Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sintonizza il 5501/2/3 di Rai Hd sul digitale terrestre di Sky. Come mai?

Dopo aver fatto la sintonia automatica del digitale terrestre sul decoder Sky è consigliabile riavviare il decoder togliendo la corrente e rimettendola in modo che la memoria riparte con i nuovi parametri :)
 
Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (Dal 20/10/2021)

Ma chi non ha la tv pronta per il 2023 che canali perde ora se non usa alcun decoder?

Non ho ben capito... perché finché perdo cose tipo rai 4,ecc (i canali secondari della ra) e una manciata di quelli secondari mediaset é poca roba.

Ma anche i canali rai hd vanno persi? E quelli mediaset hd?
 
Devo dire che dialogando oggi il tema risintonizzazione non è venuto fuori.
Secondo me i canali tematici Rai e italia2 non li guardano in molti, qualcuno potrebbe anche non risintonizzare fino alle prossime modifiche ai Mux..
 
Ma chi non ha la tv pronta per il 2023 che canali perde ora se non usa alcun decoder?

Non ho ben capito... perché finché perdo cose tipo rai 4,ecc (i canali secondari della ra) e una manciata di quelli secondari mediaset é poca roba.

Ma anche i canali rai hd vanno persi? E quelli mediaset hd?

Dipende dal decoder interno del tuo TV. Se è solo mpeg-2 sd, perdi tutti gli Mpeg-4 HD per forza.
 
Su quella cinesata di decoder che vi ho gia' parlato in passato (dovrebbe essere DVBT-2 oltre che DVB-T1 ma i canali in hd me li fa vedere senz' audio), il canale mediaset italia 2 66 lo vedo con l' audio, quindi confermo anch' io che non si tratta di hd ma di sd con forse una punta di miglior qualita'. Solo su quest' apparecchio, la risintonizzazione mi mette in pos 4 e 5 rete 4 sd e canale 5 sd, mentre sul 6 italia 1 hd (che non sento). Su tutti gli altri tv a posizione 4 5 e 6 ho gli HD.
 
Io una cosa critico di questa gestione.
Oggi bisognava obbligare tutti a passare ad MPEG4. Questo continuo procrastinare non giova a nessuno, n'è tanto meno all'utente.
Se oggi passavi tutto, l'utente che non vedeva più nulla sarebbe corso a prendere il decoder o televisore nuovo.
In questo modo avresti avuto una prima fascia di persone che ha tutto in regola per i futuri standard. Persone che in questo caso avrebbe approfittato anche dell'incentivo.
Invece così, esempio persona anziana che vede canali da 1 a 10 (per non dire da 1 a 6) non si pone il problema. Continua a vedere e lascia tutto così.
 
Dove ho guardato io dicevano che se la TV supporta l'hd si riesce a superare questo primo passaggio di oggi, però non vedo alcuni canali ( ad esempio rai storia). Ho capito male io e la mia televisione non supporta neanche questa prima fase?
 
Ma solo da me a Reggio Calabria è esattamente tutto come prima e vedo i canali in sd della Rai?
 
Devo dire che dialogando oggi il tema risintonizzazione non è venuto fuori.
Secondo me i canali tematici Rai e italia2 non li guardano in molti, qualcuno potrebbe anche non risintonizzare fino alle prossime modifiche ai Mux..

Non mi meraviglierei più di tanto se, solo quando ci sarà il passaggio dei generalisti Rai e Mediaset a MPEG-4, alcuni, in particolare anziani, si accorgeranno inevitabilmente di non riuscire più a vedere appunto i primi 6 canali della lcn, come ha già scritto nel post #330 l'utente nico5891.
 
Dove ho guardato io dicevano che se la TV supporta l'hd si riesce a superare questo primo passaggio di oggi, però non vedo alcuni canali ( ad esempio rai storia). Ho capito male io e la mia televisione non supporta neanche questa prima fase?

se vedi gli HD allora devi vedere pure quelli del cambio della notte scorsa, un po di canali Mediaset e della Rai, fai la ricerca come una prima installazione, non l'aggiornamento semplice.
 
Fatta 2 volte escono i canali ma a nero,infatti non ha il dec.HEVC,quindi per legge un televisore deve avere il DVB-T2 ma non HEVC?Se fosse cosi si dovrebbe dire chiaramente che se si compra un tv deve avere HEVC.

anche se supporta l'HEVC ma sarà come la mia non quello a 10 bit detto Main10, li sintonizza e basta.

Ma una volta che quasi tutti i canali sono mpeg-4 a parte i 5 RAI, non si potrebbero ricollocare con la numerazione LCN?

Mi ritrovo 2 Rete4 HD, 2 canale 5 HD, 2 Italia 1 HD, posizionati sia numericamente al 4,5,6 che 504,505,506.

I provvisori Mediaset da 850,851,861,868.

I canali RAI SD,HQ e HD alle solite numerazioni, gli HD da 501 in poi.

Alcune emittenti private in numerazione 11-19 in HD.

Cosi è confusione totale.

fare una scansione da zero non un aggiornamento.

Ho provato 2 volte a fare il reset. Spero non sia un problema del decoder visto che glielò appena comprato. Nella lista canali TV mi sintonizza 122 servizi e tutte le radio Rai

Se lo fa solo quel decoder allora è colpa del decoder.
 
anche se supporta l'HEVC ma sarà come la mia non quello a 10 bit detto Main10, li sintonizza e basta.



fare una scansione da zero non un aggiornamento.



Se lo fa solo quel decoder allora è colpa del decoder.
Ma la cosa strana è che prima del cambio di frequenze avvenuto stanotte era tutto ok. Le TV e le radio andavano nelle proprie liste , ora é un minestrone
 
I Discovery passeranno in HD?
Adesso sono ancora in mpeg 2 o sono passati all'mpeg4?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso