Preso Pana 42 Pv60

lucagfc ha scritto:
La decisione finale direi che le prenero solo dopo aver visionato i due prodotti (anche se il toshiba e difficile da trovare). La cosa che mi frena un po sono anche i prezzi. io volevo spendere max 1500 e qui ne spendo molto di piu anche in virtu del fatto che il pana viene proposto senza la base.
Se ti può interessare,dalle mie parti (milano/bergamo) i toshiba serie 56 e 58 si possono trovare facilmente nel supermercati della catena IPER e nei megastore della catena TRONY :eusa_think:

Per quanto riguarda i prezzi il WL58 da 37" costa circa 2.200€ per cui un pezzo in piu del panny PV60(circa 2000€ compreso di piedistallo) ed io a quel prezzo prenderei sicuramente ad occhi chiusi il nuovo PV600 :icon_wink:
 
Sul web trovo il Panasonic a 1800 o poco piu con il piedistallo. mentre il Toshiba 37wl58p costa 1770 con gia la base...io sono molto contrario all' acquisto via web ma quando i risparmi cono i questa entità c' è poco da fare....
 
io andrei senza dubbio sul Panny :icon_rolleyes:

Ma si sa che sono prevenuto verso gli LCD :D

PS comunque il Toshiba era proprio il modello ero intenzionato a pigliare proprio per le due HDMI e il prezzo molto aggressivo,solo che vedendoli il 37" mi aveva lasciato qualche dubbio a differenza del 32" che era veramente ottimo :eusa_think:
naturalmente questo prima che panasonic lanciasse i nuovi modelli con l'aggiunta della seconda HDMI ed un taglio netto sui prezzi,2700€ per il 37PV500 mi portavano veramente fuori budget :crybaby2:
 
Preso Pana

Per lucagfc in particolare: mi fa piacere che tu abbia dato un'occhiata su internet ed in particolare sul "costameno tedesco-austriaco".
Cmq, se controlli meglio, il Plasma Panasonic 37Pv60E costa poco meno di € 1600 (con le spese di spedizione dovresti anche stare sotto i € 1700!).
Se il dubbio è con l'LCD Toshiba 37WL58P (che sempre on-line costerebbe circa € 1800 esclusa la spedizione), pur non essendo un esperto, ritengo non ci siano paragoni a favore del Plasma Panasonic non solo per il prezzo (non avrei pensato di trovare a meno il Panasonic:D ) ma anche e soprattutto per la qualità di immagine.
Naturalmente, se per le dimensioni tu dovessi optare per un 32" sarebbe giocoforza scegliere un LCD ed allora ti consiglierei senz'altro il Toshiba 32"WL58P che ha un'ottima qualità di immagine ed un prezzo di euro 1400 spedizione compresa!!
Io aspetterò fino a poco prima dei mondiali, sperando che per un lcd 32" tipo Toshiba si possa stare sotto i 1300 euro!
Per gli esperti: qual'è la distanza minima e massima per vedere da un LCD 32"?
 
Dim. SMPTE THX Max.
26" 1,1m 1,3m 3,0m
32" 1,3m 1,6m 3,7m
37" 1,6m 1,8m 4,3m
40" 1,7m 1,9m 4,6m
42" 1,8m 2,0m 4,8m
50" 2,1m 2,4m 5,8m

La Distanza SMPTE è calcolata con un angolo di 30° mentre la Distanza THX di 26°. La Distanza massima è il limite al quale la maggior parte delle persone iniziano a perdere dettagli e ad avere problemi a leggere i testi.

:icon_wink:
 
mah sinceramente preferisco acquistare in italia e purtroppo si trova a 1800 con la base e non 1600 purtroppo
 
ultimamente stanno uscendo quasi giornalmente nuovi schermi full hd, non me lo toglie dalla testa nessuno che i cmapinati del mondo sono un appuntamento importante per vendere nuove tv e lanciare nuovi prodotti...
ma per uno come me che è convinto al 90% di comperare a breve termine un plasma, già deciso per il nuovo pana 42, non faq altro che aumentare la confusione e nel mio subconscio si fa strada l'idea di aspettare qualche mese che verso fine anno gli schermi full hd diminuiranno i prezzi
che ne dite??
 
se punti ad un plasma credo che difficilmente si riuscirà a scendere sotto i 50" e con prezzi tutt'altro che abbordabili anche a medio termine,mentre se decidi di passare alla tecnologia LCD allora per i prossimi mesi arriveranno diverse proposte anche a partire dai 37" ma con prezzi che per i nomi famosi si attesteranno stabilmente sopra i 3000 euro :eusa_think:
 
grazie dingo
quindi, siccome la mia scelta per quanto riguarda la dimensione è al massimo per un 42, non serve aspettare perchè i full hd saranno al minimo 50, ho capito bene?
grazie
 
contrero ha scritto:
grazie dingo
quindi, siccome la mia scelta per quanto riguarda la dimensione è al massimo per un 42, non serve aspettare perchè i full hd saranno al minimo 50, ho capito bene?
grazie
per quanto riguarda i plasma si perchè da quanto dicono hanno gia fatto un miracolo con i 50" dovendo fare delle celle veramente piccolissime :eusa_think:
poi magari vengo smentito tra 6 mesi :D :D
 
Verrai smentito prima.... :D :D :D

Info in arrivo appena mi ricordo dove le ho viste.... :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :icon_cool: :icon_cool:
 
Intanto verrei incominciare a vedere dal vivo un plasma 50" full-hd possibilmente in italia visto che non ho tempo per recarmi a tokyo :D :D :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Intanto verrei incominciare a vedere dal vivo un plasma 50" full-hd possibilmente in italia visto che non ho tempo per recarmi a tokyo :D :D :D

...poi, sarebbe utile vederlo collegato ad una sorgente adeguata, e nel modo giusto. Sino ad ora, in Italia ho visto "cose" da far accaponare la pelle, inclusi pseudo demo HD via recorder/player rigorosamente non HD (niente WMV) e connessi al TV tramite scart, quindi niente connessione digitale e nemmeno uscita progressiva, forse RGB, ma poteva essere cvbs. :doubt:
Ironia, ho visto collegati a sorgenti HD (decoder quali) schermi TV piuttosto mediocri.
 
Preso testualmente dalla Brocure di presentazione del Panasonic 42PV60E:
VIERA Plasma Display Technology
"This chip-set processes the full-HD video signal in its
original condition, without down-conversion
The full-HD video signal allows the reproduction of highly
expressive images with exceptional detail and full 1920 x 1080
resolution. Used in VIERA, this high-performance chip-set
processes the HD signal without altering its natural
specifications."
e poi:
"Up-converting various video signals into signals with
higher image quality
This processor up-converts a variety of video signals, such
as those from analogue broadcasts and DVD movies, to
provide a level of image quality that approaches full-HD.
The resulting images have sharper details and more lifelike
realism."
Si capisce che, pur non avendo una matrice nativa con quella risoluzione, si sforza di arrivarci con l'elettronica.
Considerate che è uscito a inizio marzo e arrivato nei negozi intorno al 20 del mese scorso.
Aggiungo, a mio parere, è un bel vedere per chi, come me, lo possiede.
Ne avremo a riparlarne non appena disponibili sorgenti decenti come giustamente dice Tuner.
 
tuner ha scritto:
...poi, sarebbe utile vederlo collegato ad una sorgente adeguata, e nel modo giusto. Sino ad ora, in Italia ho visto "cose" da far accaponare la pelle, inclusi pseudo demo HD via recorder/player rigorosamente non HD (niente WMV) e connessi al TV tramite scart, quindi niente connessione digitale e nemmeno uscita progressiva, forse RGB, ma poteva essere cvbs. :doubt:
Ironia, ho visto collegati a sorgenti HD (decoder quali) schermi TV piuttosto mediocri.
ti quoto,io ho visto pure roba con il cartello HDTV e poi collegato il QualiTV con la SCART :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
per quanto riguarda i plasma si perchè da quanto dicono hanno gia fatto un miracolo con i 50" dovendo fare delle celle veramente piccolissime :eusa_think:
poi magari vengo smentito tra 6 mesi :D :D


Solo per dire che i pannelli piu' piccoli verranno messi sul mercato da Hitachi il prossimo anno nel formato di 42 pollici.

Comunque non capisco perche' si dovrebbe chiedere alle case produttrici di produrre tv full HD piccoli quando tutti sanno che il meglio di questo formato si ottiene con schermi grandi...

Io farei pressione sulle case per produrre pannelli giganti a prezzi contenuti invece del contrario.

Ciao ciao :D :D :D
 
grazie a tutti per le proprie idee
certo che uno viene a chiedere un chiarimento di idee, e dopo avervi letto ha le idee ancora più confuse...
no, non prendetevela, è la tecnologia che corre sempre di più
 
Migliora giorno dopo giorno

E' 1pò ke manco, non mi riesco a staccare dal Panny:D , qualcuno mi aveva chiesto dell'audio, confermo fate conto di avere un pannello muto nel senso che il suo audio è praticamente da 3 :mad:
Per il resto ogni giorno che passa si vede meglio ieri sera una delle ultime prove al confronto politico, sullo sfondo c'erano dei pannelli di colore panna ma si vedeva talmente bene che alcuni erano sporchi ed altri di colore completamente diverso, nei primi piani poi si riusiva a distinguere la testa della vite che stava sul pannello alcune nere alcune bianche, in sintesi da paura, e se tanto mi dà tanto ho anche intuito che lo studio è stato preparato di fretta alla carlona con materiale vario, ovvio che avevo il vecchio crt come al solito di fianco per il confronto e manco stamo a parlarne:D
 
Alinghi ha scritto:
E' 1pò ke manco, non mi riesco a staccare dal Panny:D , qualcuno mi aveva chiesto dell'audio, confermo fate conto di avere un pannello muto nel senso che il suo audio è praticamente da 3 :mad:
Per il resto ogni giorno che passa si vede meglio ieri sera una delle ultime prove al confronto politico, sullo sfondo c'erano dei pannelli di colore panna ma si vedeva talmente bene che alcuni erano sporchi ed altri di colore completamente diverso, nei primi piani poi si riusiva a distinguere la testa della vite che stava sul pannello alcune nere alcune bianche, in sintesi da paura, e se tanto mi dà tanto ho anche intuito che lo studio è stato preparato di fretta alla carlona con materiale vario, ovvio che avevo il vecchio crt come al solito di fianco per il confronto e manco stamo a parlarne:D
Pienamente d'accordo con Alinghi, anche se non definirei da 3 l'audio bensì da 5 e qualcosina. Per chi ha speso 1.800 € per quel plasma è d'obbligo un HT all'altezza quindi nessun problema con l'audio soprattutto se parliamo di trasmissioni con sola voce.
Quanto alla definizione delle viti e dello sporco confermo l'impressione; ho prvato con varie fonti (due decoder satellitari sia da Astra che da Hot, digitale terrestre Humax e il tuner analogico): anche con il terrestre normale stessa definizione dei particolari. E' proprio un bel vedere.
 
Dingo 67 ha scritto:
... ed io a quel prezzo prenderei sicuramente ad occhi chiusi il nuovo PV600 :icon_wink:
Anche io sono interessato a vedere in azione il 37PV600 .... anche se sembra che l'elettronica sarà uguale al PV 60 ...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso