Presentiamo qui i nostri impianti...

mattiuccio92 ha scritto:
Un'uscita dell'amplificatore è stata collegata direttamente ad un tv con 15 metri di discesa, e subito collegato un alimentatore sud elettronica 12volt 120mA. L'altra uscita al partitore a 2 uscite, 8 metri di discesa.
Pero' il tv collegato direttamente all'ampli non va tanto bene, dovresti metterci prima un partitore a 2 uscite come quello che usi per l'altra discesa; in questo modo il tutto risulta equilibrato.
 
Ma no :) sapevo che me lo facevate notare giustamente. L'ho fatto proprio apposta a mettere l'alimentatore sulla discesa diretta da 15 metri senza partitore, in modo che perda quei 2db, mentre la discesa perderà qualcosina ancora. Sull'altra discesa invece, quella da 8 metri circa, ho messo il partitore, quindi 4db in meno, ma c'e da notare che non ho installato alimentatore, e che soprattutto la discesa è di quasi la metà! Quindi la differenza di db sarà di mezzo, massimo 1db. In soldoni, nella discesa lunga, la perdita sta nel cavo lungo di 15 metri e nell'alimentatore, mentre nella discesa corta, solo il partitore a 2 uscite e quel pò di cavo da 8 metri
 
mattiuccio92 ha scritto:
Ma no :) sapevo che me lo facevate notare giustamente. L'ho fatto proprio apposta a mettere l'alimentatore sulla discesa diretta da 15 metri senza partitore, in modo che perda quei 2db, mentre la discesa perderà qualcosina ancora. Sull'altra discesa invece, quella da 8 metri circa, ho messo il partitore, quindi 4db in meno, ma c'e da notare che non ho installato alimentatore, e che soprattutto la discesa è di quasi la metà! Quindi la differenza di db sarà di mezzo, massimo 1db. In soldoni, nella discesa lunga, la perdita sta nel cavo lungo di 15 metri e nell'alimentatore, mentre nella discesa corta, solo il partitore a 2 uscite e quel pò di cavo da 8 metri

L'alimentatore non perde quasi niente, c'e' solo un condensatore in serie per evitare che la CC vada su... tra 15 metri e 8 m non ci vedo sta differenza colossale tanto da pareggiare la perdita che ha un partitore.... sicuramente il tutto funziona bene ma non e' equilibrato, non parliamo poi del disaccoppiamento
 
Ciao mattiuccio92 potresti dirci com'è il risultato di ricezione che hai ottenuto (confrontandoli p.es. con la lista di otgtv.it - dovresti scegliere la loc. lizzanello a 7/8 km da vernole), questo potrebbe far capire se "l'impianto funziona" bene anche se non sarà perfetto come bilanciamento e/o disaccoppiamenti.

Altra domanda: perchè tutto quel palo? hai ostacoli vicino? vedendo la zona (con google earth), che sembra tutto sommato pianeggiante... Puntando verso TA e LE quantomeno non vedo ostacoli :eusa_think:.
 
libero222 ha scritto:
tra 15 metri e 8 m non ci vedo sta differenza colossale tanto da pareggiare la perdita che ha un partitore....

Quoto. Nel mio caso personale, col decoder interattivo, nn ho notato grossa differenza tra la discesa al piano di sopra (6 metri) e quella che va alla tv di sotto (14 metri) quindi anche nel caso in questione credo sia possibile ottenere lo stesso risultato.
 
in che senso disaccoppiamento?

Ho utilizzato quel palo da 8 metri perchè a 10 metri ho una casa, in direzione della uhf.

Il cavo Da 15 metri, calcolando con lo script della cavel ha perso dai 2,50 ai 3,50, mentre quello da 8 metri da 1,34 a 1,84 a frequenza 470 - 862. L'alimentatore, perde un po credo.. si dice che dove ci sono interruzioni c'è la perdita.

confrontando con la tabella di otgtv, vedo che ricevo tutto, naturalmente non ricevo i canali uhf di martina franca perchè l'antenna è in direzione parabita e il vhf martina f. Digitale terrestre e analogico ok,su tutte le prese.. quei 1-2 dB di differenza dalle mie parti non fanno differenza, non è una zona molto disturbata anche perchè sono ai confini dell'italia e soprattutto circondato dal mare

Quell'amplificatore ha un partitore integrato, quindi ha la stessa perdita in ambo le uscite. Ah, c'è da dire che dove ho utilizzato il partitore ho eliminato le 2 prese mentre, all'uscita diretta c'è ancora
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, presento un'impianto TV che ho installato sta mattina ore 9:00 in villetta a schiera (Borgomanero):

1° Antenna Televes HD in alto puntata su Valcava
2° Antenna Global III° Banda puntata su Campo dei Fiori (VA)
3° Antenna puntata su M. Penice

Pali usati : 50/45/40
Amplificatore Cober 33 DB VHF III° B. 30DB
Alimentatore da 200 Mha
Partitore 3 vie -4db
3 Prese TV Finali
Cavo usato per l'antenna : Cavo sat 5mm
 
Ultima modifica:
ciao borgo;)

a mo' di intervista ti faccio 3 domande:

1. perchè usi il 5mm?
2. i dB quasi sempre avanzano, perche preferisici i divisori ai derivatori?
3. sicuro che quel 3 vie perda solo 4dB?
:icon_cool:
 
antonioST4 ha scritto:
ciao borgo;)

a mo' di intervista ti faccio 3 domande:

1. perchè usi il 5mm?
2. i dB quasi sempre avanzano, perche preferisici i divisori ai derivatori?
3. sicuro che quel 3 vie perda solo 4dB?
:icon_cool:

Ciao antonio,
1.Ho usato il cavo da 5 mm perche' non avevo tanto cavo da 7mm in bobina, e poi e' piu' maneggevole come cavo.
2.Ho usato un partitore a 3 vie perche' i segnali che escono dall'amplificatore vanno direttamente su 3 prese finali isolate.
3.Il partitore che ho usato a 3 vie attenua dai 4/8 DB.
4.E' vero , i DB ne sono avanzati un po' , avevo come segnale in antenna circa 53db in V banda e 62db in IV banda e ho abbassato entrambi le bande sui 68-62 db in uscita.
 
Ultima modifica:
Mi date un consiglio? abito ad orta nova ( Prov. FG), ho fatto montare da un antennista su un mio palo sul tetto 2 antenne della Fracarro ( dovrebbero essere una serie LP e l'altra serie Yagi...sarò piu preciso quando potrò salire sul tetto per vederle + da vicino).

Vorrei fare qualcosa di meglio anche perchè girando sul forum e avendo problemi con un aggiornamento del decoder, ho scoperto ( grazie al grande ERCOLINO,) che prendo poco il mux rai b potenza 81 qualità 64 e il mux mediaset1 (calcio hd) potenza 12 qualità 11

non voglio affidarmi di nuovo all'antennista poiche' se questi sono i risultati preferisco avere un segnale debole MA FATTO DA ME CHE SONO INESPERTO.

Vorrei poter continuare ad avere solo 2 antenne cosi da poter sfruttare l'attuale miscelatore ma sopratutto non vorrei metter troppo vicino le antenne dato che il palo non è altissimo e non posso cambiarlo,,,

Mi date qualche dritta con riferimento anche alle sigle cosi da poterle acquistare?
 
Off Topic

Ciao, blackghost ... se vuoi aiuto per il tuo problema, devi aprire una nuova discussione in sezione tecnica DTT (che intitolerai p.es. "Orta nuova FG migliorare impianto tv" o come ti pare ma specifica la zona). Di sicuro lì riceverai l'aiuto che cerchi (anche da chi sta nella tua zona), dando più visibiltà alla discussione stessa.

Fine OT
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao, blackghost ... se vuoi aiuto per il tuo problema, devi aprire una nuova discussione in sezione tecnica DTT (che intitolerai p.es. "Orta nuova FG migliorare impianto tv" o come ti pare ma specifica la zona). Di sicuro lì riceverai l'aiuto che cerchi (anche da chi sta nella tua zona), dando più visibiltà alla discussione stessa.

Fine OT

ok sorry ;)
 
il mio impianto "quasi" funzionante.

...Allora,:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
Prima di continuare, chiedo scusa, io non so se questo è il posto giusto, nel senso che si presentano impianti d'antenna autocostruiti e perfettamente funzionanti, o anche quelli con qualche problema?
in ogni caso, io provo a descrivere l'impianto che ho fatto e poi stasera posterò le foto, se è la sezione sbagliata magari mi indicherete.

Io abito in Squillace lido costa ionica catanzarese, sul tetto di casa ho montato un palo di mt. 6 al cui apice c'è una Televes Dat hd polarizzazione orizzontale, qualche centimetro più sotto una cinquantina circa c'è l'antenna di III banda una televes 1291 a9 elementi. a circa 1.50/ 2 mt da quest'ultima c'è una fracarro blu 425 polarizzazione orizzontale direzionata a circa 40° rispetto alla dat 45. tutto passa attraverso un ampli televes 5355 la dat nell'uhf normale e la blu nell'ingresso V banda.
l'out va all'input di un partitore della telco e con passaggio di corrente (quante info apprese da questo splendido forum) una discesa arriva al mio appartamento, circa 20mt di cavo dove vi è un'alimentatore fracarro 12 v 200mA, l'altra va nell'appartamento di un amico 3 mt cavo circa.
fin qui tutto ok...ma, purtroppo problemini di taratura tra la dat hd e la blu da dove ricevo rispettivamente tutto l'uhf e solo il 65 (premium calcio e altri pacchetti premium). :eusa_think: :eusa_think:

lo so non si fa, è completamente sbagliato, ma purtroppo il segnale del 65 dalla dat non arriva riesco a riceverlo dalla blu, con i relativi problemi di "sblatero" sulle altre frequenze che mi sporcano tutto il segnale aumentandomi il BER, quando la propagazione è buona il balance che ho fatto è ottimale, ma quando il tempo,il vento o altro agente atmosferico o i lavori sui ponti riducono la propagazione, devo andare all'ampli e aumentare il gain per vedere la partita perdendo cosi il resto dei pacchetti premium che passano sul canale 66...:eusa_shifty:

P.S. la cosa strana che ho notata è che il BER sul 42 mediaset normale è 0, quello sul premiom ch 66 è a 1/1,5 in condizioni normali. il ripetitore da dove ricevo i canali uhf è lo stesso:tiriolo quindi il puntamento è esatto, e perchè allora l'errore sul 66 e sugli altri no?
:eusa_whistle: :eusa_whistle:
sono stato lunghetoo. chedo scusa
besos AlMa
 
Il problema è un' iso-frequenza sul ch66 che ti entra da entrambe le antenne.
Quella del 65 la capta e la miscelazione fatta in questo modo non è in grado di gestirla se non attraverso la differenza di livelli tra un' ingresso e l' altro.
Se l' unico canale che ti serve dalla dat è il 65 allora si può provare ad usare un miscelatore di canale 65-Mix LB(-65), ma è rischioso..... detto in altre parole il mix ha una selettività sull' adiacente non troppo elevata, mentre nell' ingresso Mix la trappola rischia di mangiarti anche il ch66 e quindi essere inutile. Qui dipende dai livelli..... Metodo diverso, ma che funziona certamente (salvo la premessa che anche quando la propagazione non è ottimale staccando l' antenna UHF il canale 65 lo vedi alla perfezione) è quello di convertire il canale 65 in un canale UHF "sicuramente" libero..... ma un convertitore DTT con PLL non costa poco :(
 
Si potrebbe tentare aumentanedo la direttività delle antenne.
Come ho già scritto più volte, la Televes DAT (e tutte le antenne di questo tipo, indipendentemente dal nome commerciale) beneficiano di alto guadagno per via dell'accoppiamento di 3 antenne sul piano verticale, che "stringe" sì il lobo, ma solo in questa dimensione. Sul piano orizzontale la direzionalità rimane quella di una delle 3 yagi che la compongono, quindi, nulla di straordinario.
Un'antenna molto più direzionale sul piano orizzontale, orientata opportunamente per attenuare il problema, potrebbe forse risolvere la situazione.
Dato che si parla di un'antenna per la ricezione di un singolo canale, un antenna di canale potrebbe risultare più performante e più leggera.
(potrebbe essere un tentativo interessante anche spostare in altezza le antenne)
;)
 
Ultima modifica:
borgo1 ha scritto:
Ciao a tutti, presento un'impianto TV che ho installato sta mattina ore 9:00 in villetta a schiera (Borgomanero):


1° Antenna Televes HD in alto puntata su Valcava
2° Antenna Global III° Banda puntata su Campo dei Fiori (VA)
3° Antenna puntata su M. Penice

Pali usati : 50/45/40
Amplificatore Cober 33 DB VHF III° B. 30DB
Alimentatore da 200 Mha
Partitore 3 vie -4db
3 Prese TV Finali
Cavo usato per l'antenna : Cavo sat 5mm



perche non metti dei tiranti ... quell'antenna con il vento la vedo già "ballare"
 
ecco le foto...

grazie a tutti delle risposte,
molto tecniche e precise.

tempo fa feci trare dei filtri fracarro da un tecnico fracarro, spesi un botto e non funzionarono mai... (fidati dei commercianti sedicenti amici)

devo provare con questa antenna propostami da voi solo per il 65...
ma se acquistassi un amplificatore televes modello avant 3 (circa 200,00€) risolverei? so che è programmabile, quindi potrei tagliare la frequenza che non mi serve?
Grazie ancora...
P.S. ecco le foto!
Besos AlMa

http://img412.imageshack.us/g/sam0186n.jpg/
 
Allora.... il vicino o è un folle oppure un genio ^_^.
guardando in otg tv ( http://www.otgtv.it/lista.php?code=CZ91&posto=Isca sullo Ionio ) ho visto che l' unico canale trasmesso in verticale è Rete4 sul 68 e il 51 di canale5 in polarizzazine mista.
Allora SE... e sottolineo SE, lui vede il 65 ..... è un genio.... ovvero : mettendo l' antenna in verticale il livello del 65 è sotto di 20 dB rispetto alla polarizzazione diretta, ma "PROBABILE" che l' attenuazione che ottiene sul 66 (lobi di propagazione) sia maggiore e riesca a livellare senza troppi problemi.

Le 2 Antenne verso tirolo accoppiate è per avere un angolo di apertura minore, dei migliori lobi laterali e/o 3 dB di guadagno in più... dipende dall' accoppiatore utilizzato.... sotto queste antenne si vedono 2 scatole... 1 sicuramente l' accoppiatore, mentre l' altra.... vista la posizione è una trappola, ma non so per che canale è sfruttata (forse il 51?????? o per livellare il 68 che altrimenti sarebbe troppo alto?????????).

Mi piacerebbe esser li ver vedere se è un genio o un folle ^_^

e raginandoci sopra....... se ha accoppiato le 2 antenne su tirolo per ottenere lo "zero assoluto" per il canale 65 da basilicata - cimitero, che altrimenti entrerebbe......... ahahaha....... potrebbe pure funzionare ^_^..... genialeeee ^_^
 
Ultima modifica:
Non è questo pozzo di alta tecnologia però è funzionante :5eek:

Antenna log 3-4 banda puntate su Volturino e M.sambuco
antenna yagi 5 banda puntata su monte celano
miscelatore Lert 2 ingressi
amplificatore fracarro es2/q 22db
 
Indietro
Alto Basso