si la Smart TV ma con memoria e applicazioni molto ridotte mentre dai43 pollici queste problematiche spariscono i costruttori potevano però fare una via di mezzo fra i 32 pollici ei 43 pollici tempo fa c'erano i 37 e pochi 39/40 pollici spero tanto ritornino .

grazie, capito... quindi dici sia per quello ? ma se trovo ( ma si trovano ? ) gia un 43'' non ha questi problemi ?
 
Non si sa ancora. Le emittenti private che non guarda nessuno vorrebbero una banda infima di 1 Mbps in modo che ci sia spazio per tutti nel MUX di appartenenza.
La RAI non avrà problemi, potrà permettersi forse anche di trasmettere RAI 4K a 22 Mbps.

Non credo che la Rai si possa permettere di usare 3/4 di trasponder solo per il 4K , ha solo tre frequenze assegnate , mai una vita , se non ricordo male avevano parlato di 4K massimo a 16/18 Mbps
 
Non credo che la Rai si possa permettere di usare 3/4 di trasponder solo per il 4K , ha solo tre frequenze assegnate , mai una vita , se non ricordo male avevano parlato di 4K massimo a 16/18 Mbps


content_small__GIO1404-2.jpg
 
Un altra cosa che non mi è chiara sul passaggio al T2 in Italia.
Avendo io il mio impianto un po' sul Venda un po su Torricelle, i siti trasmissivi dei mux nazionali restano gli stessi di oggi?
O in diverse parti d'Italia ci sarà qualche piccolo cambiamento?
 
Credo, che in linea di massima le postazioni di riferimento rimarranno quelle tranne ovviamente rare eccezioni, che non so quali siano
 
Indietro
Alto Basso