Petizione per anticipare lo switch off prima del 2012

ah, secondo Romani, l'Italia sarebbe all'avanguardia??? AHAHAHAHAH
Su da noi in lombardia si dice che quell lì l'è una faccia de tolla ahahha
 
Comunque Romani è troppo ottimista non ce la farà mai purtroppo questo paese ad anticipare la tecnologia del digitale terrestre dal 2012 al 2011, le difficoltà sono innumerevoli sia a livello tecnico - gestionale e sia economico per le imprese televisive; quindi in linea di massima io mi auguro che si anticipi al 2011, ma purtroppo non posso neanche negare il fatto che invece tutto sia completato secondo il Decreto ed il calendario e cioè fino a tutto il 2012. :doubt:
 
Io sono dell'idea che i problemi come ci sono adesso, ci saranno, tali e quali nel 2012...Quindi meglio togliersi il dente il prima possibile...
 
DTTutente ha scritto:
Io sono dell'idea che i problemi come ci sono adesso, ci saranno, tali e quali nel 2012...Quindi meglio togliersi il dente il prima possibile...
La penso come te.;)
 
Sono d'accordo con Voi amici, di anticipare lo switch - off in tutta Italia, ma purtroppo non scordiamoci che c'è il Decreto con il relativo calendario ed inoltre c'è il solito problema anche in questo settore di programmazione annuale economica di investimenti, con ciò voglio dire che ogni anno è previsto un totale di aree e se oltrepassassero tale limite come recuperebbero o coprirebbero le spese per le attivazioni degli innumerevoli impianti in più? :eusa_think:
 
Il calendario può cambiare...;)

Poi se lo dice Paolo Romani, Vice Ministro allo Sviluppo Economico, penso che avrà preso in considerazione tutto...
 
mapperfavoreee ma se non ce la fanno nemmeno a rispettare gli switch off senza creare attacchi di gastrite alla gente! Ad ogni modo me lo auguro che si diano una mossa!
 
Gli attacchi di gastrite la gente ce l'ha perchè fa resistenza in tutti i modi pur di rimanere alla tv analogica...E nel 2012 saremo qui a ridire le stesse cose e a vedere gente che si lamenta perchè non capisce il motivo per cui non vede più Rai Uno...:5eek:
 
antenna0078 ha scritto:
Per convertire le frequenze e gli uplink dei ripetitori ci vuole una giornata di lavoro sui tralicci e gabbiotti quindi parliamoci chiaro perchè posticipare la tecnologia,dai su stiliamo qualcosa di concreto per manifestare!!!!

Ciao antenna0078, convertire un'impianto da PAL a DVB-T non è semplice come citi. Se hai una ricezione satellitare, ed un trasmettitore al fianco pronto per il DVB-T è ok. Ma se non è così, i passaggi sono notevoli e ci vuole circa 3 giorni solo per ritarare una apparecchiatura pronta per accettare il flusso ASI e trasmettere in DVB-T con un MER di almeno 32 dB. ;)
 
DTTutente ha scritto:
Gli attacchi di gastrite la gente ce l'ha perchè fa resistenza in tutti i modi pur di rimanere alla tv analogica...E nel 2012 saremo qui a ridire le stesse cose e a vedere gente che si lamenta perchè non capisce il motivo per cui non vede più Rai Uno...:5eek:

ma anche no! c'è gente che senza motivo è rimasta al buio! gente dal Piemonte che ha bestemmiato in greco (con rispetto parlando) perchè le sfn erano fatte coi piedi o gli avevano spento i ripetitori e d'un tratto si sono trovati senza l'analogico ma soprattutto senza il digitale! qualcuno del Lazio che sta facendo una fatica da matti a ricevere IL MUX UNO RAI magari perchè si trova nella parte sbagliata del paese!
 
moky78 ha scritto:
ma anche no! c'è gente che senza motivo è rimasta al buio! gente dal Piemonte che ha bestemmiato in greco (con rispetto parlando) perchè le sfn erano fatte coi piedi o gli avevano spento i ripetitori e d'un tratto si sono trovati senza l'analogico ma soprattutto senza il digitale! qualcuno del Lazio che sta facendo una fatica da matti a ricevere IL MUX UNO RAI magari perchè si trova nella parte sbagliata del paese!
E questi problemi pensi che non ci sarebbero comunque anche nel 2012?:eusa_think:

I problemi ci possono essere sempre sia adesso e sia tra 3 anni...Anche perchè i tecnici si rinvengono sempre all'ultimo a fare i dovuti interventi...E questo è il risultato...:evil5:
 
e appunto, pensa se adesso con i calendari prestabiliti fanno sti casini, se glieli scombinano anticipando cosa NON riusciranno a combinare!!!
 
DTTutente ha scritto:
E questi problemi pensi che non ci sarebbero comunque anche nel 2012?:eusa_think:

I problemi ci possono essere sempre sia adesso e sia tra 3 anni...Anche perchè i tecnici si rinvengono sempre all'ultimo a fare i dovuti interventi...E questo è il risultato...:evil5:
è illimitato il numero di tecnici che si devono mettere in movimento per le opportune modifiche?
le tv locali sono tutte pronte?
il calendario è antipatico e scomodo per le utenze di alcune regioni
però sarebbe molto se venisse rispettato così com' è...
 
antenna0078 ha scritto:
Siete daccordo a manifestare in un qualche modo per fare anticipare lo switch off così finalmente sarà possibile vedere correttamente più canale ed eliminare tutte le interferenze???siete daccordo???E poi la discrimazione nord sud il nord prima ed il sud dopo a chi sta bene ed a chi no??

Insomma dite la vostra

Io sono per un corteo nelle vie principali di tutte le provincie in sincro

Non c'è nessuna discriminazione nord-sud. Tempo fa ho letto che questa divisione a scaglioni in quattro anni con regioni sia del nord che del sud dipendeva dal fatto che volevano distribuire in maniera uniforme gli aiuti economici per lo swhitc. Per lo stato è meglio pagare a rate.
 
Corry744 ha scritto:
Comunque Romani è troppo ottimista non ce la farà mai purtroppo questo paese ad anticipare la tecnologia del digitale terrestre dal 2012 al 2011, le difficoltà sono innumerevoli sia a livello tecnico - gestionale e sia economico per le imprese televisive; quindi in linea di massima io mi auguro che si anticipi al 2011, ma purtroppo non posso neanche negare il fatto che invece tutto sia completato secondo il Decreto ed il calendario e cioè fino a tutto il 2012. :doubt:

io sono d'accordo con Beppe Grillo, è una tecnologia morta, anzi, è una tecnologia finta. Non si possono comunque schiaffare 10 canali su un mux, mentre sul satellite invece si poteva eccome ed ha un potenziale assolutamente espandibile, e non conosce ostacoli, a differenza dell'etere, dove il segnale è sottoposto a degradabilità (con la differenza che almeno in analogico te lo potevi vedere anche malino, con il digitale o vedi o non vedi..).

Qualche giorno fa ho visto sul sito di repubblica un video in cui parlavano dei problemi legati allo switch off di roma.. c'èera uno dell'Adiconsum, e anche Gentiloni, il quale pure mi fa ridere... Finalmente la verità, peccato, troppo tardi.. Ha sostenuto che tanto il digitale terrestre è una tecnologia di transizione, e che tanto il futuro sta nell'IPTV e internet..

allora se si sapeva, perché far spendere l'ira di dio alle famiglie con una tecnologia che non ha futuro?
Almeno potevano aspettare il dvb2, i fanfaroni..
 
MOGIU ha scritto:
Monte Paradiso:TIMB2 22/O; LazioDigitale 31/O; TeleCivitavecchia 33/O; T9 34/O; DFREE 44/O; MEDIASET 1 51/O; Retesole 56/0; Telestudio 59/O; RAI A 61/O; MEDIASET 2 66/O; Caro corry744 non prenderla come un offesa ma vedo nei tuoi post che sei rimasto male perche la tua zona rimarrà fuori dallo switch off allora io che sono del sud del lazio e che ricevo soltanto 4 mux:dfree mediaset2 teleuniverso gold tv cosa dovrei dire?niente calcio:crybaby2: qui ci sono paesi che hanno copertura digitale 0% e se ricevessero dieci mux come te credo che dello switch off non gliene fregherebbe niente un caro saluto.
Salve io dico di si ad anticipare lo switch off in tutta italia prima del 2012 perchè tra le cose ke nn è giusto ke in Calabria o in Sicilia che paghiamo il canone nn possiamo usufruire prima dei canali ex raisat
Grazie Ciao
 
tonymanero ha scritto:
Salve io dico di si ad anticipare lo switch off in tutta italia prima del 2012 perchè tra le cose ke nn è giusto ke in Calabria o in Sicilia che paghiamo il canone nn possiamo usufruire prima dei canali ex raisat
Grazie Ciao
bhè guarda, io sarei già contenta se mi ridessero rai1/2/3... e non vivo in Calabria..
 
mostricino ha scritto:
è illimitato il numero di tecnici che si devono mettere in movimento per le opportune modifiche?
le tv locali sono tutte pronte?
il calendario è antipatico e scomodo per le utenze di alcune regioni
però sarebbe molto se venisse rispettato così com' è...
Io credo che il calendario comunque verrà rispettato...Anche perchè non parlano mai di rinvio, anzi, parlano addirittura di anticipare di 1 anno...:eusa_shifty:
 
DTTutente ha scritto:
Io credo che il calendario comunque verrà rispettato...Anche perchè non parlano mai di rinvio, anzi, parlano addirittura di anticipare di 1 anno...:eusa_shifty:
tutto si potrebbe anticipare all'anno prossimo! Nel senso che molte regioni passano tutte insieme...per esempio noi della provincia di Mantova passiamo insieme a TUTTO il Veneto, TUTTA l'Emilia-Romagna (tranne piacenza) e la provincia di pordenone...la Lombardia passa con Piacenza e con il Piemonte Orientale....alla fine abbiamo solo 2 switch off l'anno prossimo...io farei passare la Toscana....così Viterbo passa al Dtt insieme al Lazion invece di aspettare il 2011
 
Indietro
Alto Basso