Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

In linea di massima mi trovi d'acco

in linea di massima mi trovi d'accordo con quanto affermi, ma la questione non si spiega sul Fracarro che, anche abbassando a 100 in uscita, degrada ugualmente non raggiungendo livelli soddisfacenti. Secondo me è proprio una questione di software, non so se poi è stato migliorato con glu ultimi modelli, ma certo che spendere oltre 250 eurini per poi ritrovarsi con questi valori......
Quella centrale non l'ho provata purtroppo.
 
Scoperto l'arcano. Quella da me provata è una prima versione dove ancora la regolazione del filtro era denominata con "MER, Ottimale, selettivo".
Ieri ne ho montata una assieme ad un collega, una nuova versione e il problema non si è presentato; questa nuova versione infatti è stata aggiornata e la regolazione dell'ampiezza del filtro adesso è in KHz, se non erro di fabbrica tarata a 1000 KHz (1 MHz). Giusto per correttezza va specificato.
 
Ma. In una zona di Loiano BO, si riceve malissimo il ch40.


L'eco fuori guardia potrebbe essere il Venda che entra dall'antenna verticale e che di recente credo abbiamo modificati gli offset.
Su Bologna si dovrebbe vedere con un ritardo ben maggiore rispetto a prima, anche se entro IG.
Sabato devo fare una manutenzione impianto a Casalecchio e verificherò meglio.
 
Ma. In una zona di Loiano BO, si riceve malissimo il ch40.


L'eco fuori guardia potrebbe essere il Venda che entra dall'antenna verticale e che di recente credo abbiamo modificati gli offset.
Su Bologna si dovrebbe vedere con un ritardo ben maggiore rispetto a prima, anche se entro IG.
Sabato devo fare una manutenzione impianto a Casalecchio e verificherò meglio.
ciao Coppo. una volta fatte le verifiche mettilo nella segnalazione alla RAI!
EDIT
Anzi no!!
Non è un guasto!!
Cavoli ho notato anche io deleteri spostamenti di delay ...
Ma stanno allargando le distanze temporali visto che la finestra è maggiore così con propagazione poi si supera.
NON SPOSTIAMOCI LÌ!!
 
Ultima modifica:
Non bastava il T3, i cinesi sono sempre avanti! Ora il T5. Appena visto in un negozio di cinesi ad Avellino!
Screenshot-20250830-145305-Facebook.jpg
 
Non bastava il T3, i cinesi sono sempre avanti! Ora il T5. Appena visto in un negozio di cinesi ad Avellino!
Screenshot-20250830-145305-Facebook.jpg
Ahahah. Hanno pure saltato il T4, ma nessuno li denuncia? Purtroppo qualcuno ci casca. Io un un negozio gli ho detto che erano falsi, hanno fatto finta di niente. Ho lasciato perdere, altrimenti avrei dovuto chiamare la finanza...
 
quello lo trovi col nome Leofla HD333 e ovvio ha pessime recensioni!

 
Andiamo avanti con aggiornamento canali ma ho capito che non hanno intenzione a passare al nuovo standard chissà quando si sevegeranno
 
Se non gli viene imposto la vedo molto molto dura che per il 2030 qualcuno passerà autonomanente al T2
Nessuno ha intenzione di passare al dvb-t2, e perdere ascolti e introiti pubblicitari, perché non abbiamo ancora un parco dispositivi compatibile al dvb-t2 hevc, ma perfettamente funzionante con l'attuale tecnologia. Quindi, fino a quando non ci sara una percentuale soddisfacente, o un intervento legislativo che imponga l'obbligo del passaggio al dvb-t2 hevc, la situazione rimarrà statica, con il solo MUX RAI B.
 
Nessuno ha intenzione di passare al dvb-t2, e perdere ascolti e introiti pubblicitari, perché non abbiamo ancora un parco dispositivi compatibile al dvb-t2 hevc, ma perfettamente funzionante con l'attuale tecnologia. Quindi, fino a quando non ci sara una percentuale soddisfacente, o un intervento legislativo che imponga l'obbligo del passaggio al dvb-t2 hevc, la situazione rimarrà statica, con il solo MUX RAI B.
Si la gente è normale che non passa se non ha va avanti con i passaggio lo stato avogia a restare cosi mica siamo noi che dobbiamo cambiare le attrezzature sono loro che aggornrnare a dvb2 è una cosa a catena che funziona
 
Non so dove altro chiederlo, ma cos'è che non va col sito del catasto frequenze AGCOM?

Quando seleziono la regione non mi esce il menu selezione provincia e mi da "500 internal server error" quando cerco impianti. Manutenzione regolare, sabotaggio statale da russi, cinesi, americani, nordcoreani (???) ecc. o è colpa mia di aver condiviso il link del sito di AGCOM su un altro forum che causa qualche crawler a DoS-are il sito per sbaglio?
 
Non so dove altro chiederlo, ma cos'è che non va col sito del catasto frequenze AGCOM?

Quando seleziono la regione non mi esce il menu selezione provincia e mi da "500 internal server error" quando cerco impianti. Manutenzione regolare, sabotaggio statale da russi, cinesi, americani, nordcoreani (???) ecc. o è colpa mia di aver condiviso il link del sito di AGCOM su un altro forum che causa qualche crawler a DoS-are il sito per sbaglio?
Succede anche a me. E mi era già successo nei weekend. Poi magicamente il lunedì torna a funzionare regolarmente... 🤷‍♂️
 
Parco dispositivi in dotazione:
Televisore del salotto 51" del 2014 DVB-T e tutt' ora ricevo tutti i canali senza decoder, il decoder gia DVB-T2 e' in supporto per registrare.
Televisore della camera da letto 32" del 2008 il cui sintonizzatore SD non riceve piu' nulla ma ha in supporto un videoregistratore DVB-T HD di 11 anni.
Eppure sono amante della tecnologia, ma se la tecnologia semplifica e propone prodotti minimali senza un minimo di funzioni opzionali, sono tra quelli che sostituira' le televisioni quando si guasteranno irreparabilmente.
Esempio: tv del salotto ha la funzione PIP (immagine nell' immagine), oggi si trova piu' facilmente un galeone sommerso che una tv con questa funzione.
Idem per i decoder con registrazione.
 
Parco dispositivi in dotazione:
Televisore del salotto 51" del 2014 DVB-T e tutt' ora ricevo tutti i canali senza decoder, il decoder gia DVB-T2 e' in supporto per registrare.
Televisore della camera da letto 32" del 2008 il cui sintonizzatore SD non riceve piu' nulla ma ha in supporto un videoregistratore DVB-T HD di 11 anni.
Eppure sono amante della tecnologia, ma se la tecnologia semplifica e propone prodotti minimali senza un minimo di funzioni opzionali, sono tra quelli che sostituira' le televisioni quando si guasteranno irreparabilmente.
Esempio: tv del salotto ha la funzione PIP (immagine nell' immagine), oggi si trova piu' facilmente un galeone sommerso che una tv con questa funzione.
Idem per i decoder con registrazione.
Se il 51" è DVBT del 2014 non riceve tutti i canali senza decoder
 
Indietro
Alto Basso