Presto un canale sperimentale DVB-T2 RAI dal Monte Venda

...le trasmissioni sperimentali servono a chi le fa ed ai professionisti del settore, per accumulare esperienza ed acquisire dati. Dati che non vengono certo rilevati con i decoders consummer...

Abbiate fede e pazienza.... se la RAI dovesse decidere di trasmettere qualcosa per cui valga la pena acquistare un decoder DVB-T2, ci sarà qualcuno che farà l'importazione e ve li ritroverete in commercio, senza bisogno di fare "strane" importazioni.
;)
 
elettt ha scritto:

Pochi giorni fa un venditore cinese mi ha spammato offrendomi una ampia gamma di decoder DVB-T2 già pronti per la vendita in volumi.

Sono tutti modelli FTA, con decoder H.264 HD, PVR su hard-disk esterno, media player che legge i soliti formati (divx, mp3 ecc...) da USB, EPG 7 giorni, LCN, ecc....

Interessante il modello che si attacca direttamente ad una porta HDMI della TV (che riprende la forma dei decoder su SCART per il DVB-T).

Interessanti anche i prezzi: dipendono dalla quantità, ma sono sempre al di sotto dei 30$ al pezzo per volumi di almeno 500 pezzi :5eek: :5eek:
Peccato che poi tra trasporto, dogana, IVA e ricarico degli intermediari probilmente li vedremo nei negozi a non meno di 50-60€....

Il foglio excel con tutti i modelli ed i prezzi lo trovate qui:

http://www.sendspace.com/file/ypvrfo

mentre il sito del produttore cinese è questo:

http://www.usb-ect.com/english/product.asp
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Attenzione ai link commerciali.

Più che altro sono curiosità....
Si tratta di venditori all'ingrosso che vendono minimo 500 pezzi, non certo di link da dove un utente normale può comprarsi un decoder ;)
 
La cosa migliore sarebbe l'inizio delle trasmissioni sperimentali dal Venda...
E purtroppo di date certe fino a adesso non ce ne sono... :crybaby2:
Forse l'unico che ci può "illuminare" è il Tecnico di RaiWay del forum del Veneto... ;) :D
 
TECNICO RW ha scritto:
Tendenzialmente la principale postazione di ogni regione (per capirsi quella che serve la citta capoluogo di regione) avrà un MUX DVBT2 sperimentale.
Se riesco a recuperare la lista dei siti e relativi canali, la pubblicherò.
Questa la risposta di TECNICO RaiWay il 5 aprile nel forum del Veneto .... :happy3: :happy3: :happy3:
 
masterone ha scritto:
Questa la risposta di TECNICO RaiWay il 5 aprile nel forum del Veneto .... :happy3: :happy3: :happy3:
peccato uff :D vabbè che non ho sinto dvb-t2 per il pc ma era buona la causa :D anche perchè europa 7 non credo abbia copertura a sanremo
 
Frequenze, la guerra è una finta

Frequenze, la guerra è una finta

"... E la Rai i propri problemi li conosce bene: "Le nostre frequenze hanno bisogno di essere protette dalle interferenze. Il ministero ci ha promesso una soluzione", spiegano dall'emittente pubblica: "Confidiamo nella nuova delibera Agcom che ripianificherà le frequenze per le tivù locali"

....Ma non è solo questo il problema: "C'è anche il canale 11 del quinto multiplex: non garantisce la copertura di almeno l'80 per cento dell'Italia. Ci hanno dato poi alcuni canali non coordinati internazionalmente: se non si rimedia, in futuro c'è il rischio di interferenze a causa dei segnali provenienti dai Paesi vicini".
Insomma è un bel lavoro quello che aspetta gli uomini di Passera e i futuri membri dell'Agcom (quelli attuali scadono a maggio)...... "

http://espresso.repubblica.it/dettaglio/frequenze-la-guerra-e-una-finta/2179752/15/1
 
canale 11 mux 5 RAI

Ho letto giorni fa su Digital-Sat un'intervista all'ingegnere Sassano e sosteneva che il ch.11 ottenuto dalla RAI per il mux 5 non consente una buona copertura nazionale ed è interferito.A quali interferenze si riferisce?
 
A quelle della rai stessa :D in alcune zone come in Veneto val policella o Lazio monte cavo l'11 viene utilizzato per il mux 1 rai, i paesi confinanti non utilizzano la vhf per la televisione quindi niente interferenze dall'estero ;)
 
E il ccanale 11 che in futuro verrà attivata a Monte Pellegrino per il T2 potrebbe avere anch'esso delle interferenze?
 
UFO ROBOT ha scritto:
A quelle della rai stessa :D in alcune zone come in Veneto val policella o Lazio monte cavo l'11 viene utilizzato per il mux 1 rai, i paesi confinanti non utilizzano la vhf per la televisione quindi niente interferenze dall'estero ;)
Naturalmente verranno poi lasciate libere per dare spazio al mux 5 e i mux 1 si riposizioneranno in altre frequenze (sentivo dire che nel Lazio dovrebbe essere sul ch 28 in SFN e ovviamente non più in MFN).
 
A questo punto ci vorrebbero rumors dal ministero, temo che i tecnici non ne sappiano molto più di noi...
 
ERICTEAM ha scritto:
dal monte venda è stata attivato il mux 5 RAI HD IN DVB-T2 SULLA BANDA III CANALE E11 FREQUENZA 219.50 MHZ .
per adesso ci sono solo 4 canali in test
RAI1HD RAI2HD RAI3 HD E RAI3D TEST ...

Che sia la volta buona? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Qualche riscontro? :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso