Pechino 2008, ecco la copertura Rai in tv, radio e internet

rimane il fatto che cmq la partita su raidue dovevano darla almeno in sintesi, indipendentemente dal fatto che fosse andata o meno su raisport+; anzi probabilmente su raidue non badano neppure a cio' che fanno su raisport+
 
Pavel12 ha scritto:
Per me potevano vincerne pure 300 di medaglie con una gara, non l'avrei vista cmq, e se quella degli azzurrini fosse stata un'amichevole l'avrei preferita cmq... quindi non diciamo sciocchezze, il calcio è lo sport nazionale, ovviamente non tutti possono pensarla come me,
Spero proprio che siano in molti a non pensarla come te.:doubt:
Ma, ahimè, la vedo dura:eusa_wall:

Avete capito, adesso, perchè in Italia c'è così poco spazio per gli altri sport?:eusa_whistle:
 
Scusarsi con i lobotomizzati
di Stefano Olivari

Ci hanno segnalato che i siti web di Rai ed Eurosport sono stati inondati di proteste per la mancata trasmissione di Italia-Corea del Sud di calcio: nei vari collegamenti dell'emittente di Stato non abbiamo sentito di queste proteste, mentre molto onestamente durante la telecronaca delle batterie del nuoto Eurosport ha segnalato la cosa rispondendo anche a tono. Cioè che Eurosport ha una programmazione europea (ed Italia-Corea del Sud non rientra certo negli eventi che interessino in tutto il continente) e soprattutto che il nuoto è uno degli sport olimpici per eccellenza. Non è insomma un delitto se viene privilegiato rispetto al calcio almeno ogni quattro anni: difficile spiegarlo a una massa di lobotimizzati dal calciomercato, che analizzano una sconfitta in un'amichevole estiva con la stessa serietà/seriosità che riserverebbero alla Champions League e non si rendono conto che avere all'Olimpiade un calcio di serie B, pur con qualche grande personaggio (Messi, Ronaldinho), è una precisa scelta politico-sportiva di CIO e FIFA. Alla fine l'occupazione militare dei palinsesti televisivi, pay o free, da parte del calcio ha tolto anche a molti appassionati di calcio competenti la capacità di discernimento. Costringendo la RAI ad un comunicato di questo genere: ''La Rai, subito dopo le gare di nuoto, ha scelto di dare spazio alla diretta per la finale della spada nel torneo di scherma. Ma già a partire dalle 15:30, durante la gara - conclusasi poi con l'oro per l'italiano Matteo Tagliariol - è andato in sovrimpressione l'avviso che annunciava lo spostamento della diretta di Italia-Corea di calcio''. Ed imponendo ai telecronisti di altre discipline quasi di scusarsi per avere proposto qualcosa di diverso ed in questo caso di migliore: Phelps, Pellegrini, la finale per l'oro di Tagliariol. Alla fine del collegamento per la spada il clou: Italo Cucci che si produce in un punto sulla giornata calcistica degno della super****ola del conte Mascetti, evitando ogni riferimento alla partita dell'Italia (appena terminata con il risultato di tre a zero per gli azzurri di Casiraghi) per salvare l'audience della differita. E una lacrima ci è scesa sul viso: tutti abbiamo avuto un'amico d'infanzia che non ascoltava le partite alla radio per guardare alle 19 il secondo tempo in differita come se fosse una diretta. Solo che ai tempi il calcio televisivo era una rarità, mentre adesso non sopporta di essere messo in secondo piano nemmeno ogni quattro anni. Coraggiosa, dunque, la decisione della RAI: purtroppo temiamo non verrà ripetuta, al di là del fatto che con tutti gli inutili canali via satellite (chi ha mai visto RAI Nettuno o RAI Mediterraneo? Eppure esistono...) a disposizione si sarebbe potuto accontentare con dirette adeguate non solo i calciomani ma anche gli appassionati di sollevamento pesi.


Direi che non si può che sottoscrivere ogni parola.
 
Non vorrei polemizzare, ma la Rai si sta comportando benissimo facendoci vivere al meglio le Olimpiadi, sia in televisione che sul web.
Vorrei sottolineare che la partita di calcio dell'Italia era in visione anche in streaming sul sito della Rai e su quello dell'Eurovisione che, avevamo segnalato nei giorni passati, come anche quelle di Argentina e Brasile. Quindi le milioni di proteste fatte per il calcio sono sempre secondo me illegittime. Complimenti alla Rai, continuate così a farci vivere le Olimpiadi......
 
gigio82 ha scritto:
Spero proprio che siano in molti a non pensarla come te.:doubt:
Ma, ahimè, la vedo dura:eusa_wall:

Avete capito, adesso, perchè in Italia c'è così poco spazio per gli altri sport?:eusa_whistle:
scusa ma come ripeto, non è che possono obbligarmi a vedere una disciplina solo perchè c'è l'italia, voglio dire se c'era la disciplina olimpica di schicchere con l'italia che si giocava la medaglia ci mettevamo tutti a seguire la gara?

Per carità riconosco che sono fissato con il calcio e non lascio spazio per altri sport, però da qui a farmene una colpa ce n'è di strada.

Io non ho scritto che la rai non doveva trasmettere la scherma, ho scritto che doveva gestire meglio i canali che hanno a disposizione.
 
ecemanl ha scritto:
Non vorrei polemizzare, ma la Rai si sta comportando benissimo facendoci vivere al meglio le Olimpiadi, sia in televisione che sul web.
Vorrei sottolineare che la partita di calcio dell'Italia era in visione anche in streaming sul sito della Rai e su quello dell'Eurovisione che, avevamo segnalato nei giorni passati, come anche quelle di Argentina e Brasile. Quindi le milioni di proteste fatte per il calcio sono sempre secondo me illegittime. Complimenti alla Rai, continuate così a farci vivere le Olimpiadi......

Ma che senso ha trasmettere contemporaneamente lo stesso evento sui DUE canali dedicati all'olimpiade? Con la Carrà in bianco e nero su rai1 e un vecchio film su rai3?
 
ecemanl ha scritto:
Il Dream Team sarà in Diretta su RaiDue contro l'Angola.
Bene :)

Credo sia stata decisiva la mancata qualificazione alle finali di scherma (sciabola) da parte degli italiani...
 
Volevo precisare che il programma che noi vi forniamo è aggiornato al momento della pubblicazione della news.

Come ormai avrete capito e in questo caso anche giustamente, praticamente è impossibile avere un palinsesto sicuro delle gare che verranno trasmesse e se queste saranno in diretta o in differita.

Noi per quando possibile proviamo a renderlo il più verosimile a quello reale avendo a disposizione giornalmente le variazioni del palinsesto ufficiale, ma è una impresa ardua ;)

Anzi proprio per questo vi chiediamo una collaborazione: se tramite avvisi, cartelli, annunci a video o quant'altro vengono comunicati degli spostamenti di orario, di canale o di discliplina segnalatecelo pure in questo spazio o via mail in modo tale che possiamo aggiornare la news.

Grazie :)
 
Io ancora non capisco perché non sfruttano, almeno per 2-3 ore al giorno, anche Rai3. Posso capire se sulle altre reti trasmettono qualcosa di interessante (documentari, film recenti, ecc...), ma trasmettere l'ennesima replica o il "SuperVarietà" su Rai1, tanto vale trasmettere qualche gara olimpica...
Ottima sarebbe stata l'idea di usare anche RaiEdu1-2 sul sat/Ddt.

Nelle altre nazioni come funziona? Trasmettono solo su 1 canale o su più canali contemporanemenet?
 
Mà in RAI non esiste il logo "LIVE" !!??

Pechino 2008 & la nostra tv-statale dal braccino corto. :badgrin:
E' mai possibile che in una azienda capace di elargire contratti euromilionari a tizio e caio non vi sia un dirigente che gli sia venuto in mente di utilizzare il logo "LIVE" per distinguere le dirette dalle differite!! non si capisce una mazza se stai guardanda una cosa di un mese fà oppure un evento in diretta roba da matti !!! :5eek:
p.s. avranno copiato dalla tv pubblica tedesca????:D

Saluti Menelao
 
Figurati che su Raisport+ scrivono DIRETTA sotto il logo...anche quando c'è una differita :D
 
krldish72 ha scritto:
Segnalo però, per gli appassionati di basket, che la partita Usa-Angola, in programma alle h 14 it non risulta, contrariamente a quanto indicato sul portale, in diretta su Eins Festival

e' regolarmente in diretta su Eins Festival
altre: Rai 2, Tv Slovenia, Bahrain Sport, Dubai Sport, Youth Sport, Abu Dhabi Sport (tutte in chiaro); RTP (Portogallo), VRT (Belgio), TVR (Romania)
 
Titlos85 ha scritto:
Nelle altre nazioni come funziona? Trasmettono solo su 1 canale o su più canali contemporanemenet?

escluso il web, a mostrare su piu' canali sono BBC (5 canali supplementari), Germania (4), Italia (1, Raisport+), Spagna (credo 2, Teledeporte e TVE international), Bahrain (2), Kuwait (2), Dubai Sport (1?), Al Jazeera Sport (1 in chiaro?), credo Finlandia (1) e Stati Uniti (6?)
 
Menelao88 ha scritto:
Pechino 2008 & la nostra tv-statale dal braccino corto. :badgrin:
E' mai possibile che in una azienda capace di elargire contratti euromilionari a tizio e caio non vi sia un dirigente che gli sia venuto in mente di utilizzare il logo "LIVE" per distinguere le dirette dalle differite!! non si capisce una mazza se stai guardanda una cosa di un mese fà oppure un evento in diretta roba da matti !!! :5eek:
p.s. avranno copiato dalla tv pubblica tedesca????:D

Saluti Menelao
sta proprio qua "l'inghippo" perchè vogliono fregare la gente facendo credere che siano sempre dirette...:eusa_wall:
 
Fabrizio1975 ha scritto:
OT: L'altro giorno ho visto un collegamento con il ciclismo su RTL , che voi sappiate anche loro trasmettono alcune ore di Olimpiadi?
 
Indietro
Alto Basso