Plasma o LCD

Esistono anche adattori VGA-DVI.
Ricordarsi di settare la scheda video in maniera opportuna.
 
ciao
non credo sia possibile estrarre il segnale digitale da una connessione vga
il contrario si
da DVI-I si puo estrarre il segnale vga analogico direttamente trame un senplice adattatore da 5 € ma se si vuole ricavare un segnale digitale da un uscita vga serve un processore video

quello che mi resta strano é come mai una scheda ati 9600 AIW abbia un connettre vga e non DVI-I ( in genere quelle che poche che mi sono capitate tra le mani avevano tutte il dvi-i out con un cavetto che sdoppiava e permetteva di avere contenporaneamente dvi-d e vga)

ciao
 
Il mio vecchio computer che ha tuttora una scheda grafica da 32 MB !!!! :lol: :lol: possiede una uscita DVI separata da quella VGA....

Ciao ciao :D :D
 
infatti
in genere le schede video anno 2 uscite una vga e una dvi
nel caso di schede con tuner tv incorporato come le aiw x esigenze di spazio tolgono un connettore ma in genere é quello vga a sparire e non il dvi-i
dato che proprio xche dvi-i da li possono far uscire tranquillamente sia il sengale in digitale che analogico e contenoraneamente

oltretutto la 9600 non é neanche una scheda da considerare vecchia
ciao
 
Bè rientrando 1 pò nel 3d, e girovagando x la città Eterna alla ricerca di Saldi:D mi stò accanendo pure io x un bel nuovo pannello, e quindi leggo e mi informo mà le chiacchere stanno a 0 :D
Visti diversi pannelli specifico ke mi stò orientando prima sull'LCD, ho detratto in sintesi dei pannelli da me visionati che i migliori x me sono Hitachi poi Philips e Samsung, ho visto e scartato subito LG, Sony, JVC e monnezza varia :D scherzo naturalmente, soltanto che ai miei occhi non sono piaciuti magari mi dite il perchè ecc.
Tornando alla scelta che presumibilmente farò al max x il 2012:D volevo sapere quali effettive differenze di pannello e tecnologia sono adattate sul 32LD7200 e 37LD6600, li ho visti attaccati di fianco esso canale mà credetemi poca roba :eusa_think:
Poi in altro negozio ho visti il Philips 32PF9830 ed il samsung 40R51b , qui la differenza era netta a favore del philips xrò costa 3500 EURI mi sembra eccessivo francamente anche xrkè credo ke l'hitachi non abbia nulla da invidiare e ce stanno quasi 1000 euro di differenza

Cmq. in sostanza volevo sapere la vostra su questi prodotti che ho visto DANKE:D
 
Mah mi sembra strano che hai scartato a priori i Sony e non hai parlato affatto dei Panasonic e Toshiba che sono considerati i migliori pannelli in giro e anche i Samsung che hanno un buonissimo rapporto qualita'/prezzo :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Prima di prendere una decisione definitiva ti consiglio di andare in un negozio specializzato in Home Theater dove penso i pannelli saranno collegati bene e credo che a Roma almeno uno decente si trovi !!

Ciao ciao e buona scelta !! :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
Gli unici modelli avendoli visti e confrontati con tanti altri,stando sui 32-37 che consiglierei per chi è orientato su un ottimo TV LCD sono:
Philips 32 o 37 PF9830
Samsung LE 32M61B
Toshiba 37 WL58P
Thomson Intuiva 32 o 37 LB130S5
 
Allora altro giro altra corsa:D ieri sera altro rivenditore ed ho potuto vedere il Thomson Intuiva 32 LB130S5 insieme ad un sony da 30 un Philips 37 della serie 55 ed un Lg francamente non ricordo la sigla cmq. era hd ready, erano tutti messi su canale5 con la trasmissione di quella che faceva la Talpa, guardando attentamente i colori del viso erano diversi su tutti e 4 praticamente chi chiaro quasi bianco e chi invece + carne sul rosso ed evidenziava + il trucco sulle guance diciamo che Thomson ed il philips variavano di poco il sony era + rosso LG era + chiaro, poi altro piccolo particolare che il logo canale 5 su tutti tranne LG avevano il lo sfuocamento laterale che rimarchiava lo stesso, credevo fosse probblema di trasmissione invece poi guardando lG non lo aveva, il commesso poi ha messo rai2 sui cartoni e diceva Vede non c'è +, allora a quel punto ZioLinguccio è uscito:D Bello ma tu vedi ke porto l'orecchino al naso?:D Questo tutto sulle sue si rifà il giro e rimette CanloCingo:D
Insomma a parte le battute io adesso non sono ingrado di sapere quel tipo di colori e sfuocamento come bisogna interpretarlo magari se mi aiutate capirò meglio come bisogna osservare e cosa soprattutto, dimenticavo erano tutti attaccati alla TV analogica classica
 
PEO ha scritto:
non credo sia possibile estrarre il segnale digitale da una connessione vga
ciao

Philips mi ha fornito, insieme al TV, una cosa che definisce adattatore.
Non l'ho aperta perchè è sigillata e non mi sono posto il problema di cosa ci sia dentro. Però è molto piccola (praticamente i 2 connettori), da una parte va collegata alla presa DVI-I del TV e dall'altra accetta il cavo che proviene da un'uscita VGA.
 
Alinghi ha scritto:
Allora altro giro altra corsa:D ieri sera altro rivenditore ed ho potuto vedere il Thomson Intuiva 32 LB130S5 insieme ad un sony da 30 un Philips 37 della serie 55 ed un Lg francamente non ricordo la sigla cmq. era hd ready, erano tutti messi su canale5 con la trasmissione di quella che faceva la Talpa, guardando attentamente i colori del viso erano diversi su tutti e 4 praticamente chi chiaro quasi bianco e chi invece + carne sul rosso ed evidenziava + il trucco sulle guance diciamo che Thomson ed il philips variavano di poco il sony era + rosso LG era + chiaro, poi altro piccolo particolare che il logo canale 5 su tutti tranne LG avevano il lo sfuocamento laterale che rimarchiava lo stesso, credevo fosse probblema di trasmissione invece poi guardando lG non lo aveva, il commesso poi ha messo rai2 sui cartoni e diceva Vede non c'è +, allora a quel punto ZioLinguccio è uscito:D Bello ma tu vedi ke porto l'orecchino al naso?:D Questo tutto sulle sue si rifà il giro e rimette CanloCingo:D
Insomma a parte le battute io adesso non sono ingrado di sapere quel tipo di colori e sfuocamento come bisogna interpretarlo magari se mi aiutate capirò meglio come bisogna osservare e cosa soprattutto, dimenticavo erano tutti attaccati alla TV analogica classica

Quello che dici tu il colore della pelle e i vari colori sullo schermo se vai in un negozio di elettronica non saranno mai identici anche su tv della stessa marca...
I tv LCD necessitano di una calibrazione del colore che tu farai una volta arrivato a casa e come gia detto ogni marca ha bisogno di calibrazioni diverse e poi dipende anche dai tuoi gusti personali...
Da quanto ho capito i tv LCD erano collegati ad una delle peggiori fonti e cioe' il segnale analogico di un antenna... :crybaby2: :crybaby2:
Il mio consiglio se vuoi davvero vedere la differenza cambia negozio e trovane uno che collega i vari tv almeno con i DVD....
Un ultima cosa i tv LCD per la loro alta risoluzione di solito riproducono male le immagini non digitali come la tv analogica e in caso di elevata compressione del segnale digitale i difetti si notano molto di piu' rispetto ad un normale tv e plasma...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
concordo....io ho un lcd sony KDLS32A11E Bravia...qualcuno mi saprebbe dire cosa ne pensa....per me è molto buono
 
Beh ho visto il modello proprio oggi all' aereoporto e le immagini del DVD che trasmetteva attraverso un DVD recorder Sony anche se non collegato con il cavo HDMI si vedeva molto bene.
Il tuo tv è uno dei migliori in giro anche se avendo i soldi prenderei il modello superiore con il sistema WEGA Engine :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :D :D
 
grazie Tikal del tuo commento....molto gentile...ho visto qualcosa in Hd e devo dire ne sono rimasto folgorato....incredibbbile!
 
tuner ha scritto:
Philips mi ha fornito, insieme al TV, una cosa che definisce adattatore.
Non l'ho aperta perchè è sigillata e non mi sono posto il problema di cosa ci sia dentro. Però è molto piccola (praticamente i 2 connettori), da una parte va collegata alla presa DVI-I del TV e dall'altra accetta il cavo che proviene da un'uscita VGA.

ciao
la philips ti a fornito un senplicissimo adattatore di quelli che in genere arrivano con le schede video niente d+

come detto le porte DVI-I veicolano segnali sia digitali che analogici con tutte le protezioni sia hdmi che macrovision sia in entrata che in uscita

il fatto che ti abbino dato l adattatore é xche ti serve x poter entrare nel tv con un segnale analogico quello chiamato vga ( RGB HV).

Le connessioni veicolano

DVI-I sengale video digitale + segale video analogico (con e senza hdcp o macrovision)
DVI_D segnale solamente solamente digitale (con e senza hdcp)

HDMI segnale video solo digitale + audio il tutto con hdcp senpre

i cavi sono rispettivi quindi un cavo DVI-I veicola sia il video digitale che quello analogico, quello DVI-D solo digitale , quello HDMI solo digitale + audio.


le uniche mutazioni possibili sono

mutare
HDMI in DVI-I ( solo digitale)( e viceversa)
HDMI in DVI-D (solo digitale)(e viceversa)
DVI-I in DVI-D (solo digitale)( e viceversa)
DVI-D in DVI-I (solo video digitale )( e viceversa)
VGA in DVI-I (solo video analogico )(e viceversa)




il che significa anche che se ai un pc/dvd con connessione dvi-i e un tv con connessione dvi-i puoi collegarli a piacimento sia in dgitale che analogico
a patto che anche il cavo sia DVI-I
Se ad esenpio usi 2 adattatori dvi-i/vga e il cavo vga l unica connessione video che ai é analogica .
Se usi un cavo DVI-D l unica connessione video é digitale

spero di essere stato + chiaro.

ciao
 
Sei stato chiarissimo, ed in realtà il ragionamento sulle conversioni mi era già noto. Ho equivocato io, pensando che il problema fosse quello di entrare nell’ingresso DVI del TV con un PC senza uscita DVI, quindi rimanendo in analogico (e per questo parlavo di adattatore). Rileggendo i post, in realtà la domanda era un’altra, cioè come entrare in HDMI da DVI. Chiedo scusa se ho creato confusione.
Ciao.
 
Rientrando nel 3d, Vi delucido sul fine settimana :D , Euro..... Mediaw.... UniE.... Aush...... e pure una notissima catena Hi-fi di Roma:D Praticamente altro che discoteca me stanno a brucià gli occhi:D
Dico solo che a mio modesto parere x LCD se si spendono almeno 2000 x max 32p. ci quasi siamo altrimenti non hai nulla, discorso completamente diverso, e quì devo dare ragione ai + Esperti Rasputin ecc. il Plasma è altro pianeta:icon_cool: Non stò quì a dirvi tutto quello ke ho visto ma crdetemi TUTTO o quasi quello che offre oggi il mercato pure un Amstrad 42 al plasma a 900:D quindi la scelta economica è da paura.
Siccome il mio Budget prefissato è max 1500 non vi nascondo ke sono orientato sul vecchio Panasonic TH4250E o 37 hanno una qualità prezzo senza rivali è ovvio ke non sono HDready mà parliamoci chiaro per avere x esempio il TH42PV500 o 37 ci vogliono esattamente oggi 1000 in + e siccome secondo me MILLEURO sono abbastanza, x L'HD a regime e non canali sporadici ci vogliono almeno 2-3 anni io ho pensato a questa soluzione xkè in sintesi ed ai miei occhi non vedo stà grande differenza di visione!
Poi magari sbaglio, E allora Voi ke ce state a fà:D aiutatemi a capire se il mio ragionamento fila oppure nò, cioè prendere a 1500, litigando e azzannando con i vari rivenditori:D , un LCD Samsung serie 61 Panasonic LX sharp thomson ecc max 32 pollici Hd ready, oppure Plasma da 37/42 tipo Panasonic PA oppure Hitachi 5200 ecc?

Dateme nà mano sennò stasera vado pure a Fiumicino:badgrin:
 
Io alla fine ho preso il retroproiettore Sony Bravia KDF42A11 e ne sono estremamente soddisfatto...
A 1700 €. ho un 42 pollici con una qualità da fare invidia certamente a tutti gli LCD in commercio oltre che a gran parte dei plasma...

Ve lo consiglio, a mio parere è oggi la scelta più intelligente sul mercato...

Ciao
 
ciao
be siamo qui x aiutare e anche inparare .TUTTI!!!!!

comunque senpre li cé la risposta alla tua domanda un senplicissimo adattatore hdmi /dvi o dvi/hdmi niente d+ lo stesso identico aggeggio che la philips ti a regalato solo con hdmi al posto della vga.

@alinghi

personalmente ma parliamo di cifre tra i 2000-3000€ non ci sono plasma che tengono se il pannello é collegato in modo decente.

l effetto qualitativo dei palsma in genere é dovuto alla bassa risoluzione che meglio si adatta ai segnali video attuali
comunque ogni tecnologia a pregi e difetti
lcd, contrasto relativamente basso poco nero ( nel nero) ma estremamente luminoso e dettagliato sofre con immagini video scadenti
plasma, alto contrasto "poco " luminoso ( la luminosita ci sarebbe ma poi si rischia di rovinare lo schermo stanpadolo quindi va tenuto su in valore medio )
il rischio stanpaggio é presente su tutte le immagini fisse ( anche qui cé da vedere quanto realmente pericoloso . poco sotto qualcuno dichiarava che dopo 6 ore di grande fratello si é ritrovato il grande fratello ovunque xche stanpato) il palsma consuma sensibilmente d+
dalla sua a che sopporta bene le immagine scadenti e riesce comunque a dare un eccellente immagine anche nelle alte risoluzioni

quindi se vuoi facilitarti la scelta inzia con porti delle domande
ad esenpio:
ai intezione di collegarci una stazione giochi o al pc?
lo usi prevalentemente durante il giorno, la sera , al buio o in sale molto illuminate?

su che dimensioni sei orientato?

quale immagine tra le varie teconologie ti da + piacere visivo( e qui cerca di essere obbiettivo) xche in sostanza quello che caccia i soldi e sopratutto chi deve guardare lo schemo sei tu.

e poi fai la tua scelta.

ciao
 
Come detto da Peo il tipo di televisore da scegliere dipende anche dall' uso che ci fai: un plasma può essere bruciato se collegato ad una consolle o usato come schermo pc...
Per gli sport di solito i plasma sono migliori visto che hanno una risposta più rapida e hanno maggior contrasto anche se meno risoluzione degli LCD..
I retroproiettori in ambienti molto liminosi perdono molto e di solito non hanno una luminosità uniforme e cosa da non sottovalutare la lampada dopo un certo tempo si deve cambiare...
@ Alinghi tu non noti niente nei tv HD perchè sono collegati con i piedi e per questo ti invito a leggere il mio thread sul modo infame nel quale vengono collegati in uno dei centri da te citati...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso