Problema Squadrettamento DTT

E' inutile, quando si vedono le calze dei coassiali intorno al cavo come un "riporto" del barbiere, l'elettricista c'ha messo la firma. :D
 
anche le prese passanti sono oramai difficili da trovare (perlomeno dalle mie parti), perchè adesso tutti usano realizzare impianti a stella "risparmiando" sulle prese, da quì il mio primo schema con doppio derivatore de 4-12 e de 1-10:

http://s5.postimg.org/r9wwpswyv/nicoza_1.jpg

ottimo anche questo anche se dovrebbe spendere di piu e rivoltare tutto, pero non capisco lo scopo pero del derivatore sinistro da 14 e quello destro da 12 ...la presa passante si puo ordinare se non si trova (mi sembra strano).
 
E' inutile, quando si vedono le calze dei coassiali intorno al cavo come un "riporto" del barbiere, l'elettricista c'ha messo la firma. :D

he he, é perché sono abituati ad "appirolare" i fili elettrici...che tra l'altro (ot) ci sono elettricisti "destri" e elettricisti "sinistri" e quando metti mano a un impianto elettrico che é stato fatto da qualcun'altro pensando di stringere un' appirolatura gia presente e quello che l'ha fatta era sinistro (io sono destro) si "scarruffa" tutto il filo e ci si punge le dita in modo inevitabile con tutti i moccoli che ne conseguono!!!
 
Ultima modifica:
Ma gli schemi di distribuzione vanno bene comunque, indipendentemente dal segnale in antenna oppure vanno rivalutati dopo la misurazione con lo strumento?
Se c'è da spendere qualche decina di euro sulla distribuzione, voglio fare a modo stavolta per avere il Max. Unica cosa mantenere le tre calate almeno intervengo solo nelle scatole di derivazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
lo schema che avevo proposto é il piu semplice da realizzare ed é conforme ai requisiti tecnici; una distribuzione viene fatta sempre uguale inquanto una volta visti i valori medi in antenna, una volta calcolate le perdite di distribuzione (piu prese = piu perdite) tocca all'amplificatore e a chi fa i calcoli fare in modo che quest'ultimo sia del valore giusto per far arrivare ad ogni presa 60db; esempio, ho 60db in antenna, ho una distribuzione di 40 prese che perde 30db, per averne 60 in presa l'amplificatore deve guadagnare 30db.
 
ottimo anche questo anche se dovrebbe spendere di piu e rivoltare tutto, pero non capisco lo scopo pero del derivatore sinistro da 14 e quello destro da 12 ...la presa passante si puo ordinare se non si trova (mi sembra strano).

avrei dovuto metterne uno da 14 vista anche la potenza del centralino, ma sempre per riutilizzare quello che ha...
Le prese ? Ho ordinato 4 SPI10 da 2 mesi e non ne vedo ancora una!
 
azz...sei messo male, qui in questa piccola citta ho ameno 3 grossisti di materiale elettrico e hanno in stock prese passanti e derivatori di tutti i valori! https://www.elektro-material.ch/it/home/ueberem/niederlassungen/lugano.html il discorso centralino é tutto da vedere perché se avesse davvero 85db in antenna con quei 40db del centralino dovrebbero fondersi i televisori! percio o non ha 85db in antenna (chissa cos'ha misurato quell'antennista) oppure ha qualche F in corto e l'asino di turno avra pensato "gli do un po' di gas cosi si vede"....affaire a souivre!
 
azz...sei messo male, qui in questa piccola citta ho ameno 3 grossisti di materiale elettrico e hanno in stock prese passanti e derivatori di tutti i valori! https://www.elektro-material.ch/it/home/ueberem/niederlassungen/lugano.html

non solo io... Prova a cercare una fracarro SPI10 su ebay e vedi quante ne trovi...

OT Inoltre sto aspettando un pacco dalla Germania spedito il 24 Agosto con corriere HERMES e dal 27 è fermo a Milano non si sà per quale motivo, si sono presi anche 49 euro di spedizione... Più volte ho sollecitato il corriere tramite il customer care ed ho avuto sempre la stessa risposta: mi lasci un recapito telefonico la chiameremo domani...

Ma pare che questo fantomatico corriere si comporti proprio così con tutti:

http://blog.hermes-italy.it/contatti/

anzi mi rivolgo a tutti se ve lo propongono non accettate!

Ad averlo saputo prima!
 
ma infatti acquistare in rete é sempre una gabola! scusa, prendi un negozio di radio tv qualsiasi della tua zona anche sguarnito, vai li e gli fai ordinare tutto quello che vuoi, io faccio cosi a ponte tresa (un paesino in provincia di varese) e mi trovo benissimo...
 
Info in più . La centralina è COBER:


e17df08fa350baafeff1b70217bafc73.jpg


Il mio RVUU.18X



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
ma infatti acquistare in rete é sempre una gabola! scusa, prendi un negozio di radio tv qualsiasi della tua zona anche sguarnito, vai li e gli fai ordinare tutto quello che vuoi, io faccio cosi a ponte tresa (un paesino in provincia di varese) e mi trovo benissimo...

per quanto riguarda le prese le ho ordinate qui dal grossista che rifornisce tutti (o quasi) i negozi ed impiantisti della zona, non le hanno in magazzino perchè è cambiato il modo di realizzare gli impianti a discapito della qualità, le ha messe in coda ad un grosso ordine che ha fatto direttamente in fracarro.

il pacco dalla Germania è un'altra storia...
 
Ultima modifica:
per quanto riguarda le prese le ho ordinate quì dal grossista che rifornisce tutti (o quasi) i negozi ed impiantisti della zona, non le hanno in magazzino perchè è cambiato il modo di realizzare gli impianti a discapito della qualità, le ha messe in coda ad un grosso ordine che ha fatto direttamente in fracarro.

il pacco dalla Germania è un'altra storia...

il nuovo modo razionalizzato http://www.fracarro.com/it/schemi/tv/Singola_3p_1app.pdf di realizzare distribuzioni non mi dispiace per niente: derivatori in cascata che servono prese dirette, é il modo piu sicuro oltre che economico di servire delle utenze; tutti gli altri modi come cascate di prese passanti o una distribuzione ibrida (che chiunque puo modificare a discapito degli altri condòmini) come nel caso del nostro amico sono piu impegnative nella realizzazione e meno performanti oltre che a rischio nel tempo.
 
Ultima modifica:
Allora info sulle tratte. Centralino- DE4-12 circa 40 cm;
DE2-14 al partitore primo piano circa 6mt;
DE2-14 al derivatore piano terra 7-8 mt;

DE2-14 al partitore taverna circa 10mt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
tutti gli altri modi come cascate di prese passanti o una distribuzione ibrida (che chiunque puo modificare a discapito degli altri condòmini) come nel caso del nostro amico sono piu impegnative nella realizzazione e meno performanti oltre che a rischio nel tempo.[/QUOTE ha scritto:
Ricordo che sono in casa singola e non danneggerei nessuno!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
nel calcolo della tua distribuzione non ho tenuto conto della perdita dei cavi inquanto corti; la perdita é di circa 2db ogni 10 metri; l'mportante é che ogni calata sia (oltre a contenere derivatori del valore giusto) terminata in fondo con la resistenza; ora, se hai una calata sola (coi derivatori nei vani scale dove nessuno puo toccarli) nessuno la manomettera e hai una sola chiusura (la presa da 10db in fondo al mio schema) mentre con tre calate hai piu probabilita che una si guasti o venga manomessa impropriamente danneggiando anche le altre due nel caso di partire con un partitore a tre uscite anziché con un derivatore.
 
Ultima modifica:
Nelle tratte orizzontale , cioè dalle scatole di derivazione ho tratte anche di 10 mt circa xke Han dovuto fare i corrugati perimetrali in quanto ho impianto termico a pavimento!
Quindi secondo me nella scelta dei derivatori -partitori c'è da tenere conto di questo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso