Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

a proposito dello streaming Rai ma non si possono tenere "accesi" in preview tutti i feed per vedere cosa trasmettono contemporaneamente e poi scegliere quale vedere nella schermata grande...? Cmq per quanto riguarda la qualità 400 bit non è poco (ci sono molti streaming di tv private che sono molto più "bassi" come bit)_
 
anche oggi nella prima giornata, molta pubblicità!!!!!!!! per non palare dei promo di rete,almeno quelli tagliateli!!!!!!!...
la storia di internet non sta in piedi perchè molti magari non hanno una connessione e si devono accontentare..ma aprire dei canali no?!?!?!?! e comunque alcune gare possono andare su rai1 al posto dei soliti telefilm visti e rivisti..
 
Mitica Raisport +

Come da titolo mitica.
Sta trasmettendo la partita di Pallavolo femminile Italia - Russia di questa notte con tanto di scritta "DIRETTA"
Ma perché vogliono prendere la gente per fessa?
 
durante la gara di ciclismo mancavano 10km era l'ultima salita non ho fatto in tempo a vedere chi era scattato che all'improvviso pubblicità.

meno male che paghiamo il canone.
 
Dovrebbero utilizzare delle finestre per pubblicità e diretta insieme, come fa Mediaset per la MotoGp, in modo da conciliare le necessità dell'azienda con quelle dello spettatore.

Personalmente sto guardando solo Rai Sport Più e qui credo di non aver visto molto pubblicità durante tutta la giornata.

e cmq, con quel che sta succedendo in Georgia, queste olimpiadi sarebbero da sospendere immediatamente...

è un idea condivisibile.
 
io proprio non capisco, anzi mi inc.....; questa mattina durante le gare, due TG a fila per ripetere sempre le solite ****...., interompendo un evento sportivo che è di per se unico (a prescindere che ci fossero discipline sportive a me simpatiche o meno); aggiungo poi le abbondanti fasce pubblicitarie e gli aggiornamenti ( abbastanza) inutili della morona e le altre chiacchiere superflue, ma insomma, lo sport quando me lo fate vedere?
Considerate che io non ho problemi di "alternativa", visti gli impianti sat che ho, ma non è giusto nei confronti degli utenti che non possono variare canale, nè nei miei riguardi che, (come i suddetti) pago anche il canone.
Figuriamoci se la RAI avesse fatto un canale HD..........TG e pubblicità in altissima definizione ed a volume incrementato.
Ancora una volta, ma andate a............
 
Che palle sempre queste critiche, io per il momento queste olimpiadi me le sto godendo... oggi il nuoto, prima la beach volley e Raidue è perennemente in 16/9 che è uno spettacolo... al contrario di Eurosport. Qui sembra che siamo solo capaci di criticare, senza guardare quello che finalmente c'è di buono
 
Voce fuori dal coro... buonissimo lavoro RAI.
Uniche due pecche: su raidue han cominciato troppo presto con il ciclismo (quando mancavano oltre 100 Km al traguardo)... forse era meglio dar spazio anche ad altre discipline considerando che il ciclismo era già sul SAT (e che cmq ci si poteva collegare a una quarantina di km dall'arrivo).
Secondo effettivamente un'interruzione di troppo su raidue nelle fasi salienti. Ma per chi ha il satellite poco male.

Personalmente il servizio live streaming mi piace parecchio (poi non so se in confronto alle altre tv occidentali sia così inferiore... a me non dispiace).

PS: ma galeazzone perchè è rimasto a roma?!?!
 
BlackPearl ha scritto:
Che palle sempre queste critiche, io per il momento queste olimpiadi me le sto godendo... oggi il nuoto, prima la beach volley e Raidue è perennemente in 16/9 che è uno spettacolo... al contrario di Eurosport. Qui sembra che siamo solo capaci di criticare, senza guardare quello che finalmente c'è di buono

Penso che tutti quelli che stanno criticando (compreso me) hanno mosso delle critiche legittime e motivate che tu dovresti rispettare. Se non ti vanno, potresti rispondere almeno motivando.

Rai2 perennemente in 16:9 su quale pianeta?
Eurosport normale o HD?
 
goldsun ha scritto:
Come da titolo mitica.
Sta trasmettendo la partita di Pallavolo femminile Italia - Russia di questa notte con tanto di scritta "DIRETTA"
Ma perché vogliono prendere la gente per fessa?

In effetti la scritta Diretta è rimasta nel corso di tutto il pomeriggio, anche quando hanno fatto vedere la finale di sollevamento pesi femminile alle 6 del pomeriggio, oltre che nella partita di volley femminile. Di certo non impeccabile la scelta di far credere in diretta eventi che in realtà non lo sono! Non è mai capitato in altre occasioni!
 
BlackPearl ha scritto:
Che palle sempre queste critiche, io per il momento queste olimpiadi me le sto godendo... oggi il nuoto, prima la beach volley e Raidue è perennemente in 16/9 che è uno spettacolo... al contrario di Eurosport. Qui sembra che siamo solo capaci di criticare, senza guardare quello che finalmente c'è di buono

Rai 2 in 16:9 solo RaiSport Più ho notato in 16:9
per fotuna ho una parabola motorizzata e me le sto godendo sulla BBC :D
 
goldsun ha scritto:
Come da titolo mitica.
Sta trasmettendo la partita di Pallavolo femminile Italia - Russia di questa notte con tanto di scritta "DIRETTA"
Ma perché vogliono prendere la gente per fessa?

si saranno dimenticati, non credo l'abbiano fatto apposta per imbrogliare il telespettatore
 
Netboss ha scritto:
Penso che tutti quelli che stanno criticando (compreso me) hanno mosso delle critiche legittime e motivate che tu dovresti rispettare. Se non ti vanno, potresti rispondere almeno motivando.

E chi ha detto che non le rispetto? Sono solo un po' seccato perchè in ogni cosa si trova un problema... La rai ha fatto anche la buona cosa di mettere in streaming sul sito 6 canali più raidue e raisport e la gente ora si lamenta perchè non c'è la banda larga in Italia! Ma secondo te è possibile questo? Che c'entra con la rai? Se magari non lanciava niente su internet qualcuno avrebbe detto di sicuro "Eh ma la rai magari poteva mattere online dei canali alternativi per vedere le olimpiadi..." Ci avrei scommesso. Questo per dire che si può fare qualunque cosa ma le critiche agguerrite ci saranno sempre. Le critiche ci vogliono, è anche un bene, ma devono essere sensate e bisogna riconoscere anche le cose che invece sono positive.

Netboss ha scritto:
Rai2 perennemente in 16:9 su quale pianeta?

Sul pianeta terra di oggi almeno, io ho seguito praticamente solo Raidue oggi e so quello che dico, non me lo invento... In 4/3 c'è solo la pubblicità e il tg2, sembrerà paradossale ma è così


Netboss ha scritto:
Eurosport normale o HD?

Intendo Eurosport normale ovviamente
 
BlackPearl ha scritto:
Che palle sempre queste critiche, io per il momento queste olimpiadi me le sto godendo... oggi il nuoto, prima la beach volley e Raidue è perennemente in 16/9 che è uno spettacolo... al contrario di Eurosport. Qui sembra che siamo solo capaci di criticare, senza guardare quello che finalmente c'è di buono
che ci vuoi fare? si ritorna sempre al solito discorso...;)
 
io il sat non l ho perchè ho pensato che fosse suff il dtt visto che sarà il futuro,ma purtroppo il mux b non lo ricevo per la scarsa copertura!!!!(è come comprare un autoradio e non avere la macchina!!!) e in 3 davanti al computer non si puo stare..
 
Scusate ma allora perché io oggi ho visto rai2 solamente in 4:3 e raisport+ in 16:9? Da qualche aprte dev'esserci un problema.

Sulla questione dei canali internet: non critico la rai per la scelta di fare 6 canali internet, critico il fatto che questi 6 canali extra sono disponibili SOLO su internet e quindi di conseguenza che è discriminante perché internet in italia...bla..bla..bla. Oltre che come specificato dall'utente prima di me, se si volessero guardare più "canali internet" contemporaneamente o si crea una LAN casalinga (e dubito che tutti quelli che pagano il canone la possano/sappiano fare) oppure ci si attacca gentilmente al tram.


Per fortuna io posso farlo ma gli altri?
A questo punto preferisco pagare SKY per vedere praticamente tutte le discipline delle prossime olimpiadi, che rodermi il fegato con la RAI.
 
Netboss ha scritto:
Scusate ma allora perché io oggi ho visto rai2 solamente in 4:3 e raisport+ in 16:9? Da qualche aprte dev'esserci un problema.

Sulla questione dei canali internet: non critico la rai per la scelta di fare 6 canali internet, critico il fatto che questi 6 canali extra sono disponibili SOLO su internet e quindi di conseguenza che è discriminante perché internet in italia...bla..bla..bla. Oltre che come specificato dall'utente prima di me, se si volessero guardare più "canali internet" contemporaneamente o si crea una LAN casalinga (e dubito che tutti quelli che pagano il canone la possano/sappiano fare) oppure ci si attacca gentilmente al tram.


Per fortuna io posso farlo ma gli altri?
A questo punto preferisco pagare SKY per vedere praticamente tutte le discipline delle prossime olimpiadi, che rodermi il fegato con la RAI.

Rai2 in 16/9 è sul dtt, non su sky o ovviamente neanche sull'analogico.

E' ovvio che la Rai non può far spuntare così come funghi sei nuovi canali... dove li mette? Non è come sky che il posto lo trova sempre. Sul digitale terrestre lo spazio non c'è.
 
BlackPearl ha scritto:
E chi ha detto che non le rispetto? Sono solo un po' seccato perchè in ogni cosa si trova un problema...

Beato te che ti va tutto liscio.....:badgrin:, ma chi si è rivolto a te, nello specifico? Nel mio post iniziale ho chiaramente scritto "..mia opinione personale, liberamente contestabile..." ma con le dovute maniere e parole............impara a seccarti di meno.



La rai ha fatto anche la buona cosa di mettere in streaming sul sito 6 canali più raidue e raisport e la gente ora si lamenta perchè non c'è la banda larga in Italia! Ma secondo te è possibile questo? Che c'entra con la rai? Se magari non lanciava niente su internet qualcuno avrebbe detto di sicuro "Eh ma la rai magari poteva mattere online dei canali alternativi per vedere le olimpiadi..."


Ecco, qui tu sbagli....eticamente, che vuoi che me ne freghi se ci sono 6 canali in streaming quando io non posso riceverli, nella mia zona?
Non ti chiedi se (ripeto) eticamente sarebbe più giusto nei confronti di chi paga il canone, cercare di servire meglio il bacino di utenza maggiormente sviluppato (etere) con una programmazione più rispettosa, piuttosto che generare un servizio di nicchia (che poi valli a vedere quanti seguono le olimpiadi in streaming....)?
Ammettiamo che la banda larga arrivi qui dove abito; pensi che avrei seguito volentieri via PC questo evento (e con piena soddisfazione) invece che sul mio LCD pagato più di 2000 euro oltre un anno e mezzo fa? Ed allora a che serve la nuova tecnologia TV, a vedere La botola da Frizzi (con poca pubblicità)?



Ci avrei scommesso. Questo per dire che si può fare qualunque cosa ma le critiche agguerrite ci saranno sempre. Le critiche ci vogliono, è anche un bene, ma devono essere sensate e bisogna riconoscere anche le cose che invece sono positive.


Bravo, inizia tu ad essere sensato; se fai una ricerca di post, vedrai che in questa sezione i miei interventi sono rarissimi (anzi, farò in modo che questo sia l'ultimo, considerate certe repliche), perchè a me interessa il sat e non altro, e tantomeno sollevare vespai "gratuitamente".......tanto per parlare; io contesto non il "vettore" bensì i programmi "unici" (nel senso della loro ripetibilità ed importanza) che vengono trasmessi abbondantemente "inquinati" da interruzioni di vario genere.
Questo non lo tollero, perchè non è un segnale serio verso gli utenti.

Per te ci sarà di buono che ti potrai godere appieno il formato FullHD:D :D con RaiSport, per me il buono è cercare di evitare di guardare la RAI.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso