BlackPearl ha scritto:
E chi ha detto che non le rispetto? Sono solo un po' seccato perchè in ogni cosa si trova un problema...
Beato te che ti va tutto liscio.....

, ma chi si è rivolto a te, nello specifico? Nel mio post iniziale ho chiaramente scritto "..mia opinione personale, liberamente contestabile..." ma con le dovute maniere e parole............impara a seccarti di meno.
La rai ha fatto anche la buona cosa di mettere in streaming sul sito 6 canali più raidue e raisport e la gente ora si lamenta perchè non c'è la banda larga in Italia! Ma secondo te è possibile questo? Che c'entra con la rai? Se magari non lanciava niente su internet qualcuno avrebbe detto di sicuro "Eh ma la rai magari poteva mattere online dei canali alternativi per vedere le olimpiadi..."
Ecco, qui tu sbagli....eticamente, che vuoi che me ne freghi se ci sono 6 canali in streaming quando io non posso riceverli, nella mia zona?
Non ti chiedi se (ripeto) eticamente sarebbe più giusto nei confronti di chi paga il canone, cercare di servire meglio il bacino di utenza maggiormente sviluppato (etere) con una programmazione più rispettosa, piuttosto che generare un servizio di nicchia (che poi valli a vedere quanti seguono le olimpiadi in streaming....)?
Ammettiamo che la banda larga arrivi qui dove abito; pensi che avrei seguito volentieri via PC questo evento (e con piena soddisfazione) invece che sul mio LCD pagato più di 2000 euro oltre un anno e mezzo fa? Ed allora a che serve la nuova tecnologia TV, a vedere La botola da Frizzi (con poca pubblicità)?
Ci avrei scommesso. Questo per dire che si può fare qualunque cosa ma le critiche agguerrite ci saranno sempre. Le critiche ci vogliono, è anche un bene, ma devono essere sensate e bisogna riconoscere anche le cose che invece sono positive.
Bravo, inizia tu ad essere sensato; se fai una ricerca di post, vedrai che in questa sezione i miei interventi sono rarissimi (anzi, farò in modo che questo sia l'ultimo, considerate certe repliche), perchè a me interessa il sat e non altro, e tantomeno sollevare vespai "gratuitamente".......tanto per parlare; io contesto non il "vettore" bensì i programmi "unici" (nel senso della loro ripetibilità ed importanza) che vengono trasmessi abbondantemente "inquinati" da interruzioni di vario genere.
Questo non lo tollero, perchè non è un segnale serio verso gli utenti.
Per te ci sarà di buono che ti potrai godere appieno il formato FullHD

con RaiSport, per me il buono è cercare di evitare di guardare la RAI.