Problema Squadrettamento DTT

No son Fracarro. Su quella Sat c'è scritto spf00. Il lato della terrestre è coperto ma dentro sono identiche. Male in che senso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
non vedi che l'anima o é sfilata o é stata spellata troppo lunga (quando la si infila nel suo buco non deve avanzare fuori, potrebbe fare corto a massa); l'anima deve essere spellata di 12mm, il dielettrico 6mm, e la calza va rivoltata indietro sulla guaina; anche con gli attacchi F fai sempre attenzione che siano intestati ai cavi con la massima precisione!
 
L anima parte bianca interna e dielettrico la parte in rame, giusto? Quindi anima di 1 cm e rame 0.5 cm che va nel buchino. La calza va ribaltata sulla guaiana esterna o sull anima? In questo modo deve toccare il presoffuso la calza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
fcd70d87b2aea0f86d28073052cfe532.jpg


Na schifezza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
hi hi, gli ha dato il viagra al cavo quello che te l'ha montata! urge un controllo a TUTTA la distribuzione! si, si, gia meglio; io di solito preferisco rivoltare tutta la calza sulla guaina onde evitare che qualche peluzzo birichino della calza avesse a spostarsi troppo in avanti...
 
no, l'anima é il filo centrale, il dielettrico é il bianco in espanso, la calza é la calza, e la guaina é il rivestimento esterno.
L anima parte bianca interna e dielettrico la parte in rame, giusto? Quindi anima di 1 cm e rame 0.5 cm che va nel buchino. La calza va ribaltata sulla guaiana esterna o sull anima? In questo modo deve toccare il presoffuso la calza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quindi va ribaltata oltre alla calza anche il foglietto in alluminio sulla guaina? Il foglietto io sapevo di levarlo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
il foglietto toglilo o come in certi cavi che é appiccicato saldamente al dielettrico basta adoperare un coltellino affilato (no tronchese o forbice) in modo da ottenere un taglio verticale che lo tiene a debita distanza dall'anima.
 
per la distribuzione senza stravolgere tutto, puoi lasciare il derivatore in cima e anche i due partitori sulle derivate, ti basta soltanto sostituire il partitore a 6 uscite con un derivatore a 6 uscite e chiudergli la passante con la resistenza; in una distribuzione cosi tutte le prese devono essere dirette.

Invece ai partitori piano primo e taverna le uscite libere vanno chiuse???
 
si; naturalmente adoperando partitori con il numero di uscite giuste risparmieresti qualche db; partitore a 2 uscite 4db; partitore a 3 uscite 6,5db; partitore a 4 uscite 8db, ecc....
 
i derivatori a 6 uscite sono cari, percio ecco una seconda variante per risparmiare anche qualche db: derivatore 12db 4 uscite e la passante la manda sulla quinta linea piu lunga con in fondo una presa passante da 10db chiusa con la resistenza.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso