Premium Cinema in HD dal 18/05/10

credo che l'esaltazione che sta colpendo questo 3d, benché giustificata, sia destinata naturalmente a scemare

l'abitudine a questa accoppiata immagine hd /suone 5.1 si fa in fretta, e m7 lo sa, fra qualche periodo la programmazione sarà per il 70% in upscaling (e quasi nessuno lo noterà) perché il dispendio di risorse tecnologiche (a parità di canone) pretenderà un risparmio sul catalogo dei film

Sono abbonato sky hd dall'inizio, ora l'HD non mi fa ne freddo ne caldo, e se una trasmissione SD è piacevole la guardo ugualmente con gusto

Discorso a parte il BRay, per quello c'è la saletta con proiettore full-hd, schermo 300", un sony 7.1. e non c'è sky o mp in hd che tenga

per la cronaca le trasmissioni in hd di premium (così come quelle sky) corrispondono 1080ì (hd ready) ovvero la metà del 1080p (full HD), quindi mi sembra che l'accostamento al BRay sia poco opportuno (figuriamoci col compianto HD-DVD)
 
the village è del 2004, dovrebbe avere una qualità media :)

Riguardo hulk è stato fantastico...poi si è potutto finalmente avere un dolby 5.1 da goduria grazie all'azione contenuta in questo film...

Proiettili che passano da cassa a cassa, rumori di sottofondo in tutte le casse, rumori che provengono da parti diverse....:D

FAVOLOSO!:D

Riguardo il formato cinematografico, sarebbe meglio rispettarlo, ma di fronte a questa qualità video..
..sarebbe quasi un peccato non goderselo a schermo pieno regalandogli le bande nere sopra e sotto!:lol:

Non dico di averci ripensato, ma il formato 16/9 ha anche i suoi pro. ;)
 
alexmuse ha scritto:
Ottimo, il mio voto per la qualità audio/video di HULK è un bel 9 pieno.
Sono curioso di vedere la qualità di THE VILLAGE che inizierà tra poco.


appena finita la visione, che dire notevole!!!! molto meglio di ieri... sono stra contento di come MP stia gestendo questo canale. direi praticamente a livello di bluray, questo film mi ha gasato esattamente come quando lo visto al cinema... spettacolo.....
 
numeroprimo ha scritto:
credo che l'esaltazione che sta colpendo questo 3d, benché giustificata, sia destinata naturalmente a scemare

l'abitudine a questa accoppiata immagine hd /suone 5.1 si fa in fretta, e m7 lo sa, fra qualche periodo la programmazione sarà per il 70% in upscaling (e quasi nessuno lo noterà) perché il dispendio di risorse tecnologiche (a parità di canone) pretenderà un risparmio sul catalogo dei film

Sono abbonato sky hd dall'inizio, ora l'HD non mi fa ne freddo ne caldo, e se una trasmissione SD è piacevole la guardo ugualmente con gusto

Discorso a parte il BRay, per quello c'è la saletta con proiettore full-hd, schermo 300", un sony 7.1. e non c'è sky o mp in hd che tenga

per la cronaca le trasmissioni in hd di premium (così come quelle sky) corrispondono 1080ì (hd ready) ovvero la metà del 1080p (full HD), quindi mi sembra che l'accostamento al BRay sia poco opportuno (figuriamoci col compianto HD-DVD)


io l'accostamento lo faccio relativamente al mio TV ed al mio 5.1, è obbiettivamente non noto differenza certo avessi un proiettore e un 7.1 probabilmente la penserei come te XD
 
numeroprimo ha scritto:
credo che l'esaltazione che sta colpendo questo 3d, benché giustificata, sia destinata naturalmente a scemare
Bhè, è normale, è successo lo stesso con premium calcio HD ;)

l'abitudine a questa accoppiata immagine hd /suone 5.1 si fa in fretta, e m7 lo sa, fra qualche periodo la programmazione sarà per il 70% in upscaling (e quasi nessuno lo noterà) perché il dispendio di risorse tecnologiche (a parità di canone) pretenderà un risparmio sul catalogo dei film
qui non ne sono convintissimo :)
Certo i film vecchi sono per forza upscaling, ma quelli abbastanza nuovi e quelli in 1^TV saranno sempre HD nativo, ne sono convinto.

Sono abbonato sky hd dall'inizio, ora l'HD non mi fa ne freddo ne caldo, e se una trasmissione SD è piacevole la guardo ugualmente con gusto
certo, io già lo faccio :)

per la cronaca le trasmissioni in hd di premium (così come quelle sky) corrispondono 1080ì (hd ready) ovvero la metà del 1080p (full HD), quindi mi sembra che l'accostamento al BRay sia poco opportuno
certo, infatti ho risposto ad un utente che diceva che la qualità è da bluray.
No. il bluray è meglio :)
Pero' a 3 metri di distanza dal TV (dove stà il mio fido divano :D) ... non si nota molto la differenza tecnica tra 1080i e 1080p ;)

Comunque siamo + che soddisfatti. :)

Devo dire che è una soddisfazione avere un canale 24hx24 che sfrutta FINALMENTE l'impianto dobly e il TV che abbiamo comprato :)

Bene, anzi, benissimo :D
 
A me The Village sembra quasi HD nativo...se è upscalato, devo dire che lo hanno fatto egregiamente.
 
alexmuse ha scritto:
A me The Village sembra quasi HD nativo...se è upscalato, devo dire che lo hanno fatto egregiamente.
penso sia upscalato, ma essendo un film discretamente recente, è comunque ottimo :)

ho notato pero' che "the village" lo stanno mandando in dolby 2.1;)
 
ovviamente la mia proposizione non voleva essere ne di cattivo gusto ne supponente:
inutile negare che nella visione di un programma in hd c'è una certa dose di soddisfazione

però un ma c'è ancora:

come si è detto i film recenti e le prime saranno con buona probabilità in hd nativo, ovvero equivalenti al Bray, (corrispondente formato di commercializzazione del medesimo video HD) e quindi per passare sul mux dovranno essere sottoposti a downscaling e codificati h264;
anche il suono da 7.1/dts-ex (addirittura qualcuno 8.1) dovrà essere compresso

l'HD in televisione di programmi cinematografici, sarà sempre una "parodia" dell'originale


Al contrario le trasmissioni dal vivo, i documentari e gli avvenimenti sportivi possono essere realmente vissuti in HD come appuntamenti unici, soprattutto perché i mezzi di ripresa e le tecniche di produzione delle immagini sono commisurate ad un segnale 1080ì in uscita, e vengono proposti in tv in modo più intenso e coinvolgente
 
visto anch'io HULK e come ieri sono davvero entusiasta della qualita'... (non sono un appasionato come voi e probabilmente e' per questo, comunque preferisco di gran lunga le immagini a pieno schermo in 16/9 che originali con le bande nere...)

volevo chidere:
1) ma per registrare questi film senza perdere qualita', con un dvd recorder collegato via HDMI e' possibile?
2) HD e' la risoluzione utilizzata anche nei DVD in uscita ora?
 
1) Al momento non è possibile registrare contenuti a pagamento HD in HD.
2) I Bray sono in HD. I DVD normali no.
 
Bah, magari non sarà proprio a livello di un Blu-ray, ma pensando alle trasmissioni SD o peggio ancora all'analogico questi programmi sono una goduria. Ora stanno trasmettendo "KISS KISS, BANG BANG" in formato originale: si vede veramente bene.
 
70% upscalati no di certo, sarà anzi il contrario.

Sia The village che Kiss kiss erano in hd nativo.
 
Spiro185 ha scritto:
1) Al momento non è possibile registrare contenuti a pagamento HD in HD.
2) I Bray sono in HD. I DVD normali no.

A parte avere un video recorder attaccato al decoder. giusto?
 
ecco infatti volevo capire se attaccando al decoder un dvd recorder potessi registrare in HD almeno sul disco fisso...

su un DVD in effetti credo sia materialmente impossibile in quanto un giga dovrebbe corrispondere a 7/8minuti in HD (stando al timeshift del mio televisore), si dovrebbe dividere i film sempre in almeno due e usare DVD dual layer per arrivare a 90/120minuti

p.s. altrimenti si dovrebbe comprare recorder che scrivono su Bray, ma qui a parte che non so se esistono,ma poi i prezzi saranno molto alti
 
Vorrei acquistare un decoder HD, ma mi permangono alcuni quesiti:
- io abito in provincia di Bergamo, quindi una zona in cui teoricamente dovrei vedere Premium Cinema HD, ma non vedo il canale nella lista (mentre pero' vedo RAI HD). Non mi e' chiaro se con un decoder non HD posso sintonizzare i canali HD (ovvero vederli nella lista canali anche se con schemo nero se li seleziono)
- in altri post ho trovato che dovrei verificare se ricevo il Mux Mediaset 4, ma come faccio a verificarlo? Esiste un'opzione del decoder che mi indica i var mux ricevuti?
- avendo una televisione al plasma HD Ready avro' la massima qualita' ottenibile con l'HD oppure un HD full ha qualita' maggiore?
 
non so se si possa registrare su HDD (e perchè no?). di certo io il premium HD non riesco a vederlo e non capisco il perchè!
il mio decoder (jepssen ST2 prv HD) mi fa vedere (e sentire) i canali in HD come ad esempio canale 5 ma quello premium nada! inutile dire che sono abbonato alla gallery di MP.
il decoder l'ha sintonizzato ma me lo indica ancora come criptato!!!

qualcuno ha idee?
 
pigio65 ha scritto:
Vorrei acquistare un decoder HD, ma mi permangono alcuni quesiti:
- io abito in provincia di Bergamo, quindi una zona in cui teoricamente dovrei vedere Premium Cinema HD, ma non vedo il canale nella lista (mentre pero' vedo RAI HD). Non mi e' chiaro se con un decoder non HD posso sintonizzare i canali HD (ovvero vederli nella lista canali anche se con schemo nero se li seleziono)
- in altri post ho trovato che dovrei verificare se ricevo il Mux Mediaset 4, ma come faccio a verificarlo? Esiste un'opzione del decoder che mi indica i var mux ricevuti?
- avendo una televisione al plasma HD Ready avro' la massima qualita' ottenibile con l'HD oppure un HD full ha qualita' maggiore?
Con un decoder HD al limite li vedi nella lista (ma non è detto) però con un bel schermo nero

Un full HD ha una risoluzione maggiore rispetto all'HD Ready

Puoi visitare il sito OTGTV per verificare se ricevi il mux mediaset 4.
Il sito è costantemente aggiornato.

Poi magari con un decoder "normale" puoi provare a vedere se becchi il segnale del mux
 
pigio65 ha scritto:
Vorrei acquistare un decoder HD, ma mi permangono alcuni quesiti:
- io abito in provincia di Bergamo, quindi una zona in cui teoricamente dovrei vedere Premium Cinema HD, ma non vedo il canale nella lista (mentre pero' vedo RAI HD). Non mi e' chiaro se con un decoder non HD posso sintonizzare i canali HD (ovvero vederli nella lista canali anche se con schemo nero se li seleziono)
- in altri post ho trovato che dovrei verificare se ricevo il Mux Mediaset 4, ma come faccio a verificarlo? Esiste un'opzione del decoder che mi indica i var mux ricevuti?
- avendo una televisione al plasma HD Ready avro' la massima qualita' ottenibile con l'HD oppure un HD full ha qualita' maggiore?

1] anche io abito in provincia di BG e ricevo MediasetPremiumHD e così pure RaiHD. Alcuni decoder non HD non sintonizzano i canali HD, altri lo fanno e lasciano lo schermo 'nero'.
2] MPHD è trasmesso sulla frequenza '49' per cui se prima vedevi bene Italia1 in teoria lo dovresti ricevere. Qui trovi qualche info utile: http://www.otgtv.it/
3] la qualità è pressochè la stessa come puoi leggere in altri-post.

saluti.
 
Questa sera Space Cowboy, Carnera e Machan - la vera storia di una falsa squadra, tutti in HD.
 
Indietro
Alto Basso