beh,il segnale che arriva nella sede pro loco permette di pilotare un decoder senza alcun tipo di problema,ed e' il segnale ricevuto dall'antenna puntata dal precedente installatore che aveva uno strumento serio(almeno spero che quello lo sapesse usare)e nel mezzo c'e' una tratta sola di utenti che nella storia dell'impianto non hanno MAI avuto problemi,quindi penso sia affidabile come segnale.dalla sede pro loco ho misurato il segnale con il mio strumento e ho rilevato gli stessi valori sulla nuova linea che ho avviato,quindi credo di aver lavorato bene,anche perche' come dicevo prima gli utenti della nuova tratta non hanno avuto nessun tipo di problema.converrebbe uno strumento serio almeno per conoscere i veri valori di dbuv e ber da confrontare con il mio ed avere la certezza che siamo su valori adeguati come potenza da poter poi distribuire sul resto dell'impianto.il tecnico lo conosciamo,ma naturalmente vuole essere pagato(lo strumento se lo dovra' ripagare),percio' approfitteremo appena sara' in zona(considera che la nostra zona non e' molto popolosa,anzi,quindi capitare dalle nostre parti per un installatore e' abbastanza raro).se avremo dei problemi non avremo scelta,ma per come la vedo io,il funzionamento dell'impianto e' migliorato parecchio da quando ci lavoriamo,quindi lascia ben sperare.e siamo in una stagione che per noi e' sempre stata tribolata....come ricezione....cio' che mi preoccupa invece adesso sono le antenne del vecchio impianto,vecchie e secondo me non adeguate al dtt.ma finche' la barca va'....