PREMIUM: Basterebbe poco per risollevarti (consigli per Mediaset)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Guarda che anche dove abito io è così, idem tanti altri posti. In italia è la CONSUETUDINE.
Appunto... è il discorso che facevo io... come fai a fare una TV via internet in questo modo???
 
Immotrum ha scritto:
Secondo me al momento bisogna guardare più a breve/medio termine, visti i tempi e quindi le risorse che necessitano per investire sull'ADSL e Premium non può permettersi di chiudere altri anni in perdita, pertanto, vorrei suggerire, riassumendo, anche quanto detto da alcuni di voi:
- Maggiore dinamismo: Nel lancio di nuovi canali e servizi, nella pubblicità, nelle offerte promozionali, nell'attenzione al cliente.
- Lo spacchettamento dell'offerta diviso per categorie, in modo da recuperare clienti, poi a fargli ampliare l'offerta e ad aggiungere pacchetti si può sempre fare, almeno così si creerebbe il bacino per la Play: Serie Tv (i 4 canali+ SyFy quando saràa possibile+ Premium Serie HD); Cinema( i 5 canali + Premium Cinema HD + 1 o 2 canali quando lo spazio e i diritti lo consentono); il pacchetto Calcio (Serie A + C.L.); Il Pacchetto documentari (i 2 + un altro canale di Doc + apena possibile uno in HD)
- Maggiori diritti di Cinema che consentano almeno 120 1eTv all'anno
La soluzione è attrarre subito nuovi abbonati che diano immediata liquidità così da poter fare degli investimenti pluriennali come i diritti C.L o per le case cinematografiche, ammortizzabili in egual periodo.

I canali HD sono però inevitabilmente un discorso sul medio termine. Se ne può iniziare a parlare più concretamente solo con le seguenti condizioni: switch-off ultimati e generalisti che lasciano il Mediaset 2, autorizzazione per il 37 di 3 e il 38 ed eventuale MUX ottenuto da D-Free o simili all'asta. Per ora spazio non ce n'è, al massimo c'è proprio qualcosina per un canale SD sul Rete A, credo, ma nient'altro.
 
Dopo il BC mediaset farà un Mediaset HD Free e i +1 di i1 e R4 (quindi circa 14-15mbps di bitrate se ne vanno)
Non ce n'è molto lo stesso :)
 
marcobremb ha scritto:
Dopo il BC mediaset farà un Mediaset HD Free e i +1 di i1 e R4 (quindi circa 14-15mbps di bitrate se ne vanno)
Non ce n'è molto lo stesso :)

Sul Mediaset HD ok, ma sui +1 non sarei tanto convinto. Alla fine stanno puntando su Internet per le repliche, poi c'è Mediaset Extra, secondo me tenderanno a sparire i +1 dei canali Mediaset free così com'è successo per quelli Premium.
 
marcobremb ha scritto:
Dopo il BC mediaset farà un Mediaset HD Free e i +1 di i1 e R4 (quindi circa 14-15mbps di bitrate se ne vanno)
Non ce n'è molto lo stesso :)
chi l'ha detto?
Se faranno un mediaset HD, sarà anche troppo.. :)
 
Il problema di MP principale resta sempre lo spazio. Già ora ha tanti mux, non è tollerabile che una pay raccatti ancora frequenze quando queste sono così limitate. Violerebbe ogni regola del pluralismo e del buonsenso. Arriveremmo ad avere solo canali Mediaset sulla tv coi pericoli che ben tutti sappiamo. Quindi se fossi in MP sceglierei la via della qualità e non della quantità, e del buon prezzo. Una offerta che non debba competere con sky ma che guardi esclusivamente ai suoi interessi. Pochi contenuti a piccoli prezzi. L'errore è voler competere con Sky.
 
floola ha scritto:
Il DVB-T2 è una soluzione a lungo termine. Farla ora vuol dire solo inferocire chi ha da poco preso la nuova TV o il decoder DVB-T. Credo che prima del 2014 difficilmente se ne potrà parlare a un livello più che sperimentale.
No, se gli dai il decoder...:)
 
alessandro21 ha scritto:
No, se gli dai il decoder...:)

In comodato sì, in noleggio no, credo che non andrebbe giù a molti. Già ora con sta cosa che vogliono appioppare il Telesystem non stanno facendo una grande operazione simpatia.
 
Flask ha scritto:
Il problema di MP principale resta sempre lo spazio. Già ora ha tanti mux, non è tollerabile che una pay raccatti ancora frequenze quando queste sono così limitate. Violerebbe ogni regola del pluralismo e del buonsenso. Arriveremmo ad avere solo canali Mediaset sulla tv coi pericoli che ben tutti sappiamo. Quindi se fossi in MP sceglierei la via della qualità e non della quantità, e del buon prezzo. Una offerta che non debba competere con sky ma che guardi esclusivamente ai suoi interessi. Pochi contenuti a piccoli prezzi. L'errore è voler competere con Sky.
Si, ma molto dipende dal tipo di clientela che hanno...;)

tra l'altro, hanno 3 mux, tra un po arriva il 4, e se utilizzassero tutti e 4 i mux in dvb-t2 avrebbero circa il triplo della banda (considerando anche il coeec mepg 4) a disposizione. :)
 
floola ha scritto:
In comodato sì, in noleggio no, credo che non andrebbe giù a molti. Già ora con sta cosa che vogliono appioppare il Telesystem non stanno facendo una grande operazione simpatia.
Infatti, hanno proprio sbagliato ad usare la parola noleggio...:D
avrebbero dovuto includerlo nell'abbonamento come ha fatto Sky, tanto lo paghi comunque...;)

L'importante che, a chi come me ha un TS7500 comprato, lo sostituiscano gratis :D
 
Flask ha scritto:
alessandro si arriverà sempre al punto in cui verrà saturata la banda e non ci saranno altre alternative ;)
Indubbiamente...

Ma io sarei già più contento se mi dessero documentari e serie in HD :)

@marco
io l'ho capito da 2 anni...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso