Dingo 67 ha scritto:
Beh io non sarei cosi sicuro della superiorità di un pannello 1024x1024(ALIS) rispetto ad un pannello 1024x768 di un PDP oppure 1366x768 di un LCD,anche perchè da quello che ho visto si vedono da Dio quelli dell'Hitachi ma non mi hanno mai entusiasmato quelli della Samsung o della Thomson (per fare qualche esempio di produttori che utilizzano tali pannelli)
Per quanto riguarda il discorso PDP o LCD tutta sta all'utilizzo che se ne vuole fare:
per la TV tradizionale(SAT e DTT) il plasma è senza dubbio meglio pero io che sono sempre stato un sostenitore di questi pannelli ultimamente vedendo come si comportano con immagini in HDTV sto iniziando a riconsiderare i pannelli LCD
Io ho visto il plasma da mediaworld che se non erro trasmettevano su un canale di c+ in alta definizione e ti assicuro che le immagini erano spettacolari.
Cmq senza entrare nel trascendentale vorrei ricordare alcuni pregi e difetti del plasma e del lcd:
pregi
1.angolo di visuale..
Sono molto ampie, specialmente se confrontate con quelle degli LCD, perchè, diversamente dalla tecnologia LCD, la luce viene generata dai pixel stessi. Inoltre gli schermi al plasma non hanno bisogno di polarizzatori.
2.il contrasto
La qualità dei toni neri è equivalente a quella dei migliori televisori CRT, contrariamente a ciò che accade negli schermi LCD, un pixel spento non emette alcuna luce. Infatti non è una novità che i pubblicitari e chiunque adoperi il CAD preferisce ancora i monitor crt agli Lcd..
difetti
1. natura dei pixel stessi..
nel senso che per i pixel del plasma non esiste uno stato intermedio o è acceso o è spento..era un forte problema per i primi schermi ora usano tecnologie che hanno eliminato tale problema ...
Ad esempio i plasma usano gli scintillatori come i crt... il che ovviamente assicura la stessa qualità dei colori (reali) ma comporta anke gli stessi difetti..
ovvero l'invecchiamento degli stessi e soprattutto il canale del blu che invecchia piu precocemente degli altri due ovvero il rosso e il verde ..
2.Il consumo
A parità di diagonale ad esempio un 42" al plasma consuma 250w un lcd 150w
lcd
pregi
1. sono meno costosi
Prezzi di produzione decisamente piu bassi... grazie al fatto che gli lcd vengono usati da tutti i computer ormai... e che le ricerche sono consolidate.. e ben avviate da tutti i produttori grossi e piccoli...
2.I pixel
possono essere anke di dimensioni piccolissime.. e questo ovviamente permette di costruire pannelli di dimensioni ridottissime.
Le immagini sono stabili e senza sfarfallii... la luminosità è maggiore.
difetti
1.Retroilluminazione e il nero.
E già i pixel non godono di luce propria e devono essere illuminati, questo comporta il motivo per cui si sente dire in giro che i colori degli lcd non sono REALI.Il nero degli lcd non sarà mai un nero di un crt o un plasma proprio perche anke se un pixel del lcd è spento non lo sarà mai totalmente, a causa dei selettori di cui si servono.
2. la latenza
Altro punto a sfavore...in pratica non raggiungeranno tanto presto la fluidità di immagini in movimento che si possono godere con i crt o con i plasma.
3.Interpolazioni dei segnali..
E qui giungiamo a quello che ha detto Dingo...ovvero essendo la risoluzione degli lcd alta per vedere video e filmati attuali bisogna perforza ricorrere all'interpolazione...e gli lcd ne soffrono..fintanto che non arriverà l'HD...dove non ci sarà bisogno di interpolare nulla...
Insomma al momento attuale in termini di QUALITA' DELL'IMMAGINE gli lcd stanno mangiando polvere dai plasma..il problema grosso è che i produttori proprio perchè gli lcd sono diffusissimi preferiscono proprio questi per ovvi motivi economici.
riferimenti presi da tomshv
p.s volevo aggiungere che io ho un panasonic crt da 25 pollici comprato nel 1998, mai avuto nessun problema infatti quel televisore non conosce i centri assistenza solo adesso ho un problema di smagnetizzazione dovuto cmq al fatto che sopra ho appoggiato il lettore dvd (per salvarlo dalle grinfie dei bimbi), quindi dovuto per la precisione al gruppo di alimentazione del dvd stesso.