Problema Squadrettamento DTT

Se il centralino non è autoalimentato, scolleghi l'uscita verso la distribuzione, e lì ti colleghi con lo strumento, abilitando il power a 12 V.
Se invece è autoalimentato (cioè dotato di alimentazione propria, allora il power a 0 volt.

Il centralino è collegato alla corrente ovviamente. Quindi stacco la distribuzione e collego alla test e disabilito l alimentazione sullo strumento . Giostro sulla rotella del segnale sul centralino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
osservando l'accoppiatore le 4 antenne vanno collegate nell'ordine uguale antenna sistra sul primo morsetto, seconda antenna da sinistra sul secondo morsetto, terza antenna da sinistra sul terzo moresetto, quarta antenna da sinistra sull'ultimo morsetto a destra! il misuratore sempre su zero volt, la tua centralina é gia alimentata per conto suo.

E sai che non mi ricordo???? Porca scappa sempre qualcosa!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il centralino è collegato alla corrente ovviamente. Quindi stacco la distribuzione e collego alla test e disabilito l alimentazione sullo strumento . Giostro sulla rotella del segnale sul centralino?

Calma, prima di giostrare sulla rotella, vedi la situazione attuale.
In base alla distribuzione esistente, ed alla necessità di potenza occorrente, regolerai la rotella.
 
tranquillo forse come dice mosquito non c'é differenza, mettili in quell'ordine allora solo per una questione estetica; la distribuzione se misuri sull'uscita test la lasci collegata.
 

un attimo solo... Lui intendeva collegarsi all'uscita -30dB per fare delle verifiche e non quella sulla quale è collegata la distribuzione

http://www.digital-forum.it/showthr...ttamento-DTT&p=4605758&viewfull=1#post4605758

questo centralino così come la serie MBX Fracarro presenta appunto un'uscita attenuata per le verifiche e per non danneggiare gli utilizzatori che vi si collegano, quindi non deve scollegare nulla.

@nicozan il centralino come ti è già stato detto nel 3d del misuratore è autoalimentato (cioè ha la spina per la 220V.) quindi sullo strumento power off ovvero 0 V, ma le misure vanno fatte prima in antenna, sul centralino invece solo dopo aver sistemato le antenne, per regolare ed equalizzare la distribuzione.

Inoltre per evitare che qualche trefolo della calza inavvertitamente tocchi il centrale come ti ho fatto vedere è buona norma fermarlo alla guaina con un giro di nastro isolante

http://postimg.org/image/93j79taeb/

per finire hai controllato se le calze sone collegate sui dipoli delle 4 antenne? Non vorei che siano non collegate come lo erano in origine sull'accoppiatore....
 
Ultima modifica:
a4e7fd8748e2930dcaec465f50bc8e6e.jpg

9c1d33a6cb1fcdde4bb87bc2b836208f.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non vorei che siano non collegate come lo erano in origine sull'accoppiatore....

Il centralino non è Fracarro mbx ma cober è comunque ha anche lui l uscita test.
Avevo già scritto che non mi ricordo l ordine con cui le ho rimesse. Dovrò riverificarlo. Comunque quella più a Sx nel primo e si segue l ordine ok?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Aggiungo che i 63 db micro volt e 71 di qualità li ho ottenuti dopo le modifiche hai cavi e un leggero riposizionamento sotto strumento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ottimo! pero anche se crimpati puoi svitarli e fotografare da vicino il davanti in modo da vedere almeno se il dielettrico si affaccia pulito dal buco (sperando si siano ricordati daella calza)
 
sperando si siano ricordati daella calza

altrimenti procurarsi 4 connettori e rifare perbene le connessioni...

però a questo punto visto che hai rifatto le connessioni sull'accoppiatore sono curioso di sapere come ricevi adesso sulla prese senza toccare nient'altro
 
Dopo provo . Attualmente sono con la distribuzione originale. Due TV al piano terra collegate al PA6 ricevono 256 canali tra cui gli HD Mediaset e si vedono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso