Premium Play dal 17/11/11

Spero proprio che non sia così, io ho già confermato la mia partecipazione...in effetti è singolare che questo concorso sia comparso proprio il giorno del lancio di premium play...se qualcuno di voi "indaga" e scopre qualcosa in merito lo scriva per piacere...
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Spero proprio che non sia così, io ho già confermato la mia partecipazione...in effetti è singolare che questo concorso sia comparso proprio il giorno del lancio di premium play...se qualcuno di voi "indaga" e scopre qualcosa in merito lo scriva per piacere...
Per me ci stanno fregando
 
Duncan#21 ha scritto:
Devi comunque digitare nel telecomando il canale Premium Play HD (canale 310) presente nel mux Mediaset 5 solo nelle zone all-digital, ma c'è anche la versione in SD nel mux DFree. L'adattatore lo trovi nei negozi di elettronica (anche Trony, Unieuro, Euronics ecc.), il più noto è Wi-lly della Telesystem, costa sui €40-45. Bisogna configurarlo in modo che il router del pc lo riconosca.
Vedi solo i contenuti di Calcio e Motomondiale, ma hai la possibilità comunque di acquistare i film in ppv.

Ok, grazie...quindi aspetto, non avendo ancora lo switch off :)
 
....proviamo ad astrarci un attimo

Dunque...io negli ultimi 5 anni sono stato un pò tutto....Alice....Fastweb...Sky..e da 12 mesi Premium....se tralasciamo le emozioni un attimo provo a dire che:
- Premium lancia un servizio a Marzo, chiamato net-tv...lo fa con un pò di battage pubblicitario me senza esagerare
- il servizio è effettivamente ed oggettivamente unico nel suo genere....due device (Pc e STB)...catalogo di 2000 titoli con una forte (non esaustiva) componente Catch up della free...calcio live sul pc...
- il servizio è in streaming su qualsiasi broadband e su una gamma estesa di box e di buona qualità...SD e HD...non ricordi negli ultimi 6 mesi grossi problemi tecnici...
- lo stesso servizio non è paragonabile a MySkyHD...che è un PVR....oramai tecnologia del 20mo secolo (se vi capita di girare il mondo guardate cosa succede negli altri paesi...Lovefilm in UK...Amazon in US, tutto è streaming sul maggior numero di device possibili, d'altrocanto se ho una catch up di 7 o 14 giorni ma cher me ne faccio di un PVR...nel mondo del cloud stiamo ancora a parlare di memorie fisiche???)....e non è paragonabile anche perchè non ti richiede un STB proprietario...ma funziona su apparati di altri (tra poco arriverà anche la XBOX)
- ora mediaset lo rende disponibile gratuitamente a tutti i propri abbonati (non cosa da poco direi)....
- 6 mesi dopo decide che probabilmente visto il successo di utilizzo (non ho numeri nè insight...ma anche avessero 50.000 utenti che lo usano da box considerata la pubblicità che hanno fatto e che nessuno di noi fino a 12 mesi fa solo pensava a streaming su box...mi sembrerebbe un successo) lo rende un servizio a pagamento (scelta commerciale che non mi sento di mettere in discussione nè nel bene nè nel male ma osservo che pure netflix ha alzato i prezzi in US...sky ti fa pagare 7 euro un ipad...ma de che stamo a parlà...!!) per i NUOVI UTENTI
- se fanno una comunicazione adeguata...secondo me di attivazioni ne fanno una marea....sia sui STB che sulle XBOX....e secondo me.....ma sempre secondo me come device non si fermeranno qui...arriveranno i connected...gli ipad...etc etc

....solo riflessioni sparse...sorry
 
Tabù ha scritto:
Dunque...io negli ultimi 5 anni sono stato un pò tutto....Alice....Fastweb...Sky..e da 12 mesi Premium....se tralasciamo le emozioni un attimo provo a dire che:
- Premium lancia un servizio a Marzo, chiamato net-tv...lo fa con un pò di battage pubblicitario me senza esagerare
- il servizio è effettivamente ed oggettivamente unico nel suo genere....due device (Pc e STB)...catalogo di 2000 titoli con una forte (non esaustiva) componente Catch up della free...calcio live sul pc...
- il servizio è in streaming su qualsiasi broadband e su una gamma estesa di box e di buona qualità...SD e HD...non ricordi negli ultimi 6 mesi grossi problemi tecnici...
- lo stesso servizio non è paragonabile a MySkyHD...che è un PVR....oramai tecnologia del 20mo secolo (se vi capita di girare il mondo guardate cosa succede negli altri paesi...Lovefilm in UK...Amazon in US, tutto è streaming sul maggior numero di device possibili, d'altrocanto se ho una catch up di 7 o 14 giorni ma cher me ne faccio di un PVR...nel mondo del cloud stiamo ancora a parlare di memorie fisiche???)....e non è paragonabile anche perchè non ti richiede un STB proprietario...ma funziona su apparati di altri (tra poco arriverà anche la XBOX)
- ora mediaset lo rende disponibile gratuitamente a tutti i propri abbonati (non cosa da poco direi)....
- 6 mesi dopo decide che probabilmente visto il successo di utilizzo (non ho numeri nè insight...ma anche avessero 50.000 utenti che lo usano da box considerata la pubblicità che hanno fatto e che nessuno di noi fino a 12 mesi fa solo pensava a streaming su box...mi sembrerebbe un successo) lo rende un servizio a pagamento (scelta commerciale che non mi sento di mettere in discussione nè nel bene nè nel male ma osservo che pure netflix ha alzato i prezzi in US...sky ti fa pagare 7 euro un ipad...ma de che stamo a parlà...!!) per i NUOVI UTENTI
- se fanno una comunicazione adeguata...secondo me di attivazioni ne fanno una marea....sia sui STB che sulle XBOX....e secondo me.....ma sempre secondo me come device non si fermeranno qui...arriveranno i connected...gli ipad...etc etc

....solo riflessioni sparse...sorry

Trovo il tuo ragionamento tutto abbastanza corretto, e trovo corretto fare pagare un servizio del genere, 4 euro mi sembra un prezzo giusto (da pc,xbox e in futuro ipad). Il grosso problema è secondo me, avendo perso al 99% la champions, dovrebbero puntare sul cinema e le serie ma hanno pochi diritti.

Io da abbonato sky, che sta aumentando troppo per quello che offre, ci sto facendo un pensierino soprattutto per play (che su sky arriverà tra parecchi mesi e 99 su 100 sarà comunque a pagamento), quello che mi ferma parecchio sono i diritti. Ho acquistato una scheda con sorrisi e proverò il servizio per un mese poi vedrò il da farsi, tanto fino a giugno sono legato a sky ;)
 
jumper ha scritto:
Vorrei segnalare che per partecipare al nuovo concorso mediaset è necessario accettare anche le condizioni di premium play... qualcuno le ha lette? Non vorrei che sotto sotto ci sia la fregatura dell'accettazione delle nuove condizioni contrattuali in modo da non permetterci la rescissione per modifiche unilaterali.
Io ancora non l'ho fatto... appena lo farò vi farò sapere

Ho avuto lo stesso dubbio anche io, poi mi sono reso conto che nella sezione "area clienti", nel riepilogo dei dati contratto, quelle condizioni erano già "spuntate". Nulla di nuovo, quindi
 
Tabù ha scritto:
Dunque...io negli ultimi 5 anni sono stato un pò tutto....Alice....Fastweb...Sky..e da 12 mesi Premium....se tralasciamo le emozioni un attimo provo a dire che:
- Premium lancia un servizio a Marzo, chiamato net-tv...lo fa con un pò di battage pubblicitario me senza esagerare
- il servizio è effettivamente ed oggettivamente unico nel suo genere....due device (Pc e STB)...catalogo di 2000 titoli con una forte (non esaustiva) componente Catch up della free...calcio live sul pc...
- il servizio è in streaming su qualsiasi broadband e su una gamma estesa di box e di buona qualità...SD e HD...non ricordi negli ultimi 6 mesi grossi problemi tecnici...
- lo stesso servizio non è paragonabile a MySkyHD...che è un PVR....oramai tecnologia del 20mo secolo (se vi capita di girare il mondo guardate cosa succede negli altri paesi...Lovefilm in UK...Amazon in US, tutto è streaming sul maggior numero di device possibili, d'altrocanto se ho una catch up di 7 o 14 giorni ma cher me ne faccio di un PVR...nel mondo del cloud stiamo ancora a parlare di memorie fisiche???)....e non è paragonabile anche perchè non ti richiede un STB proprietario...ma funziona su apparati di altri (tra poco arriverà anche la XBOX)
- ora mediaset lo rende disponibile gratuitamente a tutti i propri abbonati (non cosa da poco direi)....
- 6 mesi dopo decide che probabilmente visto il successo di utilizzo (non ho numeri nè insight...ma anche avessero 50.000 utenti che lo usano da box considerata la pubblicità che hanno fatto e che nessuno di noi fino a 12 mesi fa solo pensava a streaming su box...mi sembrerebbe un successo) lo rende un servizio a pagamento (scelta commerciale che non mi sento di mettere in discussione nè nel bene nè nel male ma osservo che pure netflix ha alzato i prezzi in US...sky ti fa pagare 7 euro un ipad...ma de che stamo a parlà...!!) per i NUOVI UTENTI
- se fanno una comunicazione adeguata...secondo me di attivazioni ne fanno una marea....sia sui STB che sulle XBOX....e secondo me.....ma sempre secondo me come device non si fermeranno qui...arriveranno i connected...gli ipad...etc etc

....solo riflessioni sparse...sorry
Io invece ti dico che il PVR di sky è utilissimo... non tutto deve essere in streaming (con le linee che abbiamo in Italia poi...)
Cosa che premium non ha... infatti alcune volte voglio registrare e vedere un'altra cosa ma non si può perchè nessun decoder permette la registrazione di Mediaset premium...

Sky ha SkyOnDemand che mette il meglio di film e intrattenimento quasi tutto in HD senza loghi...
Di certo la nettv è un'ottima innovazione ma come qualità HD non è il massimo (rispetto all'HD che si può ottenere in ondemand)
E se poi dovesse essere a pagamento???
 
marcobremb ha scritto:
infatti alcune volte voglio registrare e vedere un'altra cosa ma non si può perchè nessun decoder permette la registrazione di Mediaset premium...

Piccolo OT: c'è il Telesystem TS6600 che lo permette, ma registra dalle pay tv solo con una cam CI, mentre con la cam CI+ no a causa di specifiche tecniche imposte dallo standard.
 
Zenigata.it ha scritto:
Piccolo OT: c'è il Telesystem TS6600 che lo permette, ma registra dalle pay tv solo con una cam CI, mentre con la cam CI+ no a causa di specifiche tecniche imposte dallo standard.
Ah quindi niente HD
 
Zenigata.it ha scritto:
Piccolo OT: c'è il Telesystem TS6600 che lo permette, ma registra dalle pay tv solo con una cam CI, mentre con la cam CI+ no a causa di specifiche tecniche imposte dallo standard.

Sempre OT, io registro Premium col mio LG RHT497 dotato di slot cam CI (niente HD). Onestamente non sento l'esigenza dell'on demand.
 
La mail di oggi da parte di MP:


PER TE CHE SEI ABBONATO PREMIUM

SONO CAMBIATE LE REGOLE DELLA TV!

Mediaset Premium rivoluziona il modo di vedere la TV con Premium Play, l'innovativo servizio che permette di accedere ad un catalogo di più di 1000 programmi con film, Serie TV, partite di calcio, documentari, programmi TV, cartoni animati e molto altro ancora.
Se ancora non conosci il servizio, scoprilo subito qui.
È disponibile sul tuo PC, sui decoder Premium e su altri device abilitati.

Per te e che sei già un nostro cliente abbonato, la fruizione del servizio Premium Play da PC è inclusa nella tua offerta fino al 1 marzo 2012.
Accedi subito, collegati a play.mediasetpremium.it ed inserisci username e password che utilizzi per accedere al tuo profilo in Area Clienti del sito Premium.
Se non sei ancora registrato, registrati subito.



si evince, quindi, che via decoder rimarrà inclusa nell'abbonamento attuale
 
marcobremb ha scritto:
Io invece ti dico che il PVR di sky è utilissimo... non tutto deve essere in streaming (con le linee che abbiamo in Italia poi...)
Cosa che premium non ha... infatti alcune volte voglio registrare e vedere un'altra cosa ma non si può perchè nessun decoder permette la registrazione di Mediaset premium...

Sky ha SkyOnDemand che mette il meglio di film e intrattenimento quasi tutto in HD senza loghi...
Di certo la nettv è un'ottima innovazione ma come qualità HD non è il massimo (rispetto all'HD che si può ottenere in ondemand)
E se poi dovesse essere a pagamento???

Invece sinceramente a me il pvr inizia a starmi un po' stretto, perchè se uno ha poco tempo non può stare a vedere cosa registrare e qualcosa tende sempre a sfruggire. Il collega serie viene un po' in aiuto ma è disponibile solo su alcuni canali.

Il fatto di registrare e vedere altro, con l'ondemand non si pone, visto che non devi registrare nulla sono loro che ti permettono di accedere a tutta la libreria, ovviamente parlo di quello online.

In merito all'ondemand attuale di sky, sicuramente la qualità sarà migliore però è davvero risicato proprio perchè l'hd occupa molto spazio, se poi uno non ha il pacco cinema c'è davvero poco di interessante.
Aggiungo inoltre che l'unico vedo vantaggio che vedo ad oggi di un pvr (ormai antico) vs ondemand/streaming è la possibilità di poter conservare una registrazione, cosa che purtroppo non si può fare con mysky essendo blindato ;)

Mie personali opinioni ovviamente :D
 
maxlaz ha scritto:
Per te e che sei già un nostro cliente abbonato, la fruizione del servizio Premium Play da PC è inclusa nella tua offerta fino al 1 marzo 2012.
Accedi subito, collegati a play.mediasetpremium.it ed inserisci username e password che utilizzi per accedere al tuo profilo in Area Clienti del sito Premium.
Se non sei ancora registrato, registrati subito.

si evince, quindi, che via decoder rimarrà inclusa nell'abbonamento attuale
Non darei scontato che si evinca qualcosa. Qui parlano solo da PC. Magari tra qualche settimana invieranno una nuova comunicazione relativa al decoder. In ogni caso aspetterei una comunicazione chiara ed univoca (questa non lo è ancora).
 
_dan_ ha scritto:
Invece sinceramente a me il pvr inizia a starmi un po' stretto, perchè se uno ha poco tempo non può stare a vedere cosa registrare e qualcosa tende sempre a sfruggire. Il collega serie viene un po' in aiuto ma è disponibile solo su alcuni canali.

Il fatto di registrare e vedere altro, con l'ondemand non si pone, visto che non devi registrare nulla sono loro che ti permettono di accedere a tutta la libreria, ovviamente parlo di quello online.

In merito all'ondemand attuale di sky, sicuramente la qualità sarà migliore però è davvero risicato proprio perchè l'hd occupa molto spazio, se poi uno non ha il pacco cinema c'è davvero poco di interessante.
Aggiungo inoltre che l'unico vedo vantaggio che vedo ad oggi di un pvr (ormai antico) vs ondemand/streaming è la possibilità di poter conservare una registrazione, cosa che purtroppo non si può fare con mysky essendo blindato ;)

Mie personali opinioni ovviamente :D

Ma è chiaro che il PVR sta stretto...ed è superato...in un mondo in cui puoi avere tutto in catch up...perchè dovresti averlo in locale? le memorie fisiche hanno i giorni contati...il presente è "cloud"...il PVR serviva per superare insufficienze tecnologiche...non posso darti il vero on demand allora ho alcune strade:
- i canali +1, +2, +3....near video on demand
- il push vod....te lo sbatto in datacasting sul disco fisso
- il pvr...registratetelo

..ma quando puoi vare il vero on demand (e le linee broadband in Italia come dimostra net-tv iniziano ad essere sufficienti)...tutto quello è 20mo secolo...
 
Tabù ha scritto:
Ma è chiaro che il PVR sta stretto...ed è superato...in un mondo in cui puoi avere tutto in catch up...perchè dovresti averlo in locale? le memorie fisiche hanno i giorni contati...il presente è "cloud"...il PVR serviva per superare insufficienze tecnologiche...non posso darti il vero on demand allora ho alcune strade:
- i canali +1, +2, +3....near video on demand
- il push vod....te lo sbatto in datacasting sul disco fisso
- il pvr...registratetelo

..ma quando puoi vare il vero on demand (e le linee broadband in Italia come dimostra net-tv iniziano ad essere sufficienti)...tutto quello è 20mo secolo...

Beh io ce l'ho da diversi anni sulla fastweb tv ed è davvero comodissimo, anche se anche lì i diritti son quelli che sono :D ;)

Sul discorso linee italiane io non mi lamento, ho una 8mbit con fastweb, ma siamo ben bene indietro rispetto agli altri.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.

Anche io sono registrato.
Ma non ricevo più mail da fine Marzo 2011

ricontrolla sul sito, magari c'è un errore sulla mail registrata...oppure non sono selezionate le caselline dei vari consensi per l'invio di mail..
 
Indietro
Alto Basso