Problema frequenze 50, 56, 58, Blu420 Volla (NA) Ripetitore Monte Faito

fred_flinstone ha scritto:
A questo punto mi domando dove abiti, e se il Faito e' in ottica o se hai qualche ostacolo che ti impedisce una visuale buona.
Grazie per la risposta, innanzitutto.
Abito a via Colonna (piazza Amedeo). L'antenna condominiale è sul terrazzo al 9° piano, con il Faito perfettamente in vista.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ciao Max.

I dati del tuo televisore e del tuo decoder, per quello che possono dire, rafforzano l'idea che hai un segnale forte ma di qualita' non buonissima. La prova che a questo punto ti invito a fare e che non comporta aggravi economici e' quella di spostare un po' l'antenna e vedere se riesci a migliorare la situazione. Come ti dicevo in precedenza prova anche ad alzarla o abbassarla: per le situazioni dove l'otticita' non c'e' puo' anche funzionare talvolta. Mettersi a provare antenne diverse significa acquistarle e testarle, ma possono rivelarsi una spesa superflua quindi eviterei almeno per il momento.

Ciao Fred.

Innanzitutto ancora una volta grazie per le risposte e per la pazienza con la quale mi stai aiutando, spero di non annoiarti troppo con i miei problemi di ricezione. :D

Detto ciò, anch'io ero orientato verso la modifica del puntamento dell'antenna, che non a caso rispetto alle altre antenne sui tetti circostanti, è puntata più sul versante destro del Monte Somma, quindi punterei di più verso il Vesuvio, ma comunque non troppo, spostando leggermente l'antenna verso sinistra dalla mia posizione guardando l'antenna da dietro e provando come mi suggerisci ad alzarla o abbassarla di poco, anche se forse almeno a mio modesto parere un pò di altezza in più non guasterebbe.

Piuttosto semmai, ciò che devo chiederti è : nel caso questi tentativi non diano i risultati sperati, dovrei orientarmi verso un cambio d'antenna, che semmai potrei utilizzare sempre come seconda antenna per i Camaldoli con discesa separata ?
 
max1584 ha scritto:
Piuttosto semmai, ciò che devo chiederti è : nel caso questi tentativi non diano i risultati sperati, dovrei orientarmi verso un cambio d'antenna, che semmai potrei utilizzare sempre come seconda antenna per i Camaldoli con discesa separata ?

Come ti diceva Antonio, se hai un'antenna che non usi puoi provare a puntarla verso i camaldoli. Ho qualche dubbio che in questo modo tu riesca a ricevere il mux1 della RAI ma tentar non nuoce. Se poi tutti gli altri canali si dovessero vedere bene puoi anche pensare di aggiungere una VHF3 verso Montevergine e cosi' dovresti essere a posto, eccezion fatta per il mux4.

Come ti dicevo l'uso di un'antenna piu' "stretta" come la BLU420 puntata su Faito potrebbe migliorare la situazione, ma siamo nel campo delle ipotesi e non e' detto che poi veramente otterresti benefici. Quindi la prima prova da fare secondo me e' quella di spostare (leggermente) l'antenna che gia' hai e vedere se riesci a migliorare la situazione.

Ah in ultimo mi togli una curiosita'? :D :D :D
Ma sul 68 che cosa vedi? :D

Ciao
 
fred_flinstone ha scritto:
Come ti diceva Antonio, se hai un'antenna che non usi puoi provare a puntarla verso i camaldoli. Ho qualche dubbio che in questo modo tu riesca a ricevere il mux1 della RAI ma tentar non nuoce. Se poi tutti gli altri canali si dovessero vedere bene puoi anche pensare di aggiungere una VHF3 verso Montevergine e cosi' dovresti essere a posto, eccezion fatta per il mux4.

Come ti dicevo l'uso di un'antenna piu' "stretta" come la BLU420 puntata su Faito potrebbe migliorare la situazione, ma siamo nel campo delle ipotesi e non e' detto che poi veramente otterresti benefici. Quindi la prima prova da fare secondo me e' quella di spostare (leggermente) l'antenna che gia' hai e vedere se riesci a migliorare la situazione.

Ah in ultimo mi togli una curiosita'? :D :D :D
Ma sul 68 che cosa vedi? :D


Ciao

Ciao Fred.

Ti rispondo subito per quanto riguarda il ch 68. Vedo TeleAmbiente Campania, ed il segnale è davvero ottimo, secondo le informazioni sul segnale del mio televisore Samsung ho 93% di potenza e nessun bit errato. :5eek: :D ;)

Venendo invece al mio problema con la ricezione del mux Dfree/Gallery sul ch 50, confermo quanto abbiamo già detto nei post precedenti, appena il tempo sarà migliore, salirò sul terrazzo per provare ad alzare un pò l'antenna e semmai a spostarla leggermente.

Purtroppo se poi le cose non dovessero migliorare, non ho un'antenna vecchia, quindi dovrò per forza comprarne una nuova, che mal che vada, potrei utilizzare per i Camaldoli con discesa separata.

Non appena avrò fatto la prova della modifica di altezza e/o puntamento dell'antenna, posterò i risultati.

Grazie di tutto e ciao. ;)
 
Per Fred Flinstone, AG-BRASC e tutti i più tecnici del forum

Cari amici super-esperti in fatto di ricezione sulla tv digitale, come ormai ben sapete ho problemi sempre con questo maledetto mux Dfree sul ch 50 a causa della mancanza di portata ottica della mia abitazione situata a Volla (NA) con il Faito.

L'ultimo suggeriment dell'amico Fred, era quello di provare ad alzare o abbassare leggermente l'antenna (una blu220 Fracarro) e/o di provare a modificare leggermente il suo puntamento.

Dato il maltempo e la pioggia però, non ho ancora avuto modo di salire sul tetto per fare questa prova, e quindi nel frattempo mi era balenata anche un'altra idea che vengo a sottoporvi.

Non potrebbe essere una soluzione l'aggiunta di una BLU225 (quindi specifica per la V banda UHF) all'attuale antenna BLU220 ?

Cioè senza togliere l'attuale BLU220 puntata sul Faito, ed aggiungendo una BLU225 sempre sul Faito e poi miscelare i due segnali, UHF 21-69, e V banda UHF (38-69), entrambi provenienti dal Faito, potrei avere un miglioramento del segnale utile rispetto al rumore, oppure rischierei di mandare in saturazione il tuner ?

Lo chiedo perchè, anche i mux in V banda che si vedono bene, come il mux 4 della RAI, oppure i mux Mediaset 1,4,5,6 nonostante appunto si vedano bene, per quel che i decoder e televisori con decoder interno possano indicare, mi danno un livello della potenza del segnale abbastanza forte, mentre per la qualità del segnale, il livello su questi mux non è proprio il massimo.

Comunque ciò non toglie, che prima di procedere all'acquisto di un'altra antenna come la BLU225, salirò prima sul tetto e proverò a modificare un pò il puntamento della BLU220, poi se proprio si rendesse necessario l'acquisto di una nuova antenna, solo allora procederò con l'acquisto.

Ad ogni modo grazie anticipatamente a chi mi risponderà . ;)
 
max1584 ha scritto:
Non potrebbe essere una soluzione l'aggiunta di una BLU225 (quindi specifica per la V banda UHF) all'attuale antenna BLU220 ?

Cioè senza togliere l'attuale BLU220 puntata sul Faito, ed aggiungendo una BLU225 sempre sul Faito e poi miscelare i due segnali, UHF 21-69, e V banda UHF (38-69), entrambi provenienti dal Faito, potrei avere un miglioramento del segnale utile rispetto al rumore, oppure rischierei di mandare in saturazione il tuner ?

:eusa_naughty: mai miscelare antenne che hanno in comune una banda! Tutt'al piu' potresti miscelare una BLU224 con una BLU225 sempre che il miscelatore abbia gli ingressi di banda IV e V separati (e non due UHF). Questo ti comporterebbe solo la perdita dei canali 37 e 38 che ricadono a ridosso delle due bande ma hanno saggiamente pensato di metterci i canali per i telefonini quindi non perderesti nulla.
Ma prima di avventurarti in questa situazione prova a modificare leggermente il puntamento dell'antenna. Tempo permettendo!
 
fred_flinstone ha scritto:
:eusa_naughty: mai miscelare antenne che hanno in comune una banda! Tutt'al piu' potresti miscelare una BLU224 con una BLU225 sempre che il miscelatore abbia gli ingressi di banda IV e V separati (e non due UHF). Questo ti comporterebbe solo la perdita dei canali 37 e 38 che ricadono a ridosso delle due bande ma hanno saggiamente pensato di metterci i canali per i telefonini quindi non perderesti nulla.
Ma prima di avventurarti in questa situazione prova a modificare leggermente il puntamento dell'antenna. Tempo permettendo!

Caspita sei stato tempestivo nella risposta !! :D

Quindi fammi capire bene, una BLU220 ed una BLU225 anche se entrambe puntate sul Faito in nessun caso possono essere miscelate ?

Comunque, io intendevo la cosa con un miscelatore che abbia gli ingressi separati, ovvero alcuni miscelatori hanno 4 ingressi separati (III VHF, IV, V, e UHF 21-69), quindi ciò che intendevo io era far andare nell'ingresso di V banda la BLU225 e nell'ingresso di tutta la banda UHF la BLU220. ;)

Ma se ho ben capito la BLU220 la BLU225 hanno in comune la V banda e quindi non possono essere miscelate, pena la perdita dei canali 37-38 che sono per il DVB-H quindi non perderei nulla ugualmente, giusto ?

Quindi l'ultima domanda puramente teorica data la presenza del DVB-H (tv digitale per telefonini) sui canali 37-38, se invece aggiungessi un'altra BLU220 sempre sul Faito non perderei i canali 37-38 ?

Questi due canali naturalmente non mi interessano, lo chiedo giusto per pura curiosità tecnica. ;)

Infine ribadisco ancora una volta che come mi hai suggerito, prima di acquistare qualunque altra antenna proverò, non appena il tempo sarà migliore, a modificare leggermente il puntamento dell'antenna, chissà che non risolva già così il problema senza spendere un solo centesimo di euro.
 
max1584 ha scritto:
Quindi fammi capire bene, una BLU220 ed una BLU225 anche se entrambe puntate sul Faito in nessun caso possono essere miscelate ?

Beh lo possono pure, ma i risultati potrebbero essere deleteri. L'importante e' far si che ogni canale provanga da una sola antenna. Quindi se usassi una BLU220 per tutta la UHF e la 225 per la V banda, avresti tutti i segnali di banda 5 (38-69) captati da ambo le antenne. Gli sfasamenti con i quali ti arriverebbero e la lunghezza dei cavi potrebbero portare a risultati deludenti. Potresti al piu' usare la BLU220 per la sola banda IV e la 225 per la banda V, ma occorre che il miscelatore preveda l'ingresso per bande.
Cmq bada bene che il tuo quasi sicuramente non e' un problema di guadagno; il segnale ti dovrebbe arrivare ed anche forte. Il problema e' che il segnale e' rumoroso. Il che lo puoi risolvere o cambiando il puntamento o cambiando la/le antenne. Ma quest'ultima opzione cercherei di evitarla o di posporla e provare "soluzioni" piu' economiche ;)


max1584 ha scritto:
Ti rispondo subito per quanto riguarda il ch 68. Vedo TeleAmbiente Campania, ed il segnale è davvero ottimo, secondo le informazioni sul segnale del mio televisore Samsung ho 93% di potenza e nessun bit errato.

Caspita, prendi Teleambiente! :D Qui a Soccavo e' un miraggio o quasi. Pensa che Antonio non l'ha mai beccato se non per qualche giorno. Io che abito a qualche centinaio di metri da lui e dove (stranamente) i canali Vesuvio vanno un po' meglio l'ho preso sporadicamente per alcuni giorni e poi scompare per poi riapparire dopo qualche settimana. Ultimo avvistamento ieri sera, ma squadrettava. E' il canale piu' ignobile (in termini di segnale) che riesco a prendere. Ti consiglio di dare un'occhiata al palinsesto mattutino, dove trasmettono film in bianco e nero degli anni 20 da VHS sulle quali sara' stato registrato almeno qualche centinaio di volte.
 
fred_flinstone ha scritto:
Beh lo possono pure, ma i risultati potrebbero essere deleteri. L'importante e' far si che ogni canale provanga da una sola antenna. Quindi se usassi una BLU220 per tutta la UHF e la 225 per la V banda, avresti tutti i segnali di banda 5 (38-69) captati da ambo le antenne. Gli sfasamenti con i quali ti arriverebbero e la lunghezza dei cavi potrebbero portare a risultati deludenti. Potresti al piu' usare la BLU220 per la sola banda IV e la 225 per la banda V, ma occorre che il miscelatore preveda l'ingresso per bande.
Cmq bada bene che il tuo quasi sicuramente non e' un problema di guadagno; il segnale ti dovrebbe arrivare ed anche forte. Il problema e' che il segnale e' rumoroso. Il che lo puoi risolvere o cambiando il puntamento o cambiando la/le antenne. Ma quest'ultima opzione cercherei di evitarla o di posporla e provare "soluzioni" piu' economiche ;)

Hmm, ho capito, ma quindi questo sfasamento sui segnali di V banda captati da due antenne potrebbe verificarsi anche se facessi un'accoppiata di due BLU220 ?

fred_flinstone ha scritto:
Caspita, prendi Teleambiente! :D Qui a Soccavo e' un miraggio o quasi. Pensa che Antonio non l'ha mai beccato se non per qualche giorno. Io che abito a qualche centinaio di metri da lui e dove (stranamente) i canali Vesuvio vanno un po' meglio l'ho preso sporadicamente per alcuni giorni e poi scompare per poi riapparire dopo qualche settimana. Ultimo avvistamento ieri sera, ma squadrettava. E' il canale piu' ignobile (in termini di segnale) che riesco a prendere. Ti consiglio di dare un'occhiata al palinsesto mattutino, dove trasmettono film in bianco e nero degli anni 20 da VHS sulle quali sara' stato registrato almeno qualche centinaio di volte.

Allora devo ritenermi fortunato !!!!???!!!! :D :D
Forse lo ricevo ottimamente perchè ho il Vesuvio proprio a vista ottica con la sua bella bocca (che ci auguriamo non parli mai :D , altrimenti sono dolori tra lava e terremoto :doubt: ) proprio in faccia di fronte alla mia abitazione.

Per quanto riguarda poi il suo palinsesto me lo risparmio volentieri, ma c'è anche di peggio rispetto a TeleAmbiente Campania. ;)

Comunque una cosa è sicura, un segnale così pulito e perfetto come quello di Teleambiente, preferirei averlo un milione di volte in più sul mux Dfree, visto che pago per l'abbonamento al pacchetto Gallery e non riesco ad usufruirne. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Max anche io ho un problema con queste frequenze 50,56,58 ed anche io ricevo dal faito. A me è un problema solo di un mio tv(LG) che ho in casa,sugli altri li ricevo.
Anche io ho una Fracarro,non so se è una blu,però ho notato che abbiamo gli stessi problemi per questo ho deciso di renderti partecipe..ho provato anche io a spostare l'antenna,alzarla o abbassarla ma non ho avuto miglioramenti,anzi peggioramenti nella qualità del segnale.
 
Luchett ha scritto:
Max anche io ho un problema con queste frequenze 50,56,58 ed anche io ricevo dal faito. A me è un problema solo di un mio tv(LG) che ho in casa,sugli altri li ricevo.
Anche io ho una Fracarro,non so se è una blu,però ho notato che abbiamo gli stessi problemi per questo ho deciso di renderti partecipe..ho provato anche io a spostare l'antenna,alzarla o abbassarla ma non ho avuto miglioramenti,anzi peggioramenti nella qualità del segnale.

Mo non iniziamo a dare la colpa alle BLU!!! :D

Ho visto che sei della zona ospedaliera. Li il grosso della differenza lo fa la posizione in cui ti trovi. Se ti trovi verso il Monaldi, tanto per fare un esempio, allora la ricezione deve essere ottima e se non vedi bene devi iniziare a sospettare che qualcosa non vada nel tuo impianto. Se ti trovi invece, sempre per fare un esempio, verso la Toscanella, verso Chiaiano/Marano allora li potresti avere qualche problema.
 
fred_flinstone ha scritto:
Mo non iniziamo a dare la colpa alle BLU!!! :D

Ho visto che sei della zona ospedaliera. Li il grosso della differenza lo fa la posizione in cui ti trovi. Se ti trovi verso il Monaldi, tanto per fare un esempio, allora la ricezione deve essere ottima e se non vedi bene devi iniziare a sospettare che qualcosa non vada nel tuo impianto. Se ti trovi invece, sempre per fare un esempio, verso la Toscanella, verso Chiaiano/Marano allora li potresti avere qualche problema.

Io non ho dato la colpa alla Blu, il puntamento della mia antenna è verso Faito,sono più verso la toscanella cmq..
La cosa strana ad esempio è che sul CH 49 se collego direttamente l'antenna dietro il Tv Lcd mi dà qualità 1-10% se invece faccio passare il cavo tramite decoder e da questo con un altro cavo lo collego al tv la qualità sempre del CH 49 sale al 95-100%. Perchè?
 
Non ricordo se se ne è già parlato nella discussione (sto passando giorni di caos post-trasloco - anche mentale - a casa nuova), ma hai già accertato al 100% che in nessun caso ci siano cavi giuntati e nastrati tra loro a mo' di "derivazione ad peram"?
Idem per eventuali prese terminali utilizzate in modo incongruo... Non è che c'è da qualche parte qualche presa terminale nella quale siano stai inseriti due cavi a mo' di passante? (castroneria che equivale ai cavi nastrati assieme) :eusa_think:
 
Un saluto a tutti, torno a scrivere in questo 3d per aggiornare la mia situazione, mi aspetto contributi da parte soprattutto di Fred Flinstone al quale va il mio personale ringraziamento, per avermi suggerito di modificare un pò il puntamento dell'antenna ed infatti così ho fatto e mi sono trovato abbastanza bene, e poi come non aspettarsi un contributo anche da parte del nostro maestro per eccellenza AG-BRASC, ma ovviamente ogni altro contributo da parte di tutti è ben accetto. ;)

Detto ciò vengo al nocciolo della questione, come ben ricorderanno AG-BRASC e Fred Flinstone, io avevo problemi con le frequenze 50, 56, 58 del Monte Faito, ed avevamo appurato anche la mancanza di otticità con gli impianti del Faito, a questo però va aggiunto anche la presenza di una interferenza laterale proveniente dai Camaldoli di Napoli, bene appunto per questo ieri pomeriggio ho leggermente modificato il puntamento dell'antenna girando l'antenna una decina di gradi più a sinistra cioè più verso il complesso Monte Somma - Vesuvio - Faito, e meno verso la destra cioè verso Camaldoli.

Forse ho fatto un pò di confusione provo a spiegarmi meglio, salendo sul tetto della palazzina dove abito ho questa visuale, il complesso M. Somma/Vesuvio via Faito ce l'ho proprio di fronte, mentre alla destra guardando da dietro l'antenna, diciamo in direzione sud est ci sono gli impianti dei Camaldoli/Camaldolilli di Napoli, orbene siccome l'antenna era puntata quasi a metà tra i due impianti, Faito e Camaldoli, ho provato a girare l'antenna verso sinistra di una decina di gradi cioè più verso il Faito per schermare l'interferenza laterale dei Camaldoli, sempre guardando da dietro l'antenna ed ho ottenuto questi risultati :

Mux Dfree ch 50, praticamente non ho più problemi, il livello della qualità indicato dal decoder è salito dall'11 al 26% e non ho più squadrettamenti sui vari canali Joy, Mya, Steel ecc. e stessa cosa dicasi per il mux Mediaset 6 ch 58

Dove invece ho ancora qualche problemino è sul mux Mediaset 5 sul ch 56, in particolare Premium Calcio HD2, anche qui la situazione è un pò migliorata, ma oggi ho visto il primo tempo della partita Napoli-Roma, e nell'arco dei 45' ho avuto squadrettamenti in tutto 5-6 volte, e solo per 2-3 volte sono stati un pò più fastidiosi.

Ora se volessi risolvere anche quest'ultimo piccolo problemino, cosa mi converrebbe fare, provare a girare ancora un pò di più l'antenna verso il Faito, cioè un pò di più verso il Vesuvio oppure magari potrei pensare di introdurre un amplificatore da palo ?

Ricordo che il mio impianto è formato da una BLU220 Fracarro, ed un partitore a 4 uscite con connessioni F della FTE, e per completezza ricordo anche la mia località che è Volla (NA).

In un altra casa che utilizzo per il periodo estivo a Pastena provincia di Frosinone il cui impianto è stato realizzato da me con l'apporto decisivo e le dritte fondamentali dell'amico AG-BRASC, ho un amplificatore da palo della Televès modello 5350 che ha un livello d'uscita pari a 103 dBuV, guadagno regolabile massimo di 29 dB, ed una figura di rumore pari a 2,5 dB, un amplificatore così potrebbe risultarmi utile tenendo presente che alcuni mux li ricevo meglio, oppure c'è un rischio di saturazione appunto sui mux che ricevo meglio ?

Mi scuso se sono stato un pò lungo, ma vorrei cercare di risolvere definitivamente questo problema, grazie anticipatamente a chi mi risponderà. ;)
 
Direi che un ulteriore piccolo aggiustamento dell'orientamento a favore del Faito potrebbe risolvere. Ma anche un'antenna un po' più direttiva e performate (ad es. BLU420) darebbe un aiuto in più.
Però è solo un'idea nata da supposizioni... Non è possibile dare sempre una risposta certa al 100% senza poter verificare la situazione nella realtà e, ancor più, in una situazione dove si verifichi qualche problema di otticità coi trasmettitori... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi che un ulteriore piccolo aggiustamento dell'orientamento a favore del Faito potrebbe risolvere. Ma anche un'antenna un po' più direttiva e performate (ad es. BLU420) darebbe un aiuto in più.
Però è solo un'idea nata da supposizioni... Non è possibile dare sempre una risposta certa al 100% senza poter verificare la situazione nella realtà e, ancor più, in una situazione dove si verifichi qualche problema di otticità coi trasmettitori... :icon_rolleyes:

Grazie mille per la risposta AG, quindi tu scarteresti l'ipotesi amplificatore da palo ?

In un altro 3d si diceva di due situazioni, segnale scarso (l'amplificatore risolve), rapporto segnale/rumore basso (in questo caso l'amplificatore non risolve perchè aumenterebbe anche il rumore).

Ora siccome io non ho una strumentazione adeguata per stabilire con certezza in quale dei 2 casi io mi trovi, devo affidarmi solo ai decoder che ho in casa, e posso dirti che a volte mi è anche capitato di avere totale assenza di segnale per qualche istante sul ch 56, il che mi fa presupporre di essere al limite della soglia di ricezione.

Se la mia ipotesi fosse giusta, cioè che su alcuni mux abbia una ricezione al limite della soglia minima (che è di 45 dBuV se sbaglio correggimi) un amplificatore da palo, come ad esempio il 5350 della Televès che rammentavo (livello d'uscita 103 dBuV [devo dare il segnale a 4 televisori], guadagno 29 dB, figura di rumore 2,5 dB) può essermi utile, oppure rischio di mandare il tuner del decoder in saturazione ?

Comunque appena avrò un pò di tempo proverò anche a modificare un pò in più il puntamento dell'antenna verso il Faito, ma nel caso decidessi di sostituire l'antenna, secondo te una DAT45 della Televès potrebbe andar bene per il mio contesto ?

Grazie mille ancora per la tua disponibilità. ;)
 
Io per prima cosa farei un puntamento corretto, non puoi mettere un'antenna a metà tra due direzioni e pretendere che funzioni bene. Punta dritto il Faito e vedi che succede.
Per verificare che il livello non sia troppo basso puoi utilizzare anche l'indicazione del decoder, non sarà affidabile sulla qualità, ma illivello non è così errato....se hai livello alto e qualità bassa non è problema risolvibile con amplificatore.
 
Sì, in definitiva tantovale puntare direttamente sul Faito.
L'unico dubbio deriva dal fatto che se non ho capito male, esiste di fatto qualche problema di otticità col Faito stesso e con un'antenna poco direttiva si possono ottenere a volte risultati apparentemente incongruenti, a seconda di echi/riflessioni.
Poi mi sono perso un attimo... Ma l'impianto in questione è del tutto privo di amplificazioni?
 
Indietro
Alto Basso