Stavo andando un po' OT.
Nel senso la triangolazione, soprattutto quando la si fa per tornare all'operatore di partenza, di per se è una toppa, una scappatoia, a un qualcosa di non ben regolamentato, perché non ditemi che ha un vero senso, per il gestore stesso, che debba pagare un altro operatore, suo concorrente, per tornare al primo operatore a condizioni più vantaggiose, tanto vale pagare una tantum al primo senza cambiare alcuna sim fisica o meno, e darmi condizioni più vantaggiose, no?. Ci stavano mettendo un freno legalmente, ma poi hanno lasciato perdere, 1-2 anni fa.
La eSIM fa scorrere anche meglio questo 'sistema toppa'. Ma il passaggio ad altro operatore è una cosa che si farebbe di rado, in condizioni di "normalità"... che non ostenterei più di tanto questo vantaggio della esim... sì ha anche questo, ma il problema su questo fronte che una esim non porta un vero ammodernamento dal punto di vista della logica che i gestori dovrebbero adottare, anzi avvantaggia l'illogico... E' un ammodernamento puramente tecnico.
Non so come sia negli altri Paesi, ma dubito siano arrivati a livelli del genere a triangolazioni / offerte operator-attack.