Sondaggio Preferite la eSIM o la SIM fisica?

Quale preferite?

  • eSIM

    Voti: 17 36,2%
  • SIM fisica

    Voti: 30 63,8%

  • Votanti
    47
Uno dei vantaggi principali delle esim è che consentono attivazioni o mnp immediate, senza attendere spedizioni per posta della sim fisica o senza recarsi nei negozi.
Compili i dati, mandi i documenti e tempo pochi minuti hai il qr code della esim nella email pronto per essere scansionato e attivato.
Questo è di per sé un vantaggio, ma che presumo possa per contro spingere a fare portabilità in modo ancora più ricorrente; cosa che in linea generale penso vorremmo tutti evitare.
 
Questo è di per sé un vantaggio, ma che presumo possa per contro spingere a fare portabilità in modo ancora più ricorrente; cosa che in linea generale penso vorremmo tutti evitare.
Perchè vorremmo evitarlo? Se è più semplice e rapido fare portabilità è un vantaggio per tutti
 
E se ho il cellulare che si è rotto con dentro la eSIM... è facile spostarla su un cell funzionante?
E se il telefono ti cade nel fiume con dentro la sim fisica è facile spostarla su un cellulare funzionante?
Troppo spesso focalizziamo (tendenza generale, eh...) i problemi o i vantaggi di una cosa per giustificare una scelta/avvalorare un'idea che già abbiamo sposato
 
Ultima modifica:
Svantaggio delle esim puoi cambiarla massimo 3 volte da un telefono all'altro. Poi bisogna pagare una nuova esim e così via
 
Questa non la sapevo
Si è proprio un limite dell'attuale tecnologia.

TI'm e Vodafone sicuro 3 volte massimo.

Wind anche mi pare.

Very.mobile se cambi dispositivo devi chiedete sempre una nuova esim.

poi non so sinceramente se con le nuove esim uscite nell'ultimo anno hanno superato questa cosa
 
Svantaggio delle esim puoi cambiarla massimo 3 volte da un telefono all'altro. Poi bisogna pagare una nuova esim e così via
Con tutto rispetto ma questa dove l'hai presa di notizia ?? Penso che se ho capito bene quello che stai dicendo è completamente sbagliato. Quando sono uscite le prime e-sim forse era come dici tu ma ormai da almeno un paio di anni puoi spostare la tua e-sim un numero infinito di volte tra un telefono e un'altro l'importante che disattivi e forse cancelli il profilo dal primo telefono. Mi sembra solo Fastweb metta un limite a 100 download per lo stesso qrcode.
Ho una e-sim di UnoMobile (Vodafone) che avrò giá spostato almeno 200 volte tra vari telefoni e lo stesso per un'altra windtre. Prima di windtre avevo iliad ed era la stessa cosa.
UnoMobile addirittura ogni volta che sposto l'esim mi reinvia in automatico il qrcode all'indirizzo mail con il quale mi sono registrato al servizio.
 
Ultima modifica:
Forse dipende dall' operatore ?
Su TIM non trovo limiti dice solo:

Come spostare la eSIM su un altro dispositivo
È necessario prima cancellare il profilo eSIM presente sul vecchio dispositivo e poi inquadrare il tuo QR code con il nuovo dispositivo.

su Very mobile invece c'e' un limite di 100

Per le eSIM acquistate o per quelle sostitutive richieste a partire dal 16/11/22
In questo caso puoi scaricare la tua eSIM un massimo di 100 volte, inclusa la prima installazione, dallo stesso QR Code che ti abbiamo inviato via email. ...
Se superi i 100 download consentiti, ti basta richiedere una eSIM sostitutiva gratuita al servizio clienti* e identificarti nuovamente con la video identificazione o in pochi istanti con SPID o CIE. Ogni ulteriore eSIM sostitutiva ti costerà 10 euro.

Wind Tre 99 volte
Come posso spostare la eSIM su un altro Smartphone?

Il QR code che hai ricevuto può essere scansionato fino a 99 volte.

Puoi scansionare nuovamente il QR-code e scaricare su un altro smartphone la tua eSIM.
 
La eSIM è sicuramente il futuro per la praticità che offre. La SIM fisica è un retaggio del passato destinato a sparire man mano che si diffonderanno gli smartphone che supportano la SIM virtuale.
 
Ho spostato le esim di ho mobile, vodafone e coopvoce da un device all'altro decine di volte, non ci sono limitazioni.
Basta cancellare la esim dal device precedente prima di procedere con la lettura del qr code sul nuovo.

La SIM fisica è un retaggio del passato destinato a sparire man mano che si diffonderanno gli smartphone che supportano la SIM virtuale.
La vera svolta arriverà quando anche da noi apple comincerà a commercializzare gli iphone esim only senza slot fisico.
Per adesso sono così solo negli usa.
 
Al momento preferisco avere lo slot esim libero come soluzione di backup per eventuali improvvise necessità.
 
E se il telefono ti cade nel fiume con dentro la sim fisica è facile spostarla su un cellulare funzionante?

Troppo spesso focalizziamo (tendenza generale, eh...) i problemi o i vantaggi di una cosa per giustificare una scelta/avvalorare un'idea che già abbiamo sposato
Sono d'accordo, stiamo parlando infatti di preferenze personali, come da titolo ;)
E ognuno cerca di illuminare di più i vantaggi dell'idea che ha sposato, rispetto agli svantaggi.
Lo stiamo facendo entrambi come +/- tutti quelli che si sono espressi.
 
Ultima modifica:
Perchè vorremmo evitarlo? Se è più semplice e rapido fare portabilità è un vantaggio per tutti
Quando hai deciso di fare portabilità certamente è più semplice e rapido...
Intendevo dire che la portabilità si fa se è necessario altrimenti in linea di principio la si eviterebbe penso...
E' comunque un piccolo disagio con sempre potenziali intoppi.
Un futuro ideale sarebbe quello che gli operatori evitassero di perdersi i clienti con le tariffe che lievitano proprio ai loro utenti più "storici", o anche semplicemente farti "triangolare" anche più facilmente con la eSIM, per tornare poi al primo operatore magari a condizioni più vantaggiose... Tanto vale dargli una tantum no? invece di pagare un operatore terzo... Sono queste cose che mancano... non la necessità di una eSIM anche per triangolare in fretta, a mio parere di parte pro-SIM-fisica... :) E' come non risolvere i problemi alla radice ma in superficie...
 
E' comunque un piccolo disagio con sempre potenziali intoppi.
Arriva la esim in pochi minuti, e due giorni dopo ci passa sopra il numero, nel frattempo continui ad usare la vecchia sim.
Disagi ormai non ce ne sono, puoi fare anche 2 mnp in una settimana se devi triangolare, magari usando anche un operatore (coopvoce?) che non ti fa pagare nulla.
 
Stavo andando un po' OT. ;)

Nel senso la triangolazione, soprattutto quando la si fa per tornare all'operatore di partenza, di per se è una toppa, una scappatoia, a un qualcosa di non ben regolamentato, perché non ditemi che ha un vero senso, per il gestore stesso, che debba pagare un altro operatore, suo concorrente, per tornare al primo operatore a condizioni più vantaggiose, tanto vale pagare una tantum al primo senza cambiare alcuna sim fisica o meno, e darmi condizioni più vantaggiose, no?. Ci stavano mettendo un freno legalmente, ma poi hanno lasciato perdere, 1-2 anni fa.

La eSIM fa scorrere anche meglio questo 'sistema toppa'. Ma il passaggio ad altro operatore è una cosa che si farebbe di rado, in condizioni di "normalità"... che non ostenterei più di tanto questo vantaggio della esim... sì ha anche questo, ma il problema su questo fronte che una esim non porta un vero ammodernamento dal punto di vista della logica che i gestori dovrebbero adottare, anzi avvantaggia l'illogico... E' un ammodernamento puramente tecnico.
Non so come sia negli altri Paesi, ma dubito siano arrivati a livelli del genere a triangolazioni / offerte operator-attack.
 
Indietro
Alto Basso