PILLARBOX: sì o no? - Digital-Forum scrive a Nils Hartmann, direttore Sky Cinema

@ Giosco

Se ti capita di sentire ancora il direttore ringrazialo sentitamente a nome di tutti gli Iscritti al Digital Forum abbonati a SKY Cinema perchè non potremmo sopravvivere senza le loro fantasiose invenzioni grafiche

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :evil5: :evil5: :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad: :sad:
 
MartyTeslow ha scritto:
Assurdo sentire messaggi di favore a ciò... sui canali cinema non ci dovrebbe essere nessun logo, come accade in Francia, UK e Germania con tutit i film... qui invece? Stanno peggiorando le cose... Schifo schifo e ancora schifo, i film non si toccano
Ragazzi...
Ho finito ora di vedere il primo film registrato con questa novità del "prima tv" ("Rec - Paura in diretta"). Che dire...

Sentivo che mancava ancora qualcosa, non so potrebbero aggiungere una riga per l'anno di produzione, o la nazionalità. Anzi, già che ci sono perche non rendono permanente le informazioni in basso sullo schermo?

Finita la visione del film sono corso a vedere il forum, sapevo che avrei trovato altri clienti soddisfatti.

Comunque, a parte le battute, quoto totalmente quanto già scritto da altri: nessun logo su canali cinema! Nessun "buone feste" (aspettiamo anche il "Buona Pasqua!"), nessun mancano 20 giorni a... (che, on sono ancora partiti col countdown per Fiorello?).

Per inciso, il film l'avevo registrato su Max+1, così non mi è mancato neanche il "+1".
Esiste ancora la vecchia email relativa a skycinema? Qualcuno può riportarla? Pensavo che oltre a rendere nota la nostra posizione al direttore attraverso il forum, forse fosse indicato anche esprimersi come clienti.
 
Dingo 67 ha scritto:
@ Giosco

Se ti capita di sentire ancora il direttore ringrazialo sentitamente a nome di tutti gli Iscritti al Digital Forum abbonati a SKY Cinema perchè non potremmo sopravvivere senza le loro fantasiose invenzioni grafiche

:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :evil5: :evil5: :evil5: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :sad: :sad: :sad:

Sono, come al solito, d'accordo con Dingo...
 
mi aggiungo alle lamentele per l'invenzione geniale della scritta prima tv con una precisazione.dalla seconda messa in onda non è + prima tv...lo volete togliere?????:mad:
 
Boothby ha scritto:
Faccio un'esempio con delle immagini, questa è un immagine in pillarbox trasmessa da Sky Cinema:

pillarbox.jpg

Per gli utenti meno smaliziati che possiedono un televisore 4:3, e per i quali è difficile navigare nei menù per cambiare le impostazioni (operazione non facile), il risultato è questo:

TV_pillarbox.jpg


Quello che si chiede è la dinamicità del 16:9, ossia in caso di contenuto 4:3, come nel caso di cui sopra, che il canale si trasformi automaticamente in 4:3, e che quindi la trasmissione sia così senza bande nere laterali:

43-1.jpg

In questo caso, senza il minimo intervento da parte dell'utente, l'immagine riempirà tutto lo schermo.

TV_full.jpg

Come spiegato anche da Dingo, questa tecnica viene utilizzata con successo non solo all'estero, ma anche in Italia dalla Rai su Rai Sport Più (e nel caso di alcuni eventi pure sui generalisti in digitale terrestre) e da Mediaset sui propri canali a pagamento.

Per quel che riguarda l'OT sui loghi, mi unisco all'appello di Dingo, spesso sui canali Sky si trascura l'impatto visivo in negativo che i loghi comportano, sia in termini di grandezza che di luminosità.
io proprio per questo problema o disdetto il pacchetto cinema quindi Sky ha anche una perdita economica
 
Anche l'orecchio vuole la sua parte

Salve a tutti, sono nuovo qui. Sono un appassionato di cinema e ho notato che non sempre l'audio dei canali dedicati è all'altezza delle aspettative. In particolare negli ultimi mesi su Raisat Cinema ho riscontrato su parecchi film un taglio delle frequenze più basse (forse per eliminare fruscii dell'originale, altrimenti non so come spiegarmelo) che danneggia in modo massiccio la pista audio, con vere e proprie sparizioni della musica, dei rumori d'ambiente e uno strano effetto di rimbombo. Qualcun altro ha riscontrato questo problema?
 
come al solito...hanno visto che l'indicazione di primatv...porta qualche ascoltatore in +...e difficilmente la toglieranno...se avessero voluto fare le cose per bene avrebbero ad es colorato la scritta sky di blu per le prime tv...ma hanno preferito la scritta e quella rimarra fino alla chiusura di sky
 
Dingo 67 ha scritto:
Calma, la sta ancora cercando la fonte :D :D :D
a parte gli scherzi spesso @burchio (e altri) giustificano scelte operate da sky con dati e commenti senza citare la fonte...sarebbe il caso di cominciare
 
a parte che non ho l'obbligo di stare 24/7 collegato e rispondere...se vuoi sapere i fatti miei...ieri non sono stato in casa tutto il giorno xkè avevo da fare...e ovviamente NON c'è una fonte...solo che siccome la logica del primatv è attirare l'attenzione sulle novità come fa mediaset la7 rai...allora anche sky ha adottato sta cosa che vuol indicare per bene le primetv visto che anche noi dicevamo che dal magazine nn si capiva...loro lo mettono li...e l'unico motivo per cui al 10 passaggio...rimane la scritta primatv è xkè vogliono evidenziare le prime tv del mese x farle vedere d+...

se preferisci sky ci scrive...questa è una delle primetv di questo mese...ma penso sia meglio il primatv attuale.

inoltre hai mai visto che sky che mette un altro schifo sull schermo (loghi banner ecc) e poi lo toglie...

inosmma la fonte non c'è ma nn c'è neanche bisogno di mettercela xkè rimarrà così per un po' di tempo...penso che nemmeno se gli arrivano 200000000 mail di protesta...anche xkè come al solito a qualcuno piacerà
 
Burchio ha scritto:
.
insomma la fonte non c'è ma non c'è neanche bisogno di mettercela perché rimarrà così per un po' di tempo...penso che nemmeno se gli arrivano 200000000 mail di protesta...anche perché come al solito a qualcuno piacerà
Scusami Burchio ma allora sarebbe meglio specificare che si tratta di una tuo opinione, perché in molti tuoi post si ha quasi l'idea che tu abbia fonti certe e visto anche la carica che assumiamo nel forum qualcuno potrebbe prendere le tue parole per oro colato ;)
 
ma anche se sono expert devo sottostare alle regole di tutti quindi quando non c'è la fonte...non c'è la notizia
 
Io chiederei sottotitoli anche per la seconda lingua, magari su sfondo trasparente come per i DVD.
 
dovrebbero arrivare è già stato detto quando ci hanno informato il passaggio futuro all'HD di tutti i canali cinema

per i sottotitoli senza sfondo...credo che per limitazioni di decoder non hanno messo dei font bianchi ombreggiati di nero...mi pare(spero di non vaneggiare) che per un periodo sono stati senza sfondo...e spesso non si leggevano
 
altre due critiche:

- Mgm channel trasmette master scandalosi, spesso in pan & scan, formato che non si usa più nemmeno sulle tv generaliste in chiaro, e non parlo di titoli rari di cui non è reperibile un master migliore, ma per esempio della trilogia di Poltergeist. Altra pecca è la messa in onda di master non integrali (per es. Orchidea selvaggia 2), per non parlare del fatto che i film sono da mesi sempre gli stessi.

- Fantasy trasmette film interessanti, ma massacrati da inutili interruzioni pubblicitarie: per es. una domenica mattina un film della durata "netta" di meno di 80 minuti è stato interrotto ben 6 volte (!!!) sempre dagli stessi spot di telefilm e serie tv in onda sul canale con la dicitura generica "in programmazione". Anche in questo caso 6 stop per 80 minuti di emesso sono molto oltre quanto stabilito dalla legge Mammì per la tv in chiaro, senza contare che si tratta di pubblicità che non porta "pecunia" : sono proprio necessari ???
 
Indietro
Alto Basso