Ovviamente rispetto la tua opinione ma non la condivido, e te ne elenco i motivi:
1) A me che Sky UNO superi la RAI non me ne frega nulla, perché non è per Sky Uno che mi abbono a sky, ma per vedermi calcio, film, serie tv e documentari, cioé quello che non trovo sulle generaliste programmate o nelle quantità come piacciono a me (di intrattenimento ne trovo già a iosa sulle tv free)
2) Il calcio lo comincia ad offire in modo competitivo anche MP, quindi non è più un punto a favore di Sky. Ciò che gioca è la qualità, che su Sky è vero sia superiore, ma bisogna fare anche un rapporto qualità/prezzo, e se MP mi offre lo stesso calcio (anzi di + visto l'Europa League, dei campionati esteri non è che mi importi sto gran che) a minore prezzo e comunque con una qualità sufficiente per me è preferibile
3) I documentari e la musica sono ad oggi uno dei punti a favore di Sky, ma non sono sufficienti da soli per abbonarsi (e comunque basterebbe minimondo per quello)
4) Per i film, giusto quello che dici sulla scelta: il problema è che senza i contenuti la scelta si riduce a vedersi programmato ogni 3 giorni lo stesso film su canali diversi, o a vedersi sostituiti i film con le loro fiction, di cui onestamente non mi importa nulla. Quindi è una scelta finta, mentre invece sui canali MP (che comunque sono 2 + i 3 di gallery che fanno anche loro dei film alla sera ogni tanto) troverei ogni sera un film diverso, e comunque ad un prezzo molto inferiore a sky.
Inoltre occorre vedere anche la qualità dei film: non voglio pagare quel salasso di abbonamento per vedere i film di serie b come fa ora cinema max (sono una vera schifezza), oppure film upscalati perché il master non ce l'hanno in HD
5) l'HD senza i contenuti nativi non serve a un bel nulla