Per chi ha ricevuto il decoder Mysky(info e prove tecniche)

x aledonato

Il Mysky ricevuto prima di Natale dopo due giorni si è bloccato ed ha necessitato il cambio della macchina.

In attesa che finissero le vicissitudini legate al reperimento della macchina di ricambio ho ripristinato il vecchio ricevitore Sky utilizzando la scheda in dotazione.

Ho atteso il cambio per circa 4 gg, alla fine dei quali ho inserito la tessera nel nuovo MySky senza problemi di riabilitazione o altro.

Non so se la mia esperienza può esserti utile o se qualcun'altro possa averne avuta una simile

Ciao
 
per rispondere ad aledonato

ciò che ti hanno detto è stato riscontrato da utenti che lo hanno ricevuto per primi a novembre. Con il successivo aggiornamento questo bug dovrebbe essere stato definitivamente risolto, e in tal senso la testimonianza di magic32 ci dà conforto che sia effettivamente stato risolto.
 
lucajal ha scritto:
Si, quando spengo il decoder su un canale con l'interattività. Non c'è modo di riaccenderlo, se non risettandolo. Oserei dire che è un altro bug.:icon_rolleyes:

Ciao, Luca

... Io ho visto che non si accende la lucina verde... ma premedo il tasto "OK" - credo - il led si accende e ci si trova con lo schermo blu ma il decoder non è impiantato: è solo "congelato". Basta cambiare canale e tutto riparte :happy3:

Salutissimi! :D
 
succede a qualcuno anche che ogni tanto viene assenza segnale e devi resettare il decoder?
 
aledonato ha scritto:
Salve!

Sono un (abbastanza) soddisfatto utente MySkY che in passato aveva acquistato un secondo decoder SKY da utilizzare, diceva la promozione, nella casa delle vacanze. Ora, apprendo da un gentile operatore del call center Sky al quale mi ero rivolto per informazioni, che se utilizzassi la smart card associata col MySky su quel ricevitore verrebbe meno il (così mi sembra abbia detto) il "peering", e quindi si disabiliterebbero le funzioni PVR.

Alle mie obiezioni (ho comprato il secondo ricevitore proprio per usarlo con la smart card principale e tra le condizioni del MySky non era prevista una rinuncia a tale diritto) mi è stato fatto presente che si tratterebbe di una inappellabile decisione dei "signori del marketing".

Ora, al di là della questione se sia giusto o meno che io non possa più utilizzare la mia smart card principale con lo Skybox appositamente acquistato, da umile novizio volevo chiedere ai più esperti "signori del forum" se è tecnicamente possibile che, utilizzando la smart card in un'altro ricevitore non collegato alla presa del telefono, possa venir meno il link tra smart card e MySky. Mi chiedo: in che modo lo SkyBox comunicherebbe con Sky?

O forse i ricevitori possono "scrivere" sul chip della smart card?

Fatto sta che io una prova parziale l'ho fatta - non sullo Skybox acquistato per la casa al mare, perchè in questo periodo non mi è capitato di andarci - bensì sul secondo ricevitore Multivision che ho in casa. Ho tolto la smart card dal MySky e l'ho usata nello Skybox, per una decina di minuti e poi l'ho rimessa nel MySky e... tutto funzionava come prima, diversamente da quello che mi aveva detto l'operatore del call center.

Potrei avere qualche ragguaglio tecnico? Ad esempio, è possibile che, come ho letto in un altro forum, dopo 60 minuti di uso nel secondo ricevitore il link tra smart card e MySky verrebbe meno? Questa prova non l'ho ancora fatta, e preferirei farla solo dopo aver avuto conferma a livello tecnico che il venir meno del link tra smart card e MySky è la solita leggenda metropolitana...

Grazie.
gki rispondete...per favore:
1) E' nuovo del forum e quindi va accolto bene
2) E' un problema che interessa anche a me, che ancora nn ho il mysky , ma presto lo avrò

E suuuu daiiiiiiiii
 
aledonato ha scritto:
Salve!

Sono un (abbastanza) soddisfatto utente MySkY che in passato aveva acquistato un secondo decoder SKY da utilizzare, diceva la promozione, nella casa delle vacanze. Ora, apprendo da un gentile operatore del call center Sky al quale mi ero rivolto per informazioni, che se utilizzassi la smart card associata col MySky su quel ricevitore verrebbe meno il (così mi sembra abbia detto) il "peering", e quindi si disabiliterebbero le funzioni PVR.

Alle mie obiezioni (ho comprato il secondo ricevitore proprio per usarlo con la smart card principale e tra le condizioni del MySky non era prevista una rinuncia a tale diritto) mi è stato fatto presente che si tratterebbe di una inappellabile decisione dei "signori del marketing".

Ora, al di là della questione se sia giusto o meno che io non possa più utilizzare la mia smart card principale con lo Skybox appositamente acquistato, da umile novizio volevo chiedere ai più esperti "signori del forum" se è tecnicamente possibile che, utilizzando la smart card in un'altro ricevitore non collegato alla presa del telefono, possa venir meno il link tra smart card e MySky. Mi chiedo: in che modo lo SkyBox comunicherebbe con Sky?

O forse i ricevitori possono "scrivere" sul chip della smart card?

Fatto sta che io una prova parziale l'ho fatta - non sullo Skybox acquistato per la casa al mare, perchè in questo periodo non mi è capitato di andarci - bensì sul secondo ricevitore Multivision che ho in casa. Ho tolto la smart card dal MySky e l'ho usata nello Skybox, per una decina di minuti e poi l'ho rimessa nel MySky e... tutto funzionava come prima, diversamente da quello che mi aveva detto l'operatore del call center.

Potrei avere qualche ragguaglio tecnico? Ad esempio, è possibile che, come ho letto in un altro forum, dopo 60 minuti di uso nel secondo ricevitore il link tra smart card e MySky verrebbe meno? Questa prova non l'ho ancora fatta, e preferirei farla solo dopo aver avuto conferma a livello tecnico che il venir meno del link tra smart card e MySky è la solita leggenda metropolitana...

Grazie.
a proposito, dimenticavo, ciao aledonato!! Benvenuto nel forum e vedrai che chi sà risponderà!
 
Ysk ha scritto:
gki rispondete...per favore:
1) E' nuovo del forum e quindi va accolto bene
2) E' un problema che interessa anche a me, che ancora nn ho il mysky , ma presto lo avrò

E suuuu daiiiiiiiii

il legame decoder-smart card esiste ma non è da confondere il contrario ovvero, smart card - decoder.
Il pairing lega quindi il seriale del decoder alla smart card nel momento in cui entra in attivazione il servizio.

Tu puoi usare la smart card su qualsiasi ricevitore e non pendere il pairing oppure se ti va male, puoi perdere le funzionalità di pausa e registrazione. Non capita sempre ma dipende dal ciclo dell'impulso che è in aria in quel momento. Non è definito e non so dirti ogni quanto passa il ciclo. Se viene inviato manualmente, agisce piu' spesso ...poi via via che passa il tempo, perde la rapidità di comando sulla smart card e, il batch diminuisce il suo tempo di ciclo.
Spero di aver illuminato, anche se non nel dettaglio, la tua richiesta.
Se ci rendi partecipe della tua prova, ne saremo lieti...anzi non farà altro che testare meglio questo decoder.
 
Grazie a tutti per l'accoglienza e a Ninja per l'illuminato parere tecnico.

Mi resta difficile capire come sia possibile perdere il pairing usando la smart card su un altro ricevitore non collegato al telefono. Torno a chiedere: è lo skybox secondario che "scrive" sulla smart card il proprio codice e cancella quello preimpostato del mysky? E se succedesse, me lo riattivano solo con una telefonata?

Resta poi la questione se la perdita del pairing sia una cosa voluta (dai mitici "signori del marketing") o un normale bug che speriamo i programmatori Sky risolvano al più presto, così come la fastidiosissima mancata sincronizzazione tra sottotitoli ed audio a causa della quale ho rinunciato a registrare i film in lingua originale (sono inguardabili con la battuta che ti compare a video cinque secondi prima che venga pronunciata...).

Appena capita che la mia squadra del cuore giochi di pomeriggio in una domenica in cui decidiamo di andare al mare, faccio una prova. Magari per scaramanzia tiro fuori la smart card tra il primo e il secondo tempo, sperando di... perdere il ciclo dell'impulso che passa... o che qualche programmatore Sky abbia buttato un occhio a questo pregevole Forum e risolto il problema col prossimo aggiornamento firmware...
 
Qualcuno sa se tutti i canali cinema trasmettono in digital 5.1 o solo alcuni?
 
difficile trovare film in 5.1...su sky cinema classics...
cmq se sky ha la traccia in 5.1...la trasmette su qualunque canale sky cinema vada in onda
 
A quando un Aggiornamento di MySky? mi appare spesso il video blu con la Scritta "Assenza di Segnale"...

Non è bello da vedere....anzi non si vede più nulla...

Se qualcuno è informato su come fare o quando ci sarà lo dica per favore...

GRazie mille
 
linuxart2003 ha scritto:
A quando un Aggiornamento di MySky? mi appare spesso il video blu con la Scritta "Assenza di Segnale"...

Non è bello da vedere....anzi non si vede più nulla...

Se qualcuno è informato su come fare o quando ci sarà lo dica per favore...

GRazie mille

Saperlo è difficile! Più che altro bisognerà notarlo... :eusa_think:

In effetti potrebbero anche modificare i problemi rimasti! :sad:
 
Ciao a tutti
esordisco complimentandomi con il forum per la completezza delle informazioni e degli argomenti a disposizione

ed ora vi espongo il mio problema

conosco mysky da dicembre,quando l'ho provato a casa dei miei e lo ritengo senza dubbio un ottimo prodotto

da 1 settimana,dopo una attesa di 3 mesi (ma questo è un altro problema),ho ricevuto il mio mysky,sapendo benissimo che,poichè vivo,in affitto,in un condominio non sarebbe stato possibile tirare giù il secondo cavo parallelo dalla parabola al decoder.
ciò nonostante,sperando di cambiar presto casa,d'accordo con il tecnico istallatore e consapevole della mia scelta,ho deciso di tenere il mysky con un unico collegamento..sapendo bene a cosa andavo incontro:impossibilità di registrare 2 programmi in contemporanea,impossibilità di registrare un programma e vederne un altro..
pazienza mi son detto..mi funziona sempre da recorder digitale e poi c'è la funziona pausa e poi...

quello che non era previsto,ed è questo che chiedo ai più esperti e che spero di risolvere è il seguente problema:
quando cerco di memorizzare una o + registrazioni:se lascio il decoder acceso è ovvio che potrò registrare solo sul canale che "vedo"
ma se spengo il decoder dovrebbe essere lui ad accendersi al momento opportuno,a registrare quello che deve registrare,a spegnersi per poi riregistare(cosa che in un mysky con 2 cavi fa tranquillamente).
quello che invece succede il + delle volte (ma non sempre,è questo che mi fa andare in bestia) è registrazione fallita per assenza di segnale.

spero di essermi spiegato e di trovare qualcuno di voi che,in attesa del tecnico istallatore,possa aiutarmi a capire se c'è un modo per risolvere questa situazione e se sono destinato a sperare ogni volta che la registrazione vada bene.

attendo fiducioso,magari qualcuno potrebbe provare semplicemente staccando la linea 2 dal proprio decoder

grazie

Fabrizio
 
Domanda :
Se io ho 2 registrazioni in kontemporanea ke partono alle ore 21 .. e a quell'ora sto guardando un canale diverso da uno dei 2 ke devo registrare ... kosa succede al canale ke sto vedendo ?
 
Compare il messaggio che avvisa di decidere se cancellare una delle due registrazioni programmate alle 21 o se passare alla visione di una di queste due registrazioni programmate o vedere una terza registrata precedentemente.
 
@mickeyandmallory
compra uno splitter (è un oggetto a forma di T), in questo oggetto entra la discesa e ne escono 2 che dovrai attacare alle 2 prese sat del mysky.
in questo modo risolverai il tuo problema e in più potrai registrare 2 programmi contemporaneamente a patto che siano sulla stessa polarità (mi sembra)
 
Non so se lo avete notato e se qualkuno me lo puo' konfermare .. ma se fate 2 registrazioni in kontemporanea e andate a vedere nel menu' la diagnostica vedrete che il valore LNB 1 - Transport Stream non e' piu 16a8 (che sarebbe il valore iniziale) ma e' kambiato .
 
lucof2000 ha scritto:
Compare il messaggio che avvisa di decidere se cancellare una delle due registrazioni programmate alle 21 o se passare alla visione di una di queste due registrazioni programmate o vedere una terza registrata precedentemente.

E qui scatta il bug delle registazioni protette!
In pratica puoi annullare una registrazione anche se è protetta!
 
rmk ha scritto:
@mickeyandmallory
compra uno splitter (è un oggetto a forma di T), in questo oggetto entra la discesa e ne escono 2 che dovrai attacare alle 2 prese sat del mysky.
in questo modo risolverai il tuo problema e in più potrai registrare 2 programmi contemporaneamente a patto che siano sulla stessa polarità (mi sembra)

grazie rmk per la risposta..avevo anch'io pensato a qualcosa di simile..
sai dove potrei trovarlo e cosa chiedere esattamente?
e specialmente sei sicuro che funzioni?la fonte (o discesa o canale) originale è sempre una no?..comunque proverò,grazie
 
Indietro
Alto Basso