Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

Peccato essersi persi anche l'esordio del Dream Team contro i padroni di casa nel basket... :mad:
 
La partita di calcio non è stata trasmessa su raisport+ perchè non potevano trasmetterla.

Non potevano trasmetterla perchè le trasmissioni olimpiche su raisportpiù prevedevano che venivano trasmesse integralmente. Quindi quando hanno deciso di trasmettere la scherma in diretta alle 13 con un italiano in gara, dovevano concludere il collegamento alla conclusione delle gare o della cerimonia di premiazione. Altrimenti anche raisport+ diventa un minestrone.

Inoltre bisogna mettere in conto che c'è stato un ritardo dovuto ai problemi della pedana, che forse è stato decisivo nella non trasmissione della partita di calcio in diretta.

Infine a causa della tg2, le gare di scherma sono state trasmesse su rai2 in differita, prima della diretta della finale dell'oro.

Quindi bisogna tener conto che ci sono state delle coincidenze che non hanno permesso la diretta del calcio.


http://www.digital-sat.it/new.php?id=14810
Leggete la parte riguardante raisport+ : se una volta succede al calcio che va in differita non è un dramma.
Infine sul proposta pubblicitaria SIPRA per le olimpiadi si parla anche di simulcast (trasmissione contemporanea ) di rai2 e raisport più .
 
Ultima modifica:
Fabrizio1975 ha scritto:
allora quelli di Raisportpiu' dovevano aspettare le 13.00, vedere che Tagliarol vinceva la semifinale e a quel punto interrompere la diretta perche' sapevano che la scherma continuava su rai 2 e dare la linea al calcio in corsa...
oppure programmare direttamente la partita di calcio alle 13.45, pero' se l'italiano veniva eliminato nella scherma, ci saremmo ritrovati col calcio su entrambi i canali

Ma sapevano giorni prima che la partita di calcio si sarebbe svolta in contemporanea con questa gara di scherma, in cui gli azzurri avrebbero potuto arrivare in finale. Bastava organizzarsi in anticipo: programmare una temporanea interruzione della partita per eventuali finali, oppure spostarla su rai3 o sul loro secondo canale sulle olimpiadi. Altrimenti il secondo canale olimpico a cosa serve?
 
gagarin ha scritto:
Quindi bisogna tener conto che ci sono state delle coincidenze che non hanno permesso la diretta del calcio.
La programmazione faceva acqua dall'inizio; Nel caso di un'Olimpiade un po' di elasticità è doverosa.
Lo hanno deciso loro che RAI Sport + deve dare avvenimenti che non vanno interrotti, non è stato chiesto; se, come nel caso di oggi si crea un problema si agisce di conseguenza per rimediare.
 
OXO ha scritto:
Peccato essersi persi anche l'esordio del Dream Team contro i padroni di casa nel basket... :mad:
ma se su rai due c'era, anche se non so se dal inzio perchè il primo quarto l' ho visto su slotv2:D :D
 
Io ho visto le gare su entrambi i canali (rai2 e raisport+) è la situazione è stata la seguente:

1° semifinale con l'italiano: in contemporanea sui 2 canali

2° semifinale e finale con il bronzo: in diretta su raisport+ e registrata dopo il tg2 su rai2

finale dell'oro e cerimonia: in contemporanea sui 2 canali.

Raisport+ trasmette eventi singoli e una volta iniziata con la scherma non potevano interromperla e il ritardo dovuto ai problemi della pedana hanno danneggiato la diretta del calcio.

Infine se andate sul comunicato stampa di rai 2 per la fascia oraria 13:45-15:30 su rai2 erano previste sia la scherma che il calcio. La scherma valeva per l'oro, il calcio per un passaggio del turno: chi valeva di più per la diretta?
Volevate vedere solo i goal in diretta? Vi hanno dato sia la sintesi su rai2 e la differita integrale su raisport+ alle 17.


La scelta di raisportpiù personalmente viene apprezzata poichè ogni singola gara viene trasmessa integralmente, e con tante gare in contemporanea qualche cosa deve andare in differita.

Chi vede le gare sui canali zdf info, doku e eins digital crede che tutto è in diretta? E' meglio una gara integrale che uno spezzatino.
 
Ultima modifica:
Io mi limito ad osservare questo:
1)sarei stato pienamente d'accordo con la decisione della Rai di trasmettere IN DIRETTA ed anche in contemporanea su entrambi i canali la SOLA FINALE di scherma che, peraltro, dura circa un quarto d'ora, con poco danno pwr gli appassionati di altri sport "scarificati";
2) se, comunque, come osservato con molta precisione da gagarin, su Raisport+ la diretta dell'avvenimento prescelto, quindi la scherma, doveva essere integrale, a maggior ragione Rai 2 poteva trasmettere in diretta solo la finale e penso che nessun calciofilo, anche considerata la durata della finale di spada, avrebbe avuto nulla da ridire;
3) dal momento che giustamente la diretta è da preferire alla differita, è incomprensibile oltre che offensivo per gli spettatori la trasmissione mi dite in differita della seconda semifinale su Rai2!!;
4) non è vero quanto la Rai afferma a sua difesa nel comunicato che la sua programmazione per le Olimpiadi non è rigida ma si tratterebbe di un "contenitore": sul televideo e sugli organi di stampa la partita di calcio era chiaramente indicata come in telecronaca diretta a partire dalle 13,45.
Un palinsesto contenitore è, ad esempio, quello che possiamo vedere sul sito di Ard Das Erste, e ZFD o sul sito dei canali della BBC 1,2,3,4,5,6 dove infatti gli avvenimenti racchiusi in una determinata fascia oraria vengono indicati senza una indicazione specifica (salvo poche eccezioni);
5) le semifinali di scherma e la finale erano comunque previste, basta andare a vedere sul sito beijing, tra le 13,00 e le 14,40 ORARIO quindi GIA' IN PARTENZA SOVRAPPONIBILE al calcio; che poi uno slittamento della scherma non abbia aiutato la Rai questo è un altro discorso;
6) sempre nell'ottica di voler sempre privilegiare la diretta, alle h. 16,15 era in programma Usa-Cina di basket, ed il palinsesto della Rai prevedeva espressamente la diretta INTEGRALE di questo avvenimento: qui la trasmissione in diretta solo dalla fine del 2° quarto non ha giustificazione ,anche perchè si trattava dell'ultimo avvenimento in programma nella giornata (a Pechino, infatti, erano le 22,15) quindi nessuna altra cosa era da preferire a questa diretta (salvo interrompere quei 2-3 minuti per una premiazione)!
 
SaMiR22 ha scritto:
ma se su rai due c'era, anche se non so se dal inzio perchè il primo quarto l' ho visto su slotv2:D :D
confermo basta con le ****ate

italia-corea era in diretta su radio1
 
La NBC, per evitare problemi del tipo di quelli visti oggi in Rai (ed è solo il terzo giorno, chissà cos'altro dovremo sopportare), ha spalmato la programmazione olimpica su sette dei suoi canali.
La Rai dispone di nove canali in chiaro sul satellite: perché non utilizzarne almeno quattro, alla bisogna?
Perché non è stata fatta una attenta pianificazione dei canali necessari alla trasmissione degli eventi?
In qualsiasi azienda, soprattutto se gli investimenti sono considerevoli, la pianificazione e' un esigenza universalmente sentita.
In Rai evidentemente non e' cosi'.
Tanto sono soldi del contribuente...
 
la partita,visto che era annunciata, doveva essere trasmessa almeno su rai1 al posto delle solite repliche...non penso che varietà e lo speciale di miss italia dovevano andare in onda per forza....
 
non so se hai visto la programmazione della nbc, ma su tutti i suoi canali, compresi quelli via cavo, molti eventi sono in differita, anche a causa del fuso orario.
L'unica differenza è che preferisce la trasmissione integrale degli eventi, al posto del "minestrone", facendo di ogni canale specializzato in un determinato gruppo di discipline.
 
Aperfectworld ha scritto:
La Rai dispone di nove canali in chiaro sul satellite: perché non utilizzarne almeno quattro, alla bisogna?

potrebbe anche utilizzarne 15, il problema e' che rai 2 deve sempre mostrare TUTTO cio' che puo' interessare agli italiani, in diretta o in differita che sia, non puo' tralasciare un evento perche' questo va sul satellite, la maggior parte degli italiani ha solo rai 2 quindi eventuali canali in piu' non autorizzerebbero rai 2 a non mostrare un evento
 
Fabrizio1975 ha scritto:
potrebbe anche utilizzarne 15, il problema e' che rai 2 deve sempre mostrare TUTTO cio' che puo' interessare agli italiani, in diretta o in differita che sia, non puo' tralasciare un evento perche' questo va sul satellite, la maggior parte degli italiani ha solo rai 2 quindi eventuali canali in piu' non autorizzerebbero rai 2 a non mostrare un evento
infatti ecco perchè continuo a dire di mandare alcune discipline in chiaro in analogico sulle altre due reti...siamo d'estate e se non si guardano i giochi non credo che in questi gg la tv possa offrire qualcosa di buono..
 
massì mettiamo su raigulp il badminton e su rainews24 il softball:icon_bounce:


krldish72 ha scritto:
.....
4) non è vero quanto la Rai afferma a sua difesa nel comunicato che la sua programmazione per le Olimpiadi non è rigida ma si tratterebbe di un "contenitore": sul televideo e sugli organi di stampa la partita di calcio era chiaramente indicata come in telecronaca diretta a partire dalle 13,45.
Un palinsesto contenitore è, ad esempio, quello che possiamo vedere sul sito di Ard Das Erste, e ZFD o sul sito dei canali della BBC 1,2,3,4,5,6 dove infatti gli avvenimenti racchiusi in una determinata fascia oraria vengono indicati senza una indicazione specifica (salvo poche eccezioni);
....
beh per esempio digital-sat mette una nota in fondo dicendo: "Alcuni orari potranno variare in base alla programmazione quotidiana delle gare."
quindi anche se la partita era fissata, e se è vero che ci sono stati problemi di pedana nella scherma, abbiamo avuto un orario variato in base alla programmazione quotidiana delle gare....:icon_rolleyes:
 
Ma chi se ne frega della partita di calcio!! La Rai si è comportata benissimo facendo vedere la scherma
 
Intanto la Rai (o Sky) ci informa attraverso l'EPG che il programma attualmente in onda su Raisport Più è:
Cito testualmente "RUBRICA SERALE FINO ALLE 26.20 SIMULCAST".
E poi dicono che c'è la fuga dei cervelli dall'Italia, sono riusciti addirittura a rallentare la rotazione terrestre!
 
Leggendo tutte le risposte del topic,molte condivisibili,sono rimasto anch'io davvero sorpreso che con la Rai non abbia mandato la partita almeno su RaiSport+.
Io come altri sono fortunato avendo altri decoder rispetto alla "media" e l'ho vista ugualmente in diretta sugli arabi come già detto.
Viene da pensare pero',dato che la cara Rai sta usando i NOSTRI soldi per questo evento e ne ha spesi TANTI per averlo...basterebbe un po' di flessibilità dato che gli eventi sono diversi e spesso in contemporanea.
Ma come al solito non mi stupisco,mi chiedo solo...cambierà qualcosa prima o poi o ci sorbiremo la Carrà in eterno.......
 
Indietro
Alto Basso