si, un po scuro si
Bisognerebbe capire, quando l'audio è sfasato, se dipende dal tipo di collegamento.
Comunque intanto mi confermi che tu, rispetto a me, usi solo il cavo HDMI per audio e video insieme.
Io prendo l'audio dall'uscita digitale invece...e non ho il problema
Bho, non vorrei che fosse una sorta di "saturazione" a causa di qualche cosa, o del cavo,
o del televisore che non riesce a gestire correttamente il segnale HDMI audio/video in HD....
L'audio di premium cinema HD è Dolby 5.1 ... non è che il TV non riesce a gestire questo formato
velocemente o comunque, per adattarlo alle casse (2.0) perde qualche millisecondo e sfasa tutto?