Preso Pana 42 Pv60

Ma sei sicuro che la risoluzione del pannello sia 1024x720?secondo me sono tutti 1024x768:happy3:comunque già che aspetti per mandarti in confusione ti dico che sarà un bel plasma anche il 37PV600:D
 
bbortolo ha scritto:
E bravo Rasputin!!!Anche io sono passato al mitico PIO XDE e penso proprio che al momento non ci sia di meglio.Ciao a tutti

Avendoli entrambi e dire la verità è comunque una bella lotta come definizione,poi è ovvio uno è un 37 l'altro un 43 quindi è un altro vedere,io sono stato obbligato a passare a un altro plasma in quanto mio padre non trovando il 37PV500 in commercio(non era ancora uscita la serie PV60)mi ha pregato avendone bisogno di dargli il mio per motivi di spazio,e sotto cospiqua ricompensa:Daggiungendo qualche eurozzo in piu:5eek: mi sono preso il Pioneer 436XDE,un pò per le molteplici connessioni,per il box esterno,per l'eleganza e anche perchè si è dimostrato per coloro che lo hanno un eccellente pannello senza mai problemi rilevanti,non dico migliore o peggiore di altri in quanto il giudizio è soggettivo, sono i propri occhi a giudicare,io sono stracontento:icon_wink:
 
RASPUTIN ha scritto:
Ma sei sicuro che la risoluzione del pannello sia 1024x720?secondo me sono tutti 1024x768:happy3:comunque già che aspetti per mandarti in confusione ti dico che sarà un bel plasma anche il 37PV600:D
quella è la risoluzione che da direttamente Panasonic e valeva sia per il PV500 che per i nuovi PV 60 e 600 :eusa_think:

Comunque ho gia letto della serie 600 che sarà migliore come estetica,con slot SD e PIP-PAP e compagnia bella in piu

Mentre tutti hanno il pannello G9 e la stessa elettronica con 1080p remastering

per cui visto che l'SD non mi interessa e dei PIP posso farne a meno non credo che mi convenga spendere di piu solo per l'estetica,anche se l'occhio vuole la sua parte :icon_rolleyes:
 
Confermo l'ultimo modello di Panasonic per quanto riguarda quello da 37 pollici ha la risoluzione 1024x720.

@Dingo usa il tv come canale centrale...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
@Dingo usa il tv come canale centrale...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Tikal mi stupisci,ho sempre consigliato ha chi decide di fare un HT di usare sempre diffusori della stessa marca e possibilmente serie per mantenere l'omogeneità del suono e tu mi proponi di usare come centrale due miseri conetti full-range di infima qualità :eusa_think: :icon_rolleyes:
 
RASPUTIN ha scritto:
io sono stato obbligato a passare a un altro plasma in quanto mio padre non trovando il 37PV500 in commercio(non era ancora uscita la serie PV60)mi ha pregato avendone bisogno di dargli il mio per motivi di spazio,e sotto cospiqua ricompensa:D

Diciamo ke non hai cacciato nà Lira:D e aricomplimenti:icon_wink:

Ps. Non mi Infangate il tread co sti Pio:D
 
Ultima modifica:
Anchio sto per prendere il 37pv60 sono un po frenato dalle notizie che seno in giro che dopo due anni il Plasma perde gran parte della luminosità... e che sarebbe da sostiturire...cosa dite voi? come rende con segnali sd sto pannello? grazie
 
lucagfc ha scritto:
Anchio sto per prendere il 37pv60 sono un po frenato dalle notizie che seno in giro che dopo due anni il Plasma perde gran parte della luminosità... e che sarebbe da sostiturire...cosa dite voi? come rende con segnali sd sto pannello? grazie

Allora amico mio io possiedo da poco il 42pv60 e ti posso dire ke dopo diciamo 10gg di visione tutto il resto è noia:D

Al riguardo dei segnali che menzioni, ti posso dire che io lo uso con dreambox e clarkTech, le differenze sono veramente minime mà qui devi considerare che conta molto il cavo scart che si usa, ad esempio sul dream ho una scart normale invece sul CT ho preso una G&BL e quella minima differenza anche se poca la si nota, ovvio che è praticamente spettacolare:D e su provider che trasmettono con bitrate basso te ne accorgi subito la purezza dell'immagine nel senso che corri in bagno a buttarti acqua sul viso :D è quando ti metti a 3 max 4 metri dal pannello, senza esagerare mi compiaccio con me stesso per averlo scelto, si ha un vero e proprio godimento dei soldi spesi, da considerare che sono in rodaggio e quindi ho tutti i valori molto bassi di contrasto luminosità e colore, a volte alzo i valori e mi viene da piangere per quanto è bello, io lo uso principalmente per lo sport e ti posso dire che è da 8 il prato è sempre chiaro e non sfocato in tutta la superfice del pannello nel movimento del calciatore con la palla quasi mai sdoppia la scia del calzettone o della palla che stà per partire, ( cosa che su un LCD FA' SEMPRE) l'unico così chiamiamolo difetto è forse nei contrasti nel senso che a volte, mà molto dipende dall'inquadratura della telecamera che trasmette, non si riesce a capire bene un fallo oppure una toccatina nelle mischie, ma quì sfido chiunque anche con CRT, per altri sport non ne parliamo neppure ho visto la F1 e ti posso dire che dopo 30anni di visione finalmente riesco a vedere i numeri posteriori oppure centrali delle vetture, soprattutto quando sono sporche una goduria puoi la camera card soprattutto con piloti che usano guanti di pelle chiara e quando spostano le dita si riconosce bene anche la parte della pelle sul diti leggermente sporca nericcia dall'altro insomma una meraviglia, Quindi diciamo che per me con i miei decoder è eccellente, con il digitale terrestre Humax 4000 è allo stesso livello anche se la qualità di Mediaset Premium non mi sembra eccellente, con DVD invece amico mio collegato, X adesso, solo in component ti consiglio di metterti vicino la pompetta per misurare la pressione e una pasticchetta anti-Infarto:D io ho un DVD manco classificato ha il component ma è scarsissimo eppure mia nonna quando lo ha visto è rimasta a bocca a perta da 10 in ogni situazione credimi fà paura, io per adesso ho visto The collateral, Trasponder 2, Il Gladiatore, Water World, Batman begin, mi stò innammorando ai film credimi da quando ho preso stò pannello non avevo mai visto tanti film in vita mia come adesso, con il segnale antenna classico è praticamente penoso se il segnale è sporco se invece lo aggiusti con amplificatori ecc. ti sbalordirai pure con la tV terrestre io avevo molte perplessità appena collegato poi ho aggiustato tutto con vari ampli e ti posso dire và benissimo da 7, non avendo un DVD collegato con HDMI non posso dirti e neppure ho ancora provato la seriale con PC, immaggino solo quello che potrò vedere:D
Unica nota dolente è L'audio se sei un appassionato devi considerare subito pure l'acquisto di un Ht i suoi altoparlanti interni sono da 4 con dvd e max 5 con TV
Spero di esserti stato d'aiuto io te lo consiglio caldamente ed okki kiusi:D

Ps. Sabato scorso il miei piccoli avranno visto Boing almeno x 5-6 ore quando me ne sono accorto me li volevo mangiare, invece devo dire che con quei settaggi bassi niente stampo:D
 
Alinghi ha scritto:
Ps. Sabato scorso il miei piccoli avranno visto Boing almeno x 5-6 ore quando me ne sono accorto me li volevo mangiare, invece devo dire che con quei settaggi bassi niente stampo:D
questa è un OTTIMA notizia visto che io dovrò usarlo prevalentemente con SKY CINEMA 16/9 che anche se meno invasivo ha pur sempre un logo molto bianco fisso.

per cui credo che mi cuccherò il 37" anche se ormai aspetto l'imminente arrivo del PV600 per valutare la differenza di prezzo :icon_wink:
 
Dai Dingo sbrighete sennò esce pure il 700:D
Ma secondo te quale Decoder HD bisogna regalargli?
 
Alinghi ha scritto:
Dai Dingo sbrighete sennò esce pure il 700:D
Ma secondo te quale Decoder HD bisogna regalargli?
Sono quelli della panasonic che se devono sbrigà :D io sono pronto :lol:

Per quanto riguarda il decoder HD non saprei :eusa_think:
io spero di potergli regalare al piu presto lo SKYPLUS-HD :eusa_whistle:
 
scusa alinghi, a che distanza minima ti devi mettere davanti ad un 42? ho dei dubbi se prendere un 42 o un 37...
grazie
 
scusa alinghi, dal sito panasonic rispetto al modell th 42 pa 500 il modello da te preso sembra abbia meno diffusori acustici
è un errore di panasonic oppure confermi? a parte che penso che, arrivati ad avere uno schermo di questo livello, diventa quasi logico affiancarci un impianto home theater che si rispetti e mettere il volume a zero del panasonic
confermi?
grazie
 
IL PV-60 e' il nuovo modello base che sostituisce il modello se non sbaglio LX 50. Il modello top e' il PV-600 che sta per uscire e sicuramente avra' un impianto sonoro di livello superiore.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Il problema e che sento pareri discordanti...c' è chi dice che in un plasma dopo due anni si perde gran parte della luminosità....
 
Indietro
Alto Basso