Nessuna violazione della privacy, in quanto l'utente può benissimo non dar questi dati, nessuno lo obbliga.
Quindi i dati "sensibili" richiesti servono esclusivamente per definire chi è l'utente e solo per poterlo aiutare.
Quindi uno si sbatte per aiutare centinaia di utenti (e risolverne i problemi...), e si vede accusato di violare la privacy...
Caro spina73, l'hai fatta fuori dal vaso stavolta!
Quoto! L'ha fatta veramente fuori dal vaso... Anzi si dovrebbe solo ringraziare Ercolino per quel che fa... (vedi post precedenti del thread) dove poi il problema è stato risolto...
Se conoscessi Digital-Forum per bene non penseresti sicuramente questo... anzi