Io sono di Cosenza e secondo me la causa dello switch off accorpato a province di altre regioni o il perché alcune province restano escluse dal resto di una regione, è da attribuirsi al fatto che determinate zone ricevono anche dai ripetitori di regioni vicine.
Ad esempio, noi di Cosenza città abbiamo i nostri ripetitori. Ma il lato jonico della provincia, (es: Cariati, Rossano, Corigliano, Trebisacce, Amendolara, ecc...) ricevono sia da qualche ripetitore locale calabrese ma anche da quello di Martina Franca in Puglia! Stesso dicasi per la provincia di Crotone. E chi si trova vicino le zone di confine dell'alta Calabria riceve il segnale dalla Basilicata.
Le province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria (quindi la restante parte della Calabria) sono invece più lontane dai ripetitori di regioni confinanti già switchate. L'unica regione vicina con cui poter condividere i segnali è la Sicilia. A Villa San Giovanni le antenne sono puntate verso Monte Lauro in Sicilia. A Messina, invece, le antenne sono puntate verso Gambarie in Calabria. Ecco perché il resto della Calabria e la Sicilia switchano in un processo congiunto. E lo stesso vale per tutte le altre province e regioni d'Italia.
In sostanza, avranno creato questi accorpamenti per evitare problemi di accavallamento di frequenze con zone limitrofe vicine.