PREMIUM CINEMA: cosa vedremo nel 2014?

6 prime visioni è un buon numero?

Contento te...

Io ho disdetto premium cinema è rimasto solo con sky cinema perchè costa troppo per i film che offre.
Però a questo punto se il grosso della gente la pensa come l'amico qua sopra che con 6 prime visioni al mese di cui decenti di solito sono 2 al massimo inizio a pensare che bene fa mediaset a non investire nel cinema. Incassa senza investire
 
Dopo il calcio e l'aggiunta di eurosport tocca ai canali cinema ad essere migliorati

P.s non nel 2020 però!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
6 prime visioni è un buon numero?

Contento te...

Non pretendo di avere le 24 prime tv al mese di sky.... 6 di sicuro non sono tante, vuol dire una prima tv e mezzo a settimana; premetto PARLO PER ME che sono abbonato anche al calcio e quindi tra partite e serie tv più o meno 6 prime tv circa le seguo. Poi è vero anche quello che dice thesis, che pur avendo sky non manca mai da queste parti con i suoi utili messaggi e consigli per noi utenti di mp, magari queste prime tv non sono tutte di qualità però ripeto c'è anche il calcio e ci sono le serie tv che "riempiono" il palinsesto.

Se non fossi abbonato al calcio sicuramente sarei meno contento.
 
ormai si capisce che l'abbonato Mp mette al primo posto il calcio ecco perchè su gli altri settori non investono. Comunque Mediaset fa bene a fare cosi.
 
io cercherei di essere un pò ottimista sul fatto che possano arrivare nuovi soci che potrebbero portare liquidità d'investire nel settore cinema.

almeno la creazione della nuova società che incorporerà mediaset premium così l'ho intesa.
 
http://www.digital-forum.it/showthread.php?164383-SKY-CINEMA-Cosa-Vedremo-nel-2014
Il numero di prime visioni non è la cosa più importante. Se si tratta di film di Natale ignoti a tutti che dopo 2 settimane vanno su Italia 1, preferisco non aver niente piettosto che prese per i fondelli.
Per me il numero conta relativamente. è vero che ognuno ha i suoi gusti, ma il listino Disney vale molto di più di quello della 01.

Non ci sono dubbi sul fatto che il calcio abbia maggior priorità. La maggior parte dei clienti si sono abbonati con le varie promo calcio e cinema a 19 euro/mese per 6 mesi/1 anno, ma se continuano a pagare anche il cinema dopo la promozione, significa che la sua importanza ce l'ha.

Alla fine non disapprovo la scelta di lasciare Bim ed M2 a Sky. Sono due eccessi opposti, ma comunque di nicchia. The Artist su Rai3 non ha raggiunto neanche il 3% di share. Per valorizzare il pacchetto cinema devono prima cercare di attirare clienti con film più commerciali e poi se riescono a raggiungere determinati obiettivi, puntare anche sulle nicchie. E poi gli appassionati di cinema come paolo68 pagheranno comunque i 2.99 euro per i film Bim e loro lo sanno.
 
http://www.digital-forum.it/showthread.php?164383-SKY-CINEMA-Cosa-Vedremo-nel-2014
Il numero di prime visioni non è la cosa più importante. Se si tratta di film di Natale ignoti a tutti che dopo 2 settimane vanno su Italia 1, preferisco non aver niente piettosto che prese per i fondelli.
Per me il numero conta relativamente. è vero che ognuno ha i suoi gusti, ma il listino Disney vale molto di più di quello della 01.

Non ci sono dubbi sul fatto che il calcio abbia maggior priorità. La maggior parte dei clienti si sono abbonati con le varie promo calcio e cinema a 19 euro/mese per 6 mesi/1 anno, ma se continuano a pagare anche il cinema dopo la promozione, significa che la sua importanza ce l'ha.



Alla fine non disapprovo la scelta di lasciare Bim ed M2 a Sky. Sono due eccessi opposti, ma comunque di nicchia. The Artist su Rai3 non ha raggiunto neanche il 3% di share. Per valorizzare il pacchetto cinema devono prima cercare di attirare clienti con film più commerciali e poi se riescono a raggiungere determinati obiettivi, puntare anche sulle nicchie. E poi gli appassionati di cinema come paolo68 pagheranno comunque i 2.99 euro per i film Bim e loro lo sanno.

Hai un' idea di offerta cinematografica tutta tua :D

Parli di ascolti, di nicchia...continuo a pensare che a Mp fanno proprio bene.
 
Alla fine per ogni casa ci sono almeno un paio di film che vorrei vedere, ma bisogna anche fare i conti con l'offerta attuale.
Bisogna prima renderla decente e poi puntellarla con qualche nuovo innesto.
E poi anche tu hai un idea tutta tua. Purtroppo sei troppo esperto :D
Nella discussione Sky hai parlato dell'arrivo di Adler e Good Film. Giustamente tu vuoi fornire informazioni agli utenti del forum e quindi hai fatto bene a scriverlo.
Ma ti chiedo: "Quanti abbonati se ne sarebbero accorti? E quanti si sono accordi dell'assenza della Bim in questi mesi in cui è stata nel limbo?"
Per me possono iniziare dalla Eagle che offre un buon mix fra i generi, non dovrebbe avere costi esorbitanti, ha un buon numero di film e il suo proprietario dovrebbe essere amico della famiglia B.
 
Troppo esperto di cosa? la gente va al cinema, sfoglia riviste dedicate, scarica film a manetta, compra DVD e BD, guarda la tv, non tutti sapranno chi distribuisce un determinato film (ne parliamo sul forum perchè i film si comprano per diritti) ma almeno sono interessate a capire quali film ci sono in giro.

Stiamo in una discussione di Cinema, quindi si dovrebbe parlare di film e tutto quello che ruota attorno a questo mondo, invece si legge che 6 prime visioni sono buone perchè comunque c'è altro da vedere, c'è il calcio, il calcio e il calcio, oppure perchè tanto le personi normali lavorano e hanno il tempo di vedere solo il calcio. (chi guarda film è un fancaxxista) :(

Qui però stiamo discutendo solo di Cinema, di film trasmessi su Mp, quindi l'attenzione dovrebbe essere rivolta solo a questo..

Mp poi ha ragione: di cinema vi offriamo qualche titolo se volete vedere altro lo comprate in PPV (cosi ci guadagnamo anche)...pensavo che la colpa fosse la loro.
 
Ultima modifica:
L' offerta PPV di Mp è 3 volte più numerosa di quella lineare...ottima mossa per fare soldi, però dovrebbe essere il contrario.
 
"Aggiungo che su 2 milioni di abbonati easy pay "fidelizzati", ben 375000 sono abbonati al pacchetto cinema+serie+doc+HD+play, non direi che il cinema è confinato solo nelle promozioni"

Ma il traino non erano le serie TV? Mi pare si diceva questo in vari post
 
L'abbonato Premium acquista il doppio di film in ppv rispetto all'abbonato SKY

Beh mi sembra ovvio: sky ha in esclusiva PPV (o Primafila) solo gli Universal, il resto dopo pochi mesi passa sui Sky Cinema, che tra l'altro è il pack con più abbonati :)
E' solo una constatazione eh... non voglio in alcun modo litigare.

Io credo comunque che su MP il vero traino siano le Serie TV... poi il cinema ;)
 
Ultima modifica:
Il punto focale è che l'abbonato Premium, (attenzione gli utilizzatori sistemici di Play sono poco più di un milione, ed in costante aumento), va a caccia di film :) Se fosse disinteressato a maggior ragione non acquisterebbe in modo massiccio in ppv ;)
Ok... ma allora Mediaset, a maggior ragione, fa benissimo a tenere in questo stato la parte Cinema lineare (quella del pack a pagamento mensile, tanto per intenderci). Tanto gli abbonati tengono il pack, e IN PIU' comprano i film (a quanto mi pare di capire)!!!

Beh, direi che sono giustificati se lasciano quest'offerta allora :)
 
Più che altro sono quelli che guardano serie tv ad esser definiti degli sfigati che non hanno nulla da fare nella loro vita :)
Qundo ho tirato fuori il 3% di share di "The Artist" intendevo dire che non se l'è filato nessuno. So che per una pay tv i dati auditel non contano. Non mi è piaciuta l'assenza di contenuti Premium di quest'estate. E non ho detto che i film Bim non se li fila nessuno perchè sono Bim.
Tuttavia case come la Warner e la Disney producono determinati film, case come la Bim altri tipi di film.
Negli anni si è visto che i primi riscuotono un maggior successo rispetto a secondi.
So che la maggior parte della gente non conosce bene le case di distribuzione. Quando ho detto che secondo me pochissimi abbonati Sky hanno notato l'assenza della Bim intendevo dire che pochissimi abbonati hanno notato l'assenza di quei film poco noti distribuiti dalla Bim.
Per me tutti i film meritano di essere trasmessi, solo che allo stato attuale bisognerebbe investire prima su case e quindi film potenzialmente in grado di portare abbonati (e quindi soldi) e poi con i nuovi guadagni (se ci saranno) investire su film meno noti in grado attrarre un altro tipo di pubblico.
E poi non ho detto che mi accontento di 6 film al mese. Ho detto che se dovessero aggiungere film come Paura, Botched o La stella di Natale non sarei per niente contento.
 
Ok... ma allora Mediaset, a maggior ragione, fa benissimo a tenere in questo stato la parte Cinema lineare. Tanto gli abbonati tengono il pack, e IN PIU' comprano i film!!!

Beh, sdirei che sono giustificati se lasciano quest'offerta allora :)

In poche parole ci sono più abbonati interessati al Cinema di quanto si possa pensare, ma Mediaset, con il suo bel piano incassa soldi (i film Sony a 5 euro è l'ultimo regalo), preferisce aumentare l'offerta PPV e lasciare cosi com'è quella PAY.
 
Ultimamente la programmazione dei film è scandalosa (per le feste di Natale poi meglio la Rai) se dura così la parte cinema la rinnovano in pochi (io sicuramente no)
 
Indietro
Alto Basso