In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggo questo: "La Rai ha fatto ad esempio sapere che in quella data (15 ottobre 2021, n.d.r.) passerà in Mpeg4 solamente i canali specialistici mentre Rai 1, 2 e 3 rimarranno visibili in Mpeg2. Mediaset e La7 al contrario non si sono apertamente espresse."

Quindi per esempio Rai1 sul canale 1 rimarrà come ora (rimarrà in Mpeg2 come dicono)? Perderà qualità?
Rai 1 HD sul 501 rimarrà come ora? Perderà qualità?
Rai 4 canale 21 rimarrà come ora (passerà in Mpeg4 come dicono)? Perderà qualità? Migliorerà qualità? Diventerà un canale HD?

Bisognerebbe capire quali canali rimarranno invariati, quali si vedranno meglio, quali si vedranno peggio, rispetto ad ora (e questo durerà fino al primo gennaio del 2023, se non cambieranno idea).
E quali canali elimineranno, se necessario.
 
Ultima modifica:
concordo perfettamente
Questo differimento della data del passaggio al T2, è l'inizio di tanti differimenti, perché lo si è già capito , non lo faranno mai questo passaggio a volere di Confindustria radio tv e aerenti corallo corallo, questa mossa disincentiv chiaro all'acquisto del nuovo trlevisore, e chiaro a chiunque questa volontà, cosa fatta a malincuore invece per la banda obbligato dall'UE.
 
Per Milazzo in ddt: alla fine del tuo post #3 di questa discussione, per quanto riguarda il Calendario liberazione frequenze, hai aggiornato solo la data della Sardegna mentre risultano ancora le "vecchie" date per le altre regioni. O mi sto sbagliando?
Ieri sera si era fatto tardi e l'ho finito di aggiornare oggi
 
Leggo questo: "La Rai ha fatto ad esempio sapere che in quella data (15 ottobre 2021, n.d.r.) passerà in Mpeg4 solamente i canali specialistici mentre Rai 1, 2 e 3 rimarranno visibili in Mpeg2. Mediaset e La7 al contrario non si sono apertamente espresse."

Quindi per esempio Rai1 sul canale 1 rimarrà come ora (rimarrà in Mpeg2 come dicono)? Perderà qualità?
Rai 1 HD sul 501 rimarrà come ora? Perderà qualità?
Rai 4 canale 21 rimarrà come ora (passerà in Mpeg4 come dicono)? Perderà qualità? Migliorerà qualità? Diventerà un canale HD?

Bisognerebbe capire quali canali rimarranno invariati, quali si vedranno meglio, quali si vedranno peggio, rispetto ad ora (e questo durerà fino al primo gennaio del 2023, se non cambieranno idea).
E quali canali elimineranno, se necessario.
È evidente che il mux 1(Rai 1,2,3,news) rimane invariato quindi non c'è nessuna perdita di qualità.. Gli altri canali se passano all mpeg4 non possono che migliorare visto che con lo stesso bitrate si ha una migliore resa...con il vecchio programma Rai 4 diventava HD.. Ora chissa..
 
La cosa strana (ma è da verificare meglio) è che il messaggio che avvisa dell'alta qualità è in onda solo su Rete4, Canale5, Italia1, Iris e TOPcrime. Qualcuno l'ha visto anche su altri canali? :icon_rolleyes: :eusa_think:

Visto io più volte su Boing e cartonito
 
La prima data utile per il passaggio a Mpeg4 da come si evince è il 15/10, nessuno vieta di partire successivamente

Forse non mi sono spiegato. Dal 15/10 avranno 3 mux o 5? Perché se sono 3 il mpeg4 per 2 mux è scelta obbligata per farci stare tutto
 
Ultima modifica:
concordo perfettamente
Tanto si ridurrebbero tutti all'ultimo momento qualunque sia la data di switch-off: è un cane che si morde la coda. Ora la priorità è sistemare le cose bene in modo che chi ha investito i propri soldini in imprese del settore non ci rimetta a causa delle inadempienze ministeriali.
 
È evidente che il mux 1(Rai 1,2,3,news) rimane invariato quindi non c'è nessuna perdita di qualità.. Gli altri canali se passano all mpeg4 non possono che migliorare visto che con lo stesso bitrate si ha una migliore resa...con il vecchio programma Rai 4 diventava HD.. Ora chissa..
La Rai ha un contratto di servizio che la vincola ad una diffusione vicina al 100% del territorio e della popolazione italiana: immagino che spegneranno l'mpeg2 delle reti principali solo quando questo codec verrà effettivamente dismesso.
 
Forse non mi sono spiegato. Dal 15/10 avranno 3 mux o 5? Perché se sono 3 il mpeg4 per 2 mux è scelta obbligata per farci stare tutto
Se viene ufficializzata la nuova (ed assurda) tabella proposta martedì, il numero di mux resterà inalterato come adesso. La situazione è destinata a cambiare da novembre in poi a partire dalla Sardegna

Infatti ho visto ;) Grazie! Adesso torna tutto!
Prego :)
 
La Rai ha un contratto di servizio che la vincola ad una diffusione vicina al 100% del territorio e della popolazione italiana: immagino che spegneranno l'mpeg2 delle reti principali solo quando questo codec verrà effettivamente dismesso.
Sì e poi si inventano % di copertura a caso, per far credere che ce l'hanno.
Rai dovrebbe essere la prima a mettere tutti i suoi canali in MPEG-4, proprio perché è quella che ci rimette meno, viste le laute sovvenzioni pubbliche, non far fare da apripista ai privati commerciali.
Al massimo dovrebbero lasciare per il minimo indispensabile Rai1 in MPEG-2, per garantire un servizio minimo.
 
Tanto si ridurrebbero tutti all'ultimo momento qualunque sia la data di switch-off: è un cane che si morde la coda. Ora la priorità è sistemare le cose bene in modo che chi ha investito i propri soldini in imprese del settore non ci rimetta a causa delle inadempienze ministeriali.
Non per ripetermi é ciò che farò io e invitato tutti i miei conoscenti, non cambierò i miei tv sino all'arrivo del t2 ed in hevc main 10 ( Tanto uno riceve hd ed un altro t2 non hevc) perché non conviene cambiare se pui trasmetti nel semplice t2 da gennaio inoltrato 2023.
E che poi trasmetteranno uno solo con modifica hevc main 10 ( rai 4k e/o mediaset 4k ) non spenderei nemmeno un cent per cambiare tv
 
Ultima modifica:
Io ho capito che per il passaggio al T2 se ne parla A PARTIRE DAL 1/1/2023 (cioè NEL CORSO DEL 2023 e di sicuro NON PRIMA) e non esattamente il 1/1/2023. Sono due cose ben diverse e sarebbe bene non generare la convinzione che il passaggio si faccia il 1 gennaio, altrimenti molti rimarranno delusi... ci credo poco che in coincidenza col Capodanno facciano uno switch del genere d'altronde.

Le associazioni delle emittenti hanno inoltre ben chiarito che per loro ci vorrebbero 2 anni a partire da ADESSO, il che vorrebbe dire chiudere lo switch a metà 2023 (secondo i loro desideri).
 
Ultima modifica:
Ma il Mise e sopratutto l Europa ha ben chiarito che gli switch vanno fatti entro il 30 06 2022
 
Fare uno switch-off tra due anni non è possibile, entro il 2022 comunque tutte le fasi di liberazione delle frequenze devono essere completate.
Riguardo al T2 cambia il discorso, non ci sono vincoli, possono decidere quando vogliono dal MISE di passare a questa nuova metodologia di trasmissione, Gennaio 2023 non è vincolante.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso