Problema Squadrettamento DTT

no, devi misurare i mux nazionali dal uhf 21 al 69; non confondere i canali lcn (programmi) con i canali uhf (mux) ; i parametri li vedi sul misuratore che hai detto che ti prestano, naturalmente devi imparare ad usarlo....
 
Perché LcN??? Ho parlato dei canali vhf visto che ho anche l altra antenna fracarro della terza banda.Rai tre Liguria nelle sintonizzazioni l ho visto come pure quello toscano che vedo. Non ricordo se riesco a visualizzare quello ligure. I canali uhf dal 21-69 li registra lo strumento e tutti i parametri si possono esportare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
si, li puoi esportare collegando il misuratore in rete; non esistono 300 canali esistono 300 programmi tv, i mux nazionali saranno al massimo una trentina ogniuno veicola 5 o piu programmi come avrai (spero) capito dalle liste otgtv che ti ho linkato.
 
Ultima modifica:
È arrivato lo strumento
555b134b4c20d6ac7016dcc4dac92461.jpg


Stasera faccio qualche prova dalle prese
Consigli per cercare di capire come è messa la distribuzione prima di aprire le scatole di derivazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
lo strumento non serve per capire come é fatta una distribuzione, devi seguire ogni cavo e riportare FINALMENTE uno schema attendibile; qui stiamo facendo due cose diverse contemporaneamente e non va per niente bene: la ricezione in antenna é una cosa (e va misurata con lo strumento), e la distribuzione tutt'altra e vanno esaminate separatamente, una volta sistemata la distribuzione anche in base ai livelli ricevuti in antenna,allora si potra misurare anche i livelli nelle prese con lo strumento, piu i valori saranno simili fra queste due cose meglio sara l'impianto.
 
Ultima modifica:
Allora ecco qualche foto sulla distribuzione di piano:

Primo piano: Partitore Fracarro PA4
455dc0992c95da173aebf0ed94ac4d9a.jpg

E qui torna il numero delle prese al piano cioè 3!

Piano Terra: Partitore Fracarro PA6
8ab79b7c2e6c8d2df0d2fc03db284e11.jpg

Qui il numero prese non torna perché al piano terra io ne dovrei avere 4 mentre invece ci sono 5 uscite con cavi. La prima cosa che ho pensato è che un uscita di tal partitore andasse in taverna. Allora ho provato a staccarne uno alla volta e nessuna uscita interrompe il piano taverna ( provato con TV accesa in taverna). Deduco quindi che al piano terra ci debba essere una quinta presa di cui ignoro l esistenza o non me ne ricordo ( da scovare).

Piano Taverna: Partitore Fracarro PA3

cef087834004b487fe37399dc2c18908.jpg

Due uscite impegnate e due prese. Ok!

Stabilire poi in quale partitore di piano si infilino le tre linee in uscita del derivatore non l ho provato , in particolare la passante. Ma penso sia facile . Basta escluderne una alla volta dal derivatore e vedere quale piano si interrompe!
Alla luce di tutto ciò il derivatore sotto tetto va collegato diversamente?
Domanda le uscite libere dei partitori vanno chiuse con le resistenze?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
... hanno usato partitori dove occorrevano derivatori e un derivatore dove occorreva un partitore (sottotetto)

Ci avevo preso! (post 67).

Per capire dove vanno a finire quei cavi controlla un po' i corrugati dove si infilano i cavi del piano terra, ne vedo 3 di colore verde e 2 viola, apri le prese e controlla il colore dei corrugati che vi arrivano e se corrispondono, contemporaneamente annota il tipo di presa se passante o derivata, la marca e l'articolo se possibile.

Sostituirei il derivatore nel sottotetto con il PA3 della tavernetta, al piano terra metterei il derivatore DE 4-12 recuperato dal sottotetto con resistenza di chiusura sulla passante e sostituirei i rimanenti partitori con derivatori anche questi con resistenze di chiusura sulle passanti.
 
Ultima modifica:
I cavi del partitore piano terra vanno a finire tutti nelle prese piano terra. Gli ho staccati ad uno ad uno e ciascuno ha spento il segnale alle prese TV del piano terra. Trovata la 5 presa del piano terra . È in una scatolina fuori nel porticato!
Ricapitolando:
3 prese al primo piano con partitore, 5 prese al piano terra con partitore, 2 prese in taverna con partitore!

Stasera faccio la prova di dove va a finire la passante del de sotto tetto! E verifico le prese se passanti ( entrata uscita?) o terminali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
I cavi del partitore piano terra vanno a finire tutti nelle prese piano terra. Gli ho staccati ad uno ad uno e ciascuno ha spento il segnale alle prese TV del piano terra. Trovata la 5 presa del piano terra . È in una scatolina fuori nel porticato!
Ricapitolando:
3 prese al primo piano con partitore, 5 prese al piano terra con partitore, 2 prese in taverna con partitore!

Stasera faccio la prova di dove va a finire la passante del de sotto tetto! E verifico le prese se passanti ( entrata uscita?) o terminali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao, secondo me va a finire al piano terra dove c'è il PA6
certo che potevano progettarlo meglio.
 
Presumo anche io. Se li ci dovrei mettere un de ne esistono a 5 uscite con la passante da chiudere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Presumo anche io. Se li ci dovrei mettere un de ne esistono a 5 uscite con la passante da chiudere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

i derivatori hanno tutti la passante altrimenti sarebbero partitori.
ma a te ne serve uno a 4 uscite + la passane che va alla scatolina nel porticato La discesa la chiudi li.
 
Ultima modifica:
Ma siccome ho 5 prese TV al piano terra dovrei avere un derivatore con un in una pass chiusa e 5 derivate giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma siccome ho 5 prese TV al piano terra dovrei avere un derivatore con un in una pass chiusa e 5 derivate giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma io ho letto il post N°1 che dice 3 prese piano alto 4 prese piano terra 2 prese taverna, per caso sono cresciute?
se un cavo a piano terra va al porticato, se li hai una presa usi l'uscita passante e con una presa passante con chiusura hai fatto tutto.

se non vuoi mettere un derivatore a piano terra tieni quello che hai.
 
Ultima modifica:
Se vedi il partitore al piano terra ci sono cinque uscite impegnate. In effetti avevo dimenticato quella nel porticato esterna.
Quindi 3 al primo , 5 al terra, 2 interrato .tot 10 prese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se vedi il partitore al piano terra ci sono cinque uscite impegnate. In effetti avevo dimenticato quella nel porticato esterna.
Quindi 3 al primo , 5 al terra, 2 interrato .tot 10 prese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova così, riciclando il pa3 ed il de4-12 (ho ipotizzato la lunghezza delle tratte in 3,6,9 metri, 0,5 metri de4-12/de1-10 e 5 metri per ogni presa dal derivatore, le prese sono tutte derivate SPI00:

http://s5.postimg.org/r9wwpswyv/nicoza_1.jpg
 
Allora confermo! L uscita passante del derivatore sotto tetto va al partitore al piano terra PA6, mentre le altre due derivate vanno al primo piano e in taverna!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
non si capisce che marca di prese sono; guarda se c'é scritto qualcosa sopra, certi produttori adoperano il medesimo involucro in pressofuso sia per le dirette che per le passanti (da qui le due frecce), oppure guarda se dentro c'é il contatto dell'uscita o no (apri il coperchio); per la distribuzione senza stravolgere tutto, puoi lasciare il derivatore in cima e anche i due partitori sulle derivate, ti basta soltanto sostituire il partitore a 6 uscite con un derivatore a 6 uscite e chiudergli la passante con la resistenza; in una distribuzione cosi tutte le prese devono essere dirette.
 
Indietro
Alto Basso