Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

jackq ha scritto:
Stando al palinsesto, niente diretta per l'attesissima semifinale del torneo di calcio Brasile-Argentina (ore 15.00 italiane). Priorità alla trasmissione contemporanea dell'atletica sui due canali dedicati, Rai2 e RaisportPiù.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=15174

Per vedere Ronaldinho e Diego contro Messi, Aguero e Lavezzi si dovrà ripiegare sui canali esteri e sullo streaming
confermate entrambe le dirette delle 2 semifinali del calcio su Abu Dhabi sport (da liveonsat)...:D
 
Ultima modifica:
Io comunque arrivo a pensare che questi "signori" affossino volontariamente la propria azienda per finalità tutt'altro che chiare.

"Bucata" clamorosamente la prova della Idem nel kayak per mettere in onda l'ennesimo inutile telegiornale, che ovviamente non può essere posticipato di un minuto, e all'interno del quale è vietato aprire finestre (scommettiamo che se era calcio si posticipava?).
Fanno partire una squallida registrata, ma immediatamente appare "er rullo", perché i nomi di questi imbonitori deve restare scolpito... E quanti sono che dobbiamo pagarne! Poi, cianciano di "professionalità", "sforzo", "capacità".
Durante gli eventi Eurovisione, gli addetti delle altre televisioni sono sempre sconvolti dalla quantità di segretarie, assistenti, aiutanti e mezzetacche che fanno sì che una "spedizione" Rai sia composta circa dal doppio di persone rispetto alle altre TV: tutti rigorosamente "a piè di lista", fino all'ultimo piegacavi.

Mi chiedo dove trovino il coraggio di mettere i loro nomi sotto i servizi. E non possono non sapere di essere delle barzellette: il confronto con le altre TV, se 3 Olimpiadi fa faceva dubitare, questa volta li ha davvero spazzati via. Il ritardo è irrecuperabile. Alcune televisioni mediorientali hanno offerto un servizio infinitamente migliore.

Infine un appello: BASTA NUOTO! Nemmeno le televisioni USA stanno offrendo questa copertura ossessiva e maniacale! Nessuno trasmette l' Esther Williams' Show (da alcuni chiamato nuoto sincronizzato) con questa assiduità... Non mi stupirei di trovare fra atlete e atleti i cognomi di qualche sottosegretario. Hanno trasmesso ogni secondo delle fallimentari nazionali di pallanuoto, adesso insistono su questa disciplina circense. Ma perché?
 
Ultima modifica:
per 3 motivi:

il nuoto è attualmente una specialità olimpica tra le più importanti

il nuoto garantisce buoni ascolti

l'anno prossimo i mondiale della fina di nuoto (velocità,fondo,tuffi, sincro, palla) saranno a Roma (bisogna addestrare gli spettatori)
 
gagarin ha scritto:
per 3 motivi:

il nuoto è attualmente una specialità olimpica tra le più importanti

il nuoto garantisce buoni ascolti

l'anno prossimo i mondiale della fina di nuoto (velocità,fondo,tuffi, sincro, palla) saranno a Roma (bisogna addestrare gli spettatori)
Sinceramente pure a me è venuta a noia l'eccessiva copertura garantita al nuoto, cosa che peraltro è avvenuta anche in tutte le olimpiadi precedenti che ho visto: trasmettono dalla prima all'ultima batteria di qualificazioni, non se ne perdono una: e sono i 50, e i 100, la staffetta, i 200, lo stile libero, la rana, il delfino, e questo, e quell'altro... mentre ci sono anche tanti altri sport (non il calcio :D) che pure meriterebbero più attenzione, e spesso offrono più spettacolo anche per chi non ne capisce, se il commentatore è bravo.
 
gagarin ha scritto:
per 3 motivi:

il nuoto è attualmente una specialità olimpica tra le più importanti

il nuoto garantisce buoni ascolti

l'anno prossimo i mondiale della fina di nuoto (velocità,fondo,tuffi, sincro, palla) saranno a Roma (bisogna addestrare gli spettatori)
A parte il fatto che i mondiali di nuoto saranno a Roma, cosa indubbia, io mi permetto un'altra ipotesi relativamente alla notevole presenza di nuoto e pallanuoto (non solo alle Olimpiadi, ma durante tutto l'anno).
I due telecronisti sono die pezzi da 90 nell'organico RAI, anche a livello sindacale; uno è anche bravo e preparato (Fioravanti) e credo loro pesino sulle decisioni dell'azienda.
 
Direi che l'ipotesi di Goldsun corrisponde al vero. Inoltre, Fioravanti sarà pure bravo, ma la seguente frase

"Ci auguriamo con tutto il cuore che non sia precisa"

pronunciata dall'altro dei due (quello della pallanuoto che urla e dice frasi sconnesse), mentre l'atleta olandese tirava il rigore decisivo, è davvero ributtante. Un conto è fare capire con ironia il tifo che si fa e che tutti accettiamo, un conto essere apertamente antisportivi. Alle Olimpiadi, poi. Una frase di cui avere vergogna. Ma visto il suo "rango" sindacale, l'autore è anche colui che dovrebbe prendere provvedimenti, quindi si dirà bravo da solo.

Che è quello che fanno sempre, poi. L'Italia è infuriata, e un campione casuale su un blog lo dimostra? SI dicono bravi e insultano gli spettatori. Loro la TV la fanno per loro stessi e per i loro "padrini" politici, qualcuno dei quali (ripeto e cercate di capirmi) avrà molto a cuore il nuoto, ci "scommetto".
 
E col telegiornale, il quarto della mattina, partito ora questi individui raggiungono il punto più basso della loro già infima storia. Interrotta la finale di ginnastica che fra poco assegnerà la medaglia della sbarra, interrompendo così l'attesa e togliendo una delle poche possibilità agli sportivi di vedere la disciplina. Però, durante il collegamento hanno fatto "er rullo" (ne fanno uno ogni DUE ORE...), e intervistato per spot elettorale di 15 minuti uno dei candidati alla presidenza della Federazione, certo il più ammanicato, e chissà gli altri che ne penseranno.

Dopo la (giusta) cancellazione della diretta dell'italia (minuscolo) di pallone, questi hanno perso la trebisonda, e sono riusciti a fare peggio di Atene. Probabilmente, qualche telefonata è stata sufficiente a rimettere in riga quelli (o quello) che poi fa il leone nei suoi "comunicati" nei quali dà del pirla agli spettatori.

Correte a nascondervi.
 
forse non vi siete accorti che il nuoto e' terminato domenica notte
inoltre le finali erano previste ogni giorno dalle 4.00 alle 5.30, non certo un orario che possa dar fastidio, le batterie previste alle 12.30 sono sempre state spezzettate o mostrate in registrata
 
In streaming la stanno trasmettendo i seguenti canali:
France 4 (Francia)
RTP (Portogallo)
STV (slovaccchia)
http://www.eurovisionsports.tv/olympics/

Rai2 e Raisport+ invece sono gli unici 2 canali europei della stessa nazione che trasmettono contemporaneamente la stessa cosa (l'atletica) :lol:
 
Avevo erroneamente postato in sezione sbagliata (grazie Satred).

ho appena scoperto, e magari ne avete già parlato ed in tal caso me ne scuso, che le olimpiadi in streaming su Rai 2 sono in 16:9

http://www.pechino2008.rai.it/dl/Rai...f574c184d.html

Mentre ovviamente in analogico, DDT e satellitare passano in 4:3.

Siccome raisportsat trasmette in uno splendido 16:9 con un bel bit rate la cosa mi fa incavolare non poco.
 
Argentina-Brasile, altra vergogna Rai: ecco dove vederla

19.08.2008 15.28 di Francesco Letizia articolo letto 9858 volte
Sarà la vendetta feroce di qualche dirigente Rai che forse sotto sotto odia lo sport più bello del Mondo, quello per cui in tanti, per non dire tutti, in Italia impazziscono, ma anche oggi siamo alle solite: la Rete di Stato ignora totalmente la semifinale del Torneo Olimpico tra Brasile ed Argentina, un match che può essere definita la madre di tutte le partite per squadre nazionali in questo 2008, alla faccia anche dell'Europeo appena trasmesso in pompa magna proprio dalla Rai. Il redivivo Ronaldinho contro il suo grande amico Messi, Riquelme contro Diego, Pato (ad onor del vero in panchina ad inizio partita) contro Aguero? Meglio il popolarissimo salto in alto, spalmato su ben due canali Rai (ma qual è l'utilità di averne due, se trasmettono la stessa cosa?): che poi almeno ci fosse uno straccio di italiano nelle gare trasmesse! Evviva le scelte che piacciono alla gente, che proprio oggi desiderava fortemente apprezzare la centesima gara d'atletica degli ultimi tre giorni anzichè ritrovarsi la sfida tra due scarse nazionali dell'impopolare calcio. Per la cronaca, al 25' la gara è sullo 0-0 e ben equilibrata: e dove vederla, ve lo diciamo noi... Su "Al Masriya", canale 568 di Sky: e che nel 2008 il popolo campione del Mondo dovesse ricorrere ad un'emittente araba per vedere Brasile-Argentina, non ce lo saremmo mai aspettati.
da tmw
intanto partita praticamente finita (diretta su Abu Dhabi sport come segnalato in precedenza) con l'Argentina che ha "annichilito" il Brasile dato che sono sul 3-0 con i brasiliani in 10...:5eek:
 
la partita è adesso in differita tra brasile-argentina e la rai la ignora totalmente?

L'atletica è lo sport estivo e regina delle olimpiadi e ha avuto solo 2 ore di copertura contemporanea e che dava immagini per chi non la vista su raisport+.
Mi pare rai2 ha fatto vedere oggi anche pallavolo e ginnastica.

La partita, giustamente, ha una priorità ridottta ma non ignorata.

Mi pare che qua hai ragione solo tu e gli altri sono delle persone ignobili.


Ma il calcio lo sport più bello del mondo? Mah, bello nel senso latino dove si picchiano calciatori e tifosi (tifosi?) allo stadio. Almeno se ci fossero i leoni che li eliminerebbero (anche sugli spalti)
 
forse ci sono ancora molti che non hanno capito che Raidue si e' impegnata a mostrare al pubblico TUTTO cio' che ritiene piu' interessante... NON puo', ripeto NON puo' ignorare qualcosa solo perche' viene trasmessa da Raisportpiu. Quindi anche se su Raisportpiu' c'e' l'atletica, molti molti molti telespettatori la vogliono su Raidue perche' hanno solo quella e non gliene puo' fregar di meno cosa trasmetta Raisportpiu'
 
Ok, ma che la trasmettano in 16:9 però, ***** cane.
Non capisco perchè sul web rai due debba essere in wide e poi sia trasmessa in 4:3, che gli costa?

SIAMO NEL 2008 CAVOLO.
 
forzagranata ha scritto:
la Rete di Stato ignora totalmente la semifinale del Torneo Olimpico tra Brasile ed Argentina, un match che può essere definita la madre di tutte le partite per squadre nazionali in questo 2008, alla faccia anche dell'Europeo appena trasmesso in pompa magna proprio dalla Rai.

che sia piu' importante l'Europeo no eh? cmq ben venga il calcio alle Olimpiadi, ma la cosa che non regge e' che si voglia che vada per forza in diretta su una rete prestabilita (la rai) non accontandosi di vederla su altre reti: tutti quelli che si sforzano per cercare altri canali o sfogliare palinsesti sono tutti cretini, dato che tutto dovrebbe essere bello pronto sulla rai? Poi se si accontenta uno col calcio, si scontenta l'altro che vuole vedere un altro sport magari
 
kellone ha scritto:
Ok, ma che la trasmettano in 16:9 però, ***** cane.
Non capisco perchè sul web rai due debba essere in wide e poi sia trasmessa in 4:3, che gli costa?

beh pero' il 16:9 obbliga a comprarsi un televisore nuovo
altrimenti devi vedere in piccolo
 
ma dov'è che su ddt rai2 non si vede in 16:9?:eusa_think:

comunque per me non è assolutamente una vergogna non aver mandato la partita, l'hanno fatta vedere in differita, precedentemente è stata data l'atletica e poi la pallavolo femminile (italia-usa quarti di finale non kazakistan-burundi)
si c'è la solita storia del simulcast rai2/ raisportpiù ma come è stato già detto raisportpiù non salta da un evento all'altro ma li fa vedere integralmente, rai2 invece può cambiare evento in base a varie priorità...
la scelta di collegarsi con l'atletica dopo la ginnastica e successivamente con la pallavolo per dare poi in differita (raisportpiù 17.00 rai2 17.30 se non erro) la partita non la vedo scandalosa... se poi il calcio deve andare in onda 24h su24 anche se ci giochiamo le semifinali in altri sport allora vabbè:eusa_shifty:
 
Macchè, con il 16/9 semplicemente i vecchi televisori vedono la porzione solita dei 4/3, mica gli cambia nulla.
Basta mettere il flag di riconoscimento.

Il salto qualitativo che c'è tra, a parità di trasmissione, Rai 2 e RaisportSat è quasi uguale a quello che c'è tra RaisportSat e EurosportHD.
 
Indietro
Alto Basso