Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
AG-brasc ha scritto:Cerco di rivedermi un attimo la "storia", che è passato un po' di tempo. Ti dirò tutto quanto prima.![]()
AG-brasc ha scritto:Allora...
Riassumendo tutta la situazione, considerando il tuo principale interesse nel ricevere il Mux Mediaset 1, mi sono persuaso che potresti risolverere tutto con una DAT45 ed una larga banda VHF di III banda.
La prima è da puntare verso Rocca d'Arce, anzi, diciamo a metà tra Rocca d'Arce e Santopadre - M. Favone (tanto come detto più indietro si discostano di non più di una decina di gradi) e la seconda verso Santopadre - M. Favone.
Resta valido il consiglio dell'amplificatore con un guadagno che si aggiri sui 20-25 dB (regolabili), e ti consiglio il MAK2331 della Fracarro (o altro modello/marca di analoghe prestazioni), per il quale userai però solo uno dei due ingressi UHF di cui dispone, mentre l'ingresso non usato andrebbe "chiuso" con un carico da 75 Ohm (eventualmente chiedi al negoziante e cerca conferma di ciò con eventuali foglietti di istruzioni interni alla confezione).
Per ora mi sembra tutto...
No, ancora una cosa: casomai ci ripensi e scegli una DAT75 o una BLU920 non fere l'ERRORE di montarle come nell'immagine della BLU920 che mi hai inviato. Questi tipi di antenna vanno TASSATIVAMENTE montati sulla sommità del palo!![]()
Già te l'ho detto, no? Direi che è una scelta sensata.max1584 ha scritto:quindi punterei su un'antenna che abbia un angolo di ricezione più ampio come la DAT45 che ne pensi?
Sarebbe meglio chiuderli (all'interno della confezione è facile che ci sia un foglio d'istruzioni dove eventualmente suggeriranno cosa fare)...max1584 ha scritto:Poi avevo un'altra domanda per l'amplificatore se prendo il MAP500 Fracarro va bene lo stesso, e devo sempre chiudere gli ingressi che non uso con il carico 75 ohm ?
Certo, sono più o meno tutti uguali. L'importante è che siano da 12V negativo a massa (e fino a qui sono davvero tutti uguali, direi) e che eroghino una corrente di almeno 100mA (il MAK2331 ne assorbe già 85).max1584 ha scritto:Ah ancora un'ultima domanda, per quanto riguarda l'alimentatore va bene uno qualunque di qualsiasi marca oppure hai qualcosa in particolare da consigliarmi ?
AG-brasc ha scritto:Già te l'ho detto, no? Direi che è una scelta sensata.![]()
Sarebbe meglio chiuderli (all'interno della confezione è facile che ci sia un foglio d'istruzioni dove eventualmente suggeriranno cosa fare)...![]()
Solo, non ho capito perché vorrsti prendere il MAP500, che secondo me non c'entra nulla con quel che ti serve...
Se poi deve servire un certo numero di prese (diciamo da 6 in su) è proprio da escludere.
Com'è? Mi scegli antenne di alte prestazioni e mi cadi sull'amplificatore, rischiando di vanificare la bontà delle antenne?![]()
Ripeto, io vederi molto meglio il MAK2331.![]()
Certo, sono più o meno tutti uguali. L'importante è che siano da 12V negativo a massa (e fino a qui sono davvero tutti uguali, direi) e che eroghino una corrente di almeno 100mA (il MAK2331 ne assorbe già 85).![]()
Può abndare.max1584 ha scritto:Ti ringrazio per la infinita pazienza con la quale mi stai aiutando, dunque tornando a noi per il discorso amplificatore, il numero di prese da servire è di 2 o al massimo 3, se dici che il MAP500 non è adatto, che ne pensi del MAP313 ?
Va bene, così come ne può andare altrettanto bene uno da 100 mA.max1584 ha scritto:Per quanto riguarda l'alimentatore invece pensi che vada bane il PSU412 12V 200 mA con 2 uscite e connettore F ?
Beh... Per i componenti dell'impianto, ho gia detto.max1584 ha scritto:Infine ricapitolando un po tutto questo impianto dovrebbe essere così composto :
DAT45 Televès
6E512_F (canali E5-E12 per la VHF3)
Amplificatore da palo MAP500, MAP313, o MAK2331 a seconda di cosa mi suggerirai, e per l'alimentatore attendo sempre una tua conferma sul PSU412 della Fracarro.
Infine c'è da trattare la questione del cavo, di solito anche nella mia abituale casa di Napoli provincia dove risiedo normalmente ho sempre utilizzato un cavo satellitare di spessore maggiore rispetto a quello che usa SKY, che è il Pirelli (Z) Antex JET S, credi che vada bene oppure mi consigli di utilizzare un altro tipo di cavo ?
Attendo una tua risposta, grazie ancora per il tuo aiuto.![]()
AG-brasc ha scritto:Può abndare.
Però volendo puoi semplificare con un MAP204 (semplicemente due ingressi, di cui uno VHF ed uno UHF). Guadagna leggermente meno, ma ha una figura di rumore più contenuta (nel senso che potenzialmente introduce meno "rumore di fondo", deleterio per i segnali molto critici).
Va bene, così come ne può andare altrettanto bene uno da 100 mA.
Beh... Per i componenti dell'impianto, ho gia detto.
Per il cavo, non ricordo con esattezza il modello che mi indichi, però basta che si adi spessore tradizionale, come hai giustamente considerato, ed una buona schermatura (ad es. se, subito sotto la guaina esterna, trovi uno strato trasparente tipo cellophane, lo strrato di stagnola e un intreccio ragionevolmente "fitto" di quella che è definita nel gergo la "calza").
Fammi sapere come andrà, ché ci tengo...!![]()
In realtà mi pare proprio di sì... Però temo che con la RAI ci sia un problema di polarizzazione differente (infatti è meglio riceverla da Monte Favone), che invece non dovresti incontrare coi segnali analogici Mediaset (che peraltro, se non puoi ricevere Alatri Monte Lungo, non so proprio da dove altro li potresti prendere...).max1584 ha scritto:Avevo solo un ultima domanda che più che altro è una mia curiosità, e cioè da Rocca d'Arce vengono trasmessi anche canali in analogico tipo RAIDUE, RAITRE, C5, I1 ecc. ?
Ancora una volta grazie mille per il tuo aiuto.![]()
AG-brasc ha scritto:In realtà mi pare proprio di sì... Però temo che con la RAI ci sia un problema di polarizzazione differente (infatti è meglio riceverla da Monte Favone), che invece non dovresti incontrare coi segnali analogici Mediaset (che peraltro, se non puoi ricevere Alatri Monte Lungo, non so proprio da dove altro li potresti prendere...).
Comunque puoi verificare il tutto su http://www.otgtv.it/index2.html cercando tra i vari comuni della prov. di FR, ad es. Pontecorvo (non te lo avevo già dato il link?).![]()
max1584 ha scritto:Quindi secondo te se punto su Rocca d'Arce, riesco a ricevere anche la RAI in analogico da Monte Favone - Santopadre visto che le due postazioni hanno un puntamento simile, o devo puntare l'antenna a metà per ricevere il digitale da Rocca d'Arce e la RAI in analogico da Favone ?
Ma ti ho già detto come faremax1584 ha scritto:Quoto me stesso, AG-brasc scusa se te lo chiedo di nuovo, dopo di questo ti prometto che non ti scoccio più,potresti rispondermi a questo mio stesso post che ho quotato ? Grazie ancora per il tuo aiuto, e scusa se ti ho chiesto più volte di rispondermi ma è perchè voglio essere sicuro di poter ricevere tutti i canali analogici e digitali che mi interessano in modo decente.
![]()
Se poi hai un dubbio, con l'antenna UHF puoi puntare alternativamente solo l'uno o l'altro sito e verificare se per caso trovi un compromesso di ricezione migliore. Io però credo che siano talmente poco diversi i puntamenti, che indirizzare l'antenna a metà vada bene.AG-brasc ha scritto:Riassumendo tutta la situazione, considerando il tuo principale interesse nel ricevere il Mux Mediaset 1, mi sono persuaso che potresti risolverere tutto con una DAT45 ed una larga banda VHF di III banda.
La prima è da puntare verso Rocca d'Arce, anzi, diciamo a metà tra Rocca d'Arce e Santopadre - M. Favone (tanto come detto più indietro si discostano di non più di una decina di gradi) e la seconda verso Santopadre - M. Favone.
AG-brasc ha scritto:Ma ti ho già detto come fare(mi quoto pure io
):Se poi hai un dubbio, con l'antenna UHF puoi puntare alternativamente solo l'uno o l'altro sito e verificare se per caso trovi un compromesso di ricezione migliore. Io però credo che siano talmente poco diversi i puntamenti, che indirizzare l'antenna a metà vada bene.
Però, ripeto, nulla ti vieta di fare delle prove a tua discrezione, no?![]()
antonioST4 ha scritto:perdonami, ma c'è un errore:
io li uso i 5356, il guadagno in uhf arriva a 41db...
qui il catalogo:
http://www.televes.com/italiano/producto/catalogos/elettronica.pdf
forse hai letto le regolazioni..
antonioST4 ha scritto:Io il map non ce l'ho presente tanto quindi non saprei, ma i televes sono pressoufusi e ben schermati; inoltre hanno una custodia ben fatta.
Dovresti, se per te è importante, controllare il livello di uscita del map; per i televes è 114dBuV, al riparo da molte intermodulazioni;
forse pero' dovresti dare uno sguardo a qualche variante con meno guadagno, se vuoi restare con televes...