I governi di tutto il mondo appoggiano le loro aziende nazionali (per fare tre esempi: la Francia non si sognerebbe mai di snazionalizzare la Renault; la Volkswagen è in parte proprietà della Baviera, che come sai è un Land tedesco; quando la Opel messa in vendita dagli americani stava per essere acquistata dalla Fiat la Germania si è messa di traverso e di brutto), appoggiano le loro imprese anche dalle sedi delle Ambasciate. I nostri governi (tutti da sessant'anni a questa parte) che cosa hanno fatto oltre che appoggiare l'ENI in Libia?
In alcuni campi siamo i primi al mondo.
La polizia newyorkese, l'FBI, i Navy Seals adoperano pistole Beretta.
Tutte le navi militari (è più corretto dire da guerra - usiamo l'altro aggettivo per le orecchie più sensibili: non si sa mai, qualche uccellino che fa pio pio) del mondo occidentale (perfino la Francia si è dovuta - a malincuore, ammettendo la supremazia tecnologica - integrare) adoperano cannoni navali italiani (OTO Melara), sistemi di puntamento ed acquisizione dei bersagli, ecc. ecc.
Non si tratta di comprare il telefonino od il computer. Noi in quel campo tutt'al più assembliamo roba proveniente dalla Cina, da Taiwan.....
Ti faccio un altro esempio di cio' che intendo io: recentemente abbiamo progettato assieme ai francesi una classe di "fregate", le cosiddette
FREMM (FRegate Europee Multi-Missione), dividendoci con loro i costi di progettazione.
Quelle francesi si costruiscono nei cantieri francesi, quelle italiane nei cantieri italiani. E sin qui nulla di strano.
Il bello (o il brutto) viene dopo. I francesi, che le stanno costruendo con sistemi molto inferiori rispetto ai corrispondenti italiani, le chiamano "cacciatorpediniere" (una classe superiore) e le stanno vendendo anche al Marocco, all'Algeria ed alla Grecia (si proprio alla Grecia che sai in che situazione si trova, perchè le banche francesi sono stracolme di titoli greci) e noi italiani, che ne abbiamo fatto navi stupende e superbe continuiamo a chiamarle "fregate" e non le propagandiamo adeguatamente. Avevamo tentato di venderle al Brasile, ma dopo una certa mancata estradizione di quel delinquente ed assassino è sfumato tutto ed è arrivato (questa volta giustamente) lo STOP del governo.
Non posso comprare una tv italiana perchè tanti anni fà una sinistra ottusa (quella classica del pio pio) si mise di traverso ritardando di anni l'avvento del colore in Italia. Col risultato che tutta l'industria nazionale che fabbricava televisori ha CHIUSO i battenti per sempre.
Vuoi che continuo? O ti è bastato!