Pessima qualità video di Rai Premium/Rai Extra/Rai Movie

Il numero verde di raiway è questo: 800 111 555

Facciamo questa crociata, ma sul serio, vediamo dove arriviamo.

Se siamo 1/2 a farlo non concludiamo niente, se siamo un bel gruppetto qualcosa otteniamo, noi paghiamo il canone e non possono permettersi di farci vedere dei mosaici. :mad:
 
E' assurdo. Rai Extra è quello che su tvsat si vede in assoluto peggio degli altri, mentre sul dtt trasmette nel mux 4, il mux peggio servito in italia!!!!
Questo canale o lo vedi malissimo o non lo vedi proprio.
 
STARDUST ha scritto:
non fare il professore se non sai come stanno le cose, è un vizio molto comune purtroppo su questo forum.

Il transponder che tu hai preso in causa é l'11766V, trasmesso con symbol rate 27500 e fec 2/3.
Questo tipo di modulazione del segnale offre una portata massima di 35-36mbps, e attualmente ce ne stanno impegnati 35.2, non ci sta più una mosca. Dove vedi spazio a disposizione quindi? Non ce ne sta proprio.
Su quel transponder c'è più di 1 Mbps inutilizzato (null-packets), inoltre con una leggera revisione dei bitrate si potrebbe portare Rai Extra (o il futuro Rai 5) a 3-4 Mbps con un netto miglioramento qualitativo.
Oppure si potrebbe spostare Rai Extra su un altro transponder (11804V?), insomma ci sono tante possibili soluzioni per questo problema.
 
Con basso bitrate potrebbero anche giocare un po' sulla risoluzione.. (senza esagerare).. esempio la 544 o la 640 (quest'ultima non so se è perfettamente standard, ma qualche canale sul sat la usa) per diminuire un po i quadretti, invece sia Rai che Mediaset ho notato che danno priorita' alla risoluzione alta (704x.. 720x..) anche in caso di bitrate palesemente inadeguato, fregandosene dei quadretti...
 
Per come si vede oggi ci farebbero più figura a spegnerlo quel canale.
La compressione attuale non è degna nemmeno di un MONOSCOPIO :mad:

Ciao
 
S7efano ha scritto:
[...]


TivuSAT dovrebbe il piu possibile fare in modo che rientrino i canali di TivuDTT ( su questo ti do ragione che c'è ancora troppa diversita', cioè mancano un po troppi canali rispetto alla versione terrestre insomma dovrebbero sottolineare meglio che non sono esattamente la fotocopia) e non tutto il DTT comprese le regionali.. altrimenti il paragone che fai è sbilanciato perche pretendi che TUTTO il DTT debba rientrare in Tivusat, anche quelli che non fanno parte di Tivù.. Cioè il paragone va fatto o sul mezzo: SAT vs DDT o Tivusat vs Tivudtt... se lo si fa Tivusat vs DTT ... è impari.. perche anche sul sat allora ci sono molti .. centinaia di canali (alcuni anche italiani) che non ci sono nel DTT.. pero' nessuno si lamenta nè li pretende (e non c'è motivo di pretenderli)...

negli spot dovrebbero chiamare l'insieme dei canali di Tivu del DTT: TivuDTT (nel sito c'era sta "denominazione"... ora mi pare l'abbiano tolta.. e crea piu confusione ancora) non semplicemente "digitale terrestre" se si fa riferimento solo a quelli aderenti a Tivù..

no no....e' inutile andare a trovare le sfumature ! hai detto che non fan chiarezza sulle diversita di TIVUSAT "SAT" e quindi il DTT terrestre !
..ecco! inutile proseguire su tutto il resto, perche' e' da un anno oramai che han pesantemente TRUFFATO (perche e' L'ESATTO termine) la gente ...dicendo che TIVUSAT E' il DTT via satellite !!! lo han fatto in tutte le publicita' e anche quelle dove non lo han fatto chiaramente, cmq non han detto il contrario che invece e' la verita' sotto gli occhi di tutti.
Ancor oggi..mi capita di leggere e vedere gente che E' CONVINTA che per soperire alle mancanze dello stato ( no comment) che non garantisce al visione del DTT a tutti...ma dopo aver mangiato tutti i soldi, ha lasciaot il territorio quasi meta' scoperto... con punte alte di gente (CANONISTI CON 50 anni o piu di canone regolarmente pagato, al contrario di TANTI legislatori e magistrati che han tutto sempre GRATIS...) che non vede NULLA, non pochi canali.... magari... nulla e' NULLA!...
alcuni bestemmiando e maledicendo han giurato che non pagheranno piu un cent a ROMA (RAI)... e saran alcuni MILIONI nel 2011, vai tranquillo...del nord parlo, cui van aggiunti quelli fissi del SUD... dati reali , ovviamente...
ma altri tra una bestemmia e una maledizione presi dal panico di restare senza tv, han fatto montare un impianto sat, E NON PER SKYFO...ma per vedere la TV "normale"... !!!! convinti, plagiati,e indotti... dalle scritte e publicita TIVISAT, ancor oggi presenti nelle scheramte MEDIASET E RAI quando "criptano"... che SE non vedi i canali perche criptati..ti basta TIVUSAT CON SCHEDA..., oltre a cio' avrai i canali presenti sul DTT !!!

ora... puoi girarla, rigirararla , la frittata...ma la BALLA e' stata raccontanta e lo si continua a fare...
cercando di metter a tacere il tutto...subito sviando ad altri discorsi....
ovvero che TIVUSAT PERO' QUI ...PERO' LA'... I TG REGIONALI ...ecc..

ovvero la classica italianita' che quando si ha fatto una mezza zozzeria IPERDOCUMENTATA , NON SI ACCETTA mai la responsabilita' , anzi... si fa' pure passare le VITTIME per fessi...

se vogliamo per forza parlare delle sfumature allora aggiungiamo che a tale DISERVIZIO , perche non risponde al vero...(MANCANO decine di canali DTT e tanti non veranno MAI messi sul sat...) aggiungiamo che gioca ZOZZA pure sulla BANDA (bitrate) dedicato ai canali ? rendendoli sempre piu skifosi qualitivamente? e questo sarebbe il servizio "FANTASTICO DIGITALE E GRATUITO" ? gratuito dove?!? non hai forse pagato oltre 100 euro per l'ABBO rai pay tv ? ecco...

non siamo tutto fessi...ma al contrario di prima...OGGI...si sta davvero poco a dire NON PAGO PIU e passare ai fatti.. poi vediamo davanti alla massa rabiosa, se certi POSTI vengon lasciati a persone PIU ONESTE...
:mad:

per concludere...tivusat poteva esser una buona e valida soluzione al DTT...c'erano (e ci sono) le possibilita' tecniche, e economiche...altro che se ci sono! Mancano le persone oneste...questo e' il problema a ROMA...e i bottoni STAN SEMPRE LA! oramai chi ha preso il dec per sto TIVUSAT si e' messo l'anima in pace...ma a GENNAIO/FEBBRAIO 2011 si RIDE...eccome se si ride...
 
jimiz ha scritto:
inutile proseguire su tutto il resto, perche' e' da un anno oramai che han pesantemente TRUFFATO (perche e' L'ESATTO termine) la gente ...dicendo che TIVUSAT E' il DTT via satellite !!!
Scusa tu dici che io mi attacco alle sfumature.. e tu non stai facendo altrettanto? cosa pretendi con "TIVUSAT E' il DTT via satellite" che ti offrano TUTTO il digitale terrestre italiano dentro Tivusat?... (basta andare sul sito se uno vuole approfondire..e vede la differenza dei canali... nella versione dtt hai canali che non hai in quella sat, e VICEVERSA!... questa cosa pero' dovebbe essere piu lampante anche negli spot.. questo intendevo). E poi Tivuat non nasce come alternativa parimerito al DTT, PURTROPPO (io avrei preferito non avessero trascurato il sat per anni e anni, lasciando il monopolio alle pay-tv.. solo adesso si stan svegliando) è nata per "rimediare" a chi non riceve i canali via DTT.. la vera truffa sta piu a monte.. ovvero nell'aver promosso da anni solo il DTT vendendo i decoder dtt anche a chi probabilmente per ragioni geografiche italiane nemmeno ricevera' mai bene tutti i mux da cui dovrebbe essere raggiunto.. la truffa sta nell'aver imposto il DTT come piattaforma tecnologica principale (prima di tivusat, unica), e non come una delle alternative possibili.. quando con una parabola tutti e ovunque potevamo ricevere gli stessi canali dappertutto...
 
Ragazzi sbaglio o rai cinema è peggiorato da quando ha cambiato nome? Io ho notato disturbi audio ed un notevole aumento di quei fastidiosi puntini bianchi.
 
Calma ragazzi ;) arrabbiarsi non serve.
Limitiamoci a considerazioni tecniche, purtroppo protestare serve a ben poco.

Quando verrà spento l'analogico e nel 2013 tutti saremo digitalizzati, allora trarremo le opportune conclusioni. In questa fase di transizione regna molta (troppa) confusione.
 
Allora..è tutta na ruberia pilotata dal solito alibaba.
Pure io sto in bestia con sto Rai Movie..ieri stavo guardando un film giallo ed ha cominciato a peggiorare sempre di più..sempre più scatti..buchi nel sonoro..una roba da spaccare tutto.
la verità che sto tivusat serve solo a rovinare la concorrenza a sky cercando di farne uscire il più possibile per poi essere sfollati in mediaset premium..
Infatti canali ridicoli come quello del betting oppure quello dei preti si vedono sempre bene mentre l'unico che un minimo potrebbe fare concorrenza ad alibaba e amici suoi sarebbe Rai Movie e infatti questo è l'unico che fa schifo.
Oltretutto proprio nella maniera più subdola e vigliacca...quella del disturbo.
 
ore 22.06 di stasera RAI MOVIE

il film in sè non è certo un capolavoro, però è una vera schifezza il video (puntini bianchi in abbondanza) e audio disturbato... Ma non possiamo davvero fare in modo che sto schifo abbia fine? A che bitrate trasmette ora? Come sono possibili quei disturbi, tecnicamente? Non ho mai visto niente di simile nemmeno agli albori del digitale satellitare...
 
mancione ha scritto:
Come sono possibili quei disturbi, tecnicamente? Non ho mai visto niente di simile nemmeno agli albori del digitale satellitare...
Infatti non è un problema di digitale, di bitrate, compressione ecc...

Non vorrei dire una fesseria ma direi che è un disturbo di tipo "analogico"... sembra un qualcosa di analogo alle testine sporche come accadeva col vhs o i nastri in genere :(
 
ho appena chiamato il call center ray way. L'operatrice non mi sembrava molto ferrata in materia, ha voluto sapere la provincia da cui chiamavo nonostante le abbia più volte detto che vedo il canale da satellite... vabbè vediamo se comunque esegue una segnalazione... Si, sembra proprio un disturbo classico da prima banda analogica. Lo stesso che avevo su rai uno a NATALE quando accendevo l'albero con le luci ad intermittenze... bahhhhh
 
mancione ha scritto:
Lo stesso che avevo su rai uno a NATALE quando accendevo l'albero con le luci ad intermittenze... bahhhhh
Esatto , identico.. lo avevo fatto anche io questo esempio tempo fa..

Anche io avevo chiamato mi pare a marzo... e mi ha risposto una donna che non credo abbia capito esattamente a cosa mi riferissi... anch eeprche poi a seconda delle immagini non si notano quasi... e poi al tempo non erano cosi evidenti.. ora sono proprio aumentati.
 
mancione ha scritto:
Come sono possibili quei disturbi, tecnicamente?
Dipende dalla catena produttiva del canale di scarsa qualità e purtroppo è un problema molto diffuso tra i canali Rai, chissà se sarà mai risolto.
 
Ho ricontattato raiway di nuovo sulla pessima qualità di raiextra ed hanno risposto, dal call center, che "la causa è la qualità della registrazione. Per risolvere il problema si sta procedendo ad una nuova riconversione dell'archivio storico."

Se il problema è presente anche nei programmi come Parla con me, Porta a porta, mi spiegate che c'entra l'archivio storico...vogliono prenderci in giro.

PROVATE ANCHE VOI A TENERLI IN CROCE, ALTRIMENTI NON OTTENIAMO NULLA.
 
carontel ha scritto:
Ho ricontattato raiway di nuovo sulla pessima qualità di raiextra ed hanno risposto, dal call center, che "la causa è la qualità della registrazione. Per risolvere il problema si sta procedendo ad una nuova riconversione dell'archivio storico."

Se il problema è presente anche nei programmi come Parla con me, Porta a porta, mi spiegate che c'entra l'archivio storico...vogliono prenderci in giro.
Infatti non c'entra un cavolo.. che la qualita' degli archivi non sia il massimo ok.. ma su programmi come "porta a porta" dovrebbero vedersi come su Rai1! ...i quadratini su questi programmi sono dovuti proprio alla compressione del canale... che è ovviamente insufficiente (1,700 Mbit/s) a evitare quadratini... con 1700kbps a quella risoluzione per forza si hanno quadratini!... certo che se risponde la solita signora che ha risposto per Rai Movie-- come si fa a spiegarglielo questo fatto? :rolleyes:
 
scriviamo a Striscia oppure facciamo una class action.
In Italia, se scoppia lo scandalo, (forse) si ha ascolto.
 
Tirreno82 ha scritto:
scriviamo a Striscia oppure facciamo una class action.
In Italia, se scoppia lo scandalo, (forse) si ha ascolto.

Questa sarebbe un'ottima idea! :icon_thumleft:
 
Su Striscia non ci conterei molto... ormai non è piu' quello di una volta...
 
Indietro
Alto Basso