Paolo1969
Digital-Forum Friend
Ci siamo quasi. A breve sapremo anche come sarà andata a finire per la Regione Lazio, in attesa dell'inizio del processo di refarming con le date precise comune per comune.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ci siamo quasi. A breve sapremo anche come sarà andata a finire per la Regione Lazio, in attesa dell'inizio del processo di refarming con le date precise comune per comune.
https://www.newslinet.com/dtt-at12-...-1-livello-diversi-fsma-sono-rimasti-a-piedi/Ci siamo quasi. A breve sapremo anche come sarà andata a finire per la Regione Lazio, in attesa dell'inizio del processo di refarming con le date precise comune per comune.
Ho letto. Attendiamo che sarà rimasto fuori dalla porta...
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7330342&viewfull=1#post7330342Ho letto. Attendiamo che sarà rimasto fuori dalla porta...
Come sempre notizie pompate ed allarmismi fasulli
Mux di secondo livello a ruba per Roma, mi auguro che questa frase sia interpretabile di fatto come ampliamenti di nuove attivazioni anche su altre postazioni.
Immagino che il 25/02 indicato per la Toscana (sia nel titolo, sia dentro l'articolo) debba essere in realtà 25/03... perché non mi andrebbe di aspettare altri 11 mesi!
Mux di secondo livello a ruba per Roma, mi auguro che questa frase sia interpretabile di fatto come ampliamenti di nuove attivazioni anche su altre postazioni.
Come sempre notizie pompate ed allarmismi fasulli
Su 76 tv ne passano 66 (dove sono le NUMEROSE rimaste a piedi??)
Le 10 rinunciatarie non pubblicate (mise? l elenco escluse e di pubblicazione obbligatoria )sono 8 tv di altre regioni o commerciali e 2 marchi secondari
Stupisce invece l assenza di Telepace ed il ridimensionamento di Rete oro e Canale 21 che pur ha molto investito nella regione
Se i decoder non ricevono i canali HD e MPEG-4 devi cambiare decoder altrimenti puoi ricevere i canali SD MPEG-2 sulle LCN da 501 in poi.Scusate, ma mi sono perso. Il refarming che conseguenze porta per l'utente consumer? Io ho una seconda casa in Basilicata nella quale ho già problemi di ricezione. Ho tre televisori vecchi con relativi decoder non HD. Visto che ad aprile c'è il refarming, quando ci andrò quest'estate vedrò ancora i principali canali o mi devo già dotare di nuovi decoder o TV? Io pensavo di farlo nel 23 dopo lo switch off a dvb-t2.
E per tivusat cambia qualcosa? Ho anche una TV con TV sat ultima release. Grazie
Che questa estate potrebbero essere stati eliminati almeno in grande parteSe i decoder non ricevono i canali HD e MPEG-4 devi cambiare decoder altrimenti puoi ricevere i canali SD MPEG-2 sulle LCN da 501 in poi.
Ciò non toglie che potrebbero a questo punto essere ampliati più secondi livelli di quanto prestabilito fino ad ora.Confermo: un presente alla seduta mi ha detto che si è esaurita prima la capacità sul II livello di Roma che sul I livello (nelle altre aree è sempre accaduto il contrario). Tanto che alcuni che volevano il II hanno dovuto scegliere loro malgrado il I (di solito è il contrario)
A parole è facile a dirlo...Ciò non toglie che potrebbero a questo punto essere ampliati più secondi livelli di quanto prestabilito fino ad ora.
Immagino che il 25/02 indicato per la Toscana (sia nel titolo, sia dentro l'articolo) debba essere in realtà 25/03... perché non mi andrebbe di aspettare altri 11 mesi!![]()
A mio avviso, comunque potrebbero esserci sempre modifiche o integrazioni ma solo in casi rari o specifici.Certo che lo toglie. Il PNAF è CHIUSO, non prevederanno altre frequenze o estensioni. Basti vedere l'esempio di altre regioni dove il refarming è già concluso da un pezzo.
a Roma c'è da aspettarsi di tuttoImmagino che il 25/02 indicato per la Toscana (sia nel titolo, sia dentro l'articolo) debba essere in realtà 25/03... perché non mi andrebbe di aspettare altri 11 mesi!![]()