Plasma o LCD

PEO ha scritto:
quindi se vuoi facilitarti la scelta inzia con porti delle domande
ad esenpio:
ai intezione di collegarci una stazione giochi o al pc?

lo usi prevalentemente durante il giorno, la sera , al buio o in sale molto illuminate?

su che dimensioni sei orientato?

quale immagine tra le varie teconologie ti da + piacere visivo( e qui cerca di essere obbiettivo) xche in sostanza quello che caccia i soldi e sopratutto chi deve guardare lo schemo sei tu.

e poi fai la tua scelta.

ciao

Sempre un piacere Peo:icon_wink:

Allora Collegare la Playstation non necessariamente mà non vorrei essere schiavo da non poterlo fare. Il Pc Forse si ma solo x il fatto di poter sfruttare la skystar.
Io personalmente esco la mattina e rientro la sera quindi la mia visone è dalle 20.00 in poi, non da sottovalutare che ho 2 figli e la Mamma:D quindi al mattino Tg e roba varia poi il filmetto della Mamma ed il pomeriggio al rientro delle bestioline :D Cartoni DVD ecc.
La dimensione te la dico subito la mia sala è 5x4 quindi togliendo il divano ed il mobile arrivo a circa 3/ 3,5Mt. utili e quindi sarei orientato su 37 max 42

Tutto querllo ke ho visto è stato nei magastore quindi collegati coi piedi e vabbè, xrò differenze ci sono credetemi non sono pazzo, cioè se la fonte è la stessa è ovvio che c'è differenza, cmq. ho anche capito il fatto che ci sono dei pannelli che soffrono d+ ed altri meno i collegamenti classici al cavo TV:D Xrò ho anche visto il pioner 436 in un negozio specializzato collegato con il decoder Qualitv sul canale promo su 13° e li veramente si ferma l'orologio, mò è il pioner oppure il segnale? Io credo come tutti il segnale ovvio xrkè se ci mettiamo anche gli altri ricomincia la tarantella di quale si vede meglio ecc. ecc.

Finisco :D, io dicevo del Panasonic Pa, solo x il fatto che essendoci 1000 di differenza ed essendo io alla prima esperienza di un pannello mi sembrava una cifra ragionevole per cominciare ecc., ma se invece con lcd ripeto come indichi tu Peo +/- il risultato è lo stesso anzi con Hd Ready è meglio io obbedisco vado al negozio firmo i buffi e porto a casa:badgrin:

Ps. Cmq. qualcuno mi dovrebbe spiegare dove stanno 1.000 euro tra Pa e PV della Panasonic a parte Hdready
 
Alinghi ha scritto:
Sempre un piacere Peo:icon_wink:

Allora Collegare la Playstation non necessariamente mà non vorrei essere schiavo da non poterlo fare. Il Pc Forse si ma solo x il fatto di poter sfruttare la skystar.
Io personalmente esco la mattina e rientro la sera quindi la mia visone è dalle 20.00 in poi, non da sottovalutare che ho 2 figli e la Mamma:D quindi al mattino Tg e roba varia poi il filmetto della Mamma ed il pomeriggio al rientro delle bestioline :D Cartoni DVD ecc.
La dimensione te la dico subito la mia sala è 5x4 quindi togliendo il divano ed il mobile arrivo a circa 3/ 3,5Mt. utili e quindi sarei orientato su 37 max 42

Tutto querllo ke ho visto è stato nei magastore quindi collegati coi piedi e vabbè, xrò differenze ci sono credetemi non sono pazzo, cioè se la fonte è la stessa è ovvio che c'è differenza, cmq. ho anche capito il fatto che ci sono dei pannelli che soffrono d+ ed altri meno i collegamenti classici al cavo TV:D Xrò ho anche visto il pioner 436 in un negozio specializzato collegato con il decoder Qualitv sul canale promo su 13° e li veramente si ferma l'orologio, mò è il pioner oppure il segnale? Io credo come tutti il segnale ovvio xrkè se ci mettiamo anche gli altri ricomincia la tarantella di quale si vede meglio ecc. ecc.

Finisco :D, io dicevo del Panasonic Pa, solo x il fatto che essendoci 1000 di differenza ed essendo io alla prima esperienza di un pannello mi sembrava una cifra ragionevole per cominciare ecc., ma se invece con lcd ripeto come indichi tu Peo +/- il risultato è lo stesso anzi con Hd Ready è meglio io obbedisco vado al negozio firmo i buffi e porto a casa:badgrin:

Ps. Cmq. qualcuno mi dovrebbe spiegare dove stanno 1.000 euro tra Pa e PV della Panasonic a parte Hdready

Io ho un LCD 32" nel mio salotto che è circa 5x5 e già mi sembra grandino (calcolando che sto a 4mt di distanza)....tu vuoi un 37 o addirittura un 42??? per me sei matto...dopo 2 giorni che lo guardi ti escono gli occhi dalle orbite.....ripensaci ti distruggi gli occhi e quelli dei tuoi bambini....massimo un 32 ti consiglio....il mio è un SOny KDLS32A11E Bravia...
 
Personalmente, con un 37" LCD da circa 3 mt vedo senza alcun problema e sarei pentito se avessi deciso per uno schermo più piccolo. Mi trovo d'accordo con le considerazioni riportate qui sotto.


Dim. SMPTE THX Max.
26" 1,1m 1,3m 3,0m
32" 1,3m 1,6m 3,7m
37" 1,6m 1,8m 4,3m
40" 1,7m 1,9m 4,6m
42" 1,8m 2,0m 4,8m
50" 2,1m 2,4m 5,8m

La Distanza SMPTE è calcolata con un angolo di 30° mentre la Distanza THX di 26°. La Distanza massima è il limite al quale la maggior parte delle persone iniziano a perdere dettagli e ad avere problemi a leggere i testi.

Una distanza ottimale che si possa adattare alle esigenze di casa senza perdere l'effetto cinema quindi potrebbe essere un qualsiasi punto tra la THX e la massima.
 
hazz e io che devo fare allora ? con 100 pollici di schermo 2.50 di base in una stanza di 5.20 x 5 m

gli schermi lcd non emettono radiazioni di nessun tipo quindi danni visivi non se ne anno x il plasma credo sia lo stesso .

inoltre mi risulta che in genere uno si rovina la vista a guardare
un francobollo ( visto che in quel caso uno deve sforzare la vista x vedere cosa é dentro)


prima di creare equivoci o altro non sto dicendo che ai fatto male a scegliere un 32 ma solo che gli schermi attuali sono innocui rispertto al quello che era prima con i crt


la tabella di tuner é ok

ciao
 
Ultima modifica:
io ho ancora un CRT da 28" e lo vedo da circa 2.5m e ormai mi sembra di vedere un monitor da PC :D :D :D

Difatti per l'upgrade ad un display digitale sto puntando decisamente su un 37" perchè non vorrei con un 32" trovarmi pentito dopo pochi mesi e il naturale adattamento alle nuove dimensioni :icon_rolleyes:
 
alinghi ripeto cerca di vederli e valutarli i miei gusti trovo + piacevole e luminosa e sopratutto dettagliata l immagine del lcd. e devo tenere conto di alcune condizioni casalinghe
io tengo il tv acceso di media 18 ore al giorno e come da te detto inzia la moglie la mattina poi io poi arrivano i figli poi ritorno io.
spece x moglie e figli i canali sono praticamente 2 quindi sostanzialmente il logo puo fare danni inoltre il grosso del suo uso avviene di giorno e in piena luce ( addirittura ci batte il sole in determinate ore), i figli ci giocano con la box qiundi altre immagini fisse( o peggio infilano un dvd poi finisce il film e sene vanno senza spegnere quindi resta il menu del disco o del dvdplayer.
non guardo sport in modo particolare ma se l guardo me lo gusto sullo schermone. il fatto che é acceso svariate ore al giorno incide molto sul quanto mi costa di corrente.
avendo l htpc riscalando e riconvertendo TUTTO da fonte conponent IN HD2 e in digitale risolvo in tutto il problema dei segnali di scarsa qualita ( restano senpre scarsi ma una volta riscalati filtrati e ripuliti non fanno + cosi schifo anche gli infini 350x756), anche in questo caso nella mia scelta a ínfluisce molto il fatto di avere gia un htpc

x l ultima domanda cosa giustifichino 1000€ di differenza be prova a vederli contenporaneamente entranbi con la stessa fonte e ti accorgerai che ci sono differenze poi sta senpre a te giustificarle.
un esenpio tra il samsung 40m61 e il 40r51 tra loro ci sono 1000€ di differenza e visti affiancati con la stessa connessione
un contrasto dinamico di 5000:1 contro 3000:1
6.4 miliardi di colori contro 3.2 miliardi
il resto uguali
tutte cifre interessantissime e di effetto cacchio sono il doppio rispetto al modello meno performante ma allo stato pratico/visivo
le differenze non erano cosi marcate io le ho notate ed infatti la prima cosa che ho fatto é stata quella di apropriarmi del telecomando e vedere come erano inpostati ( su entranbi cerano le stesse identiche regolazioni ), ma il venditore ad esenpio non sono mica certo che le abbia notate e sopratutto moltissimi clienti del centro anno optato x il modello + economico xche non notavano proprio la differenza ( parole del venditore).
insomma sei tu a dare un valore ai soldi quelle caratteristiche giustficano la differenza di prezzo?
ciao
 
:D Peo sempre preciso, cmq. quello ke dici è ovvio alla fine è il tuo okkio e soprattutto le tue tasche, a determinare l'acquisto.
Io ero partito sparato sull'LCD proprio per i motivi che tu hai espresso e con un budget di 1500max circa, poi però all'atto pratico ed al mio okkio alcuni plasma mi hanno praticamente messo con le spalle al muro, nel senso ke confrontati uno di fianco all'altro tipo panasonic pa50 e samsung r51 e li sono cominciati grossi dubbi, te ne dico una semplice in una partita di calcio con il plasma ho visto grande luminosità e realismo del prato movimenti ecc. nell'LCD stessa immaggine e focalizzando il prato in primo piano è quasi uguale mà guardare sugli angoli vedevo sfumato e poi su un replay vedevo il pallone leggermente sdoppiato nel movimento, sul plasma nò, mò sarà la qualità dell'LCD ma questo io ho visto e poi altre cose non è ke ti puoi mettere a chiedere ogni secondo mi sposti quello mi avvicini l'altro mi dà il telecomando ecc. te cacciano fori:D
Cmq. ieri sera sono andato con 1 amico ad un piccolo Expert ed ho visto un nuovo pannello8 che non avevo visto:D ) LCD panasonic 32TX 32lx500F devo dire che mi ha stupito gli ho fatto mettere SI e in sincerità mi è parso molto buono a prescindere quello che diceva il venditore ( tutte palle :D il migliore oggi in commercio ecc.) la luminosità era molto buona ed i colori non in primo piano erano ben definiti il prezzo un pò caretto 1800/1900 adesso cercherò altre informazioni su tale prodotto così da poter capire meglio come valutarlo, xkè in sintesi x lcd ho visto il 40 samsung serie r51 e non ho x nulla soddisfatto ed ero orientato sull'hitachi, però è caro abbastanza in sostanza ho anche seguito il consiglio dell'amico Rasputin xrò è la tasca che piange:badgrin:
 
@alinghi,non avere fretta nell'aquisto di un Tv,abbi pazienza e valuta bene,un Tv non si valuta con impostazioni di default in centri commerciali,bisognerebbe aver la fortuna di regolarli a proprio piacimento e collegati alle stesse sorgenti,o rgb o component o hdmi,solo cosi potrai trarre delle conclusioni veritiere per il proprio occhio,se cosi non potrai fare dovrai andare a tentativi,oppure chiedere e farsi una cultura in autorevoli forum da persone che già posseggono ciò che ti può interessare,comunque vedrai che in primavera i prezzi scenderanno sia sugli LCD che sui Plasma:icon_wink:
 
Sul fatto che a primavera scendono ne sono convinto anche io, ma nello stesso modo bisogna stare attenti, secondo me max entro la fine di marzo aprile forse, e ti spiego il perchè, quest'anno ci sono i mondiali e da Aprile prevedo io max Maggio cominceranno a bombardare L'alta definizione Sky e roba varia a quel punto come sento in giro le case prodruttrici tramite i vari centri venderanno escusivamente pannelli HD ed i prezzi vedrai saranno stabili fino a Luglio:icon_wink: Poi dopo i mondiali come d'incanto arieccote che tirano fuori tutte le rimanenze possibili di vecchia e nuova generazione fino a ottobre poi si riparte con natale ecc.

Io amico mio vendo UPS da 20anni e tra vari corsi marketing e roba varia ho imparato a capire come le grosse industrie di qualsiasi settore la pensano, credimi non buttano nulla e la famosa briciola se presentata in modo adeguato te la fanno pagare come una intera pagnotta:icon_wink:

Dopo stà piccola (PERSONALE) guida all'acquisto Pannelli 2006:badgrin: stò sempre alla ricerca e pronto a fare l'affare da qualche parte leggevo oggi che il pa50 lo vendevano a 1280:eusa_think: me pare nà bufala ma se così fosse significa che stanno accellerando sullo svuotamento dei vecchi pannelli.
 
Rientro nella discussione perchè anche io sto continuando a pellegrinare tra i vari show room per avere una idea il più possibile precisa: così facendo si allontana sempre di più la decisione.

Un commento riguardo ai prezzi: fermo restando che sono orientato a comprarlo in negozio, dopo aver guardato in viso il venditore, sono veramente sempre più deluso dalla politica dei prezzi attuali.

Siamo in periodo di saldi, di lire in giro ce ne sono poche ma:

Il plasma che piace a me (PHILIPS 9966) è addirittura aumentato! E questo nonostante stia per essere sostituito dal 9967 con DTT incorporato.
Il differenziale con i prezzi on-line sta arrivando a quasi 400 €!
Il confronto dei prezzi (in INTERNET) con gli altri paesi poi mi sconforta: l'Italia è più cara di Spagna, Francia e persino Germania! Ma siamo così ricchi rispetto agli altri o solo più fessi!

Concordo quindi al 100% con Alinghi, sia con la voglia di smerciare i fondi, sia con le possibili evoluzioni di prezzo.

Per chi è interessato ho visto a MW il Panasonic 42TPH50 a ca. 1.300€, a mio avviso niente male per un buon TV a bassa risoluzione.
 
Alla fine mi sono sucidato (economicamente!) e l'ho preso (philips 42PF9966) anche se sono sicuro che tra pochissimo uscirà di scena.

Sto ancora al 50% della conoscenza ma si vede molto bene.

Mi ha molto sorpreso la buona qualità con il terrestre, migliore di alcuni canali SKY!

Devo ancora provarlo con gli altri decoder, poi tireremo le conclusioni.
 
Tiny59 ha scritto:
Alla fine mi sono sucidato (economicamente!) e l'ho preso (philips 42PF9966) anche se sono sicuro che tra pochissimo uscirà di scena.

Sto ancora al 50% della conoscenza ma si vede molto bene.

Mi ha molto sorpreso la buona qualità con il terrestre, migliore di alcuni canali SKY!

Devo ancora provarlo con gli altri decoder, poi tireremo le conclusioni.

Secondo me hai preso un bell'oggetto soprattutto perchè personalmente ritengo attualmente migliore il plasma dell'lcd.
Se non erro dovresti avere una Risoluzione nativa del pannello : 1024 x 1024i
Altro che gli attuali 1378x764 che offrono i vari monitor e tv lcd...
Avendone la possibilità punterei senza ombra di dubbio sul plasma...
 
Marlboros@t ha scritto:
Secondo me hai preso un bell'oggetto soprattutto perchè personalmente ritengo attualmente migliore il plasma dell'lcd.
Se non erro dovresti avere una Risoluzione nativa del pannello : 1024 x 1024i
Altro che gli attuali 1378x764 che offrono i vari monitor e tv lcd...
Avendone la possibilità punterei senza ombra di dubbio sul plasma...
Beh io non sarei cosi sicuro della superiorità di un pannello 1024x1024(ALIS) rispetto ad un pannello 1024x768 di un PDP oppure 1366x768 di un LCD,anche perchè da quello che ho visto si vedono da Dio quelli dell'Hitachi ma non mi hanno mai entusiasmato quelli della Samsung o della Thomson (per fare qualche esempio di produttori che utilizzano tali pannelli) :eusa_think:

Per quanto riguarda il discorso PDP o LCD tutta sta all'utilizzo che se ne vuole fare:
per la TV tradizionale(SAT e DTT) il plasma è senza dubbio meglio pero io che sono sempre stato un sostenitore di questi pannelli ultimamente vedendo come si comportano con immagini in HDTV sto iniziando a riconsiderare i pannelli LCD :doubt:
 
Ultima modifica:
Senza contare che con quel tipo di pannello l' immagine viene riscalata sia a 720p che 1080i quindi non mi sembra una mossa azzecata scegliere quel tipo di risoluzione senza contare che gli ultimi LCD quando ci saranno le immagini in HD si vedranno benissimo e anche con maggiori dettagli...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Dingo 67 ha scritto:
Beh io non sarei cosi sicuro della superiorità di un pannello 1024x1024(ALIS) rispetto ad un pannello 1024x768 di un PDP oppure 1366x768 di un LCD,anche perchè da quello che ho visto si vedono da Dio quelli dell'Hitachi ma non mi hanno mai entusiasmato quelli della Samsung o della Thomson (per fare qualche esempio di produttori che utilizzano tali pannelli) :eusa_think:

Per quanto riguarda il discorso PDP o LCD tutta sta all'utilizzo che se ne vuole fare:
per la TV tradizionale(SAT e DTT) il plasma è senza dubbio meglio pero io che sono sempre stato un sostenitore di questi pannelli ultimamente vedendo come si comportano con immagini in HDTV sto iniziando a riconsiderare i pannelli LCD :doubt:


Io ho visto il plasma da mediaworld che se non erro trasmettevano su un canale di c+ in alta definizione e ti assicuro che le immagini erano spettacolari.
Cmq senza entrare nel trascendentale vorrei ricordare alcuni pregi e difetti del plasma e del lcd:

pregi
1.angolo di visuale..
Sono molto ampie, specialmente se confrontate con quelle degli LCD, perchè, diversamente dalla tecnologia LCD, la luce viene generata dai pixel stessi. Inoltre gli schermi al plasma non hanno bisogno di polarizzatori.
2.il contrasto
La qualità dei toni neri è equivalente a quella dei migliori televisori CRT, contrariamente a ciò che accade negli schermi LCD, un pixel spento non emette alcuna luce. Infatti non è una novità che i pubblicitari e chiunque adoperi il CAD preferisce ancora i monitor crt agli Lcd..

difetti

1. natura dei pixel stessi..
nel senso che per i pixel del plasma non esiste uno stato intermedio o è acceso o è spento..era un forte problema per i primi schermi ora usano tecnologie che hanno eliminato tale problema ...
Ad esempio i plasma usano gli scintillatori come i crt... il che ovviamente assicura la stessa qualità dei colori (reali) ma comporta anke gli stessi difetti..
ovvero l'invecchiamento degli stessi e soprattutto il canale del blu che invecchia piu precocemente degli altri due ovvero il rosso e il verde ..

2.Il consumo
A parità di diagonale ad esempio un 42" al plasma consuma 250w un lcd 150w

lcd
pregi

1. sono meno costosi
Prezzi di produzione decisamente piu bassi... grazie al fatto che gli lcd vengono usati da tutti i computer ormai... e che le ricerche sono consolidate.. e ben avviate da tutti i produttori grossi e piccoli...

2.I pixel
possono essere anke di dimensioni piccolissime.. e questo ovviamente permette di costruire pannelli di dimensioni ridottissime.
Le immagini sono stabili e senza sfarfallii... la luminosità è maggiore.


difetti

1.Retroilluminazione e il nero.
E già i pixel non godono di luce propria e devono essere illuminati, questo comporta il motivo per cui si sente dire in giro che i colori degli lcd non sono REALI.Il nero degli lcd non sarà mai un nero di un crt o un plasma proprio perche anke se un pixel del lcd è spento non lo sarà mai totalmente, a causa dei selettori di cui si servono.

2. la latenza
Altro punto a sfavore...in pratica non raggiungeranno tanto presto la fluidità di immagini in movimento che si possono godere con i crt o con i plasma.

3.Interpolazioni dei segnali..
E qui giungiamo a quello che ha detto Dingo...ovvero essendo la risoluzione degli lcd alta per vedere video e filmati attuali bisogna perforza ricorrere all'interpolazione...e gli lcd ne soffrono..fintanto che non arriverà l'HD...dove non ci sarà bisogno di interpolare nulla...


Insomma al momento attuale in termini di QUALITA' DELL'IMMAGINE gli lcd stanno mangiando polvere dai plasma..il problema grosso è che i produttori proprio perchè gli lcd sono diffusissimi preferiscono proprio questi per ovvi motivi economici.

riferimenti presi da tomshv


p.s volevo aggiungere che io ho un panasonic crt da 25 pollici comprato nel 1998, mai avuto nessun problema infatti quel televisore non conosce i centri assistenza solo adesso ho un problema di smagnetizzazione dovuto cmq al fatto che sopra ho appoggiato il lettore dvd (per salvarlo dalle grinfie dei bimbi), quindi dovuto per la precisione al gruppo di alimentazione del dvd stesso.
 
Ultima modifica:
Concordo su tuuto tranne:

-non è vero che il nero del plasma è pari al nero dei CRT questo perchè a differenza del CRT anche se in piccola parte esiste pur sempre un leggera latenza del gas a ritornare allo stato gassoso quando cessa l'eccitazione della corrente applicata.Il vero nero si avra solo con il SED dove il fosforo viene colpito da un fascio di elettroni generato da un emettitore comandato da un transistor il che fa si che si abbia il passaggio da acceso a spento in maniera istantanea senza alcuna latenza cosi come accade nei CRT

-l'interpolazione dei segnali è presente sia nei PDP che negli LCD per cui tutti soffrono dei disturbi causati da essa a meno che non prendiamo un obsoleto pannello SD che grazie alla sua risoluzione NTSC non deve aggingere linee ma bensi toglierle anullando il problema ma restituendo una risoluzione peggiore del nostro PAL.inoltre non dobbiamo dimenticare i danni causati anche dai circuiti di deinterlacciamento che spesso sono ottimizzati per il materiale di origine NTSC e con il materiale PAL creano scalettature e artefatti a non finire

detto questo io ho specificato che preferisco il plasma(proprio perchè allo stato attuale è meno impietoso con i segnali che possiamo dargli in pasto) ma che però dopo averli visti all'opera con materiale HDTV in un confronto diretto tra il PIO 436 (il miglior plasma secondo il mio modestissimo parere) , il SAMSUNG 40 M61 e il SONY serie V da 40" non ero piu così sicuro della superiorità del PIO :eusa_think:

PS ho un CRT 16/9 28" del 2000 della THOMSON e me lo tengo stretto fino a che non ho materiale all'altezza da dare in pasto ad PDP o LCD :D :D
 
provate a collegare un processore video decente al vostro lcd, configuratelo con la risoluzione nativa del pannello e i vari dtt ,sat o analogico fateli passare da li e vi accorgerete che il problema si attenua in modo drastico( non si posso no fare miracoli se il sengale é 350x576 ) oppure sconpare.

poi chiedetevi come mai succede questo.

P.S. vedo che tutti si tengono i ferri vecchi in casa io ancora uso giornalmente un 25 crt philips e anche lui non conosce assistenza tecnica.

ciao
 
PEO ha scritto:
provate a collegare un processore video decente al vostro lcd, configuratelo con la risoluzione nativa del pannello e i vari dtt ,sat o analogico fateli passare da li e vi accorgerete che il problema si attenua in modo drastico( non si posso no fare miracoli se il sengale é 350x576 ) oppure sconpare.

poi chiedetevi come mai succede questo.

P.S. vedo che tutti si tengono i ferri vecchi in casa io ancora uso giornalmente un 25 crt philips e anche lui non conosce assistenza tecnica.

ciao

Scusa ma siccome sono intenzionato all'acquisto di un lcd risoluzione 1366x non miricordo il resto della Loewe, come devo collegare il sat e il dtt..... per avere il massimo delle immagini???
 
ciao
l oridine delle connessioni in base alla qualita dal migliore al peggiore

dvi/hdmi
vga (RGB HV)
component
RGBs
Svideo
composit

ora in base ai tuoi decoder e alle loro connessioni scegli la migliore
in genere nei deco comuni al massimo trovi RGBs

ciao
 
Ho fatto altri giri dopo un pò di stop, Sabato ho trovato un bellissimo centro dove avevano quasi di tutto e credetemi ho trovato un commesso gentilissimo e pure abbastanza esperto:icon_wink:
Veniamo al dunque pannelli scelti da me per la comparazione:
LCD
Philips 42PF9830
Hitachi LD326600
Thomson Intuiva quello da 37

PLASMA
Hitachi 42PD6600
Panasonic 42PV500
SAMSUNG non ricordo bene mà è quello tutto nero non HD
Panasonic 42PA50

Erano quasi sistemati vicino gli ho fatto spostare il Samsung ed il Panasonic PA e quindi su una intera parete li avevo tutti:D erano collegati naturalmente tutti allo stesso canale di Sky promo, poi gentilmente mi ha messo prima Raisatsport e poi, ( con mia richiesta e sorpreso x l'impianto) SAT1 ( che ritengo ai miei okki il miglior canale per la risoluzione)

Ebbene ragazzi miei mi mancava solo il famoso Pd7200Hitachi:D sennò c'era tutto, da premettere che sono stato circa 50 minuti a guardare attentamente tutto:D Alla fine i mie okki non vedevano meglio che il PANA PV500 è praticamente spaventoso in confrondo agli altri da 1Mt ad arrivare a 5 ho fatto le prove + assurde:D seduto di fianco ecc. alla fine poi il commesso convinto che volevo comprare subito:D mi ha messo in mano il telecomando del PV e li ho cominciato a smanettare di tutto, veramente eccellente.
Il resto della truppa è ovvio che il Philips LCD è quasi uguale mà francamente 5000bombe non gli vale, io stò panasonic non l'avevo mai visto bene e devo dire che è favoloso adesso non mi rimane che vedere stò hitachi 7200 e poi deciderò:D
I prezzi sono poi decisamente allucinogeni il PV veniva 2.900:5eek: roba da matti ed io che ero partito con max 1500 mi ritrovo con un pugno di mosche:D aiutatemi a trovare stò PV almeno a 2000 VE PREGO:D
 
Indietro
Alto Basso