Per la decodifica di tutti i programmi autoprodotti dalla RTSI

Il problema dei diritti in Svizzera è un po' diverso rispetto ad Italia (Rai, Mediaset) e Germania (ZDF) per un paio di motivi:
- le quattro lingue di trasmissione,
- il numero minore di utenti.

Se la SSR acquista una trasmissione o un film paga i diritti in base al numero di utenti (la CH ha ca. 7 mio di abitanti). Quindi chi vende perché dovrebbe permettere la trasmissione anche in Italia e Germania che hanno un bacino d'utenza almeno 10 volte maggiore? L'unico modo è criptare tali emissioni e permettere la visione solo a cittadini svizzeri anche fuori dalla Svizzera.

Ciao
 
JackMu ha scritto:
Il problema dei diritti in Svizzera è un po' diverso rispetto ad Italia (Rai, Mediaset) e Germania (ZDF) per un paio di motivi:
- le quattro lingue di trasmissione,
- il numero minore di utenti.

Se la SSR acquista una trasmissione o un film paga i diritti in base al numero di utenti (la CH ha ca. 7 mio di abitanti). Quindi chi vende perché dovrebbe permettere la trasmissione anche in Italia e Germania che hanno un bacino d'utenza almeno 10 volte maggiore? L'unico modo è criptare tali emissioni e permettere la visione solo a cittadini svizzeri anche fuori dalla Svizzera.
sei appena arrivato e ti perdoniamo il fatto di non esserti preso la briga di leggere quanto già scritto, comunque ti informo che quanto dici per noi non è assolutamente una novità, in quanto l'abbiamo già dibattuto in lungo e in largo. ;) io ti consiglio di leggere le pagine precedenti di questo thread, magari un po' alla volta, perché scopriresti che sono state fatte parecchie considerazioni interessanti sul tema.

dj dici che son test? non sai quanto ci spero!
 
TELEFAN ha scritto:
Ragazzi ma questi svizzeri sono delle me..de. Tutta l'Europa si adegua decriptado, anche parzialmente, i loro canali (pure la Slovenia su HB e da oggi, pare, anche la Francia su Astra) mentre loro continuano a criptare imperterriti. Per questo Germania e Italia sono da lodare per la loro generosità nei confronti dei telespettatori europei.

fa parte della loro storia e mentalità, son neutrali e tendono da isolarsi..., del resto in Svizzera la tv la paghi molto cara... 300 euro all'anno
 
Io ho una speranza concreta il ddt, nel mio paese si prende.., almeno nella parte alta si prende bene, da me non so..., ho appena comprato il ddt e non vedo, ma ho un segnale discontinuo dal mux 39 di Castel San Pietro. Oppure un amico esperto di installazioni antenne e riparazione decoder, che mi potrebbe procurare un card UFFICIALE
 
rcadario30 ha scritto:
Io ho una speranza concreta il ddt, nel mio paese si prende.., almeno nella parte alta si prende bene, da me non so..., ho appena comprato il ddt e non vedo, ma ho un segnale discontinuo dal mux 39 di Castel San Pietro. Oppure un amico esperto di installazioni antenne e riparazione decoder, che mi potrebbe procurare un card UFFICIALE
L'unica speranza per me, che sono calabrese...
 
Ci sono anche io in questa petizione! Speriamo che valga a qualcosa. Mi sta bene pure che sia Sky a ritrasmettere il segnale. Importante è vederla ad ogni costo e se fosse così veramente correrei subito a fare l'abbonamento.
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Ci sono anche io in questa petizione! Speriamo che valga a qualcosa. Mi sta bene pure che sia Sky a ritrasmettere il segnale. Importante è vederla ad ogni costo e se fosse così veramente correrei subito a fare l'abbonamento.
Intanto hanno almeno ammesso la possibilità di pensare a decriptare le autoproduzioni; poi chi vivrà vedrà ;)
 
dj GCE ha scritto:
Intanto hanno almeno ammesso la possibilità di pensare a decriptare le autoproduzioni; poi chi vivrà vedrà ;)

Ma da oggi le autoproduzioni sono già in chiaro oppure la tsi è criptata per tutta la giornata?
 
Indietro
Alto Basso