Grazie mille della dritta, mi stavo già disperandoknight rider ha scritto:bè, in effetti è così![]()
comunque la registrazione si avvia automaticamente se il televisore E' SPENTO!!!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grazie mille della dritta, mi stavo già disperandoknight rider ha scritto:bè, in effetti è così![]()
comunque la registrazione si avvia automaticamente se il televisore E' SPENTO!!!
In effetti è strano, se riesco a reperire un altro hd, farò una prova.ennys ha scritto:Uhmmm... strano.![]()
A me non succede ed ho provato con 2 hd molto differenti tra loro.
Uno dei due anzi è collegato ininterrottamente da giorni (standby, playback, rec), e tutto funziona regolarmente.
Dal mio punto di vista, non è il decoder ma piuttosto potrebbe essere facilmente un problema di compatibilità del tuo hd...
![]()
Anche il mio divide le registrazioni in file da 3.8 GB (per la precisione 3.71 dalla durata di 1h 21' 15"!) se songsong è riuscito ad effettuare delle sessioni da 6.8 GB per cortesia ci faccia sapere come ha fattoennys ha scritto:Ma hai provato di persona ???![]()
Il mio, le sessioni di registrazione le divide proprio in file da 3,8 GB.
E non potrebbe essere altrimenti visto che i supporti da abbinare al decoder devono essere formattati in fat 32 che supporta una dimensione del singolo file che non può essere superiore ai 4 GB.![]()
Quindi il decoder anche se volesse, non potrebbe mai scrivere un file di 6,8 GB su un supporto fat 32...![]()
cms111 ha scritto:Ho scritto anch'io al customer service della IRRADIO la scorsa settimana per avere info in merito un un eventuale nuovo software ma ancora non hanno risposto. Ecco uno stralcio del testo della mail:
"Buongiorno,
ho acquistato di recente il vostro decoder digitale terrestre modello DTR-3331 del quale sono abbastanza soddisfatto.
Il prodotto presenta però alcuni bug e piccoli problemi a livello di software...
Vi scrivo per chiedervi cortesemente se è disponibile o quando lo sarà, un aggiornamento del software; la versione attualmente presente è DVBT6828-SPHE1002 TV2.0 del 29.10.2008."
Penso che più siamo a segnalare bug e problemi più sarà facile avere una risposta!
rischio0 ha scritto:ragazzi dopo l'aggiornamento la ricezione migliora lo confermo pero'...mi ritrovo boing che va a scatti mentre il decoder di mio fratello comprato a 24 euro (digiquest) non da questi problemi (collegato nello stessa antenna stessa presa) quindi ne deduco che il tuner di questo apprecchio e' proprio penoso a dir poco!!!
lorlandofurioso ha scritto:un saluto a tutti anch'io ho scritto sabato notte a Melchioni per sapere qualcosa sul firmware, in particolar modo sul bug della pendrive, nel senso che come ho già scritto nel forum precedentemente, dopo la registrazione se la penna la inserisco nel pc risulta vuota. Navigando in rete un clone del dtr-3331 viene importato in Spagna dalla NovaLauson.com, in effetti un utente di "Ciao.es" scriveva lo stesso bug del sottoscritto, soltanto che dopo aver scritto appunto alla NovaLauson hanno inviato il nuovo firmware correggendo il Bug. Ho scaricato dalla NovaLauson il firmware e ho rischiato........ il bug è stato risolto, soltanto che adesso il logo non è più Irradio ma Lauson. ciao
lorlandofurioso ha scritto:Ho scaricato dalla NovaLauson il firmware e ho rischiato........ il bug è stato risolto, soltanto che adesso il logo non è più Irradio ma Lauson. ciao
cms111 ha scritto:Sarei curioso anch'io di sapere in cosa è migliorato il software, ad esempio mi da fastidio che le informazioni sul programma non appaiono nel cambio canale ma solo successivamente premendo il tasto "info".
Per cortesia resci a postare la versione del nuovo software?
davincileo ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum perché sarei interessato anch'io all'acquisto di uno di questi stupendi "apparecchietti". Avrei però bisogno da voi che li avete già sotto mano alcune delucidazioni sulla riproduzione dei sottotitoli dei video ed in particolare:
1) E' possibile riprodurre ANCHE i sottotitoli dei DVD memorizzati su HD esterno?
2) E' possibile riprodurre ANCHE i sottotitoli esterni dei DivX, per intenderci di
tipo .srt, o interni NON permanenti, aggiunti ad es nel DivX con il programmino AVIAddXSubs, reperebile qui:
http://www.calcitapp.com/AVIAddXSubs.php
Per quanto riguarda poi gli strumenti di codifica, decodifica audio/video, masterizzazione, formattazione, ecc. al link sottostante ce ne sono una sbaraccata, divisi per categoria, soprattutto freeware (il sito videohelp.com è la "Bibbia" multimediale):
http://www.videohelp.com/tools/
Ad es. io per tagliare la pubblicità dai video uso AviDenux:
http://fixounet.free.fr/avidemux/
che nelle ultime versioni consente di lavorare anche sui DVD, non solo sugli avi (DivX).
Infine a zimono51 chiedo: che modello metronic ha acquistato e dove? Lo Zapbox EH-M1 che è forse l'unico ad avere le caratteristiche citate non mi sembra sia già commercializzato in Italia.
Grazie e ciao a tutti!
lorlandofurioso ha scritto:Ho scaricato dalla NovaLauson il firmware e ho rischiato........ il bug è stato risolto, soltanto che adesso il logo non è più Irradio ma Lauson. ciao