Ciao
jimi60, capisco bene la tua frustrazione, (io sono un ingegnere elettronico e programmatore, oltre che ex utente SKY pentitissimo) e ti posso dire che il tuo problema con la Premium SmartCAM Wi-Fi è comune a centinaia di abbonati (basta leggere questa discussione, quest’altra
pagina, o i commenti all’applicazione
"Premium Smart CAM Control” sullo store
Android e
IOS per avere un’idea di quante persone lamentino errori con questo nuovo sistema).
Io ho trattato nei 2 mesi passati la problematica in questi post (
link1–
link2–
link3–
link4–
link5–
link6–
link7–
link8). Puoi dare un’occhiata ma non troverai niente di utile al fine della soluzione.
Parlando tecnicamente, io tendo ad escludere che siano stati commessi errori in fase di progettazione hardware della CAM, per il semplice fatto che a tantissime persone la CAM funziona bene durante il primo utilizzo. Dopo di che, nonostante il reset completo di CAM, router, TV e applicazioni (con successivo reinvio dei diritti di visione), il segnale diventa “debole” e la CAM del tutto inutilizzabile per l’online. Sono più portato a credere che ci siano errori gravi di programmazione software o firmware, quindi in teoria risolvibili.
Non aspettarti soluzioni immediate, in quanto da luglio ad oggi non è migliorato proprio nulla. Io, come tantissima gente, sto pagando da 4 mesi l’abbonamento senza poter utilizzare i servizi di Premium Play su TV tramite CAM. (Ho dovuto forzatamente acquistare il Chromecast, che con Play funziona in modo dignitoso).
Se sei tra i fortunati che possono rescindere il contratto ti consiglio di farlo al più presto.
A proposito di questioni burocratiche e contrattuali, mi permetto di riportare le osservazioni in merito degli avvocati di alcuni miei colleghi. E’ necessario che tutti i problemi tecnici vengano segnalati a Mediaset esclusivamente inviando un fax all’ufficio reclami (numero 02-91971398). E’ importante sapere che la comunicazione del disservizio deve essere effettuata
entro 60 giorni dal momento in cui lo stesso si è verificato. In caso contrario la segnalazione può non essere presa in considerazione.
E’ del tutto inutile telefonare (a pagamento) al call-center dell’assistenza clienti, così come è inutile inviare messaggi privati sulle pagine web ufficiali di Premium sui Social Network. Evitate anche di inviare email alla società che sviluppa le varie applicazioni multipiattaforma.
Per una corretta compilazione del reclamo indicate in dettaglio il problema riportando: il modello della TV (che deve essere tra quelle
ufficialmente compatibili) e il relativo firmware (aggiornato all’ultima versione disponibile), il nome dell’ISP, le 2 velocità banda contrattuali (download e upload), le 2 velocità medie effettive (misurate con uno SpeedTest su un dispositivo Wi-Fi posto vicino alla CAM), il modello del dispositivo (con versione del S.O.) su cui è installata l’applicazione
"Premium Smart CAM Control” (aggiornata), la media o il range di velocità della linea misurato dall'applicazione stessa (fate molte misure nell'arco di più giorni ad orari diversi), il modello del router e la relativa versione del firmware. (Se il router non è in comodato d’uso o non è legato all’ISP deve essere aggiornato con il firmware più recente). I parametri della configurazione Wi-Fi domestica da indicare sono: il tipo di interfaccia (802.11b/g/n), la banda [2,4 GHz] e il protocollo della chiave di protezione. Questi parametri devono essere compatibili con le
specifiche tecniche della CAM. Bisogna inoltre precisare se gli errori si ripetono in modo sistematico (come per molti utenti) o se si verificano casualmente (riportare la frequenza indicativa). Segnalate che il problema persiste anche dopo il reset completo di CAM, TV, router e applicazioni (cancellate cache e dati, poi disinstallatele e reinstallatele). Infine descrivete, eventualmente, gli altri errori legati alla CAM che riscontrate come squadrettamenti, segnale criptato, ecc. Vi consiglio di non richiedere la sostituzione della CAM in quanto il problema si ripresenterebbe tale e quale (dal secondo giorno di utilizzo).
Come già anticipato in un post precedente, alcuni avvocati (anche di Altroconsumo) stanno verificando la possibilità di poter richiedere il recesso anticipato del contratto senza il pagamento di penali o rimborsi degli sconti usufruiti, ma per inadempienze contrattuali da parte di Mediaset. Mi hanno comunicato che gli abbonati potrebbero anche avanzate delle richieste di indennizzo. Vi farò sapere a breve. Intanto consiglio a tutte le persone che hanno problemi con la Premium SmartCAM Wi-Fi (sia in comodato d'uso sia acquistata) di inviare un fax di reclamo con le tempistiche e le modalità appena descritte.
Spero di essere stato utile. Se volete altre informazioni mandatemi un messaggio privato.