Problema: suddivisione segnale fra apparecchi in stanze diverse dell'appartamento.

La Offel produce un ampli di linea UHF+VHF autoalimentato
con guadagno fisso di 15 dB articolo 25-011 sigla 1 TM15
1 sola uscita, figura rumore 4 dB

costo a listino 23€+iva
acquistabile in partica sotto ai 20€
 
84ggo84 ha scritto:
nooooooooooo percheeeeeee' l'hai toccato funzionava na boooomba XD.....
ho ri-montato la bticino...ma che ci avevi messo?...e' assodato che le prese non le sai montare XD .... hai visto tuner perche' dicevo che era meglio non usare le prese XD ... non e' da tutti montare prese ad hoc se montate male sballa tutttooooo :lol: :lol: :lol: :lol: vai dal ferramenta fatti dare gli spinotti femmina e' montali 6*0.6=3.6€ in tutto ... butta le prese XD .... scherzi a parte cerca di stare attento nel montaggio in pratica anima e calza non si devono toccare XDXDXDXDXD
Per tua informazione l'unica cosa che so fare alla perfezione è montare spinotti e prese!xD Il problema è che nella scatola purtroppo il cavo che arriva alla presa si deve piegare comunque e almeno di 90° poichè c'è il bordo della scatola!:O

Alla fine la trasmissione del segnale funziona un poco come la fluido-dinamica!!

Comunque state tranquilli non prendo amplificatori regolabili e mi attengo alla regola del ribasso!!!
 
Revenant ha scritto:
Per tua informazione l'unica cosa che so fare alla perfezione è montare spinotti e prese!xD Il problema è che nella scatola purtroppo il cavo che arriva alla presa si deve piegare comunque e almeno di 90° poichè c'è il bordo della scatola!:O

Alla fine la trasmissione del segnale funziona un poco come la fluido-dinamica!!

Certo nella presa ci deve entrare ma bisogna vedere come!
Se lo fai entrare strozzando il cavo facendo un giro balordo nella scatola ti basta farlo una volta che il cavo é rovinato e
perde una parte della sua funzione , mi é giá successo

Quindi dovrebbe poi essere cambiato (Altra rogna )
 
84ggo84 ha scritto:
.... hai visto tuner perche' dicevo che era meglio non usare le prese XD ... non e' da tutti montare prese ad hoc se montate male sballa tutttooooo
Mi piacerebbe tanto comprendere il messaggio che credi di aver inviato...:5eek:
 
egis ha scritto:
Certo nella presa ci deve entrare ma bisogna vedere come!
Se lo fai entrare strozzando il cavo facendo un giro balordo nella scatola ti basta farlo una volta che il cavo é rovinato e
perde una parte della sua funzione , mi é giá successo

Quindi dovrebbe poi essere cambiato (Altra rogna )
Se hai un'esempio da mostrarmi...purtroppo ste prese han l'entrata del cavo verso il basso o verso l'alto!!! Quindi è ovvio che il cavo per entrare debba toccare il fondo della cassetta e salire piegandosi di 90°...
 
Stiamo a parlare di amplificatori, piccoli, medi, grandi e poi, di prese, spinotti, curve dei cavi ma con le prese come siamo messi?
Io sono fermo ai 14 db di sbilanciamento tra le varie utenze.
 
mardergri ha scritto:
La Offel produce un ampli di linea UHF+VHF autoalimentato
con guadagno fisso di 15 dB articolo 25-011 sigla 1 TM15
1 sola uscita, figura rumore 4 dB

costo a listino 23€+iva
acquistabile in partica sotto ai 20€
Grazie dell'info!!!

flash54 ha scritto:
Stiamo a parlare di amplificatori, piccoli, medi, grandi e poi, di prese, spinotti, curve dei cavi ma con le prese come siamo messi?
Io sono fermo ai 14 db di sbilanciamento tra le varie utenze.
Come siam messi??? Le marlanvill e la bticino diretta sono sempre lì, devo solo sostituire la vecchia bticino che attenua come mi hai detto tu!!! Purtroppo non ho ancora avuto modo di scendere!:S
Mettendo n'altra marlanvill dovrebbe essere tutto ok no?
 
Revenant ha scritto:
Se hai un'esempio da mostrarmi...purtroppo ste prese han l'entrata del cavo verso il basso o verso l'alto!!! Quindi è ovvio che il cavo per entrare debba toccare il fondo della cassetta e salire piegandosi di 90°...

Va bene a patto che ogni cavo non faccia una doppia curva strozzandone una ;)
 
@flash: da come mi hai spiegato, dovrebbe essere così no? In fin dei conti l'altra bticino attenuata già l'ho rimossa!:)

@egis: No no, al max per dare modo al cavo di spuntare fuori dalla scatola, entrando in essa si piega parabolicamente e senza strozzature verso la parete inferiore per poi entrare nella presa!:) E' solo sotto la presa che è un poco strozzato!:( Ma cosa posso farci lì?:(
 
Revenant ha scritto:
Per tua informazione l'unica cosa che so fare alla perfezione è montare spinotti e prese!xD Il problema è che nella scatola purtroppo il cavo che arriva alla presa si deve piegare comunque e almeno di 90° poichè c'è il bordo della scatola!:O

Alla fine la trasmissione del segnale funziona un poco come la fluido-dinamica!!

Comunque state tranquilli non prendo amplificatori regolabili e mi attengo alla regola del ribasso!!!

se hai montato alla perfezione le prese piegandole a 90° allora siamo a cavallo XD
 
84ggo84 ha scritto:
se hai montato alla perfezione le prese piegandole a 90° allora siamo a cavallo XD
Scusa fammi capire, una presa a muro con inserimento cavo da sotto o da sopra, come gli vuoi infilare il cavo dentro??? Gli trapani lo chassis o lo piazzi al posto della vite? E' ovvio che il filo si va a piegare a 90° sotto o sopra la presa!!! Montate alla perfezione nel senso che: La garza non fà contatto con l'anima di rame, la garza è avvolta attorno al dielettrico e fa contatto col suo apposito morsetto, mentre l'anima priva di fili della garza incastrati vicino, nel suo di morsetto, tutto stretto a dovere!!!
I connettori a F vicino al derivatore han l'anima che sporge di 3-4mm e la garza è stata incastrata sotto al connettore avvitandoglielo sopra, non esce nemmeno un filino!

@flash: approposito, ma se intorno al dielettrico lascio la pellicola d'alluminio di schermatura e gli avvolgo la garza intorno, va bene o è da evitare???
 
Revenant ha scritto:
Scusa fammi capire, una presa a muro con inserimento cavo da sotto o da sopra, come gli vuoi infilare il cavo dentro??? Gli trapani lo chassis o lo piazzi al posto della vite? E' ovvio che il filo si va a piegare a 90° sotto o sopra la presa!!! Montate alla perfezione nel senso che: La garza non fà contatto con l'anima di rame, la garza è avvolta attorno al dielettrico e fa contatto col suo apposito morsetto, mentre l'anima priva di fili della garza incastrati vicino, nel suo di morsetto, tutto stretto a dovere!!!
I connettori a F vicino al derivatore han l'anima che sporge di 3-4mm e la garza è stata incastrata sotto al connettore avvitandoglielo sopra, non esce nemmeno un filino!

@flash: approposito, ma se intorno al dielettrico lascio la pellicola d'alluminio di schermatura e gli avvolgo la garza intorno, va bene o è da evitare???

Ti metto un esempio,

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3017250&postcount=19

im queste foto i cavi sono stati tagliati troppo lungi e montando la presa ha strozzato il primo cavo di sinistra, il cavo non deve mai fare curve strettissime come questo seno si strozza e lo rovini per sempre , sono caxxi poi
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Ti metto un esempio,

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3017250&postcount=19

im queste foto i cavi sono stati tagliati troppo lungi e montando la presa ha strozzato il primo cavo di sinistra, il cavo non deve mai fare curve strettissime come questo seno si strozza e lo rovini per sempre , sono caxxi poi

Perfetto!!! Il macellaio ha colpito ancora in quelle foto eh?xD
Senti egis, vedi dove i cavi entrano dentro alla presa, sotto lo sportellino con la vite? A me lì si piegano! Penso che hai avuto modo di toccare con mano una bticino magic, quindi penso che sai la cassettina quanto è grande!:O
 
Revenant ha scritto:
Perfetto!!! Il macellaio ha colpito ancora in quelle foto eh?xD
Senti egis, vedi dove i cavi entrano dentro alla presa, sotto lo sportellino con la vite? A me lì si piegano! Penso che hai avuto modo di toccare con mano una bticino magic, quindi penso che sai la cassettina quanto è grande!:O

Beh bticino non li compero é roba per elettricisti o (macellai ) a casa mia ho montato ultimamente le fracarro con sportellino le SPI dentro a scatole rettangolari come le tue ma bisogna sempre fare attenzione di non creare curve troppo strette
 
flash54 ha scritto:
Sarà una presa... trifase :laughing7: :laughing7: :laughing7:

Certo che fra tutti gli esempi possibili, questo è proprio il meno indicato.

:lol: :lol: lo sapevo , era solo per fare un esempio non ne ho trovate altre aspe...

Revenant per carita ti prego non prendere i tre cavi sul serio, non esiste una presa a tre cavi probabilmente l´aveva montata il macellaio
 
Indietro
Alto Basso