Visto le continue polemiche sulla qualità noto che la maggior parte delle vs polemiche nascono dal CONFONDERE la QUALITA' VIDEO (che dipende dalla compressione) dalla QUALITA' del segnale.
1) la qualità video (intesa come definizione) è OVVIAMENTE limitata dal fatto di dover dividere la banda su 7 canali (partite o altro) contemporaneamente.
Ciò comporta elevata compressione con conseguente colori del campo a "macchie", immagini poco fluide e in ogni caso "brutto spettacolo"
2) gli squadrettamenti INVECE (intesi come blocchi del video a scatti che avvengono di tanto in tanto) non c'entrano NULLA con la compressione del singolo canale ma dipendono dal MER (simile al rapporto segnale/rumore) del canale RF ricevuto. E quindi dipendono ANCHE dall'impianto ricevente (potenza ricevuta, eventuali interferenze sul canale, ecc)
Questi squadrettamenti avvengono quando si è vicini alla soglia minima di ricezone e sono più evidenti in presenza di immagini con molto movimento (tipo sport o azione) o a cambi di inquadratura, quando il correttore d'errori del decoder "fa fatica" a "correggere" adeguatamente il segnale.
Certo che se il segnale è buono (lontano dalla soglia e quindi 0 errori, o qualità 100% in alcuni decoder ma senza fidarsi troppo delle barre!) gli squadrettamenti non avvengono anche con 7 partite contemporanee, MA PURTROPPO resta la brutta qualità video.
Il che è anche avvalorato dal fatto che ,certi utenti non hanno squadrettamenti pur essendo la compressione uguale in tutta Italia!
campagnolo72 ha scritto:
Oggi e' stata una vera fatica poter vedere Inter-Livorno, soliti problemi che ogni tanti si ripresentanon (a volte ritornano) cioe' squadrettamenti continui ecc.ecc.
..
Ad un certo punto assenza completa di immagini.....Oggi doveva andare cosi'.
..
Stasera c'e' Juventus-Roma, cara Mediaset Premium stasera che dici ce la faresti vedere con meno interruzioni e squadrettamenti?
questo è un esempio di problemi di qualità del segnale non video....