Per il nuovo DTT Recorder Shinelco DTD113 quali supporti storage usare?

:notworthy: Devo dire che è un'onore che un'utente come Scriptors :notworthy: :notworthy: mitico per il 5400 :notworthy: si dedichi ai firmware dei PVR.

:notworthy:Se "migliori" il firmware tienici informato :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy: :notworthy:
 
grazie

ma probabilmenti ho qualche problema io dato che anche da megaupload non riesco a scaricare :eusa_wall:

proverò in serata con connessione differente :mad:
 
rixxardo ha scritto:
Ho messo il firmware del DTT-3331 su Megaupload.

scusate, ma questo firmware non si può infilare sul DTD113 shinelco, vero?
 
pintu ha scritto:
scusate, ma questo firmware non si può infilare sul DTD113 shinelco, vero?

Secondo me no, la parte hardware è diversa il DTD113 ha ad esempio due scart e l'uscita ottica e inoltre il telecomando non sembra lo stesso.
Io non rischierei...
 
cms111 ha scritto:
Ieri sera ho rischiato anch'io e ho aggiornato il software con questo marchiato Lauson.

Devo dire che ora il decoder funziona decisamente meglio: non si blocca più inserendo alcune pen drive, è più reattivo e la traduzione italiana è migliore. Come già detto da "lorlandofurioso" ora il logo non è più Irradio ma Lauson e bisogna ricordarsi di cambiare tutti i paramentri delle lingue da spagnolo a italiano al primo avvio, problemi irrilevanti.

Ps. la nuova versione software è del novembre 2008.

Un doveroso ringraziamento a "lorlandofurioso" e a "rixxardo" per le dritte su questo sw alternativo, io in rete non avevo trovato nulla.


saluti, scusate il ritardo ecco comunque i dati del firmware:
DVBT6628-1002210V4.0
DVBT6628-SPHE1002TV2.0
 
grazie cms111 e rixxardo, mi si stavano confondendo le idee...
 
cms111 ha scritto:
Secondo me no, la parte hardware è diversa il DTD113 ha ad esempio due scart e l'uscita ottica e inoltre il telecomando non sembra lo stesso.
Io non rischierei...

Il mio DTD113 non ha nessuna uscita ottica...


;)
 
ennys ha scritto:
Il mio DTD113 non ha nessuna uscita ottica...


;)

mi sa che si è confuso con l'uscita audio coassiale. anche il mio non ha uscite ottiche...
 
pintu ha scritto:
mi sa che si è confuso con l'uscita audio coassiale. anche il mio non ha uscite ottiche...


Il mio DTD113 non ha nemmeno l'uscita audio coassiale...


:D
 
OPS...

intendevo appunto uscita audio digitale coassiale...

Mi pareva di averla notata quando l'ho preso in mano in un ipermercato. :D

In ogni caso non lo aggiornerei con il SW dell'IRRADIO per gli altri motivi che ho descritto più indietro, a livello HW sembrano diversi.

Ciao
 
lorlandofurioso ha scritto:
saluti, scusate il ritardo ecco comunque i dati del firmware:
DVBT6628-1002210V4.0
DVBT6628-SPHE1002TV2.0

Buongiorno, ho fatto l'aggiornamento del 3331 con il firmware Lauson...effettivamente la compatibilità con le penne usb è aumentata...ora legge/scrive anche sulla 16gb formattata FAT32. Per la SDcard solo lettura, però se inserisco la SD (4gb) nell'adattatore USB viene gestita correttamente.
Per quel che riguarda la sintonia, non è cambiato molto, nel senso che lo trovavo scadente e resta scadente (Ho un ABCAN che è sicuramente superiore).

In ogni caso resta (per quello che costa, e magari con qualche altra miglioria al firmware) un'ottimo PVR.

CIAO
 
rixxardo ha scritto:
Per quel che riguarda la sintonia, non è cambiato molto, nel senso che lo trovavo scadente e resta scadente (Ho un ABCAN che è sicuramente superiore).

Io ho notato che con il nuovo SW durante la ricerca automatica, cambia automaticamente il passo da 8M a 7M in base al canale, prima scansionava tutta la banda solo a 8M.
Per quanto riguarda la ricezione non saprei, prende gli stessi canali del NANO (mux RAI A escluso, la mia zona non è servita :crybaby2: ), ma forse ho solo la fortuna di essere ben coperto dai restanti mux!

Ciao
 
cms111 ha scritto:
Io ho notato che con il nuovo SW durante la ricerca automatica, cambia automaticamente il passo da 8M a 7M in base al canale, prima scansionava tutta la banda solo a 8M.
Per quanto riguarda la ricezione non saprei, prende gli stessi canali del NANO (mux RAI A escluso, la mia zona non è servita :crybaby2: ), ma forse ho solo la fortuna di essere ben coperto dai restanti mux!

Ciao

saluti confermo anch'io che il sintonizzatore è poco sensibile, due mux di tv private della mia zona in VHF non si ricevono con il DTR. ciao
 
Irradio DTR-3331

Vorrei acquistare l'Irradio DTR-3331, ma mi chiedo se posso collegare alla porta USB, per registrare o per visionare, un disco rimovibile LaCie 2,5" formattato in NTFS. Attendo lumi.
 
Mi risulta che accetti solo formattazioni tipo FAT32, in ogni caso non ho mai provato HDD in NTFS.
 
guibau ha scritto:
Vorrei acquistare l'Irradio DTR-3331, ma mi chiedo se posso collegare alla porta USB, per registrare o per visionare, un disco rimovibile LaCie 2,5" formattato in NTFS. Attendo lumi.

No NTFS niente....non ho fatto test con partizione da 20 o 40 gb fat32.

La penna USB da 16gb la gestisce bene.
In ogni caso non legge Divx....peccato

Ciao
 
dimensioni e rai

Buongiorno

per favore, vedo che ci sono espertissimi dell'apparecchio DTR 3331 (che ho acquistato ieri) e vorrei fare tre domande:

a) le dimensioni delle registrazioni .... si può configurare la qualità per abbassare le dimensioni (1GB per 45 minuti...)

b) io abito a lucca e non riesco a vedere i 3 canali rai; cosa devo fare ???

c) alcune "pennine" vanno bene, altre no !!! da cosa potrebbe dipendere ??

grazie

saluti
 
Ciao,
ho comprato il DTT-3331. Il problema è che trova pochissimi canali, solo Mediaset (Canale5, Italia1, Rete4 e Iris), BBC World, Boing, Class news e Coming soon. Mancano del tutto la Rai e La7, solo per dirne due dell'analogico.
Zona: Parma.
Firmware: ottobre 2008
Qualcuno ha lo stesso problema, e l'aggiornamento spagnolo aiuterebbe? (prima di provarlo e invalidare la garanzia)
Ciao!
Stefano
 
Non credo proprio che sia possibile abbassare la qualità di registrazione, questo apparecchio riversa lo stream del DTT su disco, se dovesse procedere ad una ricompressione in MPEG2 (o meglio in MPEG4 / H264) costerebbe un pò di più...
Ciao!
Stefano
 
Indietro
Alto Basso