Pessima qualità video di Rai Premium/Rai Extra/Rai Movie

sono perfettamente d'accordo con te. Ieri sera dopo un anno di partite su dahlia ho visto la finale su rai1 analogico. Finalmente ho ricominciato a distinguere le facce dei giocatori...
 
jimiz ha scritto:
Piuttosto con tivusat ti sei preso la enorme fregatura -truffa (doppia) che non verran MAI inseriti gli stessi canali presenti nel DTT

[...]

Ma fossero solo i regionali....come ben vediamo...son tanti altri che mancano...
EPPURE tivusat ancor oggi viene VENDUTO come "alternativa" al dtt...non PARZIALE ma totale...infatti come viene scritto...chiunque va' sicuro di trovarsi lo stesso palinsesto completo del DTT...
TivuSAT dovrebbe il piu possibile fare in modo che rientrino i canali di TivuDTT ( su questo ti do ragione che c'è ancora troppa diversita', cioè mancano un po troppi canali rispetto alla versione terrestre insomma dovrebbero sottolineare meglio che non sono esattamente la fotocopia) e non tutto il DTT comprese le regionali.. altrimenti il paragone che fai è sbilanciato perche pretendi che TUTTO il DTT debba rientrare in Tivusat, anche quelli che non fanno parte di Tivù.. Cioè il paragone va fatto o sul mezzo: SAT vs DDT o Tivusat vs Tivudtt... se lo si fa Tivusat vs DTT ... è impari.. perche anche sul sat allora ci sono molti .. centinaia di canali (alcuni anche italiani) che non ci sono nel DTT.. pero' nessuno si lamenta nè li pretende (e non c'è motivo di pretenderli)...

negli spot dovrebbero chiamare l'insieme dei canali di Tivu del DTT: TivuDTT (nel sito c'era sta "denominazione"... ora mi pare l'abbiano tolta.. e crea piu confusione ancora) non semplicemente "digitale terrestre" se si fa riferimento solo a quelli aderenti a Tivù..
 
Ultima modifica:
Io tutta questa pessima qualità non la riscontro... certo non si raggiunge i livelli della tv svizzera o di Luxe tv ma mi sembra che siano comunque accettabili!

Bisogna anche considerare che certi canali (La 7 ad esempio) in molte zone della penisola non sono mai stati ricevibili o se si ricevevano avevano una qualità talmente bassa che ne proibiva la visione!

Adesso invece grazie a tivùsat tutto questo non c'è più! :D

Riguardo alle tv locali da pochi giorni l'associazione FRT è entrata nel capitale di Tivù Srl quindi sembra che qualcosa si stia muovendo... è comunque utopia pensare che tutte le tv locali possano essere presenti sul satellite!

P.S. Bisogna anche vedere il bicchiere mezzo pieno ogni tanto ma qui mi sembra che molte persone lo vedano addirittura rotto!
 
carontel ha scritto:
Rai extra fino a 20/30 giorni fa si vedeva ottimamente, ho registrato molte puntate di mister fantasy e sono qualitativamente ottime, o giù di lì, senza quell'insieme di quadrettini. Nell'ultimo mese è diventato inguardabile, un'accozzaglia di quadretti, vorrei capire da chi ne sa più di me da cosa è dovuto questo deterioramento della qualità, visto che prima era buona?
Il bitrate che è stato dimezzato, passando da 3mbps a 1.5mbps.
Visto che a settembre il canale chiude è ovvio che non gliene frega nulla, stanno facendo in modo di non farci poi sentire la mancanza.
 
Il canale non chiude proprio, si chiamerà rai 5, cioè si trasforma.

Io ricevevo tutti i canali dal DTT, ad eccezione di rai extra, premium, e cinema. Visto che stavano trasmettendo mister fantasy, per me un programma da non perdere, ho comprato il decoder con la scheda per riceverlo. Agli inizi ok, ora il canale è inguardabile. Non riesco a seguirlo perchè non si distingue niente, solo quadratini.

Il canale o si chiude ed amen, ce ne facciamo una ragione, altrimenti si continua a trasmettere con una qualità, non dico ottima, ma accettabile.
 
STARDUST ha scritto:
Extra per te si vede bene??
Azz hai un tv 2 pollici allora :D

Ho un 26" invece! :zicon_dwarf:
A parte che non seguo molto quel canale, ma io non lo trovo poi così pessimo.
 
Chissà quando si decideranno di togliere quel disturbo (molto simile agli "spikes" che c'erano con l'analogico) su Rai Movie?... ultimamente è peggiorato... a seconda delle immagini sono molto evidenti e fastidiosi... come compressione invece Rai Movie mi sembra buono..
 
S7efano ha scritto:
Chissà quando si decideranno di togliere quel disturbo (molto simile agli "spikes" che c'erano con l'analogico) su Rai Movie?... ultimamente è peggiorato... a seconda delle immagini sono molto evidenti e fastidiosi... come compressione invece Rai Movie mi sembra buono..

Stefano, credo che quel disturbo sia voluto, per ovvi motivi, anche se non a senso perche' quello che passa da li' è minestra riscaldata piu' volte che gli italiani hanno gia' digerito gli anni scorsi con i passaggi nella televisione analogica.
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, credo che quel disturbo sia voluto, per ovvi motivi, anche se non a senso perche' quello che passa da li' è minestra riscaldata piu' volte che gli italiani hanno gia' digerito gli anni scorsi con i passaggi nella televisione analogica.

Scusa, forse mi son perso qualcosa... per quali motivi potrebbe essere voluto?
icon11.gif
 
Siccome rai extra per me è il miglior canale dell'offerta rai, chiedo a chi la pensa come me di inviare un bel pò di email alla rai, se non riusciamo a farlo chiudere (anche perchè si trasformerà in rai 5 e credo che trasmetterà parte di ciò che manda rai extra), almeno chiediamo che riportino la qualità come prima.

Perchè ripeto: NON SI PUO' GUARDARE :eusa_naughty:
 
Il fatto che il bitrate di questi canali e' in continuo movimento impedisce di scrivere un articolo serio (e duraturo) che confronti le qualita' di DTT e SAT. Le domande sono 2:
* visto che i ripetitori terrestri ricevono il segnale dal satellite, cosa impedisce di rendere quel canale visibile anche agli utenti che pagano il canone tramite la card di tivusat?
* con lo switch-off ci sara' certamente una razionalizzazione delle frequenze sia per il terrestre che per il satellitare. Si sa gia' qualcosa di come vogliono muoversi e di che tipo di qualita'/rapporto tra le 2 offerte dobbiamo attenderci?
 
La qualità invece di migliorare peggiora di giorno in giorno, ho appena finito di vedere mister fantasy su rai extra, assolutamente ridicolo, le immagini erano un mosaico, non si distingueva niente. A questo punto invece di farci incavolare perchè non chiudono il canale adesso e danno risorse agli altri.
Un canale del genere è inutile che continui ad esistere. E pensare che ha uno share dello 0,35.

Io proporrei di mandare una email a raiway@rai.it o meglio ancora telefonare al numero verde
 
Purtroppo serve a niente carontel, Rai Extra è in fase di chiusura, dopo l'estate lascerà spazio a Rai 5.
Probabilmente stanno adottando questo comportamento proprio per non far sentire la "mancanza" dopo, in modo che resti un brutto ricordo del canale :D
 
STARDUST ha scritto:
Purtroppo serve a niente carontel, Rai Extra è in fase di chiusura, dopo l'estate lascerà spazio a Rai 5.
Probabilmente stanno adottando questo comportamento proprio per non far sentire la "mancanza" dopo, in modo che resti un brutto ricordo del canale :D

vabbè e la qualità degli altri canali canali Raisat che equivalgono ad una porcata?
 
Ma perchè cancellare un canale che ha un ottimo share senza sostituirlo con uno simile...visto che rai 5 si occuperà di tutt'altra cosa?

Riugardo la qualità che sarebbe dovuta alla sua soppressione, non mi sembra da persone serie. Finchè il canale trasmette la qualità deve essere decente, altrimenti, MI RIPETO, lo chiudano adesso.

Anche rai premium non mi sembra che eccelle.

Mandare una email a raiway non costa niente.
 
TELEFAN ha scritto:
Rai Premium ( poco fà saltava l'audio e ogni tanto anche l'immagine) e Rai Extra si vedono malissimo, immagini che "squadrettano e sgranano" quando sono i movimento, mentre su Rai Movie si vedono dei puntini bianchi. Vi risulta?

a questo punto mi consolo con il 'mal comune mezzo gaudio'...:D
 
concordo con Carontel, è inutile tenere un morto in piedi che tra l'altro costa parecchio alla collettività ... o le sistemano oppure le chiudano subito. La conduzione tecnica di questi canali mi sembra come quella di un treno senza manovratore, abbandonati al loro destino. Solite cose italiane.
 
Il problema è che accettiamo tutto passivamente, e vedendo la nostra passività ne approfittano sempre più. Io ho telefonato al numero verde di raiway (Gratis) chiedendo di migliorare la qualità di raiextra, perchè trasmette ottime cose, e mi dispiace anzi che verrà spento.

Mi ha risposto una signora al call center che parlerà al tecnico e vedrà cosa si può fare. Se oltre a carontel che telefona a raiway ci fosse anche Stardust, Tirreno, Telefan eccetera che gli rompono un pò le scatole come me, qualcosa magari si ottiene.....invece di abbassare il capo e subire.

Mia opinione. :eusa_whistle:
 
carontel ha scritto:
Il problema è che accettiamo tutto passivamente, e vedendo la nostra passività ne approfittano sempre più. Io ho telefonato al numero verde di raiway (Gratis) chiedendo di migliorare la qualità di raiextra, perchè trasmette ottime cose, e mi dispiace anzi che verrà spento.

Mi ha risposto una signora al call center che parlerà al tecnico e vedrà cosa si può fare. Se oltre a carontel che telefona a raiway ci fosse anche Stardust, Tirreno, Telefan eccetera che gli rompono un pò le scatole come me, qualcosa magari si ottiene.....invece di abbassare il capo e subire.

Mia opinione. :eusa_whistle:


Quoto in pieno

Diamoci da fare
 
Indietro
Alto Basso