Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fabrizio1975 ha scritto:allora quelli di Raisportpiu' dovevano aspettare le 13.00, vedere che Tagliarol vinceva la semifinale e a quel punto interrompere la diretta perche' sapevano che la scherma continuava su rai 2 e dare la linea al calcio in corsa...
oppure programmare direttamente la partita di calcio alle 13.45, pero' se l'italiano veniva eliminato nella scherma, ci saremmo ritrovati col calcio su entrambi i canali
La programmazione faceva acqua dall'inizio; Nel caso di un'Olimpiade un po' di elasticità è doverosa.gagarin ha scritto:Quindi bisogna tener conto che ci sono state delle coincidenze che non hanno permesso la diretta del calcio.
ma se su rai due c'era, anche se non so se dal inzio perchè il primo quarto l' ho visto su slotv2OXO ha scritto:Peccato essersi persi anche l'esordio del Dream Team contro i padroni di casa nel basket...![]()
confermo basta con le ****ateSaMiR22 ha scritto:ma se su rai due c'era, anche se non so se dal inzio perchè il primo quarto l' ho visto su slotv2![]()
![]()
Aperfectworld ha scritto:La Rai dispone di nove canali in chiaro sul satellite: perché non utilizzarne almeno quattro, alla bisogna?
infatti ecco perchè continuo a dire di mandare alcune discipline in chiaro in analogico sulle altre due reti...siamo d'estate e se non si guardano i giochi non credo che in questi gg la tv possa offrire qualcosa di buono..Fabrizio1975 ha scritto:potrebbe anche utilizzarne 15, il problema e' che rai 2 deve sempre mostrare TUTTO cio' che puo' interessare agli italiani, in diretta o in differita che sia, non puo' tralasciare un evento perche' questo va sul satellite, la maggior parte degli italiani ha solo rai 2 quindi eventuali canali in piu' non autorizzerebbero rai 2 a non mostrare un evento
beh per esempio digital-sat mette una nota in fondo dicendo: "Alcuni orari potranno variare in base alla programmazione quotidiana delle gare."krldish72 ha scritto:.....
4) non è vero quanto la Rai afferma a sua difesa nel comunicato che la sua programmazione per le Olimpiadi non è rigida ma si tratterebbe di un "contenitore": sul televideo e sugli organi di stampa la partita di calcio era chiaramente indicata come in telecronaca diretta a partire dalle 13,45.
Un palinsesto contenitore è, ad esempio, quello che possiamo vedere sul sito di Ard Das Erste, e ZFD o sul sito dei canali della BBC 1,2,3,4,5,6 dove infatti gli avvenimenti racchiusi in una determinata fascia oraria vengono indicati senza una indicazione specifica (salvo poche eccezioni);
....