Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

Per chi sa l'inglese:
"4. What kind of Hard Disk should I upgrade my Sky+ with?

The Pace Sky+ units (both versions) are installed with a 40GB Maxtor Hard Disk, spinning at 5400rpm. The majority of Pace Sky+ upgraders have therefore used Maxtor HDs running at 5400rpm with capacities of 80GB, 120GB, and more recently 160GB and 250GB.
300GB Maxtor 5400rpm drives have been tested but do NOT work on any boxes tested so far, unless their capacity is limited using the Maxtor tools to around 270GB. This seems to be a fundamental limit of the Sky+ software.

Amstrad boxes on the other hand seem to come installed with a 40GB Samsung SpinPoint Hard Disk. Therefore owners of these boxes tend to chose to use Sansung SpinPoint drives, usually with a capacity of 160GB.

The general consensus is that the ideal HD to go for runs at 5400rpm, cache shouldn’t be a concern. The majority of successful upgrades have been done with primarily Maxtor drives but also Samsung and IBM work well.

The drives which people seem to be using at the moment are:
250GB Drive: Maxtor 5A250J0 (Hard to get stocks in the UK)
300GB Drive: Maxtor 5A300J0 (Must be capacity limited to 270GB)
160gb Drive: Maxtor 4R160L0, Samsung SP1604N

For reference, standard HD fitted in a Sky+ V2 is a Maxtor 2F040L0

As for Prices, I highly recommend copying the above code of the HD you are interested in, and running a price search at www.pcindex.co.uk. This will give you the cheapest price and stock availability for your target HD. A 250GB should be no more than £100 as I write this."

P.S: Per chi vuole, ecco una breve guida in inglese dello smontaggio e del rimontaggio di un Hard disk su uno sky+ inglese, fattibile anche da noi di sicuro(anche se gia' 160gb è grande).
http://www.morlocks.co.uk/disc-change-v2.htm
 
Ma quindi supponendo di aver risolto il problema viti, ed avendo tolto l' hdd, sarà possibile leggerne il contenuto da pc? Che file system potrebbe avere?
 
Anche se riesci a leggere l'hard disk(che dovrebbe avere un file system tutto suo, infatti per fare un hard reset basta fare di seguito i tasti menu opzioni,4 01 seleziona ed 8, anche se non è da escludere che abbia ntfs) di sicuro i file sono criptati e sensa smart card non sono visibili.
L'unica è riuscire ad abilitare l'uscita usb2.0 ma quella è controllata via software e noi non abbiamo accesso al software.
 
Ecco finalmente il comunicato ufficiale sul sito pace che tardava ad arrivare:

SKY Italia selects Pace Micro for the launch of Italy's first PVR for payTV

Saltaire, West Yorkshire, 11 January 2006: Pace Micro Technology plc (pic.l), the leading dedicated innovator of technology solutions for the payTV industry, has been selected by SKY Italia as the launch partner to provide personal video recorder (PVR) set-top boxes for its new `MySKY` service.

The PVR Pace has developed for SKY Italia features the latest in PVR technology, most importantly a 160Gb hard disk drive, which will enable MySKY subscribers to record up to 60 hours of digital quality programming. In addition subscribers will benefit from the greater viewing flexibility PVR provides as they can pause or rewind live TV and fast forward at the touch of a button, time-shift and automatically record multiple episodes in a series.

The MySKY PVR also incorporates integrated twin tuners, which allow one programme to be recorded while watching another, or two programmes to be recorded at the same time while watching a previously recorded programme.

Mark Williams, SKY Italia COO commented: "PVR is an essential part of our future strategy and will complement our core digital service. Having worked with Pace for our initial service launch we are delighted that our customers will be using Pace technology again for PVR".

Sandy Barblett, Pace`s Regional Director for EMEA, added: "We`re delighted that SKY Italia has selected Pace for its MySKY launch as PVR is one of the most advanced, revenue-creating technologies available to digital TV operators today. PVR is a `must have` technology for all payTV operators and, through our experience of PVR launches with companies such as Sky Digital in the UK, Foxtel in Australia and Premiere in Germany, we will be able to provide expert support as SKY Italia begins to transform its customers` viewing experience."

-ends-

About Sky Italia
SKY Italia, the Italian satellite platform fully owned by News Corp., was officially launched in July 2003. The platform currently broadcasts over 160 TV, audio, interactive and pay per view channels ranging from sports to cinema, news, entertainment, documentaries, children, music and much more. As of September 2005, SKY have more than 3,400,000 customers with 95% of the subscribers that have chosen the premium packages that include cinema and/or sports.
www.skytv.it
 
prima di tutto un trucco: come sicuramente avete notato, il mysky consente di registrare da rai 1 2 3, rete 4 canale 5 italia 1, la 7, solo con la registrazione manuale.
ebbene x aggirare questo problema basta aggiungere l'evento come promemoria, selezionarlo in my channel, premere r, a questo punto uscirà la schermata di registrazione manuale, fate esc e il promemoria si trasformerà in registrazione

ora volevo affrontare un altro argomento: la porta usb.
fino ad ora si sapeva che la porta nn era abilitata, però mi sembra che nessuno l'avesse provata, allora oggi pomeriggio ho comprato un cavetto usb tipo A maschio - usb tipo A maschio e ho provato.
purtroppo nn è abilitata, ho provato in vari modi, collegando il cavo con il decoder in standby, con il decoder acceso, staccando e riattaccando la spina, nulla.
conoscendo sky, è fantascienza che abiliti la porta usb x trasferire le registrazioni sul pc, però io voglio cmq sperarci, infatti mi scoccio ogni volta di trasferire le registrazioni sul pc tramite la scheda di acq. video e mi sembra un pò ingiusto che a causa di una minoranza che sfrutterebbe la funzione x scopi illeciti (vedi vendere i film registrati in formato digitale) deve pagare anche chi vuole trasferire le puntate del proprio telefilm preferito sul pc x vederseli quando vuole senza occupare lo spazio sul mysky!
quindi proporrei di fare una cosa: facciamoci sentire da sky, via contatta sky, sul forum (se ci leggono), via telefono, insomma tramite il mezzo che vi pare, però ci DEVONO abilitare la porta usb, anche se con tutte le precauzioni che vogliono, basta che ci mettano a disposizione un mezzo che permette di trasferire le registrazioni in tempi ragionevoli, e nn come un lettore dvd o una scheda di acq. video che ci vuole tutta la durata dell'evento!


PS
nn rispondete con "ma prenditi un bel DB", conosco il DB e le relative funzioni -> ho scelto il mysky -> sapevo a cosa andavo incontro -> visto che nn è ablitata, chiedo la porta USB sul mysky (tanto nn c'è nulla da perdere a chiederla)

la speranza è l'ultima a morire:wink:
 
rmk ha scritto:
quindi proporrei di fare una cosa: facciamoci sentire da sky, via contatta sky, sul forum (se ci leggono), via telefono, insomma tramite il mezzo che vi pare, però ci DEVONO abilitare la porta usb, anche se con tutte le precauzioni che vogliono, basta che ci mettano a disposizione un mezzo che permette di trasferire le registrazioni in tempi ragionevoli, e nn come un lettore dvd o una scheda di acq. video che ci vuole tutta la durata dell'evento!

Non lo faranno mai per un problema di Copyright (si scrive così?), per regalarci una funzione che ha loro non porta nessun beneficio dubito che rischierebbero una denuncia di tal tipo. Lo stesso discorso è stato affrontato da Echostar a suo tempo (5 anni fà) con i primi PVR, che pur di non abilitare l'USB al trasferimento hanno preferito perdere una caterba di clienti.
 
@rmk
Penso non abiliterebbero ciò che chiedi, ma forse, insistendo, potrebbero permettere di collegare un plugin ausiliario che permetta di avere due dischi a disposizione, su quello asportabile (e cambiabile) ci metti quello che non vuoi assolutamente perdere e quello interno del mysky lo usi come già adesso. E loro sarebbero tutelati se facessero in modo che cmq per vedere qualcosa devi attaccare il plugin al mysky.

Non so se sia fattibile, la mia è solo un ipotesi
 
ciao a tutti.

non so il codice del telecomando di mysky, utile per programmare il telecomando programmabile che ho in altra stanza (dove giunge il segnale che trasmetto dal mysky con un sender), in quanto è diverso dal codice del normale decoder di sky (4248) che avevo già settato (anche il segnale del telecomando viene inviato, ma ovviamente è assurdo, ogni volta che voglio vedere my sky sul televisore dove ho il ricevitore del sender, dover andare a prendere il telecomando originale di mysky nell'altra stanza).

grazie a chi potrà aiutarmi
 
zzeta ha scritto:
Non lo faranno mai per un problema di Copyright (si scrive così?), per regalarci una funzione che ha loro non porta nessun beneficio dubito che rischierebbero una denuncia di tal tipo. Lo stesso discorso è stato affrontato da Echostar a suo tempo (5 anni fà) con i primi PVR, che pur di non abilitare l'USB al trasferimento hanno preferito perdere una caterba di clienti.
però a questo punto SKY rischierebbe anche la denuncia perchè nn mette fuori uso i DB che permettono di trasferire gli eventi via USB.

march982 ha scritto:
Penso non abiliterebbero ciò che chiedi, ma forse, insistendo, potrebbero permettere di collegare un plugin ausiliario che permetta di avere due dischi a disposizione, su quello asportabile (e cambiabile) ci metti quello che non vuoi assolutamente perdere e quello interno del mysky lo usi come già adesso. E loro sarebbero tutelati se facessero in modo che cmq per vedere qualcosa devi attaccare il plugin al mysky.

Non so se sia fattibile, la mia è solo un ipotesi
l'idea è ottima, io avevo pensato pure a qualcosa tipo l'abilitazione della porta USB e il trasferimento dei file su PC magari mettendo che x la riproduzione degli eventi trasferiti sul PC servirebbe il collegamento al decoder

cmq stamattina ho inviato una email al contatta SKY chiedendo info sulla funzione della porta USB e se sarà possibile trasferire gli eventi sul PC, facendo un pò il disinformato riguardo il copyright ecc ecc, vediamo che dicono:D
 
Ciao a tutti...vi capita anche a voi a volte che il decoder mysky faccia uno strano scherzo...appaia la scritta.."assenza di segnale" e che si impalli?
Se capita anche a qualcun altro... ditemi come fare...spero che magari col prossimo aggiornamento risolvano il problema...

Ciao a tutti
 
A me per ora toccando ferro non si è mai bloccato, ed ho l'hard disk che ha solo il 30% di spezio libero!!
 
linuxart2003 ha scritto:
vi capita anche a voi a volte che il decoder mysky faccia uno strano scherzo...appaia la scritta.."assenza di segnale"
mi è capitato una sola volta da quando ho mysky (16 dic), risolsi resettando il decoder

linuxart2003 ha scritto:
e che si impalli?
leggi qui
 
march982 ha scritto:
questo potrebbe anche darsi, ma non si hanno notizie certe, quindi dipende da te aspettare o no (inoltre se hai versato la cauzione per il decoder e non l'hai chiesta indietro puoi avere l'installazione a 39€ anzichè 99)

Aspetta, com'è sto fatto che non l'ho chiaro?
 
_GIORGINO_ ha scritto:
Aspetta, com'è sto fatto che non l'ho chiaro?
Si, se sei abbonato dai tempi di tele+ e non hai richiesto indietro la cauzione iniziale (le famose 99.000 lire) per il decoder in noleggio, o sei ti sei abbonato a sky quando ancora faceva i noleggi (e chiedeva anche lui una cauzione non so di quanto), se chiedi per il mysky ti fanno l'offerta di pagare 39€ l'installazione anzichè 99.
Inoltre nel caso tu pagassi ancora il canone di noleggio allora non pagherai nulla in più al mese, il noleggio viene trasformato nel servizio mysky.
 
march982 ha scritto:
Si, se sei abbonato dai tempi di tele+ e non hai richiesto indietro la cauzione iniziale (le famose 99.000 lire) per il decoder in noleggio, o sei ti sei abbonato a sky quando ancora faceva i noleggi (e chiedeva anche lui una cauzione non so di quanto), se chiedi per il mysky ti fanno l'offerta di pagare 39€ l'installazione anzichè 99.
Inoltre nel caso tu pagassi ancora il canone di noleggio allora non pagherai nulla in più al mese, il noleggio viene trasformato nel servizio mysky.

Io ero abbonato a tele+ con il noleggio (7€/mese) del goldbox, poi sono passato a sky con lo stesso decoder. L'anno scorso mi hanno mandato lo skybox dicendomi che il noleggio passava a questo nuovo decoder. a fine anno scorso telefonando a sky e lamentandomi che ancora ero uno dei pochi a pagare il noleggio, me lo sono fatto togliere e ora ho lo skybox in comodato gratuito. il famoso deposito cauzionale credo di averlo dato originariamente per il decoder di t+ analogico, poi è stato trasferito al goldbox e poi allo skybox.dunque posso prendere il mysky a 39 euro?
 
Per sicurezza telefonagli o mandagli una mail, cmq credo di si, dovrebbe valere per te il discorso dei 39 euro. Ovviamente però se fai mysky dovrai nuovamente aggiungere i 7€/mese al tuo abbonamento.
 
march982 ha scritto:
Per sicurezza telefonagli o mandagli una mail, cmq credo di si, dovrebbe valere per te il discorso dei 39 euro. Ovviamente però se fai mysky dovrai nuovamente aggiungere i 7€/mese al tuo abbonamento.

Si', per i 7 euro lo so. Ma questa promozione è sicura e provata? Non so, non è stato mai detto nulla a riguardo.....
E poi, loro lo sanno che mi devono addebitare solo 39 euro oppure fanno gli gnorri e glielo devo dire io?
Ah, un'altra cosa, io il vecchio skybox lo voglio acquistare: cambia qualcosa?
 
Per l'acquisto dello skybox non cambia niente.
Io ho usufruito della promozione dei 39€ per l'installazione (mi è arrivato un coupon a casa che me ne parlava). Quando ho chiamato quelli del call center hanno confermato tutto quanto.
 
_GIORGINO_ ha scritto:
....
Ah, un'altra cosa, io il vecchio skybox lo voglio acquistare:
....

non trovi nient'altro da mettere come spessore sotto il piede del tavolo? :badgrin: :badgrin: :badgrin:

:D
 
Indietro
Alto Basso