Prima di acquistare un telefonino,tv,auto,moto,etc un pensiero importante...

relop.ing ha scritto:
Bene se non c'eri (comprensibile) non vedo perchè non documentarti.
I comunisti non c'entrano nulla. E poi.......sono sempre di origine socialista!

;)
guarda, stavo leggendo proprio ora una pagina sulla 2a repubblica :)

PS intendevo dire il diffondersi delle idee socialiste, potrebbe aver causato anche la nazionalizzazione di alcuni servizi.
questo fatto smorza "de facto" il capitalismo.
guarda cos'è la GE e guarda l'Enel :D
eppure nel 40-50 c'erano l'edison e la montecatini, che fine hanno fatto?
non sono nate per lo stesso scopo?

ecco dove sarei voluto arrivare, mi sarò spiegato male ;)
 
relop: allora meglio dire che era un concorso di colpe... alcune aziende automobilistiche fecero pure pressioni: si vociferava che l'avvento della tv a colori avrebbe spinto la gente a farsi la nuova tv rispetto all'auto;)...

Poi sei andato subito te a conclusioni, con quel loro (che hanno rovinato le aziende) intendo quelli che adesso vanno a rompere le scatole dicendo di comprare i titoli di stato, e cavolate così
 
adriaho ha scritto:
relop: allora meglio dire che era un concorso di colpe... alcune aziende automobilistiche fecero pure pressioni: si vociferava che l'avvento della tv a colori avrebbe spinto la gente a farsi la nuova tv rispetto all'auto;)...

Poi sei andato subito te a conclusioni, con quel loro (che hanno rovinato le aziende) intendo quelli che adesso vanno a rompere le scatole dicendo di comprare i titoli di stato, e cavolate così
io se potessi, li comprerei i titoli italiani :)

non so se mi spiego, 7% (sette percento) :5eek:
 
Proprio ieri ho comprato un obiettivo per la reflex su un noto e affidabile sito francese. Purtroppo il prezzo su quel sito era di diverse decine di euro inferiore a qualsiasi store italiano (400 euro spedizione inclusa contro i 470 euro degli altri store italiani). Prima di pensare alle tasche degli altri italiani devo pensare alle mie. Se risparmio acquistando all'estero pazienza per l'economia italiana ;)
 
adriaho ha scritto:
relop: allora meglio dire che era un concorso di colpe... alcune aziende automobilistiche fecero pure pressioni: si vociferava che l'avvento della tv a colori avrebbe spinto la gente a farsi la nuova tv rispetto all'auto;)...

Poi sei andato subito te a conclusioni, con quel loro (che hanno rovinato le aziende) intendo quelli che adesso vanno a rompere le scatole dicendo di comprare i titoli di stato, e cavolate così
Quello in grassetto non l'ho capito.
Il "si vocifera" lascia il tempo che trova. Gli atti parlamentari invece no.
Secondo il mio parere, l'opposizione deve fare le pulci a chi ha le mani in pasta cercando di non uscersene con le str*nzate. E vale a dx come a sn.
Quando parlo di "pio pio" ovvimente non mi riferisco a tutta la sinistra, ma appunto a quella bacchettona che pigola.
Normalmente sono portato ad analizzare, magari sbagliando alcune volte. Non mi piace lasciare discorsi a mezz'aria.

;)
 
io, comunque vorrei aprire un 3d per discutere civilmente del momento politico che stiamo passando.
 
Io te lo sconsiglio. E' meglio tenere la politica lontana dalle nostre discussioni.
Come si suol dire: "lasciamo che la politica faccia il suo corso".

;)
 
In realtà ho una Canon :) Però l'obiettivo è un Tamron (un macro 90mm :D). I macro originali Canon costano un tantinello troppo per le mie attuali finanze ;) Anche questo è un aspetto da non sottovalutare. Ormai troppi negozianti speculano sui prezzi e propongono prezzi fuori da ogni logica di mercato. Alla fine io compro online anche come forma di protesta verso il negoziante sotto casa che potrebbe venderti un prodotto a 10 lire e invece te lo spara a 50 solo per guadagnarci il più possibile.
 
relop.ing ha scritto:
Quello in grassetto non l'ho capito.
Il "si vocifera" lascia il tempo che trova. Gli atti parlamentari invece no.
;)
io sono molto portato a credere... era una cosa risaputa ;)...

Comunque come hai detto a destra e sinistra.... appunto è un concorso di colpe... non cominciamo a dare colpe, anche perchè la politica in questo forum è vietata la politica...
........................................................


Un discorso sulla globalizzazione secondo me in questo 3d va fatto, perchè non è stata menzionata... Ci si è riempita la bocca per tanti anni che tutto il mondo è paese, e adesso che si naufraga dobbiamo fare i nazionalisti acquistando prodotti italiani a prescindere... Paradossi... Assurdo il fatto che gli diversi antiglobalisti sostenevano che si sarebbe finiti così...
 
Ultima modifica:
Fate i bravi ,lo sapete benissimo ,su questo forum è assolutamente vietata la politica ,sotto qualsiasi forma
 
cominciamo a non trolleggiare altrimenti si chiude. Ho eliminato un po' di post marcatamente OT.
 
adriaho ha scritto:
io sono molto portato a credere... era una cosa risaputa ;)...

Comunque come hai detto a destra e sinistra.... appunto è un concorso di colpe... non cominciamo a dare colpe, anche perchè la politica in questo forum è vietata la politica...
........................................................


Un discorso sulla globalizzazione secondo me in questo 3d va fatto, perchè non è stata menzionata... Ci si è riempita la bocca per tanti anni che tutto il mondo è paese, e adesso che si naufraga dobbiamo fare i nazionalisti acquistando prodotti italiani a prescindere... Paradossi... Assurdo il fatto che gli diversi antiglobalisti sostenevano che si sarebbe finiti così...
io non sono nazionalista ne, tanto meno, protezionista :)
il problema è nei grossi capitalisti europei e americani.
un conto è produrre nel paese "x" (quindi dare lavoro) e vendere nel paese "x",
un conto è produrre nel paese "y" (quindi togliere lavoro a "x") e vendere nel paese "x"

ora "x" sta per USA e UE e "y" per le economie "emergenti", che tutto sono, tranne che emergenti :)
 
Flask ha scritto:
Proprio ieri ho comprato un obiettivo per la reflex su un noto e affidabile sito francese. Purtroppo il prezzo su quel sito era di diverse decine di euro inferiore a qualsiasi store italiano (400 euro spedizione inclusa contro i 470 euro degli altri store italiani). Prima di pensare alle tasche degli altri italiani devo pensare alle mie. Se risparmio acquistando all'estero pazienza per l'economia italiana ;)

è proprio questo atteggiamento ad essere sbagliato...
purtroppo la nostra economia non ha pazienza
 
Flask ha scritto:
Proprio ieri ho comprato un obiettivo per la reflex su un noto e affidabile sito francese. Purtroppo il prezzo su quel sito era di diverse decine di euro inferiore a qualsiasi store italiano (400 euro spedizione inclusa contro i 470 euro degli altri store italiani). Prima di pensare alle tasche degli altri italiani devo pensare alle mie. Se risparmio acquistando all'estero pazienza per l'economia italiana ;)

sono d'accordo
 
Alert ha scritto:
ragazzi,in questo periodo di drammatica crisi economica,non cadiamo in errore...mettiamo da parte l'egoismo e pensiamo al nostro paese!

se vogliamo mettere mani al portafoglio acquistiamo solo su store italiani!! NO agli store stranieri (anche se andremmo a risparmiare)!!
magari spendiamo anche 100 euro in piu,ma perfavore...
i nostri soldi devono andare a finire in mani italiane

FACCIAMO LA NOSTRA PARTE E DIAMO UNA GROSSA MANO ALL'ECONOMIA ITALIANA!!
ehm e un telefonino degno di tale nome italiano quale sarebbe :eusa_whistle:
quale tv italiane con qualità
ecc ecc
 
Alert ha scritto:
è proprio questo atteggiamento ad essere sbagliato...
purtroppo la nostra economia non ha pazienza

Sarà come dici e non ho pazienza. Ma non capisco perché devo spendere ogni volta 50 o 100 euro in più solo per far guadagnare un italiano. Suvvia siamo seri, non penso che se a fine anno avrò speso 1000 euro in più per fare i vari acquisti verranno i commercianti italiani che ho fatto arricchire a mettermi il piatto in tavola.
 
Indietro
Alto Basso