Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Ma quale operatore, sulla base del futuro PNAF (e successive modifiche), detiene il 50% di una frequenza?? A me non risulta.

Infatti, il punto sulle frequenze già assegnate come fusione di due diritti d'uso per ciascuno dei futuri 12 multiplex nazionali finora è questo:

N1 - Mediaset2 + Mediaset5
N2
N3
N4 - Rete A1 + Rete A2
N5 - TIMB3 + TIMB2
N6
N7 - RAI (mux 3) + Rai (mux 2)
N8 - RAI (mux 1) + Rai (mux 5)
N9 - Mediaset3 + Mediaset1
N10
N11 - DFree + La3
N12

NON c'è ancora, dunque, alcun abbinamento mux-rete per i seguenti mezzi multiplex:

Rai (mux 4)
Mediaset4
TIMB1
CAIRO DUE
BeS
E7

Infatti! E inoltre i punti 14 e 15 del disciplinare sono tutt'altro che chiari. Non si capisce bene cosa il mise userà per determinare la frequenza
 
La politica deciderà senz'altro di rispettare le date già decise e rese note a tutti da tempo.
Tempo che tutti hanno avuto, se poi qualcuno nei prossimi 4 mesi (maggio, giugno, luglio e agosto) non sarà in grado di adeguarsi la politica non potrà fare nulla, noi dobbiamo solo adeguarci alle direttive europee.
Tu dici?, ricordati che siamo in Italia, non diamo nulla per scontato, l'Italia è il paese delle deroghe...
 
Ultima modifica:
Intanto si iniziano a vedere le pubblicità del passaggio al DVB-T2, anche su mediaset (anche se poi di fatto sono televendite)...
Non ha senso rinviare.
 
Intanto si iniziano a vedere le pubblicità del passaggio al DVB-T2, anche su mediaset (anche se poi di fatto sono televendite)...
Non ha senso rinviare.
Mi pare che non sia in discussione la data di giugno 2022 ma quella di settembre 2021, che ritengo invece piuttosto insensata. Spero si passi direttamente al dvb-t2 in hevc con la nuova LCN (come peraltro accaduto dappertutto all'estero). Personalmente condivido in toto la posizione di Newslinet e di chi la sta proponendo in Parlamento (nel merito, non per questo o quel partito da cui proviene).
 
Ultima modifica:
Come hanno chiesto il rinvio per settembre, stai tranquillo che si inventano qualche scusa anche per il DVB-T2 ;)

Devono rilasciare le frequenze agli operatori che hanno pagato miliardi di €, mi sa che non sarà così facile.
 
Come hanno chiesto il rinvio per settembre, stai tranquillo che si inventano qualche scusa anche per il DVB-T2 ;)

Non c'è bisogno di inventarsi scuse: è evidente che non è possibile sostituire milioni e milioni di apparecchi in così poco tempo, non ci sarebbe merce a disposizione per tutti e le emittenti avrebbero un pesante perdita di ascolti, una cosa del genere andava programmata con diversi anni di anticipo e i canali dovevano passare ai nuovi standard o in maniera graduale come stanno facendo sul satellite, oppure tutti insieme ma per aree come per il passaggio dall'analogico al digitale; tuttavia la questione non risolve facendo rinvii su rinvii serve un piano B al più presto.
 
Non c'è bisogno di inventarsi scuse: è evidente che non è possibile sostituire milioni e milioni di apparecchi in così poco tempo, non ci sarebbe merce a disposizione per tutti e le emittenti avrebbero un pesante perdita di ascolti, una cosa del genere andava programmata con diversi anni di anticipo e i canali dovevano passare ai nuovi standard o in maniera graduale come stanno facendo sul satellite, oppure tutti insieme ma per aree come per il passaggio dall'analogico al digitale; tuttavia la questione non risolve facendo rinvii su rinvii serve un piano B al più presto.
Sono quasi 2 anni che si dice che a fine giugno 2022 avremo solo il T2, mi perplime che in 3 anni non si riesca a cambiare i televisori o a comprare i decoder...
Io ho cambiato televisore quasi un anno fa, e pur abitando ai confini dell'impero non ho avuto problemi a trovare sia i decoder sia un televisore T2...
 
Sono quasi 2 anni che si dice che a fine giugno 2022 avremo solo il T2, mi perplime che in 3 anni non si riesca a cambiare i televisori o a comprare i decoder...
Per il ricambio naturale ci vogliono 8 anni, poi anche se la cosa era stata decisa da tempo, se non ricordo male da fine 2017, la campagna informativa non è partita fin da subito e fino a pochissimo tampo fa nessuno, o quasi, lo sapeva.


Io ho cambiato televisore quasi un anno fa, e pur abitando ai confini dell'impero non ho avuto problemi a trovare sia i decoder sia un televisore T2...
Questo perché al momento la richiesta non è molto alta, però se i televisori andranno a nero tutti insieme e tutti insieme andranno nei negozi allora la merce non si troverà, ne aveva parlato anche Andrea Scozzoli di AIRES Confcommercio al seminario di DDay poponendo ai broadcast uno switch over come stanno facendo sul satellite.
 
Ancora la storia dei tv da sostituire.
Dico forse ci sarà ancora qualcuno che ha tv del 2011, gli altri tv dal 2012 in poi hanno durata di vita dai 2anni ai max 5 anni. Quindi il cambio generazionale di fatto é già avvenuto, tranne per qualche fortunato.
 
Questo perché al momento la richiesta non è molto alta, però se i televisori andranno a nero tutti insieme e tutti insieme andranno nei negozi allora la merce non si troverà, ne aveva parlato anche Andrea Scozzoli di AIRES Confcommercio al seminario di DDay proponendo ai broadcast uno switch over come stanno facendo sul satellite.
Ah beh, se tutti aspettassimo l'ultimissimo momento per prendere un decoder o un nuovo TV per il T2 si avvererebbe ciò che tu dici.
Basterebbe spiegare alla gente che se aspettano l'ultimo momento rischiano di non vedere per un bel po' la propria telenovela preferita, vedrai che code già domani davanti ai vari Euronics, Mediaworld, Unieuro, ecc ecc ecc..., mentre se prendono il tv o un decoder T2 già oggi ciò che vedono oggi lo vedranno anche domani...
Ma poi un decoder T2 costa dai 25 ai 50 €, senza scegliere i modelli super mega tecnologici (https://www.amazon.it/decoder-dvb-t2-hd/s?k=decoder+dvb-t2+hd)...
 
Ancora la storia dei tv da sostituire.
Dico forse ci sarà ancora qualcuno che ha tv del 2011, gli altri tv dal 2012 in poi hanno durata di vita dai 2anni ai max 5 anni. Quindi il cambio generazionale di fatto é già avvenuto, tranne per qualche fortunato.
Io ho un tv (T1) del 2012, che funziona ancora benissimo, forse sono stato fortunato io...
Gli ho abbinato un decoder T2 Telesystem, vedo i canali di oggi e sono già pronto per luglio 2022...
 
Io ho un tv (T1) del 2012, che funziona ancora benissimo, forse sono stato fortunato io...
Gli ho abbinato un decoder T2 Telesystem, vedo i canali di oggi e sono già pronto per luglio 2022...

Se è per quello i miei 2 del 2009 funzionano perfettamente......
 
Ancora la storia dei tv da sostituire.
Dico forse ci sarà ancora qualcuno che ha tv del 2011, gli altri tv dal 2012 in poi hanno durata di vita dai 2anni ai max 5 anni. Quindi il cambio generazionale di fatto é già avvenuto, tranne per qualche fortunato.

Non esageriamo... 5 anni di vita è ancora poco :)

Ho tv LCD del 2007 (32" senza nemmeno il tuner digitale), del 2009 ( 22" usato pochissimo per cui questo non fa molto testo), del 2010 (32''), e l'ultimo del 2020 (24'').

Funzionano tutti bene e mai riparati... e non intendo cambiarli finché funzionano. Forse il primo, che è l'unico di fascia alta... ma è anche quello che mi consuma decisamente molto di più e purtroppo è quello che rimane più acceso durante il giorno... per cui se lo cambierò sarà per questo motivo, se non si guasta prima che mi passi la pigrizia di doverne comprarne un altro ;)
Non bisogna cambiare le cose perché qualcuno si sveglia e gli gira di dirti che è ora di cambiarlo... ma solo quando effettivamente ne senti la necessità o sei 'obbligato' perché altrimenti non vedi più nulla. Per me è così.
 
Indietro
Alto Basso