PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
Ma ad esempio a Bergamo non si riesce nemmeno ad arrivare a 6... e la 20 mega ti consigliano di non farla; tanto non ci arriverebbe mai!!!
Ah... le linee sono in ADSL+; ma nonostante ciò...
In tutta la provincia?
Hai pensato a fastweb? :)
 
floola ha scritto:
È difficile anche perché parliamo di due società che non scoppiano di salute... Mediaset è in difficoltà nei ricavi, Telecom ha un debito enorme...
Ed è per questo che si investe...
Per risanare i debiti e aumentare i ricavi...:)
 
Ragazzi forse è una cavolata ma la dico lo stesso. Ma non si potrebbe sfruttare di più l'offline? magari tirando fuori decoder con hard disk più capienti (non so boh da 3 tera per esempio).
 
alessandro21 ha scritto:
In tutta la provincia?
Hai pensato a fastweb? :)
Ero a telecom poi infostrada poi fastweb...
Fastweb (20mbps) ha la stessa qualità delle altre ed è più stabile (zero disconnessioni)...
Quindi capisci la situazione!!!

Sì tutta la provincia tranne forse Seriate dove c'è la migliore connessione (8mbps)
 
alessandro21 ha scritto:
Ed è per questo che si investe...
Per risanare i debiti e aumentare i ricavi...:)

Sì, ma è un investimento che chiede molti soldi e molto tempo, sia per la realizzazione che per il recupero.
 
mvb79 ha scritto:
Ragazzi forse è una cavolata ma la dico lo stesso. Ma non si potrebbe sfruttare di più l'offline? magari tirando fuori decoder con hard disk più capienti (non so boh da 3 tera per esempio).
A mio avviso, creando dei canali HD via internet ne avrebbero solo da guadagnare.
Se in on demand riescono ad avere un HD a 4 mbps,
figuriamoci in streaming che occupa meno banda...! :)
 
alessandro21 ha scritto:
In tutta la provincia?
Hai pensato a fastweb? :)

Dove sono io anche chi ha Fastweb non è molto contento del servizio. Sempre per colpa delle linee non riusciva a raggiungere quelle velocità pubblicizzate ed allora è tornato a Telecom per spendere meno... E' vero che ci sono molte compagnie telefoniche ma le linee sono quelle ed appartengono a Telecom. Io ho un contratto con Infostrada ma è venuto un tecnico Telecom a farmi l'allacciamento.
 
floola ha scritto:
Sì, ma è un investimento che chiede molti soldi e molto tempo, sia per la realizzazione che per il recupero.
Indubbiamente, ma la somma sarebbe comunque esigua, dato che si tratta solo di massimizzare quello che hanno, ed estendere la copertura in doppino...:)
 
alessandro21 ha scritto:
Indubbiamente, ma la somma sarebbe comunque esigua, dato che si tratta solo di massimizzare quello che hanno, ed estendere la copertura in doppino...:)
E'comunque difficilissimo da realizzare... soprattutto con la voglia che ha telecom
 
Se Telecom decidesse di aprirsi alla collaborazione con gli altri concorrenti, potrebbero spartirsi le spese e tutti ne beneficeremmo. Ma siccome temono per la posizione dominante (che secondo me rimarrebbe comunque, c'è sempre il ragionamento "Telecom è Telecom" per molti, mio padre compreso) non vogliono farlo.
 
Sarà che mi accontento di poco, ma a me basterebbe la conferma della Champions per abbandonare ogni proposito di lasciare Premium! Buon Natale a tutti!! ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Sarà che mi accontento di poco, ma a me basterebbe la conferma della Champions per abbandonare ogni proposito di lasciare Premium! Buon Natale a tutti!! ;)

Mi sa che i propositi ti rimarranno, le possibilità di una riconferma della Champions sono minime. Buon Natale.
 
Flask ha scritto:
Ma qui si parla di MP o di reti internet? ;)
Si sta parlando di come Mediaset potrebbe raccattare banda per Premium in HD,
dato che la concorrenza lancia 12 canali HD a febbraio, e Premium non ha neanche le serie in HD. :)

fine OT
 
Fibra appunto...
Ma fuori da quelle zone????
Noi abbiamo linee di 25 ANNI
Il comune ha fatto richiesta di cambio totale delle linee(con nuova centrale in paese) tre anni fa ma ad oggi hanno cambiato solo le linee elettriche Enel :D
/OT
 
marcobremb ha scritto:
Fibra appunto...
Ma fuori da quelle zone????
Noi abbiamo linee di 25 ANNI
Il comune ha fatto richiesta di cambio totale delle linee(con nuova centrale in paese) tre anni fa ma ad oggi hanno cambiato solo le linee elettriche Enel :D
/OT

Guarda che anche dove abito io è così, idem tanti altri posti. In italia è la CONSUETUDINE.
 
Secondo me al momento bisogna guardare più a breve/medio termine, visti i tempi e quindi le risorse che necessitano per investire sull'ADSL e Premium non può permettersi di chiudere altri anni in perdita, pertanto, vorrei suggerire, riassumendo, anche quanto detto da alcuni di voi:
- Maggiore dinamismo: Nel lancio di nuovi canali e servizi, nella pubblicità, nelle offerte promozionali, nell'attenzione al cliente.
- Lo spacchettamento dell'offerta diviso per categorie, in modo da recuperare clienti, poi a fargli ampliare l'offerta e ad aggiungere pacchetti si può sempre fare, almeno così si creerebbe il bacino per la Play: Serie Tv (i 4 canali+ SyFy quando saràa possibile+ Premium Serie HD); Cinema( i 5 canali + Premium Cinema HD + 1 o 2 canali quando lo spazio e i diritti lo consentono); il pacchetto Calcio (Serie A + C.L.); Il Pacchetto documentari (i 2 + un altro canale di Doc + apena possibile uno in HD)
- Maggiori diritti di Cinema che consentano almeno 120 1eTv all'anno
La soluzione è attrarre subito nuovi abbonati che diano immediata liquidità così da poter fare degli investimenti pluriennali come i diritti C.L o per le case cinematografiche, ammortizzabili in egual periodo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso