sailorman
Digital-Forum Senior Master
Ricordati anche di dirmi i dati del centralino, modello, amplificazione, entrate collegate.
Saluti,
Saluti,

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
edsel ha scritto:sarebbe una bella cosa se ci fosse qualcuno qua dentro che se la sente di consigliarmi i tipi di antenna che potrebbero sfruttare al max il tipo di segnale che ricevo.quei segnali che ho postato li ricevo con quell'antenna,che non e' detto che sia una cattiva antenna,ma vista l'eta' di tutto il complesso,sicuramente non sara' ottima....
Ti rispondo alle due linee che ho evidenziato.edsel ha scritto:ti posto la foto del centralino.stranamente c'e' stato montato un centralino che per l'uhf va dal 21-36 per la 4 e dal 39 al 69 per la 5!!e i canali 37 e 38??spiegabile solo con il fatto che l'installatore di prima ha montato roba solo di recupero su quest'impianto nonostante fossero disponibili,annualmente,piu' di 1000 euro(quest'anno abbiamo 87 utenti,ma altri anni sono stati anche piu' di 100,moltiplicato 15 euro fate il conto....).per la vhf,non posto la foto xche' mi vergogno dell'antenna e del palo su cui e' montata,abbiamo gia' provveduto a comperare un'antenna vhf nuova che monteremo sul palo attualmente in uso con le altre 2 antenne e sfrutteremo l'entrata vhf del centralino di cui posto la foto.oggi pomeriggio ho ripuntato l'antenna x la banda 4(che e' comunque una uhf larga banda)e ho migliorato notevolmente la ricezione di tutti i canali acquistando anche il canale 21 che come ha detto sailorman non e' trasmesso dal monte serra.montandola piu' in alto e usando il mio strumento ho ottenuto buoni livelli di cber(dell'ordine e-03) e c/n,almeno in antenna.ma sara' opportuno che sostituisca i cavi che trasportano il segnale al centralino e riveda tutte le connessioni che poi riversano il segnale sulla distribuzione del paese,poiche' secondo me perdo gia' tanta qualita' solo per arrivare al centralino(xche' il lavoro fatto in precedenza con cavi e connessioni e' un *****io,come si dice noi a pistoia).spero che si riesca a trovare l'abbinamento giusto di antenne xl'uhf,poiche' ripeto per il vhf non ci sono problemi.
http://imageshack.us/photo/my-images/593/p130108001.jpg/
Vedo che ti ricordi quello che ti avevo spiegato....edsel ha scritto:Omissis.... comunque lo strumento non sara' professionale di sicuro,me ti garantisco che i valori di cber e c/n che mi dava (quelli che controllavo durante il puntamento) mi hanno portato a puntare l'antenna in modo molto ma molto buono.infatti adesso si vede praticamente tutto sulla banda 4.peccato che manchi un poco di potenza.Omissis....
Ciao, i valori misurati sono ottimi!, ora da quello che ti ho evidenziato e dalla foto che hai postato, non riesco a capirci 'na mazzaedsel ha scritto:ho montato la vhf (specifica per il canale 5(d) del monte serra) sul palo e ho regolato il puntamento ottenendo questi valoriBuV 63,c/n 29,cber 5 e-04,s/n 3150,Q 57,S 80.come detto la ricezione del vhf e' ottima da qui.posto anche la foto del centralino che sono 2 ampli in serie,messi cosi' x avere piu' potenza sulla distribuzione,ma cerchero' nei prossimi giorni di toglierne uno xche' messi cosi' sono difficili da regolare e uno non serve se cambio i circa 10 /15 mt di cavo che portano il segnale dall'antenna al centralino(il cavo che c'e' ora secondo me disperde in modo clamoroso,questo lavoro l'avevo gia' fatto in sede pro loco dove l'amplificazione della seconda parte dell'impianto era stata organizzata cosi' dal precedente installatore,cioe' utilizzando la stessa tipologia di ampli, e sostituendo il cavo e distribuzione a monte avevo guadagnato 20 db,come gia' postato tempo fa',e tolto l'ampli piu' piccolo).gli ampli in cascata sono un 1t20 della offel e un ampli da interno autoalimentato senza targhette di riconoscimento ma penso sia della serie rz o giu' di li'.se lo riconoscete,almeno so' con cosa devo lavorare.
http://imageshack.us/photo/my-images/838/p130108002.jpg/
come vedete,questo era lo stile di lavoro del precedente installatore,questo e' quello che devo sistemare io,secondo voi,se adesso funziona,puo' migliorare il tutto oppure no?ecco xche' sono convinto che sistemando un poco alla volta ed usando il cervello ed il minimo delle regole il tutto potrebbe veramente andare a buon fine....
sailorman ha scritto:Ciao, i valori misurati sono ottimi!, ora da quello che ti ho evidenziato e dalla foto che hai postato, non riesco a capirci 'na mazza![]()
L'altro giorno avevi postato una foto di un centralino della Offel il LX3/20, che noto che lo avevi solo collegato nell'entrata della IV banda, lasciando libero tutto il resto. Quel centralino sembra in buon stato! Sono confuso
Poi avevi detto che avevi anche un centralino VHF UHF, ma che non ti sembrava andasse bene.... (sono ancora più confuso!).
Andiamo passo per passo... ti faccio alcune domande per poter capire, scusami se sembro imbranato.
1) il LX3/20 é il centralino attualmente usato per l'impianto?
2) Da dove lo alimenti?
3) Se l'alimentazione arriva dalla foto postata, quelle scatolette, una dovrebbe essere l'alimentatore per il LX3/20, l'altra l'alimentatore per lo scatolone grande, che dovrebbe essere l'amplificatore principale, ma che anche lui potrebbe essere autoalimentato, e quindi non si capisce cosa sia quella seconda scatoletta![]()
Lo so, ti sembrano stupide le domande, ma alla distanza una foto, che tra l'altro é piccola e non si riesce ad aumentarla come si deve, non ti permette di capire![]()
edsel ha scritto:la foto che posto e' dell'amplificatore in sede pro loco.quello al centralino in testa all'impianto e' uguale identico,solo che ha le 3 regolazioni indipendenti della 3 bande,mentre quello nella foto ha le regolazioni vhf-uhf.si riesce a capire dalla foto il modello?non c'e',su nessuno dei due,nessun tipo di riferimento al modello,nessuna scritta,niente di niente.provero' a scrivere direttamente alla offel,magari se ho fortuna mi rispondono e mi dicono qualcosa.
http://imageshack.us/photo/my-images/802/p130111004.jpg/